Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Sex and Violence

Sex and Violence

Autore: Roberto Curti , Tommaso La Selva

Numero di pagine: 693

Torna in una nuova edizione, aggiornata e ampliata, Sex and Violence, un viaggio in tutto ciò che è estremo al cinema, dai primordi ai giorni nostri: immagini e pellicole oscene, immorali, violente, scioccanti, proibite. Con un approccio trasversale e curioso, privo di pregiudizi e aperto a riflessioni sociologiche, gli autori analizzano cinema d’autore e di genere, arte e pornografia, Occidente e Oriente: l’America puritana e moralista del Codice Hays e la nascita degli horror splatter, l’esplosione dell’hardcore e le provocazioni di autori come Robbe-Grillet, Zulawski, Borowczyk, figure di culto come Jesús Franco, Alberto Cavallone e Jos. Mojica Marins, il cinema italiano dell’eccesso e scandalosi capolavori come Salò o le 120 giornate di Sodoma ed Ecco l’impero dei sensi, le derive più sconvolgenti del cinema orientale, i documentari shock, gli snuff movie. Per interrogarsi infine sugli orizzonti futuri di un laboratorio filmico in perenne mutazione, dai contorni ambigui e spesso indecifrabili.

Horror italiano

Horror italiano

Autore: Simone Venturini

Numero di pagine: 176

I vampiri (1957) di Riccardo Freda e Mario Bava è comunemente ritenuto il primo horror italiano. Lo stupore dei critici, lo scarso successo di pubblico, l’ambientazione parigina sembravano palesare l’horror come un corpo estraneo al nostro cinema nazionale. I film del terrore italiani andranno così in giro per il mondo sconfessando i propri natali, camuffandosi sotto etichette e pseudonimi posticci, portatori – loro malgrado – di un retaggio culturale che sembrava escludere a priori l’orrore dal nostro paesaggio e immaginario. L’horror nazionale si manifesta in concomitanza con una più ampia affermazione dell’horror a livello europeo, al cui interno il cosiddetto «gotico all’italiana» opera per imitazione di modelli stranieri, ma si dimostra anche capace di rielaborarli con originalità, attingendo alle strutture simboliche del melodramma e intessendo relazioni con altri generi. Dall’inizio degli anni sessanta l’horror italiano circola, si espande, rende difficile se non improduttivo mantenere il cinema separato da una più ampia dimensione mediale e di dialogo intertestuale (letteratura, fumetti, cineromanzi) e conservare distinzioni tra cultura alta e...

La piccola cineteca degli orrori

La piccola cineteca degli orrori

Autore: Manlio Gomarasca , Davide Pulici

Numero di pagine: 252

Rane strateghe guidano la rivolta dei rettili contro l’umanità, dall’avamposto delle paludi della Louisiana nel gracidante e apocalittico Frogs, remake degli Uccelli di Hitchcock. Un mostrone-demonio che vive negli spazi siderali si insinua nei sogni erotici di un malcapitato astronauta assumendo le forme di Pamela Prati in Transformation, a metà strada tra Star Wars e L’esorcista. Uomini-carota, al servizio di aliene discinte nascoste nelle viscere della Terra, preparano una guerra dei mondi in Invasion of the Star Creatures, commedia fantascientifica americana del 1953. E in Pterodactyl Woman from Beverly Hills, del 1994, una compita casalinga californiana si trasforma di notte in uno pterodattilo. Non sono che alcuni dei divertenti, orripilanti, eccentrici, geniali, caleidoscopici, psicotronici film inseriti in questa piccola cineteca che non sarebbe piaciuta ai fratelli Lumière ma che farà sicuramente la felicità di quanti vanno cercando le più bizzarre stranezze mai portate sullo schermo. Una collezione imperdibile di film che forse vi siete persi. Per vostra sfortuna.

Dario Argento: l'amore e l'orrore

Dario Argento: l'amore e l'orrore

Autore: Giacomo Calzoni

Numero di pagine: 155

Forse nessun altro regista italiano, dopo Sergio Leone, ha saputo incarnare un così forte concetto di autorialità e spettacolo meglio di Dario Argento. "Dario Argento: l’amore e l’orrore" vuole quindi effettuare un’efficace ricognizione all’interno della galassia argentiana, in una maniera completamente libera da quei pregiudizi che, almeno da "Trauma" in poi, lo hanno dipinto solamente come l’ombra del grande regista che fu. All’origine di questo ebook c’è uno speciale che “Sentieri Selvaggi” dedicò a Dario Argento in occasione dell’uscita in sala de "La terza madre". Quel lavoro redazionale viene qui arricchito e trasformato in un’agile retrospettiva completa di tutti i film diretti dal regista italiano, comprese quelle opere meno conosciute realizzate per la televisione italiana e oggi quasi introvabili; oltre alle schede filmografiche – che vanno da "L’uccello dalle piume di cristallo" fino al recente "Dracula 3D" – l’ebook contiene saggi, immagini, materiali multimediali, curiosità, bibliografia. Un viaggio appassionato nel cinema di Dario Argento, all’insegna delle due principali linee guida della sua poetica: l’amore, e l’orrore.

Voci notturne

Voci notturne

Autore: GianLorenzo Franzì

Numero di pagine: 57

Saggi - saggio (57 pagine) - Voci Notturne è andato in onda per la prima volta nel 1995, su RaiUno. Da allora, diverse traversie hanno trasformato questo sceneggiato, scritto dal maestro del gotico/thriller italiano e prodotto dal fratello Antonio, in un piccolo, indiscusso cult in rete. GianLorenzo Franzì, grazie agli interventi degli autori, produttori e attori protagonisti, ha messo insieme testimonianze e schede critiche per fare ordine nell’intricata vicenda creativa e produttiva, con una sorta di guida ufficiale per sapere tutto quanto è necessario di questo gioiello televisivo dimenticato dal grande pubblico. La mancanza di un supporto home video ufficiale ha creato e alimentato leggende sulla produzione e sulla messa in onda. Interviste a Pupi Avati (sceneggiatore e regista), Fabrizio Laurenti (regista), Ugo Laurenti (compositore), Massimo Bonetti (attore), Stefania Rocca (attrice), Antonio Avati (produttore). La cover è di Giorgio Finamore. GianLorenzo Franzì, avvocato e critico cinematografico, membro e giurato Fipresci, collabora con diversi magazine del settore (Rivista del Cinematografo, Nocturno, Teatro contemporaneo e cinema, ha scritto due romanzi (Come in...

È stata Roma

È stata Roma

Autore: Matteo Santandrea

Numero di pagine: 214

Grazie al successo di Romanzo Criminale e Suburra anche la delinquenza romana ha potuto godere di una forte attenzione internazionale nel più generale contesto della produzione cinematografica e televisiva contemporanea incentrata sul tema della malavita. Ma in che modo film, documentari e serie televisive, a partire dal poliziesco degli anni Settanta, hanno saputo ritrarre e raccontare banditismo e malaffare nella Capitale? Il quadro che si andrà a tracciare mostrerà come il roman crime movie, che qui si propone quale etichetta classificatoria di un’ormai corposa filmografia, abbia costantemente attinto alla cronaca per edificare o rifondare “romanzi criminali” in cui realtà e finzione si mescolano di continuo, dando vita a una galassia fatta di violenza e sacralità, di omicidi e grandi affari, di misteri, scandali e degrado fortemente connessa al luogo dell’azione. Si esamineranno dunque i percorsi, i mutamenti e le diverse forme di rappresentazione di una produzione variegata intenta ad affrontare coi propri mezzi e il carico della sua influenza la “mala” sanguinaria e affaristica che, oggi come allora, dal Libanese a Samurai, attanaglia le strade millenarie...

Visioni proibite

Visioni proibite

Autore: Roberto Curti , Alessio Di Rocco

Numero di pagine: 578

Grazie ai documenti originali e ad altre fonti d’epoca, spesso inedite, Visioni proibite ricostruisce per la prima volta in modo sistematico le vicissitudini di centinaia di pellicole cui fu negato il nulla osta della censura. Sono stati vittime di questa normativa (per altro mai abrogata) film di Steno e Monicelli, Ophüls, Buñuel, Ferreri, Chabrol, Waters e Fassbinder, ma anche pellicole sovietiche di propaganda, documentari esotici, commedie licenziose, horror di serie B, bassa pornografia. Spaziando dagli anni in cui Giulio Andreotti fu a capo della censura al ’68, dal diluvio di pornografia della fine degli anni ’70 a casi celebri quali Querelle e Totò che visse due volte, i due volumi che compongono l’opera presentano uno spaccato storico, politico e sociale di un Paese in cui i mutamenti epocali del costume erano accolti con malcelato fastidio e dove a occasionali slanci progressisti facevano seguito ricadute oscurantiste. Questo primo volume, che arriva fino allo «spartiacque» del ’68, è diviso in due sezioni, una di taglio storiografico, l’altra invece costituita dalle schede dettagliate di tutte le pellicole bocciate (con l’indicazione puntuale dei...

Monnezza amore mio

Monnezza amore mio

Autore: Tomas Milian

Numero di pagine: 318

Una vita di sogni e ferite. L’autoritratto spietato di un’icona del cinema.

Stephen King

Stephen King

Autore: Giacomo Calzoni

Numero di pagine: 320

Nessun autore contemporaneo può godere di un numero di adattamenti per il piccolo e per il grande schermo paragonabile a quello che è stato riservato ai romanzi e ai racconti di Stephen King. Dagli omaggi di grandi autori di genere come Carpenter, Romero, Cronenberg, all’unicum rappresentato da Shining di Kubrick; dal grande artigianato dei due registi che meglio, forse, hanno saputo cogliere lo spirito kinghiano (il Rob Reiner di Stand by Me e Misery e il Frank Darabont di Le ali della libertà e Il miglio verde) alla vera rivoluzione rappresentata dalle serie televisive, gli autori e critici che hanno contribuito a questo volume tracciano un panorama ragionato e completo della vita sugli schermi di un grande maestro della narrativa contemporanea, forse l’autore più popolare e amato al mondo.

Dizionario politico-sociale di Nova Milanese

Dizionario politico-sociale di Nova Milanese

Autore: Adriano Todaro

Numero di pagine: 370

Il Dizionario politico-sociale di Nova Milanese. Qui potrete trovare: - Tutti i nomi dei Sindaci e dei Consiglieri comunali dal 1860 al 2018 - Nomi, fatti, luoghi relativi a: Comune e territorio, la Resistenza e gli anni della guerra, l'economia, l'associazionismo e il mondo della scuola, il mondo dei cattolici, della religione e non solo, la Sanità e i servizi e interventi sociali - tutte le Statistiche relative a Nova Milanese aggiornate al 2018. In appendice la "Storia di strade, strade di storia" di Puccy Paleari.

Trent'anni di giallo italiano

Trent'anni di giallo italiano

Autore: Université de Paris X: Nanterre. CRIX. Centre de recherches italiennes

Numero di pagine: 451
Salò

Salò

Autore: Fabian Cevallos , Mario Sesti

Numero di pagine: 31

Italian description: Movimenti precisi, colori caldi e volumi soavi, come prova di artista di ispirazione rinascimentale dove la luce ama giocare con il buioi, lo sgaurdo di Fabian ci conduce senza esitazione nella magia della fotografia. E il vissuto e il da vivere di tutti i tempi senza inizio e senza fine. Per lui il tutto vive la sua atemporalita...

Ultimi ebook e autori ricercati