
Diario di Oaxaca
Autore: Oliver Sacks
Numero di pagine: 155Neurologia e letteratura hanno reso celebre Oliver Sacks, ma non sono i suoi unici amori. Le opere dei naturalisti dell'Ottocento, che sapevano fondere entusiasmo scientifico, senso dell'avventura e spirito di osservazione, sono un'altra delle sue passioni: una passione – verrebbe da pensare – irrevocabilmente relegata nel passato dall'Accademia contemporanea. Invece Sacks ha saputo trovare un'isola di affinità, di amicizia intellettuale e di genuina e disinteressata erudizione riscoprendo il suo interesse infantile per le piante più antiche al mondo – le felci – e frequentando regolarmente le riunioni dell'associazione che se ne occupa, la American Fern Society. Non stupisce dunque che nel 2000, insieme a una trentina di altri pteridologi più o meno dilettanti, sia partito per una spedizione scientifica informale nella regione in cui sopravvive la più alta concentrazione mondiale di specie di felci – lo Stato di Oaxaca, in Messico – e che abbia tenuto un diario di quei dieci giorni di viaggio. La curiosità debordante, l'acume disinvolto e le capacità associative di Sacks hanno poi fatto il resto: lungi dal limitarsi alla tassonomia botanica, il suo sguardo...







![Diario sacro d'esercitii di divotione per honorare ogni giorno la beatissima Vergine. Raccolti dall'historie de' santi, e beati correnti in ciascun giorno dell'anno, e dalle vite d'altri servi di Dio. Opera di Francesco Marchese ... Divisa in quattro tomi. Tomo primo [-quarto]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/diario-sacro-d-esercitii-di-divotione-per-honorare-ogni-giorno-la-beatissima-vergine-raccolti-dall-historie-de-santi-e-beati-correnti-in-ciascun-giorno-dell-anno-e-dalle-vite-d-altri-servi-di-dio-oper-id-G5VyLUL2GToC.jpg)




























