Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Universo cucciolo

Universo cucciolo

Autore: Daniela Ciotti

Questo libro non vuole incentivare la compravendita di cuccioli appartenenti al Cane Lupo Cecoslovacco, ma al contrario vuole aprire la mente a una maggiore consapevolezza delle proprie scelte per il bene supremo degli animali. È riscontrato che quando si pone l'attenzione su determinate caratteristiche, la mente si espande e vede tante nuove possibilità che prima erano sconosciute. Attraverso anche i vari racconti di vita vissuta in prima persona da parte di alcuni proprietari che si sono resi disponibili a lasciare un loro contributo, potrai entusiasmarti o scoraggiarti per l'impegno che richiede vivere con un cane di questo tipo, ma anche appartenente a razze diverse. Questo si auspica possa servire a evitare gli innumerevoli abbandoni e soprusi a cui spesso la specie canina è soggetta, a causa di chi trascura il fatto che convivere con un cucciolo, e conseguentemente con un cane diventato adulto, necessita di: rispetto, amore, comprensione, pazienza, spazio, cure, educazione, gestione e alimentazione.

Il Cane Lupo Cecoslovacco - Storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare

Il Cane Lupo Cecoslovacco - Storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare

Autore: Daniela Ciotti

Numero di pagine: 332

"Una donna, Daniela, che ha fatto della sua passione per gli animali la missione di una vita. Il racconto del mistero che lega la psiche umana a quella dei suoi adorati lupi assume in questa narrazione toni così toccanti da divenire fiabeschi. Una lettura coinvolgente, dopo la quale il vostro sguardo nel cogliere ogni sfumatura comportamentale di questi meravigliosi esemplari non sarà più lo stesso". In questo libro, tra l'altro, troverete: Nascita e storia di una meravigliosa ibridazione, il suo antenato il lupo, l'alimentazione, lo standard, l'addestramento, le esposizioni, la cinofilia ufficiale, le vaccinazioni, le malattie, la displasia, risposte alle domande più ricorrenti, il proprietario ideale, racconti ed esperienze vissute.

La Magia del Cane Lupo Cecoslovacco Alla scoperta della straordinaria relazione all'interno del branco appresa dal suo antenato il Lupo

La Magia del Cane Lupo Cecoslovacco Alla scoperta della straordinaria relazione all'interno del branco appresa dal suo antenato il Lupo

Autore: Daniela Ciotti

Numero di pagine: 402

La "Donna dei Lupi" è tornata. Storie di una vita che sa di fiaba introducono il lettore in un mondo incantato, dove la magia del Cane Lupo Cecoslovacco ipnotizza, riga dopo riga, in questo nuovo lavoro letterario. Daniela Ciotti si conferma narratrice vivace e appassionata, ironica e precisa, e i tasti che sa suonare sfiorando le profonde sfumature dell'anima, conferiscono alla lettura i colori della poesia.

Archeologia senza scavo

Archeologia senza scavo

Autore: Claudio Zaccaria , Centro di antichità altoadriatiche (Aquileia, Italy)

Numero di pagine: 300
La magia del cane lupo cecoslovacco. Alla scoperta della straordinaria relazione sociale appresa dal suo antenato, il lupo

La magia del cane lupo cecoslovacco. Alla scoperta della straordinaria relazione sociale appresa dal suo antenato, il lupo

Autore: Daniela Ciotti

Numero di pagine: 402
L'attività motoria nelle carceri italiane. Il ruolo dell'educatore fisico, la sindrome ipocinetica e l'esperienza di Fossombrone

L'attività motoria nelle carceri italiane. Il ruolo dell'educatore fisico, la sindrome ipocinetica e l'esperienza di Fossombrone

Autore: Ario Federici , Daniela Testa

Numero di pagine: 224
ContaminAzioni ecologiche. Cibi, nature e culture

ContaminAzioni ecologiche. Cibi, nature e culture

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 173

Postfazione di Luca Mercalli Saggi di: A. Angelini - M.C. Caimotto - C. Benedetto - C. Apostolo - P. Loreto - A. Tiengo - S. Iovino - S. Oppermann - E. Cesaretti - D. Fargione

Il lavoro con gli anziani in casa di riposo

Il lavoro con gli anziani in casa di riposo

Autore: Luca Fazzi

Numero di pagine: 146

Come sta cambiando l’organizzazione del lavoro nelle case di riposo? In che modo quella che Ivan Illich definirebbe “l’industrializzazione dell’assistenza” influisce sulle pratiche di lavoro degli operatori? Come combattere non solo le malattie, ma anche la iatrogenesi, la trasformazione della cura da fatto etico e sociale in fatto tecnico e procedurale? Che tipo di modelli si stanno affermando e con quali conseguenze sulla qualità professionale e i contenuti etici e sociali delle cure? Attraverso decine di racconti, interviste e studi di caso, questo libro fotografa nitidamente i processi di trasformazione del lavoro con gli anziani derivanti dall’affermarsi delle nuove culture dell’assistenza, mettendone in mostra gli elementi paradossali. Partendo da queste osservazioni sul campo, l’autore elabora un brillante vademecum professionale per ripensare nel profondo l’organizzazione del lavoro nelle case di riposo, secondo principi che uniscano produttività ed efficienza con una concezione umanistica delle cure. Luca Fazzi insegna Organizzazione dei servizi sociali e Teorie e metodi della pianificazione sociale presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca...

Nuova domiciliarità. Esperienze, scenari e proposte per il welfare metropolitano del futuro

Nuova domiciliarità. Esperienze, scenari e proposte per il welfare metropolitano del futuro

Autore: M. Di Toro Mammarella

Numero di pagine: 98
Pediatri e bambini. I maestri della pediatria italiana raccontano

Pediatri e bambini. I maestri della pediatria italiana raccontano

Autore: F. Cerasoli , F. Ciotti

Numero di pagine: 168
«Social link». Ricerche e azioni sui ricongiungimenti familiari dei minori

«Social link». Ricerche e azioni sui ricongiungimenti familiari dei minori

Autore: Luca Salmieri , Lluis Francesc Peris Cancio

Numero di pagine: 190
Persone non autosufficienti. Responsabilità degli operatori e delle strutture

Persone non autosufficienti. Responsabilità degli operatori e delle strutture

Autore: Antonio Caputo

Numero di pagine: 128
Traduire l’Aminta en 1632

Traduire l’Aminta en 1632

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 324

Dans la littérature française des XVIe et XVIIe siècles, où l’italianisme est particulièrement important, l’Aminta du Tasse a rencontré un succès tout à fait extraordinaire. Après sa publication en Italie, on commence à l’imprimer en France, on le traduit plusieurs fois, on imite des passages, des personnages, des scènes, on en fait même un plagiat. En 1632, la «favola boschereccia» est traduite par deux écrivains assez remarquables: Rayssiguier et Vion d’Alibray. Nous avons choisi de proposer ici ces deux traductions, parce qu’elles s’insèrent dans le débat provoqué par l’introduction théorique du nouveau genre tragi-comique, qui s’oppose à la vieille tragédie. Cette querelle oppose entre eux Ogier, Mareschal, Chapelain, Mairet... Les deux traducteurs de l’Aminta en 1632 participent à cette querelle, et traduisent le texte italien en appliquant, d’un côté, les nouvelles règles envisagées (Rayssiguier), et, de l’autre, en affirmant la loi de la «fidélité» et du respect de la source, qui – dans certains cas comme celui-ci – prédomine sur les nouvelles règles (Vion d’ Alibray).

101 cose da fare in Sicilia almeno una volta nella vita

101 cose da fare in Sicilia almeno una volta nella vita

Autore: Daniela Gambino

Numero di pagine: 283

La Sicilia come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: • Vedere una mandria di cavalli in corsa come in un film di John Wayne • Regalarsi un tranquillo weekend di pittura a Palermo • Imparare a intrecciare cestini di vimini a Ustica • Percorsi etici a Corleone: dove si smantella il mito del paese mafioso • Scoprire l’abbraccio di due mari a Torre Ligny, Trapani • Ammirare il Barocco in via Crociferi (e dintorni) a Catania • Sistemare le tessere dei mosaici a Piazza Armerina • Mangiare cioccolata modicana, dopo aver visto la macchina da scrivere di Quasimodo • Scambiarsi baci e bicchieri di vino tra i dammusiDaniela Gambinoè nata a Palermo nel 1969. Ha scritto i romanzi Cosa ti piace di me?, Bukowski e babbaluci e Abbi cura di te, il saggio Macho Macho e il volume di racconti Palla di fuoco. Collabora con il dorso palermitano de «la Repubblica» e lavora come sceneggiatrice per il cinema e la televisione. Con la Newton Compton ha pubblicato la fortunata “guida sentimentale” 101 cose da fare in Sicilia almeno una volta nella vita e 101 storie sulla Sicilia che non ti hanno mai raccontato.

Esternalizzazioni e tutela dei lavoratori

Esternalizzazioni e tutela dei lavoratori

Autore: Mariapaola Aimo e Daniela Izzi (a cura di)

Numero di pagine: 704

distanza di dieci anni da quello che può essere considerato il più vistoso turning point nella progressiva opera di riscrittura legislativa dei limiti di liceità del decentramento produttivo, cioè il d.lgs. 10.9.2003, n. 2761, s’intende svolgere con il presente volume una ricostruzione ed un bilancio dell’opera interpretativa compiuta sia dalla giurisprudenza (nazionale e di matrice europea) che dalla dottrina sulle norme concernenti i diversi strumenti giuridici utilizzabili per realizzare i complessi e variegati processi di esternalizzazione delle attività di impresa e la tutela dei lavoratori in essi coinvolti. Lavoro, questo, reso particolarmente opportuno dalle ripetute e rilevanti modifiche legislative intervenute nel corso degli anni (da ultimo attraverso la decretazione d’urgenza varata dal Governo Letta per la promozione dell’occupazione ed il rilancio economico nell’estate 2013): modifiche che, per la loro cadenza ravvicinata e la mancanza di adeguati raccordi, hanno reso vieppiù ardua una lettura sistematica delle regole da applicare. Le strategie di decentramento, frammentazione e riarticolazione dell’impresa sono assurte a dato strutturale, benché...

Ultimi ebook e autori ricercati