Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il filtro

Il filtro

Autore: Eli Parisier

Numero di pagine: 235

Ti svegli una mattina e ti trovi in un mondo in cui tutti la pensano come te. Tutti hanno le tue stesse idee politiche, le tue convinzioni religiose, i tuoi gusti culinari. Nessuna discussione con chi la pensa diversamente. Benvenuto nell’era della personalizzazione.Nel dicembre 2009 Google ha cominciato ad alterare i risultati delle ricerche a seconda delle abitudini dei suoi utenti. La corsa a raccogliere la maggior quantità possibile di dati personali su cui customizzare la nostra esperienza online è diventata una guerra che i giganti di internet – Google, Facebook, Apple e Microsoft – stanno combattendo senza tregua. Dietro le quinte, una schiera sempre più folta di società di raccolta dati sta mappando le nostre informazioni personali, dalle preferenze politiche al paio di scarpe che abbiamo adocchiato online, per venderle agli inserzionisti.Il risultato: ognuno vive la propria vita in un mondo fatto a misura di marketing che finisce per diventare costrittivo, ciò che Eli Pariser chiama la «bolla dei filtri». Un’isola di sole notizie gradevoli, attinenti ai nostri interessi e conformi alle nostre convinzioni, che lascia sempre meno spazio a punti di vista...

Mercanti di verità

Mercanti di verità

Autore: Jill Abramson

Numero di pagine: 904

Il presente e il futuro dell’informazione: la carta contro il digitale, la televisione contro il web, la voce stentorea dell’editoria tradizionale contro il coro dissonante dei social.

Nell'acquario di Facebook

Nell'acquario di Facebook

Autore: Ippolita

Numero di pagine: 140

Nell’acquario di Facebook. La resistibile ascesa dell’anarco-capitalismo.Facebook si avvia ad avere un miliardo di utenti. È uno straordinario dispositivo in grado di mettere a profitto ogni movimento compiuto sulla sua piattaforma. Nell’illusione di intrattenerci, o di promuovere i nostri progetti, lavoriamo invece per l’espansione di un nuovo tipo di mercato: il commercio relazionale. Nell’acquario di Facebook siamo tutti seguaci della Trasparenza Radicale: un insieme di pratiche narcisistiche e pornografia emotiva. Ci siamo sottoposti in maniera volontaria a un immenso esperimento sociale, economico, culturale e tecnico. L’anarco-capitalismo dei right libertarians californiani è il filo conduttore che ci permette di collegare Facebook ai Partiti Pirata europei, a Wikileaks. Gli algoritmi usati per la pubblicità personalizzata dai giganti della profilazione online, i nuovi padroni digitali (Facebook, Apple, Google, Amazon) sono gli stessi utilizzati dai governi dispotici per la repressione personalizzata. Nel nome della libertà di profitto. Tranquilli, nessun complotto: è solo ilFAR WEST DIGITALE.IPPOLITA è un collettivo di scrittura conviviale. Libri e...

Vite segrete

Vite segrete

Autore: Jeff VanderMeer

Numero di pagine: 140

Cosa succederebbe se ricevessi un francobollo da un Paese sconosciuto, se potessi capire i sussurri della polvere o se avessi un amico invisibile piuttosto taciturno? Ceramisti, assistenti universitari, insegnanti, bibliotecari, imprenditori di successo: una collezione di vite ordinarie con in comune segreti straordinari.“Mi rivolgo a voi per riuscire a identificare ciò che mi manca e cosa posso fare per trovarlo. Sento il bisogno di qualcosa: chiamatela pure una vita segreta, una vocazione o come meglio vi pare. Ma ne ho davvero bisogno, e credo che voi siate in grado di trovarla per me.”HANNO DETTO “Original and tremendous fun” [Damien G. Walter] “Good, funny, thoughtful stuff!” [John Stevens]JEFF VANDERMEERJeff VanDerMeer, vincitore del World Fantasy Award, è autore di diversi best seller. Potete leggerlo anche su The Washington Post Book World, Publishers Weekly, The New York Times Book Review, e molte altre testate.

Internet non è la risposta

Internet non è la risposta

Autore: Andrew Keen

Numero di pagine: 224

Oggi che Internet è arrivato a collegare quasi tutti e tutto sul pianeta, sostenere che si tratti di uno strumento capace di democratizzare gli aspetti positivi dell’umanità e disgregare quelli negativi, creando un modo più aperto e paritario, è una falsa promessa. Di fronte alle tante domande in sospeso - di natura economica, sociale, politica, culturale - sull’odierna società interconnessa, tutti hanno una risposta pronta sul perché tante di quelle promesse non si siano realizzate. Tali risposte, più o meno coerenti e praticabili, si pongono come comprensibili rimedi alla frantumazione collettiva e al dissesto economico della società e sono esse stesse, in un certo senso, la testimonianza del perché Internet non è la risposta. Almeno, non ancora. Almeno fino a quando non avremo affrontato la sfida di dare una forma corretta ai nostri strumenti in Rete prima che siano loro a plasmarci.

Un miliardo di amici (e qualche nemico)

Un miliardo di amici (e qualche nemico)

Autore: George Beahm

Numero di pagine: 168

Non avevo mai conosciuto nessuno capace di rifiutare un miliardo di dollari. Ma lui mi ha detto: “Non è una questione di soldi. Questo è il mio bambino, e voglio continuare a gestirlo, voglio farlo crescere”. Non riuscivo a crederci. Terry Semel, ex CEO di Yahoo! Sono qui per costruire qualcosa per il lungo periodo. Tutto il resto è una distrazione. Mark Zuckerberg Non ha cercato solo di vendere, non ha cercato di creare un prodotto per poi vedere se poteva guadagnarci, ma si è impegnato in un’impresa molto più ardua: creare una grande azienda. Steve Jobs

Fake

Fake

Autore: Christian Salmon

Numero di pagine: 216

La retorica seducente dello storytelling è stata scalzata dalla battaglia politica in forma di scambi violenti e brutali sui social networks: la conquista del potere passa per lo scontro, la rottura, le ‘verità’ fatte a pezzi. Ormai viralità e rivalità vanno di pari passo, come virulenza e violenza. Attraverso i protagonisti della politica internazionale, questo libro racconta come la logica della trasgressione ha distrutto la credibilità e la coerenza del discorso politico. «Un singolare disprezzo della parola, quasi un ribrezzo di fronte alla parola si è impossessato dell’umanità. La nobile fiducia che gli uomini possano l’un l’altro, attraverso la parola e la lingua, convincersi è andata radicalmente persa». Sono parole che Hermann Broch scriveva nel 1934 e sembrano sintetizzare il quadro politico internazionale ricostruito da Christian Salmon. Siamo passati in pochissimi anni dalle ideologie e dalle grandi narrazioni epocali al trionfo dello storytelling con Obama, Macron e Renzi: una vera e propria arte del racconto della realtà che fa perno sull’emozione. Poi, all’improvviso e fuori di ogni previsione, è esploso un fenomeno nuovo che trova in Trump...

Insieme

Insieme

Autore: Richard Sennett

Numero di pagine: 320

La collaborazione è essenzialmente un’arte, un’abilità sociale, e richiede un suo rituale, che va dal semplice dire grazie alle più sofisticate forme di diplomazia. È necessaria per operare con persone che non ci somigliano, che non conosciamo, che magari non ci piacciono e che possono avere interessi in conflitto con i nostri. È quindi un’abilità fondamentale per affrontare la più urgente delle sfide dell’oggi, ossia vivere con gente differente nel mondo globalizzato. Nonostante ciò è poco considerata nella società occidentale, che le preferisce il modello della competizione individualistica o quello della chiusura di tipo tribale. Richard Sennett discute del perché ciò accada e che cosa si possa fare per porvi rimedio, visto che per prosperare le società hanno bisogno di quello scambio da cui si può trarre beneficio reciproco e mutuo soccorso. In un’indagine di ampio respiro, insieme antropologica, sociologica, storica e politica, Sennett mostra che cosa si intenda per collaborazione, spaziando dalle gilde medioevali al social networking; quali fattori ne abbiano determinato la crisi, nell’educazione e sul lavoro, con le conseguenti ricadute sul piano...

Massima fiducia

Massima fiducia

Autore: Don Peppers , Martha Rogers

Numero di pagine: 304

Fondatori e partner del Peppers & Rogers Group - società di consulenza con sedi nei cinque continenti, specializzata nell'aiutare le imprese a migliorare i processi di relazione con i clienti - Don Peppers e Martha Rogers lavorano insieme dal 1990. Blogger di fastcompany.com lui, professore alla Fuqua School of Business della Duke University lei, Peppers e Rogers sono insieme coautori di otto libri di successo, tra cui il best seller mondiale The One to One Future, con cui nel 1993 imposero la svolta dal tradizionale mass marketing a un marketing personalizzato e collaborativo, che poneva il singolo cliente e le sue esigenze al centro dell'attenzione dell'impresa. Con questo libro tornano, a distanza di vent'anni, a segnare una svolta ulteriore, alla quale ci piace attribuire un impatto sociale di livello addirittura maggiore.

In gara con le macchine. La tecnologia aiuta il lavoro?

In gara con le macchine. La tecnologia aiuta il lavoro?

Autore: Erik Brynjolfsson , Andrew McAfee

Numero di pagine: 148

L’uomo sta perdendo la gara con la tecnologia? La tecnologia e l’innovazione lo stanno impoverendo? L’innovazione sta distruggendo posti di lavoro invece di crearne? Perché la ripresa economica è senza lavoro? Come può succedere che dell’enorme valore creato dalla tecnologia non benefici l’intera società, ma solo una minoranza? Come può esserci un’accelerazione delle tecnologie mentre i redditi ristagnano? A queste domande, che sembrano dei paradossi, i due autori, professori del mit, cercano di rispondere in questo saggio che ha mosso un dibattito vastissimo anche in Italia. Lo sviluppo della tecnologia e dell’innovazione non va a beneficio di tutti, anzi accelera le criticità e le disuguaglianze della società. C’è una via d’uscita? Sì! Consiste nel lavorare con le macchine innovando le organizzazioni, investendo nel capitale umano attraverso la scuola e la formazione continua. Gli autori indicano diciannove aree d’intervento per battere le macchine. In questa seconda edizione è presente una sezione eXtra con due saggi: il primo si chiede se il pil riesca ancora a misurare l’andamento reale dell’economia e del benessere di un Paese; il secondo,...

Plenitudine digitale

Plenitudine digitale

Autore: Jay David Bolter

Numero di pagine: 336

La cultura dei media comprende oggi un universo di forme (siti web, videogiochi, blog, libri, film, programmi televisivi e radiofonici, riviste e molto altro) e una moltitudine di pratiche che includono la creazione, il remix, la condivisione e la critica. Tale molteplicità è tanto vasta da non poter essere capita nel suo insieme. In questo libro, Jay David Bolter trova le radici del nostro multiverso mediale in due sviluppi della seconda metà del ventesimo secolo: il declino dell’arte di élite e l’ascesa dei media digitali.Abbiamo smesso di credere, come collettività, alla cultura con la C maiuscola. Le gerarchie che classificavano la musica classica come più importante del pop, i romanzi letterari come più meritevoli dei fumetti, o la televisione e il cinema come poco seri si sono guastate. L’arte precedentemente nota come «alta» trova il suo posto nella pienezza dei media. La cultura elitaria del Novecento ha lasciato il segno, nel nostro panorama mediale, nella forma di quello che Bolter chiama «modernismo popolare». Nel frattempo sono emerse nuove forme di media digitali che hanno amplificato questi cambiamenti.Bolter individua e racconta una serie di...

MARKETING MANAGEMENT 14/E

MARKETING MANAGEMENT 14/E

Autore: Philip Kotler , Kevin L. Keller , Fabio Ancarani , Michele Costabile

Numero di pagine: 1020

Marketing Management è il manuale di marketing di gran lunga più longevo e noto del mondo. Libro di testo ideale per programmi MBA, Master of Science e corsi delle Lauree Magistrali, è divenuto negli anni un volume “must have” nella biblioteca di ogni manager, consulente o professional che a qualunque titolo opera nella gestione di imprese e organizzazioni, pubbliche e private. Ed è anche divenuto un riferimento per tutti coloro che intraprendono i percorsi di studio accademici più avanzati (i.e. programmi PhD, Master of Philosophy e dottorati di ricerca), e che ritengono fondamentale acquisire il corpus di conoscenze, teoriche e pratiche, che darà senso e valore ai loro notevoli sforzi di studio e ricerca. In questa nuova edizione, il testo originale è stato integrato con numerosi esempi riferiti al contesto italiano ed europeo e con approfondimenti teorici che descrivono le peculiarità del mercato nazionale.

Vertigine digitale

Vertigine digitale

Autore: Andrew Keen

Numero di pagine: 212

I social media stanno indebolendo e frammentando la nostra identità: essi ci disorientano e ci dividono, non instaurano affatto una nuova era comunitaria e di uguaglianza fra gli esseri umani. Il tragico paradosso della nostra vita è l’incompatibilità tra il nostro profondo desiderio di appartenenza alla comunità online e di amicizia e l’altrettanto forte desiderio di libertà individuale. Mentre si prevede che verso la metà del XXI secolo quasi ogni essere umano del pianeta sarà connesso elettronicamente, questo libro vuole essere una tesi contro la condivisione, l’apertura, la trasparenza personale, il grande esibizionismo.

Le canzoni dei Modena City Ramblers Tomo II

Le canzoni dei Modena City Ramblers Tomo II

Autore: Carlo Susara

Numero di pagine: 250

"Le canzoni dei Modena City Ramblers" di cui questo è il Tomo II, è una biografia dell'Italia ai tempi dei MCR, la storia del nostro paese degli ultimi vent'anni. Il libro è un percorso fra le storie contenute nei testi, spiegando e raccontando l'ispirazione, l'origine, la fonte di ogni brano. Con la scusa di parlare del gruppo emiliano si affrontano ed esplicitano i luoghi, i personaggi, gli avvenimenti. Capita così di trovarsi a viaggiare assieme a Emiliano Zapata o a Nestor Serpa Cartolini, di leggere in merito ad Enrico Mattei e trovare subito dopo Pinelli; si racconta di Bob Sands come di Peppino Impastato. Tutto scorre in questo sincretismo culturale, in questa santeria laica: le canzoni dei Modena City Ramblers sono al tempo stesso il motore di questo lavoro e il carburante, sono la passione che alimenta la conoscenza, sono la poesia delle lacrime per i torti subiti e di quelle versate quando c'è da festeggiare. Leggere "Le canzoni dei Modena City Ramblers" è come viaggiare in una Via Emilia che passa dall'Irlanda, per proseguire in Sud-America e diramarsi fra tutte quelle terre dove ci sono frontiere da superare, muri da abbattere, speranze da raccontare. Leggere le...

WebLife

WebLife

Autore: Giovanni Fasoli

Numero di pagine: 118

Il testo invita docenti, educatori e genitori a interrogarsi profondamente sulle necessità della nuova generazione di studenti: la net generation. I ragazzi di oggi, infatti, vivono in un mondo sempre più social che, per essere compreso, richiede competenze comunicative e relazionali specifiche. L'educatore, allora, non potrà limitarsi a formare i suoi alunni ma dovrà mirare, necessariamente, a una costante auto-formazione critica, perché solo così sarà realmente in grado di decifrare i messaggi che i ragazzi affidano ai loro post e agli hashtag e comprendere fino in fondo il contesto sociale in cui si trova a operare.

Un altro blog è possibile

Un altro blog è possibile

Autore: Federico Mello

Numero di pagine: 208

Ebook in anteprima da giovedì 8 maggio. In libreria dal 21 maggio. «Decide la Rete». Cosa vuol dire questa frase? A quale “Rete” fa riferimento? Quella pubblica e condivisa, o quella privata e commerciale, subdola e manipolatoria? Questa è la domanda cui è necessario rispondere. Non per parlare di una contingenza nazionale, ma per capire quei tempi presenti che solo chi è ingenuo o in malafede può ancora chiamare “futuro”. In Italia un movimento nato da un blog ha ottenuto un quarto dei seggi in Parlamento. Un caso unico al mondo che è considerato la prova dell’esistenza della democrazia digitale. Ma che cos’è veramente la democrazia in Rete e che forma ha preso in Italia, con il Movimento 5 Stelle? Viviamo così immersi nel mare digitale dei social network e dell’informazione online che forse abbiamo perso la capacità di coglierne i rapidi e radicali mutamenti: da strumento di conoscenza orizzontale e aperto a tutti, Internet sta sempre più diventando il motore del turbo-capitalismo in cui il marketing è la cifra di tutto. Quindi di che democrazia parliamo, quando parliamo di democrazia della Rete? Federico Mello, leccese, classe 1977, è giornalista e...

Chi osa vince

Chi osa vince

Autore: Ekaterina Walker

Numero di pagine: 320

Non c’è dubbio: l’invenzione di Mark Zuckerberg ha cambiato il mondo. Letteralmente. Da solo, Facebook ha rivoluzionato il modo in cui oltre un settimo della popolazione mondiale comunica, si lascia coinvolgere e consuma le informazioni. Se gestite un’azienda o state pensando di avviarne una, probabilmente vi state facendo la stessa domanda di altri leader di organizzazioni di tutto il mondo: come ha fatto Mark Zuckerberg? Finalmente, ecco la risposta. Chi osa vince esamina i cinque principi che stanno dietro l’ascesa fulminea di Facebook, presentandoli sotto forma di lezioni pratiche che tutti possono applicare, in ogni tipo di organizzazione e in ogni settore.

Il potere dei collaboratori. Come creare collaboratori capaci di guidarsi... e leader che sappiano farsi seguire

Il potere dei collaboratori. Come creare collaboratori capaci di guidarsi... e leader che sappiano farsi seguire

Autore: Robert Kelley

Numero di pagine: 224
Jivamukti yoga. Pratiche per la liberazione del corpo e dell'anima

Jivamukti yoga. Pratiche per la liberazione del corpo e dell'anima

Autore: Sharon Gannon , David Life

Numero di pagine: 327
Aspetti e problemi dei processi comunicativi

Aspetti e problemi dei processi comunicativi

Autore: Michela Luzi

Numero di pagine: 334

Il nostro tempo e con esso la società contemporanea sono sempre più influenzati e quasi plasticamente plasmati dai mezzi di comunicazione di massa. Grazie al portentoso sviluppo della tecnologia, di cui il fenomeno Internet rappresenta il più sofisticato dei prodotti, la comunicazione, nelle forme più diversificate, ha raggiunto livelli mai prima sperimentati. Ci troviamo di fronte ad una vera e propria rivoluzione, culturale prima di ogni altra cosa, i cui effetti si riverberano in ogni ambito della nostra quotidianità. Ne sono artefici e paladini soprattutto le generazioni più giovani, i cosiddetti nativi digitali. Il fenomeno è complesso e complicato; quasi inafferrabile perché continuamente mutevole nelle forme espressive e cangiante nelle modalità del suo stesso manifestarsi. Per conoscerlo fino in fondo e per scovarne gli aspetti più reconditi, è necessario procedere ad un’indagine a tutto tondo, senza pregiudizi od orientamenti ideologici precostituiti. D’altronde, interrogarsi sugli attuali processi comunicativi, significa soprattutto interrogarsi sulla condizione esistenziale dell’uomo nella post-modernità.

L'economia delle esperienze

L'economia delle esperienze

Autore: B. Joseph Pine II , James H. Gilmore

Numero di pagine: 300

Perché si è disposti a pagare dieci volte tanto il suo normale prezzo una tazza di caffè al Caffè Florian di Venezia? Che cosa viene considerato di reale valore dai clienti? Perché si è disposti a pagare lo stesso bene o servizio a prezzi notevolmente diversi, quando è consumato in una diversa cornice? Perché, infine, come affermano gli autori, 'il lavoro è teatro e ogni business è un palcoscenico'? A tali quesiti rispondono Pine e Gilmore, sostenendo che nella Nuova Economia la semplice produzione di beni e servizi non è più sufficiente: sono invece le 'esperienze' offerte al cliente a costituire il fondamento della creazione di valore. L'esperienza cui si riferiscono gli autori e un qualsiasi evento memorabile che impegni sul piano personale il consumatore nell'atto stesso del consumo. L'esperienza associata alla soddisfazione di un bisogno non è in sé una novità assoluta: l'approccio nuovo e veramente rivoluzionario di quest'opera sta nell'averla considerata nella sua dimensione economica e identificata con un prezzo; si scoprirà così che sono proprio le esperienze a realizzare la personalizzazione del prodotto e quindi a farne aumentare la desiderabilità....

L'ottimista impaziente

L'ottimista impaziente

Autore: Lisa Rogak

Numero di pagine: 220

“Questo è il modo in cui vedo il mondo, e devo chiarire una cosa: sono un ottimista, ma un ottimista impaziente” “La razionalità può arrivare solo fino a un certo punto” “Oggi preferirei essere un genio nato in Cina che un mediocre nato a Poughkeepsie” “Credo nell’intensità” “Eravamo nel posto giusto al momento giusto. Siamo arrivati lì per primi”

Architettura dell'Aldilà

Architettura dell'Aldilà

Autore: Richard Martini

Numero di pagine: 1000

Dopo aver filmato 50 casi di persone sotto ipnosi che dicono le medesime cose sull’aldilà (“Flipside”, “L’Aldilà è Meraviglioso” e “Hackerare l’Aldilà”), e aver lavorato con la medium Jennifer Shaffer parlando direttamente con le persone (“Lasciapassare per il Flipside: Conversazioni con l’Aldilà con Jennifer Shaffer”), ho cominciato a concentrare la mia ricerca su persone NON sotto ipnosi, ma che riescono a ricordare un episodio in maniera vivida; un sogno, un’esperienza di pre-morte o qualcosa avvenuto durante uno stato alterato di coscienza. Ponendo semplici domande sulla loro esperienza, ho scoperto che posso “chiedere loro” di invitare le “persone nel Flipside” a unirsi alla conversazione, compresi i loro cari non più sul pianeta, le guide, i maestri e i membri del consiglio che sono a conoscenza di tutte le nostre vite, oltre che ottenere risposte alle domande chiave sulla natura della realtà, sulla coscienza, su come le cose funzionano. Facendo a quasi 50 persone, non soggette ad alcuna forma di ipnosi, “le medesime domande” rivolte a queste “persone nel Flipside”, sono rimasto sorpreso nel constatare che dicono le stesse...

Il mio Facebook Marketing

Il mio Facebook Marketing

Autore: Francesco Costanzini

Hai aperto la pagina Facebook della tua associazione, società o ente ma ti sembra di perdere tempo e che non arrivino risultati? Ho deciso di scrivere "Il mio Facebook Marketing" perché conosco la sensazione che si prova nel dare tutto se stessi in ciò che si fa (magari anche a titolo di volontariato) e poi non riuscire a comunicare il proprio impegno e la propria "mission". Ci sono passato anche io. Ho pensato di aiutare chi non è un esperto di web, ma conserva il desiderio di utilizzare Facebook come strumento di comunicazione per la propria realtà associativa (o di altro genere). Ho pensato di dedicarti un libro che "parli" una lingua conosciuta, che non si perda in tecnicismi ma che ti possa essere di aiuto a comprendere il mondo di questo social network e delle sue potenzialità, per poi applicarne i suggerimenti o verificare il tuo operato attuale, fornendoti alcuni spunti. Il mio obiettivo è farti dare del "tu" alla piattaforma ed esclamare a fine percorso "Ecco il mio Facebook Marketing!". Non è un trattato di filosofia, ma un e-book alquanto operativo. Un manuale, appunto. Che ti può consentire di ottenere dei risultati se avari voglia e costanza nell'applicarti...

Nessuno controlla il mondo

Nessuno controlla il mondo

Autore: Kupchan Charles A.

Numero di pagine: 285

La supremazia globale dell’Occidente è giunta al tramonto. I «Brics», con altri paesi emergenti, sono in vertiginosa ascesa, mentre la superpotenza americana ripiega su se stessa e la Grande recessione tormenta un’Europa in crisi d’identità. Dopo il secolo americano assisteremo a un secolo cinese, oppure russo, indiano o brasiliano? Che futuro avrà l’alleanza atlantica? E quali saranno i princìpi e le regole fondanti del nuovo ordine internazionale? Le incisive risposte di Charles Kupchan esortano a vedere il mondo non per quello che è stato o si desidera che diventi, ma per quello che sta diventando: un mondo di nessuno, multipolare e interdipendente, che per la prima volta nella storia sarà privo di un centro di gravità. L’Occidente ha perso la leadership globale, ma deve anche rassegnarsi ad accettare la fine della propria egemonia ideologica. Se vogliono contribuire a un ordine stabile e pacifico, Stati Uniti ed Europa non possono illudersi che il modello di democrazia liberale, capitalismo e nazionalismo laico si estenda alle potenze in ascesa. Le autocrazie in Cina, in Russia e nel Golfo Persico, le teocrazie in Medio Oriente, gli «uomini forti» in...

Lettere a Steve Jobs

Lettere a Steve Jobs

Autore: Mark Milian

Numero di pagine: 180

È abbastanza difficile resistere alla tentazione di mandare un’email a Dio se s ai che controlla la sua posta

Canto la piazza elettrica

Canto la piazza elettrica

Autore: Marina Petrillo

Una piazza occupata, una mappa parlante, una rivoluzione che interroga chiunque la attraversi. Un progetto di giustizia sociale e di riconquista dello spazio pubblico, un'idea di città nella città che contagia il mondo intero. Dai primi racconti dei giovani egiziani su Twitter nel 2011 ai reportage sul campo, piazza Tahrir al Cairo come laboratorio di comunità, avanguardia digitale e grande storia d'amore. Una linea temporale che si svolge e riavvolge, un libro che si fa e si disfa per dieci anni, mentre la speranza di cambiamento viene soffocata dal nuovo dittatore. Ma la piazza perduta, narrata in questo saggio lirico con un coro di voci e i frammenti del memoir, non smette di emanare la sua luce, ricordandoci quel che sarebbe potuto accadere o che un giorno accadrà.

Un futuro a colori

Un futuro a colori

Autore: Irene Tinagli

Numero di pagine: 224

«A dispetto delle storie che ci raccontano su come le nuove generazioni stiano sempre peggio, mai come negli ultimi anni i giovani hanno avuto delle opportunità per plasmare il proprio futuro. Come possiamo spiegare questa sorta di paradosso? Con tre parole chiave: istruzione, tecnologia, globalizzazione.»

Rivoluzione Google

Rivoluzione Google

Autore: Steven Levy

Numero di pagine: 464

Vincente e ammirata come poche altre aziende nella storia, Google ha trasformato Internet ed è diventata una parte irrinunciabile della nostra vita. Come c'è riuscita? Steven Levy, giornalista di lungo corso ed esperto di tecnologia, ha potuto vederla dall'interno come mai nessuno prima, e in questo libro conduce i lettori fin dentro il quartier generale - il Googleplex - per scoprire davvero come funziona quest'azienda. Prima ancora di laurearsi a Stanford, i cofondatori Larry Page e Sergey Brin hanno rivoluzionato la ricerca su Internet. A questa brillante innovazione ne è seguita un'altra: guadagnare miliardi di dollari con la pubblicità sul Web. Grazie a questa macchina sfornasoldi Google è cresciuta a un ritmo vertiginoso, imbarcandosi in nuove avventure: data center più efficienti, telefoni cellulari open-source, video gratuiti su Internet (YouTube), cloud computing, digitalizzazione dei libri e molto altro. Il segreto del suo successo, rivela Levy, è una mentalità tecnica e improntata ai valori tipici di Internet: la velocità, l'apertura, la sperimentazione e il rischio. Con il suo approccio orgogliosamente elitario alla selezione del personale, Google vizia i suoi ...

Chi ha paura della follia

Chi ha paura della follia

Autore: Antonio N. Augenti , Gianpiero Gamaleri

Numero di pagine: 90

I contributi ospitati nel volume dibattono sui ritardi e sulle insufficienze dei sistemi educativi rispetto ai mutamenti che la società registra. Il rapporto tra umanesimo e innovazioni tecnologiche, l’impegno da spendere per mettere i giovani nelle condizioni di pensare criticamente e di convivere, il tema della cosiddetta identità digitale, sono oggetto di una analisi preoccupata ma non priva di possibili risposte ai problemi dell’educazione nella contemporaneità. Il presente lavoro trae origine dalle riflessioni svolte nel corso del Convegno “Chi ha paura della Scuola” organizzato dai Consorzi Universitari Humanitas e Fortune-LUMSA nel dicembre del 2017 a Roma.

La Rete è libera e democratica Falso!

"La Rete è libera e democratica" Falso!

Autore: Ippolita

Numero di pagine: 112

Crediamo in una Rete libera, democratica, gratuita, trasparente, imparziale. Crediamo in una Rete rivoluzionaria, capace di rovesciare le gerarchie stabilite a favore di una partecipazione ampia, diffusa, popolare. Crediamo nella circolazione gratuita di contenuti, contro lo strapotere di cartelli mediatici e obsoleti detentori di copyright. Ci crediamo, ma niente di tutto questo è vero: Rete aperta non significa Rete libera, perché ha i suoi pochi, potentissimi padroni. Pubblicare in Rete non significa rendere pubblico. La libertà non è gratuita, costa cara. Rete libera e democratica? E dove stanno i dati dei cittadini? Nelle mani di chi? Per cosa vengono usati? E come si può invertire la tendenza alla delega tecnocratica?

il CITAZIONARIO n.16

il CITAZIONARIO n.16

Autore: Daniela Castelli

Numero di pagine: 10

Durante una conversazione, vi è capitato, talvolta di provare ammirazione o magari un pizzico di invidia verso quegli interlocutori che ad un certo punto danno forza alle loro argomentazioni con una citazione, con un aforisma? Ecco allora il CITAZIONARIO, una serie di eBook supereconomici che vi offre la "materia" per arricchire la vostra memoria e conoscenza di citazioni e di aforismi adatti a tutti gli argomenti. Citazioni citabili firmate da scrittori, filosofi, uomini politici, artisti, attori… E così anche voi, al momento opportuno, nel corso di una conversazione potrete intervenire affermando, da persone colte ed informate: «Come infatti ha detto…» Nel Sedicesimo eBook de il CITAZIONARIO, Citazioni & Aforismi su: TECNOLOGIA COMPUTER INTERNET SOCIAL NETWORK

Cambiare pagina

Cambiare pagina

Autore: Luca De Biase

Numero di pagine: 322

Per trent’anni, dal 1980 al 2010, l’immagine che ci siamo creati attraverso i media è passata soprattutto tramite la televisione: in tutto il mondo – e in modo particolare in Italia – la tv commerciale è stata la regina del circo mediatico, condannando ognuno di noi a una fruizione sempre più solitaria e imponendo i propri modelli a giornali, libri, cinema e teatro. Oggi, quel sistema sembra non funzionare più: nascono bisogni nuovi, si affermano valori diversi e cresce il desiderio di forme di socializzazione alternative. Spetta ai nuovi media accompagnare e costruire il cambiamento, quello italiano come quello globale. Ma in che modo? In questo saggio affascinante Luca De Biase affronta temi che coinvolgono da vicino la nostra quotidianità e il nostro avvenire. Con chiarezza e competenza illumina i meccanismi della comunicazione contemporanea e delinea i contorni di quella futura, per capire come la trasformazione del pubblico da spettatore a creatore – quasi da governato a governante – possa rivoluzionare non solo l’universo mediatico, ma la nostra stessa vita.

Il futuro del marketing

Il futuro del marketing

Autore: Philip Kotler

Numero di pagine: 256

IL FUTURO DEL MARKETING rappresenta un'importante risorsa per tutti i business leader e i professionisti del marketing che vogliono dare competitività alle proprie aziende e capire come avere successo nel mercato globale. Questo libro è anche un'ottima guida per i politici che si occupano di sviluppo e per tutti coloro che hanno a che fare con il mondo del lavoro, siano essi imprenditori, dirigenti d'azienda, presidenti di Regione o assessori comunali. Philip e Milton Kotler spiegano in modo approfondito i metodi con cui le grandi aziende e le multinazionali devono progettare il loro futuro e i luoghi in cui andranno a produrre e vendere, ma compilano anche un'interessante roadmap per gli stati e le grandi città, spiegando come questi ultimi possano attirare le aziende e i loro investimenti. Attraverso queste riflessioni, gli autori ci spiegano come il futuro del marketing sarà sempre più costituito dalle grandi città e dalle aree metropolitane, partendo dalla considerazione che, già oggi, le grandi città globali sviluppano circa l'80% del PIL delle nazioni che le ospitano. Ci invitano poi a riflettere sul fatto che nei mercati emergenti le grandi aree metropolitane stanno ...

Buy Me!

Buy Me!

Autore: Adam Riccoboni

Numero di pagine: 192

Fare bene il proprio lavoro non basta, anzi è irrilevante, se gli altri non lo sanno o non se ne accorgono. Nell'era del terziario avanzato e del precariato la vera chiave del successo è il marketing di se stessi, ovvero l'arte di convincere il vostro interlocutore che siete la persona giusta al posto giusto. I più bravi vanno a vendere il ghiaccio al Polo Nord con un contratto a tempo indeterminato e fondano imperi economici. Gli altri possono leggere questo libro per acquisire i fondamentali in fatto di autostima, presentazione, comunicazione verbale e non verbale, leadership. Dare una svolta si può, se si è disposti ad abbandonare la noiosa zona di sicurezza per avventurarsi in un mare aperto di possibilità.

Ultimi ebook e autori ricercati