Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
ANNO 2019 LA GIUSTIZIA PRIMA PARTE

ANNO 2019 LA GIUSTIZIA PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati.

Il concetto di comunicazione

Il concetto di comunicazione

Autore: Andrea Di Maio

Numero di pagine: 544

Il presente lavoro può essere letto come un manuale di metodologia lessicografica nella documentazione linguistica nell'opera di Tommaso d'Aquino e come saggio ermeneutico sul concetto tommasiano di comunicazione come sistematica riflessione metafisica sull'atto di comunicare.

I discorsi di M. Pietro Andrea Matthioli... ne i sei libri di Pedacio Dioscoride Anazarbeo Della Materia Medicinale...

I discorsi di M. Pietro Andrea Matthioli... ne i sei libri di Pedacio Dioscoride Anazarbeo Della Materia Medicinale...

Autore: Pietro Andrea Mattioli

Numero di pagine: 802
ANNO 2018 SECONDA PARTE

ANNO 2018 SECONDA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra.

La nuova evangelizzazione

La nuova evangelizzazione

Autore: Fisichella Rino , Rotsaert Mark , Tumusiime John Baptist M. , Pieri Fabrizio , Palladino Emilia , Morgalla Stanisław , Zu Dohna Yvonne , Gonzalez Fernandez Fidel , Rojka Ľuboš , Di Maio Andrea , Bonnet Piero Antonio , Stankiewicz Antoni , Yanez Miguel

Numero di pagine: 64

Una raccolta di interventi e contributi interdisciplinari sul tema della nuova evangelizzazione che ci interroga sulle modalità in cui l'evangelizzazione possa davvero dirsi nuova. Non una novità semplicemente a livello strumentale, ma una novità evangelica. L'uomo che diventa nuovo in Cristo vive in una cultura ed è protagonista di una storia che chiedono di essere cambiate anch'esse, sotto la guida dello Spirito di Gesù. Se, e in quale modo, sia possibile pertanto una "novità" nella storia dell'uomo apre l'interrogativo anche sul collegamento di questa novità con il Vangelo, e quindi la possibilità di una "nuova" intelligenza della Rivelazione.

Il Petrarcha con l'espositione di M. Gio. Andrea Gesualdo. Nuovamente ristampato

Il Petrarcha con l'espositione di M. Gio. Andrea Gesualdo. Nuovamente ristampato

Autore: Francesco Petrarca

Numero di pagine: 830
Gaetano Thiene

Gaetano Thiene

Autore: Andrea Vanni

Numero di pagine: 209

Gaetano Thiene (1480-1547), venerato nel Pantheon cattolico come il santo della provvidenza, è considerato dalla storiografia apologetica uno dei modelli di santità della Chiesa postridentina, attento alla cura delle anime, attivo nelle opere di apostolato, dedito all’assistenza nei confronti di poveri, malati e infermi. Attraverso l’analisi della sua partecipazione alla vita curiale della Roma rinascimentale, delle sue controverse scelte spirituali, delle sue azioni politiche in ausilio alla riforma intransigente e repressiva di Gian Pietro Carafa, che lo volle con sé nella fondazione dell’ordine dei chierici regolari teatini, questo libro propone una nuova interpretazione della sua biografia, orientata a restituirne un’immagine aderente alla sua concreta esperienza storica e finalizzata alla comprensione dei percorsi che nel corso del XVII secolo lo condussero post mortem all’elevazione alla gloria degli altari.

Saggio di amor paterno e cristiano narrazione del sacerdote Andrea Eichholzer, socio onorario dell'Accademia Ercolanese e dell'Accademia Pontaniana

Saggio di amor paterno e cristiano narrazione del sacerdote Andrea Eichholzer, socio onorario dell'Accademia Ercolanese e dell'Accademia Pontaniana

Autore: Andreas Eichholzer

Numero di pagine: 268
I Discorsi Di M. Pietro Andrea Matthioli Sanese, Medico Cesareo ... Nelli sei Libri Di Pedacio Dioscoride Anazarbeo della materia Medicinale

I Discorsi Di M. Pietro Andrea Matthioli Sanese, Medico Cesareo ... Nelli sei Libri Di Pedacio Dioscoride Anazarbeo della materia Medicinale

Autore: Pietro Andrea Mattioli

Numero di pagine: 971
Discorso sulla origine progressi e stato attuale della musica italiana di Andrea Majer veneziano

Discorso sulla origine progressi e stato attuale della musica italiana di Andrea Majer veneziano

Autore: Andrea Majer

Numero di pagine: 173
Duello de lo eccellentissimo, e clarissimo giurisconsulto M. Andrea Alciato fatto di latino italiano à commune utilità. Tre consigli apresso dela materia medesima uno de'l detto Alciato, gl'altri de lo eccellentissmo e clarissimo giurisconsulto M. Mariano Socino. Con due tauole, l'una contenente i capi de'l Duello de l'Alciato. L'altra copiosamente contenente tutte le materie de 'l Duello, e de li consigli

Duello de lo eccellentissimo, e clarissimo giurisconsulto M. Andrea Alciato fatto di latino italiano à commune utilità. Tre consigli apresso dela materia medesima uno de'l detto Alciato, gl'altri de lo eccellentissmo e clarissimo giurisconsulto M. Mariano Socino. Con due tauole, l'una contenente i capi de'l Duello de l'Alciato. L'altra copiosamente contenente tutte le materie de 'l Duello, e de li consigli

Autore: Andrea Alciati

Numero di pagine: 101
Duello de lo eccellentissimo M. Andrea Alciato. Fatto di lattino italiano à commune utilità. Tre consigli appresso della materia medesima, uno del detto Alciato, gl'altri de lo eccellentissimo M. Mariano Socino. Con due tauole, luna dei capi del Duello de l'Alciato, l'altra di tutte le materie del Duello, e de' consigli

Duello de lo eccellentissimo M. Andrea Alciato. Fatto di lattino italiano à commune utilità. Tre consigli appresso della materia medesima, uno del detto Alciato, gl'altri de lo eccellentissimo M. Mariano Socino. Con due tauole, luna dei capi del Duello de l'Alciato, l'altra di tutte le materie del Duello, e de' consigli

Autore: Andrea Alciati

Numero di pagine: 96
Duello de lo eccellentissimo, e clarissimo giuriconsulto m. Andrea Alciato fatto di latino italiano a' commune utilita'. Tre consigli apresso de la materia medesima vno de'l detto Alciato, gl'altri de lo eccellentissimo giuriconsulto m. Mariano Socino. Con due tauole, l'una contenente i capi de'l D

Duello de lo eccellentissimo, e clarissimo giuriconsulto m. Andrea Alciato fatto di latino italiano a' commune utilita'. Tre consigli apresso de la materia medesima vno de'l detto Alciato, gl'altri de lo eccellentissimo giuriconsulto m. Mariano Socino. Con due tauole, l'una contenente i capi de'l D

Autore: Andrea Alciati

Numero di pagine: 101
Duello de lo eccellentissimo, e clarissimo giuriconsulto m. Andrea Alciato fatto di latino italiano à commune utilità. Tre consigli apresso de la materia medesima vno dèl detto Alciato, gl'altri de lo eccellentissimo giuriconsulto m. Mariano Socino. Con due tauole, l'una contenente i capi dèl Duello de l'Alciato. L'altro copiosamente contenente tutte le materie dèl Duello, e de li consigli

Duello de lo eccellentissimo, e clarissimo giuriconsulto m. Andrea Alciato fatto di latino italiano à commune utilità. Tre consigli apresso de la materia medesima vno dèl detto Alciato, gl'altri de lo eccellentissimo giuriconsulto m. Mariano Socino. Con due tauole, l'una contenente i capi dèl Duello de l'Alciato. L'altro copiosamente contenente tutte le materie dèl Duello, e de li consigli

Autore: Andrea Alciati

Numero di pagine: 101
La Chiesa, mistero di comunione

La Chiesa, mistero di comunione

Autore: Renato Marangoni

Numero di pagine: 595

Questa ricerca si svolge attorno a due nuclei: il significato ecclesiologico del Concilio Vaticano II e il principio teologico della comunione nella Chiesa. Inoltre questa tesi dottorale attesta l'originalità e la preziosità del contributo di Paolo VI all'elaborazione e alla formulazione dell'ecclesiologia di comunione, dimostrando che per il pontefice l'evento conciliare ha manifestato la realtà comunionale della Chiesa.

Il fine dell'uomo nella teologia di Tommaso d'Aquino

Il fine dell'uomo nella teologia di Tommaso d'Aquino

Autore: Alfonso Valsecchi

Numero di pagine: 396

Tommaso si e confrontato spesso con il tema del fine dell'uomo: ampie sezioni delle sue opere vi sono espressamente dedicate e altre ne sono l'implicita trattazione. La presente ricerca vuole introdursi all'opera di Tommaso d'Aquino non tanto evocando gli spettri di polemiche solo posteriori sul soprannaturale, quanto invece gettando uno sguardo al tempo in cui e vissuto , il XIII secolo, ed ad un luogo caratteristico nel quale egli ha studiato e insegnato: l'universita di Parigi. Ne viene fuori una figura in profonda osmosi con le tensioni spirituali della sua epoca e preoccupato di esprimere la perennita della fede. Alfonso Valsecchi, 1971, ha conseguito licenza e dottorato presso la Pontificia Universita Gregoriana.

Annuario ufficiale delle forze armate del Regno d'Italia. 1, Regio esercito

Annuario ufficiale delle forze armate del Regno d'Italia. 1, Regio esercito

Autore: Italia : Ministero della guerra

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

ANNO 2019 I PARTITI SECONDA PARTE

ANNO 2019 I PARTITI SECONDA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare.

Per figuras amatorias

Per figuras amatorias

Autore: Cesare Antonio Montanari

Numero di pagine: 625

L'expositio super Cantica canticorum di Guglielmo di Saint-Thierry è stata oggetto di studi che l'hanno esaminata anzitutto sotto l'aspetto della dottrina spirituale e della teologia mistica, ma non è stata mai affrontata in modo specifico dal punto di vista dell'esegesi. La novità di questo studio è proprio quello di partire dall'esegesi del Cantico: la diramazione del pensiero sistematico da quello esegetico costituisce una caratteristica della teologia monastica del XII secolo.

La sete, l'acqua, lo spirito

La sete, l'acqua, lo spirito

Autore: Angela Maria Lupo

Numero di pagine: 468

Gesu compie le attese vetero-testamentarie dell'uomo assetato perche Egli e la Roccia dell'Esodo e il nuovo Tempio di Gerusalemme dal quale sgorga abbondantemente l'acqua della vita.Questo studio esegetico-teologico si avvale del metodo sincronico dell'analisi strutturale per evidenziare la connessione esistente tra i termini sete, acqua e spirito ricorrenti negli scritti giovannei; il riferimento all'AT ai testi del giudaismo intertestamentario e al NT contribuisce all'approfondimento della tematica e all'esplicitazione del carattere simbolico dei termini sete ed acqua. Sono analizzati quattro testi del IV Vangelo: Gv 6,35; 7,37-39; 4,7-15; 19,28-30) e quattro testi dell'Apocalisse: 7,14b-17; 21,5-7; 22,1-2; 22,17.

Il mio giorno

Il mio giorno

Autore: Luigi Martignani

Numero di pagine: 444

Nel vocabolario teologico del quarto vangelo i termini spazio-temporalità acquistano significato di fede in riferimento alla persona e all'opera di Gesù di Nazareth. La presente ricerca studia l'uso e il contenuto della parola emera che nel quarto vangelo ricorre per ben 31 volte.

Teatro de gli huomini illustri, che furono Protonotarij nel Regno di Napoli ... cominciando da gli Rè Normandi sino à gli Austriaci, etc

Teatro de gli huomini illustri, che furono Protonotarij nel Regno di Napoli ... cominciando da gli Rè Normandi sino à gli Austriaci, etc

Autore: Pietro VINCENTI

Teatro de gli huomini illustri, che furono protonotarij nel Regno di Napoli

Teatro de gli huomini illustri, che furono protonotarij nel Regno di Napoli

Autore: Pietro Vincenti

Numero di pagine: 175
Teatro de gli huomini illustri, che furono protonotarij nel Regno di Napoli. Composto dal dottor Pietro Vincenti della città d'Ostuni. Cominciando da gli rè normandi sino à gli austriaci con vn breue discorso di alcune famiglie, notate nella seguente carta, & indice delli protonotarij, & de l'altre cose notabili

Teatro de gli huomini illustri, che furono protonotarij nel Regno di Napoli. Composto dal dottor Pietro Vincenti della città d'Ostuni. Cominciando da gli rè normandi sino à gli austriaci con vn breue discorso di alcune famiglie, notate nella seguente carta, & indice delli protonotarij, & de l'altre cose notabili

Autore: Pietro n.1570? Vincenti (n.1570?)

Numero di pagine: 175
La inhabitación trinitaria según San Juan de la Cruz

La inhabitación trinitaria según San Juan de la Cruz

Autore: José Mario Faraone

Numero di pagine: 489

Dios vivo, Padre, Hijo y Espiritu Santo esta presente y actua en el hombre en gracia para llevarlo a una comunion cresciente y una participacion dinamica en Su propia vida intima, la vida de las Personas divinas. Esta es la realidad mas radical del entero misterio cristiano y la que mas incidencia posee en orden a la santificacion de la existencia del creyente. San Juan de la Cruz es el hombre que buscamos, el cual hace de la presencia y actuacion de la Trinidad en el hombre, el hilo conductor y el tema fundamental que sustenta y da vitalidad a todo su atrayente sistema espiritual.

L'autocoscienza in s. Agostino

L'autocoscienza in s. Agostino

Autore: Salvino Biolo

Numero di pagine: 233

La ricerca dottorale sul fondo dell'anima in S. Agostino proposta dal P. Bernard Lonergan SJ fu cosi formulata: Il soggetto psicologico in quanto costituito dalla coscienza di se. L'autore riscopre la costitutiva struttura dell'autocoscienza o della consapevolezza dentro alle operazioni intenzionali del soggetto personale umano, interpretata dalla imago Dei in mente e in modo piu preciso dall'immagine del silenzio del Padre che dice verbo vero nell'amore santo. In una prima parte prevalentemente analitica vengono superate dalla struttura operante - anche da testi extratrinitari - dell'io, le classiche e ricorrenti difficolta del dubbio, dell'errore, del peccato che, se deformano, in fondo non distruggono il soggetto spirituale e immortale. In una seconda viene formulata la consapevolezza di se nel soggetto umano pensante, la quale risulta come notizia previa ed informe che si accompagna agli atti come presenza interiore dell'anima: altro e autocoscienza altro e autoconoscenza. Si tratta di quella costitutiva dimensione trascendentale che supera ante litteram ogni immanentismo, segnatamente idealistico, nella vivente apertura alla trascendenza del soggetto spirituale che si afferma ...

Ultimi ebook e autori ricercati