Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
C'era una volta la Ddr

C'era una volta la Ddr

Autore: Anna Funder

Numero di pagine: 272

Fonti ufficiose affermano che nella Germania dell'Est gli informatori al servizio della Stasi, la potente polizia segreta, fossero una persona ogni sei abitanti. Non solo le più minute chiacchiere da bar venivano continuamente monitorate e annotate da solerti funzionari governativi, ma anche fin nella più intima alcova familiare lo stato riusciva ad allungare i propri tentacoli. Nel dopo 1989, all'apertura degli archivi, con grande sorpresa si è scoperto quante famiglie allevassero al proprio interno informatori incaricati di riferire allo stato i pensieri e le aspirazioni dei propri familiari.

La Repubblica di Sabbiolino. Ddr... ma non troppo!

La Repubblica di Sabbiolino. Ddr... ma non troppo!

Autore: Francesco Pietro Cristino

Numero di pagine: 184

Con la caduta del Muro di Berlino tutti i simboli della Repubblica Democratica Tedesca sono crollati uno ad uno, lasciando spazio a prodotti e stili di vita occidentali. Con una sola eccezione: Unser Sandmännchen (‘il nostro Sabbiolino’) era una trasmissione per bambini che andava in onda la sera sulla tv di Stato della Ddr e il cui protagonista aveva il compito di accompagnare i giovani telespettatori tra le braccia di Morfeo, spargendo su di loro la sua sabbia magica. Come tutti i prodotti della propaganda, anche Sabbiolino era pensato per far crescere le nuove generazioni nel mito del socialismo. Nonostante questo è riuscito a vincere la corrente contraria che, dopo la Wende, ha visto una progressiva occidentalizzazione della parte est della Germania, approdando al di là del Muro. Anzi, ad oggi, può essere considerato uno dei simboli più fulgidi della cosiddetta Ostalgie, ossia la nostalgia per alcuni aspetti di quella drammatica vicenda che fu la Ddr, depauperati ormai di ogni valenza politica e vissuti come simulacri di un’infanzia mitica e lontana. Narrare un periodo così delicato della Storia attraverso il personaggio di Sabbiolino fornisce quindi una chiave di...

La perestrojka e la fine della DDR

La perestrojka e la fine della DDR

Autore: Hans Modrow

La storia della perestrojka viene ripercorsa attraverso gli occhi di Hans Modrow, ultimo presidente del Consiglio della DDR prima delle elezioni del marzo 1990. Come esponente dei riformatori, Modrow fu inizialmente favorevole al rinnovamento impresso da Gorbačëv all’URSS, divenendo via via sempre più critico nei confronti del pressapochismo, dell’improvvisazione e, in ultima analisi, dell’incapacità politico-strategica che caratterizzarono alcuni passaggi cruciali di questo processo. Una ricostruzione molto lontana dall’apologetica dominante, che rivela retroscena inediti ed episodi ancora poco conosciuti in Italia. Il libro è completato da un’appendice con una cronologia dettagliata, un indice dei nomi ragionato dei personaggi e una bibliografia essenziale sull’argomento.

Il giorno in cui nostro padre ci rivelò di essere una spia della DDR

Il giorno in cui nostro padre ci rivelò di essere una spia della DDR

Autore: Thomas Raufeisen

Numero di pagine: 232
Berlino, il passato presente. Ritratto della capitale della DDR nel XXI secolo

Berlino, il passato presente. Ritratto della capitale della DDR nel XXI secolo

Autore: Pierluigi Colombini

Numero di pagine: 220
Goodbye DDR. La storia, la politica e la vita nella Germania dell'Est prima della caduta del muro di Berlino

Goodbye DDR. La storia, la politica e la vita nella Germania dell'Est prima della caduta del muro di Berlino

Autore: Guido Knopp

Numero di pagine: 153
Sin imagen

Catalogo DDR 1947 - 1960

Autore: Giancarlo Pellis

Numero di pagine: 133

Il catalogo raccoglie le fotografie di 241 buste commemorative affrancate e con il timbro di annullo nella data di emissione nella DDR nel periodo 1947 al 1960.

Sin imagen

"Jugendliche, DDR und Mauerfall"

Autore: Roberto Crugnola

La presente ricerca si pone lo scopo di rilevare il grado di conoscenza e di interesse negli allievi di una terza liceo di oggi nei confronti del tema "Jugendliche, DDR und Mauerfall". Il progetto, esteso su un arco di dodici ore di lezione, ha previsto la trattazione del tema attraverso testi letterari estratti dalle opere "Meine Freie Deutsche Jugend" di Claudia Rusch e "Zonenkinder" di Jana Hensel, nonché mediante il film "Good Bye Lenin" del regista Wolfgang Becker. Oltre alla suddetta pellicola, altri supporti tecnologici quali audiolibri e wiki hanno contribuito allo svolgimento del lavoro. Metodologicamente la raccolta dei dati è stata possibile attraverso alcuni questionari: l'analisi puntuale degli stessi mette in luce come all'inizio del progetto le preconoscenze degli studenti fossero decisamente limitate e l'interesse moderato, mentre alla fine entrambe le variabili mostrano un netto incremento.

DDR Design 1949-1989

DDR Design 1949-1989

Numero di pagine: 191

Si tratta di una curiosa ed eccentrica collezione di oggetti provenienti dalla Germania Orientale, raccolta prima dell'abbattimento del muro. Dai prodotti alimentari ai casalinghi, il packaging e il product design della Germania Est - al contempo sobrio e kitsch - ci rivela un lato poco conosciuto della cultura tedesca. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali

Ultimi ebook e autori ricercati