Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La guerra del Peloponneso

La guerra del Peloponneso

Autore: Tucidide

Numero di pagine: 495

La guerra del Peloponneso è considerata l’opera storica più notevole dell’antichità e fra le più profonde di tutti i tempi, innovatrice sul piano del metodo, dei contenuti e dei modi narrativi. Al centro della sua visione storica Tucidide pone, come fatto in cui si riassumono le vicende degli stati, la guerra. Nessuno spazio trovano la fatalità o gli dei o le considerazioni morali: l’attenzione si punta sulle motivazioni psicologiche, sociali ed economiche delle azioni umane, sulle origini vere e durature degli eventi, che spingono “necessariamente” i protagonisti ad agire come hanno agito.

Guerra del Peloponneso

Guerra del Peloponneso

Autore: Marco Bettalli

Numero di pagine: 168

Vero spartiacque della storia greca, la Guerra del Peloponneso fu il primo scontro fratricida “globale” in Grecia. Ma è anche il primo di cui siano state studiate storiograficamente le cause, sia all’epoca, a partire dal suo grande cronista Tucidide, sia tuttora. Le conseguenze di questa «guerra civile», conclusasi con l’egemonia di una Sparta impreparata al suo nuovo ruolo e con il tramonto di Atene come “capitale” politica e militare, si rivelarono con il tempo ben più pesanti dell’immediato. La scissione del potere politico-militare dallo sviluppo culturale ed artistico, di cui Atene sarebbe rimasta faro di irradiazione fino all’avvento di Alessandria nella seconda metà del IV secolo, indebolì tutto il mondo greco. Il secolo successivo si aprì con una crisi demografica, economica, militare che spianò la strada, dopo appena cinquant’anni, alla conquista della Grecia da parte di Filippo II di Macedonia.

Gli antichi fatti della Grecia sino alla guerra del Peloponneso, dal libro 1. di Tucidide ; traduzione di Pietro Bisoni

Gli antichi fatti della Grecia sino alla guerra del Peloponneso, dal libro 1. di Tucidide ; traduzione di Pietro Bisoni

Autore: Thucydides

Numero di pagine: 55
Sin imagen

Riflessi storiografici dell'opposizione a Pericle allo scoppio della guerra del Peloponneso

Autore: Alessandro Giuliani (Storico)

Numero di pagine: 18
Storie - La guerra del Peloponneso

Storie - La guerra del Peloponneso

Autore: Erodoto, , Tucidide,

Numero di pagine: 1540

La nostra civiltà è nata in Grecia. Leggere le opere di Erodoto e Tucidide significa risalire alle origini della cultura occidentale, ripercorrere le tappe dell'evoluzione di concetti come città, politica, democrazia; ma significa anche contemplare la parabola di una nazione che, piccola e divisa, riuscì a sconfiggere il più potente impero dell'epoca e, divenuta ricca e potente, finì con l'annientare un'intera generazione in una disastrosa guerra fratricida. Le Storie di Erodoto (485-425 a.C. ca.) fanno rivivere il fascino del favoloso Oriente, l'eterno mistero dell'Egitto e la grandiosa saga delle guerre persiane, attraverso pagine indimenticabili che rievocano l'epopea dei Trecento di Leonida alle Termopili, l'empia arroganza del re persiano Serse, l'audacia di Temistocle a Salamina. Raccontando la guerra del Peloponneso che, cinquant'anni dopo le guerre persiane, spaccò a metà il mondo greco, Tucidide (460-400 a.C. ca.) si interrogò sui meccanismi che muovono la storia, sulla moralità del potere, sulla giustizia dei forti e la giustizia dei deboli: questioni sempre attuali perché, "essendo la natura umana quel che è, torneranno prima o poi a ripetersi con modalità...

Gli antichi fatti della Grecia sino alla guerra del Peloponneso, dal libro 1. di Tucidide ; traduzione di Pietro Bisoni

Gli antichi fatti della Grecia sino alla guerra del Peloponneso, dal libro 1. di Tucidide ; traduzione di Pietro Bisoni

Autore: Thucydides

Numero di pagine: 55
Anfipoli

Anfipoli

Autore: Nicolas Cantarutti

Numero di pagine: 144

422 avanti Cristo, Tracia. La Guerra del Peloponneso infuria da anni in Grecia; Atene e Sparta si azzannano a vicenda per l'egemonia del mondo ellenico. Brasidas, valoroso generale lacedemone, rischia il tutto per tutto: strappare la ricca colonia di Anfipoli all'impero ateniese e cacciare la Lega Delio-Attica dall'Egeo Settentrionale. Contro di lui, due valenti strateghi eletti dal popolo di Atene si oppongono: Cleone, astuto demagogo e oratore, e Nikías, nobile aristocratico amante della pace. Una lotta senza precedenti che sancirà la sorte dei Greci sta per cominciare: Brasidas contro Cleone, Sparta contro Atene. Chi ne uscirà vincitore? Ispirato a fatti e avvenimenti realmente accaduti. -Copertina splendidamente realizzata da Michele D'Angelo-

Storica Greca, Vol. 2

Storica Greca, Vol. 2

Autore: Ernesto Curtius

Numero di pagine: 780

Excerpt from Storica Greca, Vol. 2: Fino al Termine della Guerra del Peloponneso Cornelio Nipote, Le vite degli eccellenti capitani, comm. Da G. Cortese. Curzio Rufo, Le imprese di Alessandro Magno, comm. Da E. Cocchia. Livio Tito, Istorie, libri 1-2, comm. Da R. Bonghi. About the Publisher Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.

Ultimi ebook e autori ricercati