Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Antòn Cechov. Dalle memorie di un uomo irascibile

Antòn Cechov. Dalle memorie di un uomo irascibile

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 28

Una delle novelle di Anton Cechov, pietra miliare della drammaturgia di tutti i tempi. Il volume ripropone il testo integrale accompagnato e reinterpretato dalle illustrazioni di Franco Staino.

Memorie di L. da Ponte ... Scritte da esso. Seconda edizione corretta, ampliata e accresciuta d'un interno volume e di alcune note. (Saggi poetici di L. da Ponte Terza edizione, etc.).

Memorie di L. da Ponte ... Scritte da esso. Seconda edizione corretta, ampliata e accresciuta d'un interno volume e di alcune note. (Saggi poetici di L. da Ponte Terza edizione, etc.).

Autore: Lorenzo Da Ponte

Memorie dal sottosuolo (Mondadori)

Memorie dal sottosuolo (Mondadori)

Autore: Fëdor Dostoevskij

Numero di pagine: 224

Nella prima parte, "Il sottosuolo", il protagonista racconta la sua infanzia e la formazione della personalità più nascosta (il sottosuolo per l'appunto). Nella seconda, "A proposito della neve fradicia", ripercorre alcuni episodi della sua vita dove più emerge il "sottosuolo". Segue alcuni compagni di scuola ad una cena, sfoga poi l'amarezza per le offese subite su Liza, una prostituta incontrata in una casa di tolleranza, mostrandole con durezza che cosa l'aspetta nel futuro. Dopo qualche giorno Liza ritorna da lui col desiderio di una vita pura, ma viene trattata con disprezzo e volgarità. Per umiliarla le mette in mano un biglietto da cinque rubli, che poi ritroverà sul suo tavolo quando la donna se ne sarà andata, testimonianza della grande dignità di Liza.

Nel cantiere della memoria

Nel cantiere della memoria

Autore: Filippo Focardi

Numero di pagine: 357

Da decenni ormai, con la fine della guerra fredda e i mutamenti dello scenario internazionale, i processi di ridefinizione delle memorie pubbliche nazionali hanno innescato in tutta Europa delle vere e proprie “guerre di memoria”. In Italia, in particolare, i conflitti tra memorie contrapposte si affiancano a reiterati tentativi di ridefinizione dell’identità nazionale all’insegna della costruzione di presunte memorie condivise, alimentati da un intenso uso politico del passato. Si assiste così all’istituzione di nuove date del calendario civile, come la Giornata della Memoria per le vittime della Shoah e il Giorno del Ricordo per quelle delle foibe; al confronto fra revisionismo e anti-revisionismo su fascismo e Resistenza; a un dibattito sui crimini di guerra italiani nelle colonie e nei territori occupati durante il secondo conflitto mondiale; e all’impegno in prima persona dei presidenti della Repubblica (Ciampi, Napolitano, Mattarella) nel costruire una memoria pubblica nazionale lungo l’asse Risorgimento, Grande guerra, Resistenza, Unione Europea. Ma, come mostra questo volume, dietro gli attuali processi di rielaborazione del passato vi è – come sempre...

Memorie della storia d'Italia considerata nei suoi monumenti raccolte e scritte da Giuseppe Checchetelli

Memorie della storia d'Italia considerata nei suoi monumenti raccolte e scritte da Giuseppe Checchetelli

Numero di pagine: 297
Il conte di Cavour in parlamento discorsi raccolti e pubblicati per cura di I. Artom e A. Blanc

Il conte di Cavour in parlamento discorsi raccolti e pubblicati per cura di I. Artom e A. Blanc

Autore: Camillo Benso di Cavour

Numero di pagine: 684
Dostoevskij mio marito

Dostoevskij mio marito

Autore: Anna Grigor’evna Dostoevskaja

Numero di pagine: 304

Il grande romanziere Fëdor Dostoevskij viene svelato nell’intimità della vita famigliare dalla sua seconda moglie Anna Grigor’evna, che racconta con estrema semplicità e veridicità la propria esperienza al fianco dello scrittore russo. Ne esce il ritratto di un uomo già vecchio, malato e assillato dai debiti di gioco, che trova un periodo di serenità e un freno all’inquietudine dell’esistenza negli ultimi anni passati con Anna. Al tempo stesso, la narrazione conduce alla scoperta dell’autrice, una donna che, rinunciando alle proprie ambizioni di indipendenza e affermazione personale, si annulla nel matrimonio in una completa dedizione al genio-marito.

Storia di Oliviero Cromwell compilata sulle memorie de' suoi tempi e sugli atti del parlamento dal signore Villemain. Traduzione dal francese di G. S

Storia di Oliviero Cromwell compilata sulle memorie de' suoi tempi e sugli atti del parlamento dal signore Villemain. Traduzione dal francese di G. S

Autore: Abel François Villemain

Numero di pagine: 456
Storia di Oliviero Cromwell compilata sulle memorie de'suoi tempi e sugli atti del parlamento

Storia di Oliviero Cromwell compilata sulle memorie de'suoi tempi e sugli atti del parlamento

Autore: Abel Francois Villemain

Numero di pagine: 456
Memorie dell' origine, fondazione, avanzamenti, successi, ed uomini illustri in lettere, e in santita della congregazione de'cherici regolari di S. Paolo, chiamati volgarmente Barnabiti

Memorie dell' origine, fondazione, avanzamenti, successi, ed uomini illustri in lettere, e in santita della congregazione de'cherici regolari di S. Paolo, chiamati volgarmente Barnabiti

Estratti delle memorie del principe di Talleyrand-Perigord gia vescovo d'Autun ... raccolti e ordinati dalla signora contessa O... di C... autrice delle Memorie d'una donna di qualita

Estratti delle memorie del principe di Talleyrand-Perigord gia vescovo d'Autun ... raccolti e ordinati dalla signora contessa O... di C... autrice delle Memorie d'una donna di qualita

Numero di pagine: 383
Memorie di una strega

Memorie di una strega

Autore: Giovanna Iammucci

Numero di pagine: 152

Un racconto in un tempo indefinito, mescolato di magia e sangue, di orrore e piacere, fra streghe, fate, demoni ed incantesimi, dove una giovane donna Isabetta, iniziata all'arte della Stregoneria, è combattuta fra l'amore per un sacerdote Padre Tommaso e, la sua natura di janara. "Memorie di una strega" è un romanzo visionario, crudele, coraggioso, che vi condurrà in un'epoca dove la superstizione si nutre dell'ignoranza, ma è anche la testimonianza di una donna che combatte per tenere viva la sua essenza primordiale. Giovanna Iammucci (Torino, 1980). Scrittrice attiva nell'ambito culturale e sociale, partecipa a vari concorsi poetici fra cui i rinomati "Il Tiburtino" ed "Il Federiciano" (Aletti editore) dove si aggiudica un posto nelle antologie. Partecipa al concorso nazionale di narrativa "9 settembre 1943 Operazione Avalanche" con il racconto "Fra sangue e coraggio" (Centro Culturale Studi Storici il Saggio) e ai concorsi internazionali di poesia "L'Angelo" ed il "Cardile" sempre della stessa casa editrice, dove viene premiata rispettivamente con il quarto ed il secondo posto. Collabora scrivendo articoli per il giornale "Il Saggio". Da poco si cimenta in monologhi...

Memorie da una casa di morti

Memorie da una casa di morti

Autore: Fëdor Dostoevskij

Numero di pagine: 432

Condannato a quattro anni di deportazione seguiti da sei di confino, nella colonia penale Dostoevskij si ritrova a toccare con mano il male, non soltanto nella sua forma metafisica, ma nella sua espressione concretamente brutale; e soprattutto la presenza di un abisso incolmabile tra sé, intellettuale nobile, e i detenuti comuni, il popolo. Pur privato dei suoi diritti di nobile, pur sottoposto alle stesse regole e vessazioni, l’autore non fu mai riconosciuto compagno dei suoi compagni, non fu mai alla pari con loro – si trovò sempre di fronte alla stessa solitudine che avrebbe accompagnato il Raskol’nikov di "Delitto e castigo" nella prima fase della sua permanenza nella colonia penale. E tuttavia, acquisendo la consapevolezza della propria diversità, Dostoevskij diviene anche consapevole di una nuova forma di conoscenza. “Di sicuro per me non è stato tempo perduto,” scriverà al termine della condanna. “Se anche non ho conosciuto la Russia, certo il popolo russo l’ho conosciuto bene, come pochi credo lo conoscano.” Molti dei protagonisti delle sue opere future hanno un loro prototipo negli individui incontrati durante la permanenza nella colonia penale....

Memorie per servire alla storia ecclesiastica del secolo decimo ottavo. Traduzione dal francese. Tomo 1. (-8.)

Memorie per servire alla storia ecclesiastica del secolo decimo ottavo. Traduzione dal francese. Tomo 1. (-8.)

Numero di pagine: 256
Memorie dell'origine, fondazione, avanzamenti, successi, ed uomini illustri in lettere, e in santità della Congregazione de' Cherici Regolari di S. Paolo, chiamati volgarmente Barnabiti. Descritte da D. Francesco Luigi Barelli da Nizza,...

Memorie dell'origine, fondazione, avanzamenti, successi, ed uomini illustri in lettere, e in santità della Congregazione de' Cherici Regolari di S. Paolo, chiamati volgarmente Barnabiti. Descritte da D. Francesco Luigi Barelli da Nizza,...

Autore: Francesco Luigi Barelli

Memorie dell'origine, fondazione, avanzamenti, successi, ed uomini illustri in lettere, e in santità della congregazione de' cherici regolari di s. Paolo ... descritte da d. Francesco Luigi Barelli da Nizza ... Tomo primo [-secondo]

Memorie dell'origine, fondazione, avanzamenti, successi, ed uomini illustri in lettere, e in santità della congregazione de' cherici regolari di s. Paolo ... descritte da d. Francesco Luigi Barelli da Nizza ... Tomo primo [-secondo]

Numero di pagine: 732
Memorie di Giovanni Grey di Dilston scritte da sua figlia Giuseppina E. Butler

Memorie di Giovanni Grey di Dilston scritte da sua figlia Giuseppina E. Butler

Autore: Josephine Elizabeth Butler

Numero di pagine: 264
Memorie della Rivoluzione

Memorie della Rivoluzione

Autore: Maximilien Robespierre

L'umanesimo rivoluzionario, nelle parole dell'Incorruttibile, doveva farsi etica della nobiltà umana, studio e azione; poteva credere nel genio umano e nelle sue creazioni, usare la forza e contrapporla alla brutalità delle condizioni e delle nature contingenti, della tradizione, dell'autorità, del dogma, del proibito, persino della morte. Fu fatica insistente tesa alle più alte forme dell'esistenza, intenzione ardita di imporre una società capace di desiderare la perfezione dei rapporti civili, di liberare l'uomo senza dimenticare completamente Dio ma credendo nell'opera della cultura, del diritto, della morale individuale e collettiva; fu volontà battagliera di dirigere i propri destini e idealizzarli, anche con la violenza. Il suo linguaggio, il suo linguaggio rivoluzionario, ha potuto parlare alle generazioni future proprio con la violenza delle sue anticipazioni, con la legittimità della forza al servizio di una giustizia sociale e civile creduta più fraterna …

Il Carattere ... Prima traduzione italiana di P. Rotondi, con le Memorie dell'autore scritte da esso

Il Carattere ... Prima traduzione italiana di P. Rotondi, con le Memorie dell'autore scritte da esso

Autore: Samuel Smiles

Numero di pagine: 388
Delle riflessioni sopra il buongusto nelle scienze e nell'arti, di Lamindo Pritanio. Parte prima (- seconda)

Delle riflessioni sopra il buongusto nelle scienze e nell'arti, di Lamindo Pritanio. Parte prima (- seconda)

Autore: Lodovico Antonio Muratori

Numero di pagine: 222
Memorie della vita di monsignore Giovanni Caramuel di Lobkowitz vescovo di Vigevano, descritte da Jacopo-Antonio Tadisi ..

Memorie della vita di monsignore Giovanni Caramuel di Lobkowitz vescovo di Vigevano, descritte da Jacopo-Antonio Tadisi ..

Autore: Jacopo Antonio Tadisi

Ultimi ebook e autori ricercati