Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il culto che Dio gradisce

Il culto che Dio gradisce

Autore: De Zan Renato

Numero di pagine: 672

Il Trattato sulle offerte del Siracide rappresenta uno dei punti piu alti che il pensiero veterotestamentario ha raggiunto sul tema del culto. Una volta dimostrati i confini esatti del Trattato (SirGr 34,21-35,20) viene evidenziata la struttura di tre strofe irregolari (SirGr 34,21-31; 35,1-7.8-20). Ogni strofa e cadenzata in tre parti, diversamente distribuite in ogni singola strofa: un principio teologico (sempre dominato dal tema dell'euvdoki, a di Dio), una riflessione sapienziale e una giuridico-morale. Dall'analisi esegetica e dalla comparazione tra il testo greco e l'ebraico superstite (SirH 35,11-20) emerge che il Siracide ha voluto non solo tradurre, ma transculturare il testo del nonno, Ben Sira, nella situazione della diaspora ebraica della fine del sec. II a.C. in Egitto. Cio ha permesso al Siracide di esprimere concetti teologici propri, assenti in Ben Sira. Nella prima strofa si tratteggia cio che non appartiene al beneplacito divino (sacrificio proveniente dall'ingiustizia, compiuto da gente senza legge ed empia). Per antitesi, nella terza strofa viene svolta la tematica opposta: appartiene al beneplacito divino il sacrificio dell'uomo giusto, che si occupa dei piu...

Pantani è tornato

Pantani è tornato

Autore: Davide De Zan

Numero di pagine: 228

Un'incalzante ricerca della verità si mescola alla forza dell'amicizia. Per rendere finalmente giustizia a un campione e a un uomo.

Ma voi, chi dite che io sia?

Ma voi, chi dite che io sia?

Autore: Mascilongo Paolo

Numero di pagine: 418

L’analisi narrativa è sempre più considerata un metodo particolarmente adatto per favorire la comprensione, semplice ma allo stesso tempo scientificamente fondata, delle dinamiche soggiacenti ai racconti evangelici. Il presente studio, dedicato al celebre episodio marciano della “confessione di Pietro” (Mc 8,27-30), si colloca in questo preciso filone di indagine, affrontando con tale metodo tanto l’episodio in sé, quanto l’intero percorso che il secondo Vangelo istituisce dal suo sorprendente incipit («Inizio del vangelo di Gesù Cristo, Figlio di Dio») fino alla decisiva domanda del Nazareno: «Ma voi, chi dite che io sia?» (Mc 8,29). Con metodo rigorosamente narrativo, sono state sottoposte ad indagine le due principali tematiche emergenti dall’analisi accurata dei quattro versetti della “confessione”: la ricerca e la rivelazione dell’identità di Gesù ed il complesso rapporto tra il Nazareno ed i suoi discepoli. È stato così possibile dimostrare che realmente il secondo vangelo istituisce un percorso che conduce il lettore dall’iniziale affermazione su Gesù «Cristo, Figlio di Dio» alla faticosa sequela del cammino che i vari personaggi,...

Tesi di Dottorato e di Licenza

Tesi di Dottorato e di Licenza

Autore: Francesco Bonomo

In una visione polifonica di più voci che si accordano, il presente catalogo è un motivo di soddisfazione per il lavoro che l’Istituto ha compiuto dal momento della sua fondazione da parte di san Giovanni XXIII. Non si tratta di un arido susseguirsi di nomi, titoli e numeri ma è la “pista” tracciata perché altri itinerari possano essere assestati, migliorati o anche scoperti avendo quindi all’orizzonte il lavoro che ancora è necessario compiere. Così il catalogo è la testimonianza di tutti coloro che in vario modo e secondo professionalità differenti si sono impegnati per la liturgia, il suo studio e la sua conoscenza sempre più approfondita avendo sempre come riferimento il principio ut in omnibus glorificetur Deus (Regula Benedicti 9).

Genio del cristianesimo. Con l'aggiunta del Renato e dell'Atala

Genio del cristianesimo. Con l'aggiunta del Renato e dell'Atala

Autore: François-René vicomte de Chateaubriand

Numero di pagine: 728
ANNO 2021 LA CULTURA ED I MEDIA QUINTA PARTE

ANNO 2021 LA CULTURA ED I MEDIA QUINTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

50 anni di storia della televisione attraverso la stampa settimanale

50 anni di storia della televisione attraverso la stampa settimanale

Autore: Massimo Emanuelli

Numero di pagine: 627
Diario di bordo

Diario di bordo

Autore: Rossella Schirru

Una preziosa raccolta di omelie di Don Antonio Cairo. Rossella Schirru è nata a Formia (LT) il 17 agosto 1971. Sposata con Cosmo dal 26 aprile 1997 è madre di due figli, Federica e Filippo Giovanni. Da sempre inserita nella vita parrocchiale e diocesana è stata membro dell'ufficio diocesano per la Pastorale giovanile nella diocesi di Gaeta dal 1992 al 1996. Sin dalla giovane età ha aderito al Movimento dei focolari, fondato da Chiara Lubich divenendo responsabile del movimento Gen, a Gaeta e successivamente, dal 2010 al 2016 dei giovani del Movimento Parrocchiale (espressione del movimento dei focolari per gli impegnati nelle parrocchie). Don Antonio Cairo nasce a Formia il 22 gennaio del 1964. Nel 1983, dopo aver conseguito il diploma di perito commerciale, è entrato nel Pontificio Collegio Leoniano per seguire il cammino vocazionale di studi filosofici e teologici in vista del ministero sacerdotale. Il 26 maggio 1990 è stato ordinato presbitero dallo stesso Arcivescovo, nell'antica cattedrale di S. Erasmo in Formia, ed ha presieduto per la prima volta l'Eucarestia, il giorno successivo, nella sua parrocchia di origina, S. Teresa in Formia.

La Bibbia della domenica

La Bibbia della domenica

Autore: Nuria Calduch-Benages

Numero di pagine: 492

Il volume presenta un testo di commento alle letture festive dei cicli A B C. Lo stile è aderente al testo biblico, di cui ben presenta il contesto e il messaggio. Uno strumento utile e accurato per la preparazione delle omelie domenicali.

La parola per la Chiesa. Commento alle letture delle domeniche e delle feste. Anno A

La parola per la Chiesa. Commento alle letture delle domeniche e delle feste. Anno A

Autore: Renato De Zan , Roberto L. De Zan , Roberto Laurita

Numero di pagine: 328
Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Ultimi ebook e autori ricercati