Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Interferenze orali

Interferenze orali

Autore: Andrea Pelosi , andrea pelosi

Numero di pagine: 148

Interferenze orali nelle sindromi cranio-mandibolo-cervicali e posturali La lettura di questo libro è strettamente riservata a coloro che hanno l’abitudine di chiedersi il perchè delle cose e se le cose stiano veramente come sono state loro insegnate. La fatica di cambiare è troppo grande e solo l’idea ci può riempire di angoscia. Molte cose contenute in questo libro sono ben note agli ortodontisti più esperti che hanno dovuto impararle a loro spese. "La mente è come il paracadute: funziona solo quando è aperta" - Harold Gelb - Libro composto da: 331 immagini 44 disegni 32 grafici 160 pagine a colori copertina cartonata formato cm 21 x 28 Indice Volume: Capitolo 1 - Occlusione e dislocazione mandibolare Capitolo 2 - Postura e ruolo del sistema cranio-mandibolo-cervicale Capitolo 3 - Percorso diagnostico Capitolo 4 - Percorso terapeutico

Diagnosi Termica Manuale

Diagnosi Termica Manuale

Autore: Jean-Pierre Barral

Numero di pagine: 167

Fin dai tempi di Ippocrate, i medici conoscono il significato clinico delle variazioni di temperatura rilevate nelle diverse parti del corpo. In Diagnosi termica manuale, Jean-Pierre Barral porta questo metodo diagnostico nel Ventesimo secolo. Quale componente dell’esame obiettivo, la diagnosi termica manuale è un metodo che sfrutta la sensibilità alle variazioni di temperatura per identificare una disfunzione nell’organismo. È utile in un’ampia varietà di discipline della salute e completa altre forme diagnostiche. Diagnosi termica manuale esordisce con un’analisi della comprensione scientifica del calore corporeo e del significato clinico delle variazioni della temperatura superficiale. Quindi, vengono fornite al lettore le competenze necessarie per trasformare le proprie mani in sensibili strumenti diagnostici. Viene presa in considerazione ogni regione del corpo: da cranio, viso e collo a torace, addome, pelvi e proiezioni viscerali posteriori. Un’opera indispensabile per i professionisti che vogliono saperne di più su ciò che le mani possono dire loro.

Il torace

Il torace

Autore: Jean-Pierre Barral

Numero di pagine: 181

Se le opere precedenti di Jean-Pierre Barral, Manipolazione viscerale 1 e Manipolazione viscerale 2, riguardavano la regione addominale, in Il torace l’Autore rivolge la sua attenzione alla cassa toracica e al suo contenuto. Barral esordisce descrivendo il torace come area di conflitti e contrasti: infatti, se da una parte esso deve proteggere gli organi che racchiude, dall’altra deve anche consentire gli scambi con collo e addome. I problemi legati a ciascuna di queste due funzioni sono causa di gran parte dei disturbi del torace. L’opera fornisce descrizioni e illustrazioni dettagliate dei test per l’identificazione di una disfunzione e del trattamento di articolazioni non assiali, fasce e visceri di questa importante regione dell’organismo. Tra le tematiche trattate nel volume: auscultazione globale e locale del torace, applicazione del test di Adson-Wright completo, inserzioni cervicali della pleura, test e trattamento intrasternali, impiego di vari punti di accesso al nervo frenico, allungamento lungo la direzione delle coronarie.

Manipolazione urogenitale

Manipolazione urogenitale

Autore: Jean-Pierre Barral

Numero di pagine: 256

Questo volume è il quarto della serie dedicata alle implicazioni osteopatiche delle disfunzioni degli organi interni. In particolare, questo volume è dedicato alla pelvi, soprattutto femminile. L’Introduzione fornisce una panoramica dei rapporti tra pelvi e colonna vertebrale. Sono inoltre presentati in dettaglio alcuni test particolarmente utili per l’individuazione dei disturbi pelvici, compresi quelli genito-umerali nonché i test di Laségue completi. Sono altresì presentati studi dell’imaging che dimostrano l’utilità dell’approccio manipolativo alla pelvi. Il capitolo 2 è dedicato alla vescica e in particolare al trattamento dell’incontinenza da stress e agli effetti dei vari sistemi di compressione della pelvi inferiore. Viene spiegato il ruolo delle restrizioni vescicali nei casi di lombalgia, problemi della gamba e dolore dell’anca. Il capitolo 4 conclude lo studio della pelvi femminile con le tube di Fallopio e le ovaie. Il punto di vista olistico dell’osteopatia è reso perfettamente dalla presentazione di Barral dei vari elementi che devono lavorare in armonia perché avvenga la fecondazione.

Osteopatia: Ricerca e Pratica

Osteopatia: Ricerca e Pratica

Autore: A. T. Still

Numero di pagine: 240

Questo libro è l’ultima opera del fondatore dell’Osteopatia, le cui idee hanno fortemente influenzato la pratica di tutte le forme di medicina manuale. In questa summa finale dei fondamenti dell’Osteopatia, il dottor Still esprime la sua visione di salute e malattia, e di ciò che significa essere un osteopata. Inoltre, l’Autore considera ogni regione del corpo umano e descrive dettagliatamente il suo approccio alla diagnosi e al trattamento di disturbi specifici. Questa nuova edizione di Osteopatia: Ricerca e pratica non può mancare nella biblioteca dei professionisti che praticano la medicina manuale.

Manipolazione Viscerale 1

Manipolazione Viscerale 1

Autore: Pierre Barral, Pierre Mercier

Numero di pagine: 277

L’osteopatia e altri sistemi di medicina manuale hanno sviluppato una varietà di modelli per capire i meccanismi dei movimenti (corretti e scorretti) del sistema muscolo-scheletrico. Nella Introduzione si afferma che la relazione tra la struttura e la funzione degli organi interni è forte perlomeno quanto quella tra i costituenti del sistema muscolo-scheletrico; e che, come per il sistema muscolo-scheletrico, la manipolazione viscerale può essere utilizzata per curare la disfunzione dell’organo interno. A questo fine, Jean-Pierre Barral, D.O. e Pierre Mercier, D.O. hanno sviluppato un’innovativa base di concetti e tecniche basata su numerose esperienze cliniche e ricerche. Nel primo capitolo gli autori spiegano i precetti, le teorie e gli studi che li hanno condotti verso questo sistema di cura unico. I capitoli successivi delineano la fisionomia e l’anatomia interna delle viscere: il fegato, lo stomaco, l’intestino crasso e tenue, i reni, la vescica e il sistema di riproduzione femminile. Le indicazioni per valutare gli specifici organi e le tecniche di manipolazione sono illustrate e descritte in modo dettagliato.

Filosofia e principi meccanici della osteopatia

Filosofia e principi meccanici della osteopatia

Autore: Andrew T. Still

Numero di pagine: 128

Pubblicata nel 1902, quest’opera espone gli studi e i metodi utilizzati da Still per guarire diverse patologie. Egli affronta in modo chiaro e dettagliato la filosofia del nuovo approccio osteopatico, che all’epoca – più di un secolo fa – fu davvero rivoluzionario. Dopo aver trattato temi quali l’anatomia, la fisiologia, il cervello, il sangue, i fluidi corporei, l’autore spiega la nuova maniera di considerare le reazioni del corpo alle malattie. I diversi capitoli riguardano la testa, il torace, il diaframma, l’addome, il bacino, le febbri, il vaiolo, l’obesità.

Il coaching automotivazionale

Il coaching automotivazionale

Autore: Anna Zanardi

Numero di pagine: 208

Trovare un buon impiego dopo il diploma o la laurea non è facile e dopo i 45 o 50 anni se non si punta sulla propria crescita professionale, si perde il posto di lavoro e si è "fuori". Per rimanere "dentro" ci vogliono una miriade di input che portano le persone a vivere sempre più sotto stress. Questo libro indica nuovi modi per trovare dentro di sé le giuste motivazioni attraverso un percorso di automotivazione.

CHIROPRATICA. Per corpo e mente in salute

CHIROPRATICA. Per corpo e mente in salute

Autore: ANTONIO GIL

Numero di pagine: 224

In tutto il mondo milioni di persone per mantenersi in salute ricorrono a un Dottore in Chiropratica. I primi sette capitoli di questo libro chiariscono le nozioni base: che cos’è la Chiropratica, come agisce, in che cosa consiste la sua visione olistica della persona, perché considera fondamentale la perfetta efficienza della colonna vertebrale, in che cosa differisce dagli altri trattamenti manipolativi e perché gli aggiustamenti attuati dal Dottore in Chiropratica sono efficaci per promuovere la salute di tutto l’organismo, psiche compresa. Il Capitolo 10 (Studi scientifici e indagini governative sull’efficacia della Chiropratica) riporta i risultati di numerosi studi scientifici. Preziosi consigli per una postura corretta e per prevenire i disturbi dovuti all’assunzione di posizioni scorrette si trovano nel Capitolo 7, mentre nel Capitolo 11 viene chiarita la differenza tra il Dottore in Chiropraticae altri professionisti sanitari: osteopata, medico e fisioterapista. Per chi poi volesse diventare Dottore in Chiropratica saranno di particolare utilità il Capitolo 8, così come il Capitolo 9.

L'illustrazione italiana rivista settimanale degli avvenimenti e personaggi contemporanei sopra la storia del giorno, la vita pubblica e sociale, scienze, belle arti, geografia e viaggi, teatri, musica, mode [ecc.]

L'illustrazione italiana rivista settimanale degli avvenimenti e personaggi contemporanei sopra la storia del giorno, la vita pubblica e sociale, scienze, belle arti, geografia e viaggi, teatri, musica, mode [ecc.]

La radice e la stirpe di David

La radice e la stirpe di David

Autore: Ombretta Pisano

Numero di pagine: 487

Nell'ambito del dibattito sul rapporto tra l'Antico Testamento e l'Apocalisse la presenza dei Salmi e stata finora trascurata. Invece merita un'attenzione particolare per il numero delle ricorrenze. Si tratta di una presenza inserita nel vivo del discorso di Giovanni e la cui motivazione e suggerita dal carattere marcatamente liturgico dell'ultimo Libro del Nuovo Testamento e dal particolare legame tra il Cristo dell'Apocalisse e la figura del Davide dei Salmi. La materia e assai vasta mentre in questo lavoro ci si limita ad esaminare la presenza dei Salmi cosidetti davidici anche in ragione dell'idea comune alla storiografia del cronista, ai manoscritti del Mar Morto, alla tradizione rabbinica, alla letteratura pseudepigrafica e al Nuovo Testamento, di un rapporto esistente tra i Salmi e la figura del re Davide nella sua veste di fondatore di culto e della salmodia liturgica del Tempio.

Archeologia del manoscritto

Archeologia del manoscritto

Autore: Marilena Maniaci

Numero di pagine: 297

All’epoca in cui il manoscritto era il veicolo normale della cultura, quando il lettore ne era anche non di rado allestitore, copista e ancora più spesso committente, la frattura fra la fabbricazione dell’oggetto e la fruizione del testo era poco marcata: tutti o quasi tutti i lettori di un libro ne conoscevano perfettamente la struttura «nascosta» e le modalità della fabbricazione. Dopo l’avvento della stampa, e ancor più oggi con i progressi galoppanti della tecnologia, la frattura è diventata irreparabile. L’intero retroterra materiale del libro medievale – occidentale, bizantino o di altro contesto – è perciò da riscoprire, ed è questo il compito dell’archeologia del manoscritto, cioè della scienza che ha come obiettivo l’osservazione dell’oggetto-libro. La conoscenza di questo “oggetto” è indispensabile non solo allo storico del libro, ma anche a tutti coloro – paleografi, filologi, storici dell’arte e della cultura scritta, studiosi, studenti o semplici curiosi – che si interrogano sulla materialità, la genesi e la storia di questo o quel codice. Ad essi è indirizzato in primo luogo questo volume: non un manuale di codicologia, ma un...

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Autore: Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele

Da Habilis a Jobs: due milioni di anni con la tecnologia

Da Habilis a Jobs: due milioni di anni con la tecnologia

Autore: Massimo Guarnieri

Numero di pagine: 1032

È un fatto sorprendente quanto la Storia della Tecnologia sia trascurata nel nostro paese, benché tutti dipendiamo sempre di più da quest’ultima. Eppure già nel quinto secolo prima dell’era attuale (come qualcuno preferisce dire oggi, per rispetto delle diverse culture) Confucio ammoniva “Studia il passato se vuoi prevedere il futuro”, un pensiero condiviso da Polibio, che probabilmente non sapeva nulla di Confucio, ma nel secondo secolo dell’era attuale riteneva che “... per gli uomini non esiste un più sicuro mezzo di farsi migliori di quanto non lo sia la coscienza del passato”. Edmund Burke forse si ispirò a loro quando, agli albori della rivoluzione industriale, ammoniva che “I popoli che non si volgono indietro ai loro antenati non sapranno neanche guardare al futuro”. Sembra irragionevole non applicare questi principi alla tecnologia, che è diventata così potente ed onnipotente. Eppure è quanto continua a succedere in Italia, almeno da quanto, oltre un secolo fa, lo scontro filosofico tra Federigo Enriques da un lato e Benedetto Croce e Giovanni Gentile dall’altro, si risolse a favore di questi ultimi, anche a ragione della direzione politica...

Catalogo dell'editoria linguistica italiana

Catalogo dell'editoria linguistica italiana

Autore: Società di linguistica italiana , Lorenzo Còveri

Numero di pagine: 100
Dizionario delle sentenze latine e greche

Dizionario delle sentenze latine e greche

Autore: aavv,

Numero di pagine: 1818

Paese che vai, proverbio che trovi? Eppure i motti che tornano tanto spesso nel nostro parlare sono presenti in tutta Europa, dalla penisola iberica agli Urali. E in questa grande summa che raccoglie 2286 tra proverbi, motti e citazioni, Renzo Tosi traccia una mappa dell'incredibile ramificazione culturale che la tradizione antica ha subito attraverso le massime. Dalla cultura greco-latina alla tradizione cristiana, dagli autori del Medioevo a quelli del Rinascimento, seguiamo questa evoluzione attraverso il commento che accompagna ogni sentenza, e che, come un filo rosso, permette al lettore di scoprirne finalmente le origini, i significati e la trasmissione. Una storia delle idee, che ci permette di imparare quanto il nostro patrimonio di immagini deve alla cultura classica. Con l'aggiunta di nuove voci e di un corposo apparato di indici, che consente di orientarsi facilmente nella raccolta, questo testo non è solo un prezioso repertorio organizzato con coerenza tematica, ma anche uno strumento spesso sorprendente per riscoprire in modo inedito le radici della nostra identità culturale.

Bianco e nero

Bianco e nero

Numerous issues are installments in a complete filmography of Italian silent films, Il cinema muto italiano.

Ultimi ebook e autori ricercati