Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
XXI Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Scienze e Tecnologie delle Macromolecole

XXI Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Scienze e Tecnologie delle Macromolecole

Autore: Daniele Caretti , Giulio Malucelli

Numero di pagine: 486

Atti del XXI Convegno Italiano - Torino, 14-19 Settembre 2014 AIM - Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia delle Macromolecole www.aim.it COMITATO PROMOTORE D. Caretti (Università di Bologna) P. Stagnaro (ISMAC – CNR, Genova) C. Marano (Politecnico di Milano) P. Lomellini (Versalis S.p.A.) G. Malucelli (Politecnico di Torino) F. Masi (Versalis S.p.A.) G. Ricci (ISMAC – CNR, Milano) COMITATO ORGANIZZATORE R. Bongiovanni (Politecnico di Torino) F. Ferrero (Politecnico di Torino) A. Fina (Politecnico di Torino) A. Frache (Politecnico di Torino) G. Gozzelino (Politecnico di Torino) G. Malucelli (Politecnico di Torino) SEGRETERIA ORGANIZZATIVA A. Frache (Politecnico di Torino) E. Fantino (Politecnico di Torino) J. Alongi (Politecnico di Torino) F. Carosio (Politecnico di Torino) A. Di Blasio (Politecnico di Torino) S. Colonna (Politecnico di Torino) F. Cuttica (Politecnico di Torino) D. Battegazzore (Politecnico di Torino) C. Marano (Politecnico di Milano) S. Tiburtini ORGANIZZAZIONE MACROGIOVANI T. Benelli (Università di Bologna) A. Milani (Politecnico di Milano)

Della fabrica del mondo di M. Francesco Alunno da Ferrara libri 10. Ne' quali si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, del Bembo, & d'altri buoni autori, ..

Della fabrica del mondo di M. Francesco Alunno da Ferrara libri 10. Ne' quali si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, del Bembo, & d'altri buoni autori, ..

Autore: Francesco Alunno

Numero di pagine: 263
Medicina e Metodo Sperimentale

Medicina e Metodo Sperimentale

Autore: Elisabetta Lalumera

Numero di pagine: 164

Che cos’è il metodo scientifico, che distingue le scienze dagli altri saperi? E che cos’è il metodo scientifico nella ricerca in medicina oggi? Questo libro è un’introduzione alla metodologia della ricerca clinica e insieme un’introduzione ad alcuni temi del dibattito contemporaneo in filosofia della medicina. Con un linguaggio molto semplice, senza formule statistiche né gergo filosofico e con esempi tratti dalla letteratura medica, il volume traccia un percorso dai fondamenti del metodo fino alla metodologia contemporanea e alla gerarchia delle evidenze della Evidence-based medicine. Vengono illustrati i vari tipi di studi, osservazionali e sperimentali chiedendosi, per ciascuno: che tipo di ragioni fornisce? Quali sono i suoi limiti e potenzialità epistemiche, cioè rispetto alla ricerca della verità?

Sri Lanka

Sri Lanka

Autore: Ryan Ver Berkmoes

Numero di pagine: 352

Spiagge sconfinate, antiche rovine, gente cordiale, migliaia di elefanti, onde irresistibili, prezzi economici, pittoreschi viaggi in treno, tè pregiati e piatti saporiti: benvenuti in Sri Lanka! In questa guida: i sapori dello Sri Lanka, spiagge e attività, parchi nazionali e safari, il tè dello Sri Lanka.

Conoscenza, comunicazione e tecnologia

Conoscenza, comunicazione e tecnologia

Autore: Giuseppe Riva , Francesca Morganti

Numero di pagine: 209

Prefazione di Antonella Carassa Introduzione LA REALTÀ VIRTUALE 1. La realtà virtuale come strumento tecnologico 1.1. Gli ambienti virtuali – 1.1.1. Nuove tecnologie per l’acquisizione di informazione – 1.1.2. Nuove tecnologie per la fruizione dell’informazione – 1.1.3. Brevi considerazioni ergonomiche 2. La realtà virtuale come possibilità di esperienza 2.1. Essere in un mondo virtuale, la presenza – 2.1.1. Dalla telepresenza alla presenza – 2.1.2. Dal realismo all’azione – 2.1.3. Dall’azione alla cognizione – 2.2. Metodologie di indagine a confronto – 2.3. Presenza ed acquisizione di conoscenza L ’ ACQUISIZIONE DI CONOSCENZA IN REALTÀ VIRTUALE 3. Interazione uomo-computer ed acquisizione di conoscenza 3.1. Dall’attività alla cognizione situata – 3.2. Presenza, aspettativa ed azione – 3.3. Apprendimento e realtà virtuale – 4. Verso l’«embodiment»: apprendere l’azione in realtà virtuale – 4.1. Possibilità di interazione ed acquisizione di conoscenza – 4.1.1. Embodiment, dal corpo alla mente – 4.1.2. Dalla mente al corpo, l’immaginazione motoria – 4.2. La riabilitazione del movimento supportato dalla presenza in realtà...

Globalizzazione: e la popolazione?

Globalizzazione: e la popolazione?

Autore: Maria Silvana Salvini

Numero di pagine: 186

Il presente volume intende affrontare le relazioni tra la demografia e la globalizzazione descrivendo – in una prospettiva storica – alcune delle molte tessere di questo complesso mosaico. La descrizione spazia dalle vicende economiche a quelle mediche, da quelle sociali a quelle demografiche, con l’obiettivo di ricostruire un quadro che colloca la demografia nello scenario delle relazioni internazionali. Il testo affronta tematiche strettamente attuali – come per esempio l’impatto e le conseguenze delle epidemie sulle società –, guardando allo scenario mondiale e a regioni e paesi scelti su motivate ragioni di differenzialità.

Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa

Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Firenze

The "Notizie" (on covers) contain bibliographical and library news items.

Della fabrica del mondo libri X ... di nuovo ristampati, corretti et ampliati (etc.)

Della fabrica del mondo libri X ... di nuovo ristampati, corretti et ampliati (etc.)

Autore: Francesco Bailo Alunno

Memoria e materia dell’opera d’arte

Memoria e materia dell’opera d’arte

Autore: Elisa Anzellotti , Costanza Rapone , Luca Salvatelli , Simone Antonacci , Francesca Anzelmo , Federica Bertini , Teresa Lucia Cicciarella , Elisabetta Cristallini , Barbara Drudi , Giorgia Fiorini , Lea Mattarella , Emanuela Morganti , Chiara Paniccia , Jessica Perna , Celeste Stefania , Valentina Vacca

Numero di pagine: 210

Il volume, suddiviso in tre percorsi di lettura, presenta gli Atti delle giornate di studio del dottorato di ricerca dell’Università degli Studi della Tuscia in Memoria e materia dell’opera d’arte e raccoglie i contributi di Simona Antonacci, Elisa Anzellotti, Francesca Anzelmo, Federica Bertini, Teresa Lucia Cicciarella, Barbara Drudi, Giorgia Fiorini, Lea Mattarella, Emanuela Morganti, Chiara Paniccia, Jessica Perna, Costanza Rapone, Luca Salvatelli, Celeste Stefania, Valentina Vacca. “Un panorama ricco e multiforme, non frammentario, specchio della pluralità degli interessi e degli ambiti disciplinari attraversati dal dottorato in Memoria e materia dell’opera d’arte attraverso i processi di produzione, storicizzazione, conservazione, musealizzazione, dove costante si rivela l’impegno intellettuale, la curiosità delle letture, la caparbietà nel ricercare nuovi materiali, di tentare percorsi inesplorati, di rintracciare inedite connessioni, di compiere paragoni e individuare originali innesti, di avanzare nuove ipotesi da parte di giovani studiosi e ricercatori” (Elisabetta Cristallini).

Vocabolario degli Accademici della Crusca in quest'vltima edizione da' medesimi riueduto, e ampliato, con aggiunta di molte voci degli autori del buon secolo, e buona quantita' di quelle dell'vso. Con tre indici delle voci, lucuzioni, e prouerbi latini, e greci, posti per entro l'opera. All'altezze

Vocabolario degli Accademici della Crusca in quest'vltima edizione da' medesimi riueduto, e ampliato, con aggiunta di molte voci degli autori del buon secolo, e buona quantita' di quelle dell'vso. Con tre indici delle voci, lucuzioni, e prouerbi latini, e greci, posti per entro l'opera. All'altezze

Autore: Accademia della Crusca

Numero di pagine: 940
Isaiah Berlin

Isaiah Berlin

Autore: Alessandro Della Casa

Numero di pagine: 342

Frutto di un decennio di ricerche e dell’utilizzo di fonti inedite, il libro costituisce la prima ricostruzione integrale del percorso biografico e intellettuale del filosofo e storico delle idee Isaiah Berlin (1909-1997), svelando l’importanza che vi ebbero le vicende e i confronti con alcune tra le maggiori personalità del Novecento: da Chaim Weizmann a David Ben-Gurion, da Winston Churchill a Margaret Thatcher, da T.S. Eliot a Ludwig Wittgenstein. Emergono così l’attenzione verso l’appartenenza culturale e nazionale, l’impegno per il sionismo e la critica ai nazionalismi aggressivi, l’interesse per la decolonizzazione e per il pluralismo culturale, che rendono la proposta filosofica berliniana ancora attuale e la situano al centro del dibattito internazionale. La rilettura finale delle riflessioni di Berlin sul liberalismo e sul pluralismo fa dell’opera un’accessibile e al contempo rigorosa introduzione al suo pensiero.

Basi biologiche della sessualità: il caso del Parkinson

Basi biologiche della sessualità: il caso del Parkinson

Autore: Daniele Gigli , Bruna Paola Guidobono , Lorena A. Cattaneo

Il quinto volume della collana Behavioral Neurochemistry "Basi biologiche della sessualità: il caso del Parkinson" di D. Gigli, B. P. Guidobono e L. A. Cattaneo tratta il tema della sessualità all'interno della malattia di Parkinson. La collana Behavioral Neurochemistry nasce dal lavoro di ricerca del Gruppo di Neurochimica del Comportamento diretto dal Prof. Gigli all'Università E-Campus di Novedrate. Contenuti: - Correlati biologici della risposta sessuale - Dimorfismo sessuale nella risposta sessuale - Neurotrasmettitori ed ormoni coinvolti nella risposta sessuale - La Malattia di Parkinson - Alterazioni parkinsoniane e sessualità

Vocabolario degli Accademici della Crusca in questa seconda impressione da' medesimi riueduto, e ampliato, con aggiunta di molte voci degli autori del buon secolo, e buona quantità di quelle dell'vso. Con tre indici delle voci, locuzioni, e prouerbi latini, e greci, posti per entro l'opera. Con priuilegio del sommo pontefice, del re cattolico, della serenissima Repubblica di Venezia, e degli altri principi, e potentati d'Italia, e fuor d'Italia, della maestà cesarea, del re cristianissimo, e del serenissimo arciduca Alberto

Vocabolario degli Accademici della Crusca in questa seconda impressione da' medesimi riueduto, e ampliato, con aggiunta di molte voci degli autori del buon secolo, e buona quantità di quelle dell'vso. Con tre indici delle voci, locuzioni, e prouerbi latini, e greci, posti per entro l'opera. Con priuilegio del sommo pontefice, del re cattolico, della serenissima Repubblica di Venezia, e degli altri principi, e potentati d'Italia, e fuor d'Italia, della maestà cesarea, del re cristianissimo, e del serenissimo arciduca Alberto

Autore: Accademia della crusca

Numero di pagine: 112
Vocabolario degli Accademici della Crusca, in quest' ultima edizione riveduto e ampliato (etc.)

Vocabolario degli Accademici della Crusca, in quest' ultima edizione riveduto e ampliato (etc.)

Autore: [Anonymus AC10411276]

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Ultimi ebook e autori ricercati