Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il perdono di Dio nel vangelo di Matteo
Autore: Teodor Costin
Numero di pagine: 250
Molti autori convengono nel definire il perdono dei peccati come centro della missione di Gesu, aspetto che emerge nel vangelo di Matteo. La presente monografia e uno studio analitico del perdono concesso da Dio attraverso Gesu quale tema teologico a se stante. Il perdono di Dio si sviluppa progressivamente a partire da 1,21 che annuncia il compito di Gesu di salvare il suo popolo dai peccati fino a 26, 26-28. L'essere con noi di Dio mediante Gesu sottende l'intero vangelo; inoltre con le parole Io sono con voi per sempre fino alla fine (28,20), Matteo inquadra il suo vangelo in un tema basilare: la presenza di Gesu Signore nella sua Chiesa come Emmanuele, per salvare dai peccati.
Cronica di Matteo Villani, a miglior lezione ridotta coll' aiuto de' testi a penna
Autore: Matteo Villani
Il vangelo di Matteo
Autore: Joachim Gnilka
Numero di pagine: 809
Tutte le opere di Matteo Bandello: Matteo Bandello. Cronologia della vita e delle opere di Matteo Bandello. Le novelle, 1.-2 pte. Note
Autore: Matteo Bandello
Historia di vari successi d'Italia, e particolarmente della citta di Bologna, auuenuti dall'anno 1321. fino al 1425. di nostra salute. Di Cherubino Ghirardacci bolognese. Con indice copiosissimo di quanto in essa si contiene. All'illustriss. sig. il sig. Girolamo Alamandini
Autore: Cherubino Ghirardacci
LA MAFIA IN ITALIA
Autore: ANTONIO GIANGRANDE
La definizione di mafie del dr Antonio Giangrande è: «Sono sodalizi mafiosi tutte le organizzazioni formate da più di due persone specializzati nella produzione di beni e servizi illeciti e nel commercio di tali beni. Sono altresì mafiosi i gruppi di più di due persone che aspirano a governare territori e mercati e che, facendo leva sulla reputazione e sulla violenza, conservano e proteggono il loro status quo». In questo modo si combattono le mafie nere (manovalanza), le
Biennale internazionale della grafica d'arte
Il Vangelo di Luca
Autore: Gérard Rossé
Numero di pagine: 1060
Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso
Una comunità rurale toscana di antico regime
Autore: Marco Bicchierai
Numero di pagine: 152
In una prospettiva di storia locale che intreccia l'analisi problematica alla ricostruzione accessibile anche ai non specialisti, il volume studia economia, società, istituzioni di una comunità rurale dell'Appennino toscano. La comunità di Raggiolo viene colta in una lunga durata che dai secoli finali del Medioevo si protrae fino alla fine del Settecento. In tal modo viene offerto un quadro della montagna casentinese che coglie nel secolare intreccio fra economia montana, eguaglianza sociale, condivisione della gestione dell'ammistrazione locale e dei beni appartenenti alla collettività, uno dei principali motivi della resistenza al cambiamento che segnerà la fine dell'antico regime.
Monumenti della Università di Padova, 1318-1405
Autore: Andrea Gloria
Numero di pagine: 569
Pubblicazioni dell'Istituto di filologia classica e medievale
Descrittione di tutta Italia di F. Leandro Alberti bolognese, nella quale si contiene il sito di essa, l'origine, & le signorie delle città, & de i castelli, co i nomi antichi, & moderni, i costumi de' popoli, le conditioni de i paesi. Et più, gli huomini famosi, ... Con somma diligenza corretta, & ristampata
Autore: Leandro Alberti
DESCRITTIONE DI TVTTA L'ITALIA & Isole pertinenti ad essa
Autore: Leandro Alberti
Numero di pagine: 1002
Cronica di Giovanni Villani
Autore: Giovanni Villani
Numero di pagine: 464
Memorie dei parroci della diocesi di Savona – Noli della Seconda guerra mondiale (1940-1945)
Autore: Antonio Martino
Numero di pagine: 282
Il desiderio del Vescovo mons. Giovanni Battista Parodi, già espresso nel 1958, di documentare il ruolo avuto dai parroci diocesani durante i difficili anni della Seconda guerra mondiale venne esaudito nel 1974. Don Giovanni Farris, insegnante di Storia della Chiesa al Seminario nell'anno scolastico 1973-74, incaricò gli studenti di intervistare i parroci diocesani sul periodo bellico. L'inchiesta, dal punto di vista formativo, avrebbe potuto costituire un'ottima occasione per far conoscere, ai giovani seminaristi, i preti che li avevano preceduti. Le memorie, conservate nell'Archivio Storico Diocesano, vengono pubblicate integralmente in questo libro.
Omelie sul Vangelo di Matteo
Autore: Sergio Zincone
Numero di pagine: 540
Dell'istoria di Milano del cavaliere Carlo de' Rosmini roveretano. Tomo 1. [-4.]
Numero di pagine: 428
Memorie spettanti alla storia della città e campagna di Milano
Autore: Giulini
Vita di Filippo Strozzi il vecchio scritta da Lorenzo suo figlio con documenti ed illustrazioni
Autore: Lorenzo Strozzi
Numero di pagine: 79
Archivio storico italiano
Biblioteca Napoletana et apparato agli huomini illustri in lettere di Napoli
Autore: Nicolaus Toppi
Descrittione di tutta l'Italia, et isole pertinenti ad essa. Di fra Leandro Alberti bolognese. Nella quale si contiene il sito di essa, l'origine, & le signorie delle città, & de' castelli; co' nomi antichi, & moderni; i costumi de popoli, & le conditioni de paesi. ..
Autore: Leandro Alberti
Descrittione di tutta l'Italia & Isole pertinenti ad essa. Di F. Leandro Alberti bolognese. Nella quale si contiene il sito di essa, l'origine, & le signorie ... Et di più gl'huomini famosi, che l'hanno illustrata; i monti, i lagi, i fiumi, ... Aggiontoui di nouo, à suoi luochi, tutto quello, ch'è successo sino l'anno 1577. & tutto ricorretto
Autore: Leandro Alberti
Storia di Matteo
Autore: Antonio Russello
Numero di pagine: 184
Giornale araldico-genealogico-diplomatico
Biografia soncinate dedicata al nobile signor marchese Giuseppe Pallavicini di Paolo Ceruti
Autore: Paolo Ceruti
Numero di pagine: 398
Conoscere il territorio: Arte e Storia delle Madonie. Studi in memoria di Nico Marino, Vol. II
Autore: Gabriele Marino , Giuseppe Fazio , Marco Failla
Numero di pagine: 185
Il volume, curato da Marco Failla, Giuseppe Fazio e Gabriele Marino per l'Associazione Culturale "Nico Marino," raccoglie gli atti della seconda edizione delle giornate di studio "Conoscere il territorio: Arte e Storia delle Madonie. Studi in memoria di Nico Marino," organizzate dall'Archeoclub d'Italia sede di Cefalu, con la collaborazione della famiglia Marino, presso la Sala delle Capriate del Municipio di Cefalu e il Polo Culturale Santa Maria di Gesu, Collesano (PA), i giorni 19 e 20 ottobre 2012. Contributi di: Salvatore Anselmo, Arturo Anzelmo, Diego Cannizzaro, Marco Failla, Salvatore Farinella, Tommaso Gambaro, Gabriele Marino, Angelo Pettineo, Rosario Pollina, Giuseppe Spallino, Rosario Termotto.
Storia di Milano. Tomo primo [-secondo]
Autore: Pietro Verri
Numero di pagine: 519
Bullettino delle ordinanze de' commissarj ripartitori de' demanj ex feudali e comunali nelle province dei rr.dd. al di qua del Faro in appendice degli atti eversivi della feudalita
Numero di pagine: 21
I Vangeli sinottici
Autore: Michele Mazzeo
Numero di pagine: 516
Gazzetta ufficiale del Regno d'Italia
Autore: Italia
Dell'istoria di Piemonte
Autore: Lodovico Della Chiesa
Numero di pagine: 232
Storie della citta di Firenze dall'anno 1410. al 1460
Autore: Domenico Buoninsegni
Numero di pagine: 128
Artigiano di umanità
Autore: Frédéric Manns , Bruno Varriano
Numero di pagine: 176
San Giuseppe ci ricorda che tutti coloro che stanno apparentemente nascosti o in “seconda linea” hanno un protagonismo senza pari nella storia della salvezza. (Papa Francesco) Giuseppe è per noi modello di ogni tipo di paternità, sia di quella alla quale è chiamato chi si sposa, sia di quella che appartiene al servizio pastorale ed educativo in genere, la cosiddetta “paternità spirituale”. Il punto di partenza del libro di p. Manns e di p. Varriano è una lettura esegetica del vangelo dell’infanzia secondo Matteo, fatta alla luce delle tradizioni interpretative ebraiche. Nel secondo capitolo viene ripresa la figura di san Giuseppe come educatore di Gesù nella prospettiva del suo pieno inserimento nelle tradizioni e nella religiosità del popolo d’Israele. Il terzo capitolo ci offre una lettura spirituale della figura di Giuseppe come educatore, a partire dalla sua particolare “paternità”, alla luce del magistero pontificio e in special modo della lettera apostolica Patris corde che papa Francesco ha dedicato a san Giuseppe. (dalla Prefazione di Francesco Patton, Custode di Terra Santa)
Indice generale dell'Archivio storico italiano. Nuova e terza serie dal 1855 al 1872
Numero di pagine: 318
Il buon cuore giornale settimanale per le famiglie
Storia genealogica della nobiltà, e cittadinanza di Firenze divisa in quattro parti tomo primo contiene le famiglie nobili fiorentine ... il Senatorista, e il Priorista fiorentino opera raccolta, e ordinata dall'abate Giuseppe Maria Mecatti ..
Autore: Giuseppe Maria Mecatti
Numero di pagine: 105
Nuovo dizzionario istorico... composto da una Società di litterati in Francia, accresciuto... sulla settima edizione francese del 1789, tradotto in italiano [sotto la direzione del P. F. Carara colla collaborazione del P. M. Boni e di J. B. Verci] ed... arricchito di molti articoli...