Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Radiologia geriatrica

Radiologia geriatrica

Autore: Giuseppe Guglielmi , Francesco Schiavon , Teresa Cammarota

Numero di pagine: 532

La "cultura geriatrica" - intesa come conoscenza e dominio dei processi di invecchiamento - non ha avuto ancora piena affermazione in campo medico-sanitario. Questo comporta che il più delle volte non si sappia distinguere a pieno il limite tra il fisiologico e il patologico che distinge l’anziano sano con gli inevitabili "acciacchi" dovuti all’invecchiamento da quello abbisognevole di supporti sanitari e/o assistenziali. Finora si è spesso trattato l’anziano con la cultura dell’adulto, molto diversa da quella geriatrica, con il risultato di considerare malato anche chi ha solo il torto di dimostrare i propri anni. In sostanza, mentre le età della crescita e della piena efficienza sono ben conosciute nei loro aspetti normali e patologici, non altrettanto avviene per l’età della decadenza, per la quale ci si avvale impropriamente di un altro metro di valutazione. Il risultato inevitabile di tutto questo è che gli interventi di supporto per la terza età possono essere scorretti, così come l’impiego delle risorse umane e finanziare ad essa destinate. I vincoli economici sempre più stretti da un lato e il progressivo allargamento della popolazione anziana...

Guida pratica all'educazione gentile del cane. Un nuovo metodo per educare con dolcezza il nostro cane

Guida pratica all'educazione gentile del cane. Un nuovo metodo per educare con dolcezza il nostro cane

Autore: Alexa Capra , Daniele Robotti

Numero di pagine: 216
Compagni di viaggio. Manuale di felice convivenza tra cani e umani

Compagni di viaggio. Manuale di felice convivenza tra cani e umani

Autore: Alexa Capra , Daniele Robotti

Numero di pagine: 199
Tecnologia Canina. K-9 Technology. Volume III

Tecnologia Canina. K-9 Technology. Volume III

Autore: Mario Canton

Questo è il terzo volume digitale di un'opera destinata ai cinofili: persone che vivono nel mondo dei cani e delle razze canine e che si appassionano ad esse. L'opera raccoglie schemi, diagrammi, definizioni, classificazioni, elenchi e tavole sinottiche attinenti il mondo della «tecnologia canina», intesa come l'insieme delle materie tecniche e scientifiche che riguardano i cani e le razze canine. Il testo è solo parzialmente strutturato in forma discorsiva, spesso è costruito per agevolarne un uso in consultazione. Il terzo volume si occupa: – di etologia intesa in senso lato (con esame di argomenti fondamentali come la sua storia e la sua evoluzione, il comportamento e le sue cause, l'istinto e l'apprendimento, i comportamenti sociali e altri meccanismi di base); – di aspetti terminologici (con un glossario misto – italiano e inglese – sul gergo utilizzato dalle varie materie cinotecniche); – di riferimenti bibliografici (con indicazioni utili al reperimento della documentazione tecnico-scientifica sulle materie discusse); – delle fonti di riferimento (con un elenco – suddiviso per materia – delle monografie, degli articoli, dei materiali multimediali e dei...

Temi di Cinotecnia 12 - Cinognostica e valutazione

Temi di Cinotecnia 12 - Cinognostica e valutazione

Autore: Mario Canton

Questo testo fa parte di una collana di studi tecnici sul cane dedicato a materie che investono gli aspetti fisici e fisiologici dei cani e delle razze canine. I temi trattati non riguardano gli aspetti psichici del cane, come la sua etologia, psicologia, comportamento e le materie correlate come l'educazione o l'addestramento. Non vi sono trattati neppure argomenti legati all'allevamento – come la riproduzione e la crescita – o alla convivenza con il cane domestico – come la salute, l'igiene, l'alimentazione o le cure sanitarie. La collana si occupa dei cani e delle razze canine sotto l'aspetto strutturale e della loro conformazione in relazione al loro impiego. I motivi per cui l'uomo ha selezionato così tante razze canine – sfruttando la notevole plasticità genetica del Canis lupus familiaris – sono fondamentalmente due: per avere un animale da affezione o per destinarlo a qualche scopo specifico. Qui si parlerà in particolare dei vari aspetti coinvolti nella seconda delle motivazioni ma anche dei particolari che ne caratterizzano l'aspetto. In sintesi, si discute di tutto ciò che può essere utile a una valutazione fenotipica dei cani e delle razze canine. Si...

Cani & Razze Canine - Vol. III

Cani & Razze Canine - Vol. III

Autore: Mario Canton

Dopo più di dieci anni dall'uscita della prima edizione a stampa di «Cani & Razze Canine» esce ora la prima edizione digitale dell'opera. Molto tempo è passato da allora e ancor più da quando inziarono le ricerche per il testo, nel Marzo del 1983. Il lavoro è stato realizzato per venire incontro alle esigenze di molti Lettori, che mi invitavano a fornire un'edizione digitale del testo per il suo utilizzo mediante le ormai diffuse tecnologie informatiche. La versione digitale completa è costituita da tutti tre i volumi che costituiscono la seconda edizione a stampa. Il file è stato compilato in formato ePub, ritenendo che questo standard possa agevolmente essere fruito e - se necessario - agevolmente convertito, per la lettura su qualsiasi dispositivo di lettura: smartphone, tablet, e-reader o monitor di computer. La realizzazione non è stata semplice, in un ambiente in cui gli standard software e hardware sono in continua evoluzione. Lo sforzo è stato quello di rappresentare i contenuti nella maniera più «liquida» possibile per adattarla a qualsiasi mezzo, con il solo uso di testo e immagini ed evitando l'inserimento di elementi grafici strutturati (tabelle, grafici,...

Temi di Cinotecnia 10 - Morfologia funzionale e rapporti azione/costruzione

Temi di Cinotecnia 10 - Morfologia funzionale e rapporti azione/costruzione

Autore: Mario Canton

Questo testo fa parte di una collana di studi tecnici sul cane dedicato a materie che investono gli aspetti fisici e fisiologici dei cani e delle razze canine. I temi trattati non riguardano gli aspetti psichici del cane, come la sua etologia, psicologia, comportamento e le materie correlate come l'educazione o l'addestramento. Non vi sono trattati neppure argomenti legati all'allevamento – come la riproduzione e la crescita – o alla convivenza con il cane domestico – come la salute, l'igiene, l'alimentazione o le cure sanitarie. La collana si occupa dei cani e delle razze canine sotto l'aspetto strutturale e della loro conformazione in relazione al loro impiego. I motivi per cui l'uomo ha selezionato così tante razze canine – sfruttando la notevole plasticità genetica del Canis lupus familiaris – sono fondamentalmente due: per avere un animale da affezione o per destinarlo a qualche scopo specifico. Qui si parlerà in particolare dei vari aspetti coinvolti nella seconda delle motivazioni ma anche dei particolari che ne caratterizzano l'aspetto. In sintesi, si discute di tutto ciò che può essere utile a una valutazione fenotipica dei cani e delle razze canine. Si...

Temi di Cinotecnia 4 - Fonti e documentazione

Temi di Cinotecnia 4 - Fonti e documentazione

Autore: Mario Canton

Questo testo fa parte di una collana di studi tecnici sul cane dedicato a materie che investono gli aspetti fisici e fisiologici dei cani e delle razze canine. I temi trattati non riguardano gli aspetti psichici del cane, come la sua etologia, psicologia, comportamento e le materie correlate come l'educazione o l'addestramento. Non vi sono trattati neppure argomenti legati all'allevamento – come la riproduzione e la crescita – o alla convivenza con il cane domestico – come la salute, l'igiene, l'alimentazione o le cure sanitarie. La collana si occupa dei cani e delle razze canine sotto l'aspetto strutturale e della loro conformazione in relazione al loro impiego. I motivi per cui l'uomo ha selezionato così tante razze canine – sfruttando la notevole plasticità genetica del Canis lupus familiaris – sono fondamentalmente due: per avere un animale da affezione o per destinarlo a qualche scopo specifico. Qui si parlerà in particolare dei vari aspetti coinvolti nella seconda delle motivazioni ma anche dei particolari che ne caratterizzano l'aspetto. In sintesi, si discute di tutto ciò che può essere utile a una valutazione fenotipica dei cani e delle razze canine. Si...

Equitazione naturale. La guida al legame tra l'uomo e il cavallo

Equitazione naturale. La guida al legame tra l'uomo e il cavallo

Autore: Paola Monticelli , Daniele Robotti

Numero di pagine: 219
Cose recluse. Storie e vite raccontate attraverso le immagini degli oggetti in cella e le parole di chi li ha costruiti

Cose recluse. Storie e vite raccontate attraverso le immagini degli oggetti in cella e le parole di chi li ha costruiti

Autore: Mariangela Ciceri , Daniele Robotti

Numero di pagine: 68
Sin imagen

Il mio rottweiler. Conoscere la razza, scegliere il cucciolo ideale, educarlo e capirlo

Autore: Alexa Capra , Daniele Robotti

Numero di pagine: 158
Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Sin imagen

Guida pratica al comportamento del gatto

Autore: Alexa Capra , Patrizia Messeri , Daniele Robotti

Numero di pagine: 160
Educare il cane con gentilezza. I nuovi metodi di insegnamento dolce alla portata di tutti

Educare il cane con gentilezza. I nuovi metodi di insegnamento dolce alla portata di tutti

Autore: Alexa Capra , Daniele Robotti

Numero di pagine: 215
Il mio labrador. Come scegliere il cucciolo, educarlo e capirlo per avere un amico ideale

Il mio labrador. Come scegliere il cucciolo, educarlo e capirlo per avere un amico ideale

Autore: Alexa Capra , Daniele Robotti

Numero di pagine: 139
Sin imagen

Guida pratica al comportamento del cavallo. Come capirlo, educarlo e comunicare con lui

Autore: Giuseppe Bogliani , Alexa Capra , Daniele Robotti

Numero di pagine: 160
La comunicazione del cane. Come interpretare segnali, comportamenti e interazioni

La comunicazione del cane. Come interpretare segnali, comportamenti e interazioni

Autore: Alexa Capra , Daniele Robotti

Numero di pagine: 167
Sin imagen

Guida pratica al comportamento del cane. Come capirlo, educarlo e comunicare con lui

Autore: Alexa Capra , Daniele Robotti

Numero di pagine: 176
Sin imagen

Cani-fantasia: cani fantastici. Piccola guida pratica al mondo dei bastardini e dei cani senza famiglia

Autore: Alexa Capra , Daniele Robotti

Numero di pagine: 110
L'osservazione visuale del cielo profondo

L'osservazione visuale del cielo profondo

Autore: SALVATORE ALBANO

Numero di pagine: 192

Lo scopo di questo libro è proprio quello di far conoscere quali sono gli oggetti celesti presenti nelle varie costellazioni. Il libro spiega anche come vengono classificati gli oggetti: galassie, nebulose e ammassi stellari. Vengono date le descrizioni di oltre 600 oggetti celesti, suddivisi nelle rispettive costellazioni, nelle varie stagioni.

La gestione manageriale nella pubblica amministrazione

La gestione manageriale nella pubblica amministrazione

Autore: Francesco Forte , Lorenzo Robotti

Numero di pagine: 192

Successi ed insuccessi degli strumenti e tecniche manageriali nella Pubblica amministrazione. Si segnala in particolare il saggio: L`introduzione della funzione di controllo strategico in un ente pubblico: il caso della Regione Emilia-Romagna / di Giuseppina Felice.

Ultimi ebook e autori ricercati