Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Filosofia del denaro

Filosofia del denaro

Autore: Georg Simmel

Numero di pagine: 439

Il testo più famoso di uno dei padri della sociologia. Un'opera che non può essere pensata senza Il Capitale di Marx e diversissima da quella: tutti gli aspetti sociologici del denaro e dello scambio per mezzo del denaro.Seconda edizione, ePub aggiornato e corretto.

Il denaro «Sterco del demonio»

Il denaro «Sterco del demonio»

Autore: Massimo Fini

"Il fatto è che il denaro, nella sua estrema essenza, è futuro, proiezione nel futuro, rappresentazione del futuro, immaginazione del futuro, aspettativa nel futuro. E noi ne abbiamo immesso nel sistema una quantità così colossale, immaginaria da ipotecare questo futuro fino a epoche così sideralmente lontane da renderlo di fatto inesistente. E questo futuro orgiastico, che ci viene continuamente fatto balenare come la Terra Promessa, arretra costantemente davanti ai nostri occhi con la stessa inesorabilità dell’orizzonte davanti a chi, correndo a pazza corsa, abbia la pretesa di raggiungerlo. Questo scherzetto atroce va avanti da troppo tempo per poter durare ancora a lungo. Dieci anni fa concludevo così il mio libro: in ogni caso questo futuro inesistente «dilatato a dimensioni mostruose dalla nostra fantasia e dalla nostra follia, un giorno ci ricadrà addosso come drammatico presente. Quel giorno il denaro non ci sarà più. Perché non avremo più futuro, nemmeno da immaginare. Ce lo saremo divorato»."

Il denaro

Il denaro

Autore: Émile Zola

Numero di pagine: 616

Aristide Saccard architetta a Parigi una grandiosa speculazione internazionale. Scritto nel 1891 e ispirato ad una storia vera Il denaro si rivela, tra suspense e colpi di scena, come il primo romanzo finanziario.

Denaro falso

Denaro falso

Autore: Lev N. Tolstoj

La storia è divisa in due parti: nella prima la falsificazione di un titolo di credito di piccolo valore, fatta da due studenti, innesca una catena di eventi che coinvolgono decine di altre persone, con conseguenze sempre più gravi; nella seconda parte viene offerta una possibilità di redenzione alla maggior parte dei protagonisti superstiti. "Denaro falso" è stato giudicato un racconto-pamphlet, una requisitoria contro il denaro, inteso come strumento di corruzione individuale e sociale. Contro il potere del denaro, Tolstòj auspica un ritorno a forme sociali premoderne che ricordano le utopie russoiane.

Donne, denaro e dedizione

Donne, denaro e dedizione

Autore: Maria Assunta Sozzi Manci

Numero di pagine: 148

Cambiare senza smarrire se stesse è stato il grande impegno delle donne del Novecento. Ogni esistenza femminile è stata attraversata da improvvise o lente acquisizioni di coscienza sull'essere donna. E le donne più colte, dotate di strumenti di sapere, hanno dovuto misurarsi con culture solidamente costruite dagli uomini.

Il riciclaggio del denaro : il fenomeno, il reato, le norme di contrasto

Il riciclaggio del denaro : il fenomeno, il reato, le norme di contrasto

Autore: Ermanno Cappa

Numero di pagine: 374
Quello che devi sapere sul denaro. E che a scuola non ti insegneranno mai

Quello che devi sapere sul denaro. E che a scuola non ti insegneranno mai

Autore: Alfio Bardolla

Numero di pagine: 416
Chiesa e denaro tra Cinquecento e Settecento

Chiesa e denaro tra Cinquecento e Settecento

Autore: Associazione italiana dei professori di storia della Chiesa. Convegno di studio , Ugo Dovere

Numero di pagine: 383
Denaro

Denaro

Autore: William Goetzmann

Numero di pagine: 700

Dopo la crisi scoppiata nel 2008, sempre più persone vedono la finanza come qualcosa di ingiusto e distruttivo, che dilapida patrimoni, diffonde disuguaglianza e disoccupazione, minaccia la tenuta degli Stati nazionali e pone a rischio il nostro futuro. Eppure, l’intera storia umana testimonia che l’evoluzione della finanza è stata il principale fattore di sviluppo della civiltà.William N. Goetzmann compone una fondamentale storia della finanza, che osserva i punti di svolta dell’umanità da una prospettiva nuova, dimostrando il ruolo decisivo del denaro e dell’investimento nell’invenzione della scrittura e nei primi fenomeni di urbanizzazione dell’antica Mesopotamia; nella nascita ed espansione della civiltà greco-romana; nell’ascesa e caduta delle dinastie imperiali cinesi; nelle spedizioni commerciali che hanno portato gli europei alla scoperta e alla conquista del Nuovo Mondo; nella Rivoluzione industriale e in molti altri momenti chiave della storia universale.Il denaro e la finanza hanno consentito agli uomini di interagire oltre la sfera limitata delle relazione fiduciarie personali, familiari o tribali. Rappresentano una sorta di macchina del tempo, che...

Per amore o per denaro. La commercializzazione della vita intima

Per amore o per denaro. La commercializzazione della vita intima

Autore: Arlie Russell Hochschild

Numero di pagine: 256
L'intelligenza del denaro

L'intelligenza del denaro

Autore: Alberto Mingardi

Numero di pagine: 160

Esito, ovviamente sempre imperfetto, della libera interazione di milioni di individui, sorgente ultima di ogni innovazione, unica palestra possibile per la libertà degli esseri umani, il mercato siamo noi. In quest’ottica Alberto Mingardi descrive gli attori che lo animano e mette in luce tutti gli errori concettuali e i pericoli di regole asfissianti, tessendo un elogio appassionato della libera contrattazione, quell’«economia della sorpresa» da cui nascono il progresso tecnologico, il benessere della società, l’evoluzione della civiltà. Ostacolare o limitare la libertà del mercato significa infatti togliere alle persone la possibilità di manifestare la loro libertà di farsi scegliere, e ha un costo implicito: sono i prodotti e i servizi che non potremo sperimentare, che a nostra volta non ci sarà dato di poter scegliere. Lasciare spazio all’imprevisto, invece, rende. Ma ha un prezzo: «rinunciare alle spiegazioni semplificanti, al divorante bisogno di un ordine sovrimposto che abbia il pregio di risultarci immediatamente chiaro sulla carta. La chiarezza del progetto non garantisce la bellezza dell’esito. Ci sono più cose in cielo e in terra, e per fortuna».

Denaro e psiche. Valori e significati psicosociali nelle relazioni di scambio

Denaro e psiche. Valori e significati psicosociali nelle relazioni di scambio

Autore: Massimo Bustreo , Alberto Zatti

Numero di pagine: 144
Compendio di magia pratica. Come ottenere amore, denaro, salute e felicità. Come difendersi da fatture e malocchio

Compendio di magia pratica. Come ottenere amore, denaro, salute e felicità. Come difendersi da fatture e malocchio

Autore: Aziluth

Numero di pagine: 139
L'odore dei soldi. Piccola filosofia del denaro da Platone a Wall Street

L'odore dei soldi. Piccola filosofia del denaro da Platone a Wall Street

Autore: Pietro Di Lorenzo

Numero di pagine: 200
Chi ha spostato il mio denaro? Perché gli investitori lenti perdono e chi muove velocemente il denaro vince

Chi ha spostato il mio denaro? Perché gli investitori lenti perdono e chi muove velocemente il denaro vince

Autore: Robert T. Kiyosaki

Numero di pagine: 288

Ultimi ebook e autori ricercati