Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Medjugorje e il futuro del mondo

Medjugorje e il futuro del mondo

Autore: Livio Fanzaga , Diego Manetti

Numero di pagine: 240

"Non preoccupatevi per il futuro. Limitatevi a pregare e io, vostra Madre, mi prenderò cura di tutto il resto". Messaggio della Regina della Pace del 28 febbraio 1984

Medjugorje - la Madonna parla del futuro del mondo

Medjugorje - la Madonna parla del futuro del mondo

Autore: Beppe Amico (curatore)

In questo nuovo libro sui fenomeni di Medjugorje, vengono presentati i temi più importanti della fede alla luce dell'attuale contesto mondiale. In questo periodo di crisi imperante, di conflitti, di gravi tensioni, che corrispondono anche ad una massiccia scristianizzazione, all'abbandono di Dio e di ogni forma di spiritualità da parte di moltissime persone, i messaggi della Regina della Pace ci annunciano un nuovo tempo di pace e di prosperità. Possiamo comprendere che non tutto è perduto e che possiamo ancora sperare in un mondo a misura d'uomo. Ma tutto questo costa lacrime e sangue, impegno e sacrificio. Qualsiasi rinnovamento teso ad arginare le insidie del male presuppone impegno da parte di tutti. Questo è il momento di agire, questo è il momento di ritornare a Dio in spirito di umiltà, perchè verrà presto il tempo in cui sarà troppo tardi per poterlo fare. L'invito di Maria è sempre lo stesso da più di trent'anni. "Pregate, fate penitenza, riconciliatevi tra di voi e con Dio" per non cadere negli inganni di satana e nell'abisso della morte eterna. All'interno del volume: - Commenti ai messaggi e istruzioni della Regina della Pace su: - Come vivere felici e...

Il passato, il presente e il futuro del mondo virtuale Second Life

Il passato, il presente e il futuro del mondo virtuale Second Life

Autore: Giuseppe Macario

Numero di pagine: 90

Giuseppe Macario, esperto di mondi virtuali, presenta il primo libro collaborativo con licenza Creative Commons dedicato alla piattaforma Second Life. L'obiettivo e comprendere le origini, le attuali applicazioni (tra cui medicina e istruzione) e le prospettive future del piu famoso dei mondi virtuali, anche grazie alla preziosa collaborazione dei creatori di Second Life Philip Rosedale e Cory Ondrejka. Cio che fino a ieri era solo fantascienza, oggi e realta.

Il futuro del mondo

Il futuro del mondo

Autore: Vittorino Andreoli

Numero di pagine: 544

"Temo il dolore che si fa storia e vorrei contribuire a frenarlo, ma ora temo ancor più il dolore della mia fantasia, di quell'anticipazione che permea il romanzo di un dolore ancora maggiore e di un dolore che non è nel mondo ma nel mio mondo, dentro di me. Esco ora dalla mia Dachau, e cambio un pennino, massacrato." Trasferire il passato nel futuro, trovare vita in ciò che sembrava morto. Non è per nostalgia che un vecchio scrittore riporta alla luce pagine che ha nascosto dentro bauli dimenticati. Rileggendo quei quaderni, capisce la ragione che lo ha spinto a sotterrarli tanto tempo prima: quei fogli erano troppo irruenti, carichi di eros, molto lontani dai temi che lo hanno impegnato nell'ultima parte della sua esistenza. Non vi trova alcuna traccia dei richiami alla fragilità che gli hanno dettato invece le sue opere più recenti. Questa scoperta gli permette di riscoprirsi, tanto che decide di riempire il suo futuro rimettendo ordine tra quelle carte passate. Un ordine che può essere solo apparente perché la vita, si sa, si consuma in un insieme caotico al quale è difficile assegnare una logica. E, anzi, è proprio questo disordine, fatto di "variazioni" generate...

I giovani nel mondo del lavoro: innovattori di futuro

I giovani nel mondo del lavoro: innovattori di futuro

Autore: Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro Diocesi di Torino

Numero di pagine: 224

Il testo, attraverso l'esperienza del Laboratorio Metropolitano Giovani e Lavoro, promossa dalla diocesi di Torino, identifica possibili tentativi, soluzioni e politiche per accompagnare i giovani NEET nel mondo del lavoro, centrando l’attenzione sull’innovazione, sulla socialità e sulla possibilità di cambiamento.

Mondo Futuro Mariano

Mondo Futuro Mariano

Autore: Michele Guglielmino

Numero di pagine: 184

Questo ? il frutto di 19 anni di sogni e speranze su un Mondo Futuro Mariano, dedicato a Maria e al Trionfo del Suo Cuore Immacolato. Non so se questo progetto verr? mai realizzato, perch? non conosco tempi e modi del Trionfo del Cuore Immacolato di Maria. Ma so che il Trionfo del Suo Cuore Immacolato comincia in ciascuno dei nostri cuori.

Atlante dei futuri del mondo, migrazioni, agricoltura, acqua e clima. 2033

Atlante dei futuri del mondo, migrazioni, agricoltura, acqua e clima. 2033

Autore: Virginie Raisson

Numero di pagine: 204
L'uomo e la sua origine

L'uomo e la sua origine

Autore: Francesco Brancato

Nel 2021 ricorre il 150° anniversario della pubblicazione de L’origine dell’uomo e la selezione sessuale di Charles Darwin, opera che, unitamente a L’origine delle specie dello stesso autore, ha dato una svolta decisiva non solo alla scienza moderna, ma anche alla visione del mondo, della vita, dell’uomo, della storia, nonché al rapporto tra scienza e fede, tra sapere scientifico e antropologia cristiana. L’anniversario darwiniano che si celebra nel corso del 2021 suggerisce di tornare sull’argomento riservando un’attenzione particolare al posto che occupa l’essere umano nella storia evolutiva del nostro pianeta, in un tempo in cui sembra farsi sempre più strada la convinzione che sia finita l’era dell’“eccezione umana” (J.-M. Schaeffer) e sia stata inaugurata l’era dell’intelligenza artificiale e delle più complesse forme di post-umanesimo, di trans-umanesimo, di metamorfosi dell’umano in campo filosofico, scientifico e tecnico. Il libro, costituito da due ampie parti, prova a fare il punto della situazione considerando come possibile e fruttuoso il confronto critico tra scienza e teologia per la comprensione dell’uomo e del suo posto nel mondo.

L'uomo che salvò il mondo

L'uomo che salvò il mondo

Autore: Ferdinando Manzo

"Io sono l’uomo che ha salvato il mondo. Ma giunto a questo punto non pensavo di trovarmi davanti ancora un nemico. L’ultimo". Il protagonista è seduto sul pavimento di una grotta. È esausto dopo giorni di combattimenti feroci e ha solo pochi colpi nella sua pistola. È il momento dallo scontro finale. Vede il suo nemico riflesso nello specchio, salta fuori dal nascondiglio e... E qui, in un lungo flashback, comincia il racconto della sua storia. “Quanto tempo è passato da quel giorno. Non ricordo. Forse un mese, forse un anno, forse di più. Ma ho ancora viva la memoria di ciò che accadde. Mi rivedo seduto sul pavimento mentre attendo che si compia il mio destino. Mentre cerco di portare a termine l’ultima missione...”: salvare il mondo. Il mondo. Quello che resta dopo anni di una guerra atomico-batteriologica è un lenzuolo di terra diviso in tre villaggi che raggruppano i superstiti delle tre alleanze-razze che si sono sfidate nel conflitto mondiale: i Bianchi, i Gialli e i Neri.

La nonviolenza di Gandhi per l'uomo del futuro

La nonviolenza di Gandhi per l'uomo del futuro

Autore: Matteo Della Torre , Mariella Dipaola

Chi è stato Mohandas K. Gandhi, il mite rivoluzionario in dhoti che, da avvocatucolo impacciato a Calcutta, divenne eroe in Sudafrica, profeta della nonviolenza e padre della nazione indiana, guida unica e incontrastata dell’India? Cosa rende originale e attuale il suo messaggio di pace, che in tutto il mondo continua a ispirare il pensiero e l'azione di un numero enorme di individui e organizzazioni nonviolente? Com’è stato possibile per un piccolo e umile “idealista pratico” organizzare il movimento di disobbedienza civile più grande e spettacolare nella storia del mondo? Il XX secolo ha visto protagoniste due figure antitetiche che hanno segnato il corso del tratto conclusivo del secondo millennio: «l’abbrutito-abbrutente» Adolf Hitler, propugnatore di un uso scientifico della violenza pura, e il Mahatma Gandhi, uno dei personaggi più «illuminati-illuminanti» della storia dell’umanità, primo teorizzatore della scienza della nonviolenza applicata alla collettività. Le figure emblematiche di Hitler e Gandhi, la forza bruta e la nonviolenza, dovrebbero preconizzare il passato e il futuro di un’umanità che tenta disperatamente, tra guerre, genocidi, ecocidi ...

Il mondo in bilico (A dieci metri dalla vita)

Il mondo in bilico (A dieci metri dalla vita)

Autore: Giuseppe Orlandi

Numero di pagine: 70

In un futuro, mai così drammaticamente vicino, la natura nella sua virulenza, sembra volersi prendere una rivincita definitiva sulla vita del pianeta terra e sul suo protagonista principale, nel bene e nel male: l'uomo. Di fronte alla follia dell'intelligenza, non rimane, ancora una volta, come sempre nel corso della storia, la speranza e il coraggio di pochi uomini, pronti a tutto pur di evitare il baratro e il nulla eterno. Pochi uomini coraggiosi, ma non rari, pronti a tutto pur di salvare il pianeta terra dall'estinzione.

Del futuro Concilio Ecumenico e del Concilio di Basilea. Seconda edizione, ... migliorata dall'autore (estratto dall'Esaminatore).

Del futuro Concilio Ecumenico e del Concilio di Basilea. Seconda edizione, ... migliorata dall'autore (estratto dall'Esaminatore).

Podcast

Podcast

Autore: Damiano Crognali

Numero di pagine: 240

Gli italiani hanno scoperto i podcast, il nuovo mondo dei contenuti da ascoltare online. Con un'offerta in esplosione grazie al fenomeno degli user-generated podcast e l'ingresso nel settore di grandi player, come Spotify e Amazon, il podcast è il trend da tenere d'occhio oggi, il cinema delle nostre orecchie. È nata una generazione di creator che vede nel podcast un'opportunità per raccontare e creare contenuti. E con loro è nato un nuovo modo di pensare l'audio, che va oltre la radio: quello dell'ascolto on demand, quando, dove e come voglio, un fenomeno in crescita vertiginosa in tutto il mondo. Damiano Crognali, giornalista ed esperto di podcast, fotografa accuratamente il fenomeno e racconta come nascono e perché hanno successo le "storie da ascoltare". E in modo semplice e pratico racconta agli aspiranti podcaster come creare prodotti editoriali, arricchiti dal sound design, per portare gli ascoltatori in un mondo fatto di intrattenimento e informazione di qualità. Un manuale pratico e dettagliato che tocca tutti gli aspetti, da quelli più tecnici a quelli editoriali, spiega come sfruttare al meglio questo modo di raccontare, per vivere da protagonisti il nuovo...

Popolo delle beatitudini

Popolo delle beatitudini

Autore: Giovanni Mazzillo

Numero di pagine: 272

Le beatitudini non sono da intendere come esortazioni etiche o spirituali di un maestro, seppure eccelso, come Gesù. Sono piuttosto la traduzione in prassi di vita cristiana, personale e comunitaria, del suo mistero pasquale. Sono e devono diventare sempre più prassi anche del popolo di Dio che intende avere nella vicenda del Nazareno il suo paradigma e il suo significato. Siamo di fronte al rovesciamento di un’antropologia, non più basata sull’avere e l’approvazione sociale, ma sull’approvazione di Dio, anche e soprattutto laddove gli uomini emarginano, rifiutano, eliminano, disprezzano. Le riflessioni proposte dall'autore cercano di tenere saldamente e sistemicamente ancorate la sequela Christi come cammino delle beatitudini e la realtà della Chiesa come popolo di Dio, categoria che viene indagata nella storia della teologia e soprattutto nella prospettiva del Vaticano II.

Lettera sul futuro Concilio Ecumenico diretta dal vescovo di Orlèans al clero della sua diocesi

Lettera sul futuro Concilio Ecumenico diretta dal vescovo di Orlèans al clero della sua diocesi

Autore: Félix Antoine Philibert Dupanloup

Numero di pagine: 48
Com'era il futuro

Com'era il futuro

Autore: Frederik Pohl

Numero di pagine: 344

Fantascienza - saggio (344 pagine) - Una storia della fantascienza nell'autobiografia di un protagonista assoluto del genere Dagli Anni venti e le prime riviste di fantascienza create da Hugo Gernsback, dai primi gruppi di appassionati, dai primi scrittori che sopravvivevano scrivendo per uno o due centesimi a parola, fino al boom del genere negli anni sessanta e settanta. Passando per l'era di Campbell, la rivoluzione di Astounding, le convention e le worldcon. E passando per la Grande Depressione, l'attivismo comunista, la Seconda Guerra mondiale. La storia personale di un grande protagonista del genere lettarario più affascinante, che diventa la storia del genere stesso e della nazione in cui fiorisce, gli Stati Uniti. Una storia narrata con ironia, arguzia, curiosità, visione, prospettiva, come solo un grande scrittore come Frederik Pohl poteva raccontarla. In questo libro scoprirete: • com’era Isaac Asimov a 19 anni • la verità sulla grande guerra della Worldcon di New York del 1939 • come una ragazzino imberbe scosse il mondo delle riviste pulp • gli strani riti di accoppiamento delle comunità della fantascienza • come diventare agente di tutti i migliori...

Historia di tutte l'heresie descritta da Domenico Bernino. Tomo primo (-quarto). Alla santità di n.s. Clemente 11

Historia di tutte l'heresie descritta da Domenico Bernino. Tomo primo (-quarto). Alla santità di n.s. Clemente 11

Autore: Domenico Bernini

Numero di pagine: 754
Il futuro della parrocchia. Guida alle trasformazioni necessarie

Il futuro della parrocchia. Guida alle trasformazioni necessarie

Autore: Egidio Barghiglioni , Mariella Barghiglioni , Luciano Meddi

Numero di pagine: 212
Il pianeta di tutti

Il pianeta di tutti

Autore: Vandana Shiva , Kartikey Shiva

Numero di pagine: 208

“Un atto di denuncia, un grido” Corrado Augias Secondo Vandana Shiva, la storia dell’uomo è una storia di colonizzazioni, e oggi le prede sono la natura del pianeta e la maggior parte della sua popolazione. Di fronte alla concentrazione della ricchezza nelle mani di pochi attori sempre più potenti, è urgente liberarsi delle illusioni create dalla fede in un modello economico di crescita illimitata. Basandosi sull’analisi di fatti esplosivi e poco conosciuti, Shiva espone il modello del capitalismo dell’1 per cento della popolazione, i grandi investitori che convogliano enormi quantità di denaro per aggirare le strutture democratiche e imporre idee totalitarie, basate su una sola verità scientifica, un solo modello agricolo e una sola versione della storia. Un modello che ha provocato la crisi umanitaria dei migranti e che si sta scontrando con i limiti ecologici del pianeta, portandolo al collasso. Per cambiare il corso della storia è necessario imparare a pensare e a vivere come un’unica specie che condivide la responsabilità di abitare la Terra: è il cambio di paradigma necessario per non rinunciare alla prospettiva di un futuro sostenibile.

Il tempo dei segreti

Il tempo dei segreti

Autore: Livio Fanzaga , Diego Manetti

Numero di pagine: 224

«Ci sia sempre di conforto il fatto che i dieci segreti sono anzitutto un evento salvifico, perché sono l'occasione per ritornare a Dio, per convertirsi, per sfuggire alle trame diaboliche del nemico della nostra salvezza.» - Padre Livio - Fin dalle prime apparizioni a Medjugorje, iniziate nel 1981, la Madonna ha svelato ai sei veggenti dieci segreti sul futuro della Chiesa e del mondo. Nel corso di quarant'anni si sono fatte molte ipotesi su tali segreti, dei quali i veggenti conoscono luoghi, date e contenuti. E che verranno svelati con tre giorni di anticipo rispetto al loro compimento, in modo da convincere anche i più increduli che veramente la Madonna è apparsa a Medjugorje. In ambito biblico, quarant'anni sono un tempo dal significato profondo, che richiama il lungo periodo della peregrinazione degli Ebrei nel deserto, prima dell'arrivo nella Terra promessa. Ecco perché cresce, tra i fedeli, l'attesa del tempo dei segreti che, pur essendo una stagione di prove, rappresenterà proprio l'ingresso nel mondo nuovo della pace, così a lungo atteso. La situazione di crisi generalizzata dell'umanità - col diffondersi dell'ateismo, di guerre e violenze, di fondamentalismi,...

Il futuro del contemporaneo. Conservazione e restauro del design

Il futuro del contemporaneo. Conservazione e restauro del design

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 210

Il volume raccoglie gli atti di Il futuro del Contemporaneo. Conservazione e restauro del Design, primo convegno internazionale in Italia sul tema, organizzato a Napoli dalla Fondazione Plart dal 14 al 15 maggio 2015, nell’ambito del Festival Internazionale di Design. Storici del design, storici dell’arte, direttori di musei nazionali e internazionali, galleristi, restauratori, scienziati, designer fanno il punto sulle problematiche di conservazione del design, grande patrimonio di know-how e oggetti, icone della nostra contemporaneità, da trasmettere al futuro quale testimonianza di civiltà. Le tematiche affrontate nel convegno si declinano nelle cinque sezioni in cui si articola il volume: Il design oggi tra passato e futuro: arte, architettura, artigianato e industria; Problematiche di conservazione del design e il confine sottile con il restauro dell’arte contemporanea; La parola ai designer: progettazione, innovazione e durabilità; La conservazione del design; Nuove frontiere: bioplastiche e restauro sostenibile. L’iniziativa è in linea con la politica della Fondazione Plart, struttura d’eccellenza in Italia con una grande raccolta storica di oggetti in...

Dall’altra sponda

Dall’altra sponda

Autore: Aleksandr Herzen

Numero di pagine: 260

Aleksandr Herzen, fra i grandi russi dell’Ottocento, è forse il meno conosciuto, anche se – per paradosso – fu tra loro il più occidentale ed europeo. Giovane aristocratico con sogni rivoluzionari, si trovò nel cuore dell’Europa, a Parigi, quando scoppiò la rivoluzione del 1848. Poté così vedere con i propri occhi ciò in cui aveva sperato, lo raccontò con una icasticità a cui solo può paragonarsi quella di Tocqueville – e immediatamente ne constatò il fallimento. E, da socialista illuminato, scrisse a caldo la più formidabile, chiaroveggente, devastante liquidazione del socialismo. Si intenda: di ogni socialismo, in quanto si fondi su una visione errata di come è fatto l’uomo e di come può essere fatta la società. Visione rosea e generosa in partenza, che presto si trasforma in pratica poliziesca e persecutoria. Queste pagine hanno il dono di una giovinezza perenne, anche per la forza dello stile e per il loro andamento drammatico e narrativo. Come scrive Isaiah Berlin – il suo più congeniale e autorevole interprete moderno – nell’introduzione (del 1956) a questo libro, le idee di Herzen «sono oggi originali e notevoli come quando furono per la...

Il futuro della democrazia

Il futuro della democrazia

Autore: Norberto Bobbio

Numero di pagine: 256

Il comune denominatore di tutte le questioni politicamente rilevanti.

Reggio città metropolitana

Reggio città metropolitana

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 560

Il volume raccoglie i contributi culturali di sessanta relatori dell'omonimo Convegno Nazionale che ha preso le mosse dalla designazione della città di Reggio Calabria quale Città Metropolitana, realtà istituzionale che sollecita analisi ed approfondimenti in vaste aree culturali. Questo riconoscimento si inserisce peraltro in un contesto politico-sociale purtroppo caratterizzato da una preoccupante recessione civile e culturale. Comunque, pur non delineandosi la concretizzazione della previsione normativa in termini prossimi, è avvertito coralmente il convincimento che la città di Reggio Calabria sarà proiettata verso un impatto con uno straordinario intreccio di valori e di interessi del bacino del Mediterraneo. È dunque avvertita l'esigenza di una rinnovata lettura interpretativa di quest'area geopolitica ("Conoscere il Mediterraneo, oggi" CAP. I). L'esplorazione in profondità della straordinaria ricchezza culturale, che quest'area ha prodotto, conservato e diffuso nei secoli ("Umanesimo Mediterraneo" CAP. II), tende appunto alla sua riproposizione all'interesse internazionale proprio da parte di una Città che nella sua nuova fisionomia istituzionale ("Città...

Ultimi ebook e autori ricercati