
Abusi
Autore: AA.VV.
Numero di pagine: 140Incontrando privatamente i gesuiti del Perù, papa Francesco ha definito lo scandalo degli abusi sessuali come “la desolazione più grande che la Chiesa sta subendo”. “L’abuso – ha proseguito – è sempre frutto di una mentalità legata al potere, che va guarita nelle sue radici maligne”. Il volume della collana “Accènti” contiene sette articoli sul tema dedicati ad altrettanti aspetti del problema. La consapevolezza, come si vedrà dalle pagine del volume – le prime scritte nel 2002 –, è cresciuta nel tempo. Oggi quei primi articoli sarebbero scritti in maniera diversa. E tuttavia testimoniano l’impegno della rivista. La lotta contro gli abusi sessuali durerà ancora a lungo e bisogna perciò dire addio all’illusione che la pura e semplice introduzione di regole o di linee guida ne sia la soluzione. Consegniamo il volume a un lettore che voglia comprendere meglio il fenomeno degli abusi sessuali e valutarne gli aspetti psicologici e spirituali. Il nostro è un piccolo contributo, ma rappresenta l’impegno de La Civiltà Cattolica su un fronte che deve essere attentamente presidiato sia dalla Chiesa sia dalla società. Il volume si compone di due parti. ...