Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La governance dei gruppi piramidali tra creazione e appropriazione delle esternalità positive

La governance dei gruppi piramidali tra creazione e appropriazione delle esternalità positive

Autore: Simona Catuogno

Numero di pagine: 130

Il lavoro di ricerca, incorniciato nell'ambito della letteratura nazionale e internazionale di corporate governance sui gruppi piramidali, indaga il tema del rischio di appropriazione delle esternalità positive che il soggetto economico di gruppo potrebbe perseguire per effetto dello sfruttamento dei benefici privati derivanti dalla posizione di controllo. Il tema è particolarmente rilevante, considerata la ampia diffusione geografica delle architetture piramidali, tanto in Italia quanto nel resto dei Paesi europei, e considerati i numerosi scandali finanziari dell’ultimo ventennio che hanno profondamente sconvolto i mercati finanziari e le relative economie. Tra le diverse esperienze fallimentari si è scelto di analizzare un caso americano (Enron) e un caso europeo (Parmalat), al fine di mettere a confronto le criticità riconducibili al modello del capitalismo manageriale con quelle imputabili al capitalismo padronale e familiare. In chiusura del lavoro, tenendo conto dei principali insegnamenti desumibili dalle esperienze fallimentari dei due casi esaminati, si propone un modello teorico esplicativo delle relazioni esistenti tra le strutture piramidali ed i fattori di...

L'economia delle aziende farmaceutiche. Caratteri strutturali, operativi e modelli di corporate governance

L'economia delle aziende farmaceutiche. Caratteri strutturali, operativi e modelli di corporate governance

Autore: Ascensionato Raffaello Carnà

Numero di pagine: 314
Dei singoli contratti - Leggi collegate

Dei singoli contratti - Leggi collegate

Autore: Daniela Valentino

Numero di pagine: 608

Il modulo “i Singoli Contratti” è un autorevole commento articolo per articolo della disciplina normativa codicistica in tema dei singoli contratti e contiene anche il commento alle più importanti normative speciali. L’Opera, coordinata dalla Prof.ssa Valentino e divisa in 5 volumi (Primo volume:1470-1654 – Secondo volume: 1655-1802 – Terzo volume: 1803–1860 – Quarto volume: 1861–1986 – Quinto volume: Leggi Collegate), è commentata da accademici e professionisti di altissimo livello e si rivela essere un mezzo autorevole ed utile per la pratica quotidiana all’avvocato e al magistrato. Nel quinto volume vengono commentate le leggi collegate speciali in tema concessione di vendita, contratti a pronto termine, contratto autonomo di garanzia, factoring, franchising e leasing PUNTI DI FORZA Autori di grande prestigio accademico e professionale; Trattazione completa della materia; Aggiornato alle ultime modifiche legislative e giurisprudenziali PIANO DELL’OPERA VOLUME QUINTO: LEGGI COLLEGATE: 1) IL CONTRATTO DI CONCESSIONE DI VENDITA della Prof.ssa MARIASSUNTA IMBRENDA 2) IL CONTRATTO DI PRONTI CONTRO TERMINE del Prof. ALESSIO DI AMATO 3) IL CONTRATTO AUTONOMO...

La comunicazione economico-finanziaria delle grandi imprese : un'indagine empirica

La comunicazione economico-finanziaria delle grandi imprese : un'indagine empirica

Autore: Katia Giusepponi

Numero di pagine: 400
Gli strumenti finanziari derivati nell'economia delle aziende. Risk management, aspetti operativi e principi contabili internazionali

Gli strumenti finanziari derivati nell'economia delle aziende. Risk management, aspetti operativi e principi contabili internazionali

Autore: Gianluca Risaliti

Numero di pagine: 526
La Ragioneria e L'Economia aziendale: dinamiche evolutive e prospettive di cambiamento. Siena, 8-9 maggio 2008

La Ragioneria e L'Economia aziendale: dinamiche evolutive e prospettive di cambiamento. Siena, 8-9 maggio 2008

Autore: Sidrea-Società italiana dei docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale

Numero di pagine: 194

1820.201

Bilancio consolidato - IV edizione

Bilancio consolidato - IV edizione

Autore: Chiara Mancini , Annalisa Prencipe , Patrizia Tettamanzi

Numero di pagine: 374

Il volume è destinato a studenti e professionisti che intendano affrontare il tema della redazione, lettura e interpretazione del bilancio consolidato secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS). La trattazione teorica è affiancata da esemplificazioni pratiche, risolte e commentate. Viene inoltre fornito un confronto con la normativa e i principi contabili nazionali vigenti, nonché una disamina delle principali tecniche di analisi e di controllo del bilancio di un gruppo. La nuova edizione del testo è aggiornata alla luce delle modifiche introdotte dallo IASB, dal legislatore nazionale e dall'OIC fino ad aprile 2017. In particolare: sul fronte internazionale, l'introduzione dell'IFRS 10 ha modificato la nozione di controllo e i criteri di definizione dell'area di consolidamento. Inoltre, l'IFRS 11 e l'IFRS 12 hanno autonomamente disciplinato le entità a controllo congiunto e gli obblighi di informativa sulle partecipazioni; sul fronte nazionale, il D. Lgs. 139/2015 ha modificato il D. Lgs. 127/1991, quanto a obbligo di redazione del bilancio consolidato, area di consolidamento, schemi di bilancio e criteri di consolidamento

Qualità, efficienza ed economicità nei servizi pubblici locali. Esperienze di valutazione dell'Osservatorio del Comune di Perugia

Qualità, efficienza ed economicità nei servizi pubblici locali. Esperienze di valutazione dell'Osservatorio del Comune di Perugia

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 289

365.933

I contratti di collaborazione

I contratti di collaborazione

Autore: P. Sirena

Numero di pagine: 2510

L’Opera esamina i profili e la disciplina giuridica della categoria dei contratti di collabo-razione (o cooperazione), quei contratti che hanno a oggetto un’attività di gestione di af-fari altrui, compiuta da una parte contraente (il gestore) nell’interesse dell’altra (il sog-getto gerito). Il volume esamina pertanto le fattispecie giuridiche in materia delineate dal codice civile e dalle leggi speciali, quali il mandato, la mediazione, il contratto di commissione, di spedizione e di agenzia, ma anche il contratto di lavoro autonomo, di deposito, di fran-chising e di joint venture. • AGGIORNATO A: d.lg. 26 marzo 2010, n. 59, in tema di mediazione e che ha abrogato il ruolo ex art. 2, l. n. 39/1989; d.l. 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla l. 30 luglio 2010, n. 122, in tema di franchising ed in particolare in tema di con-tratto di rete; d.lg. 4 marzo 2010, n. 28, in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali (con riferimento in particolar maniera al franchising) • Aggiornato alla recente giurisprudenza di legittimità del 2010; Il volume è arricchito da un Cd-rom in formato PDF, che rende...

Programmazione e controllo dei gruppi pubblici locali. Dagli strumenti esistenti alle soluzioni innovative per la governance

Programmazione e controllo dei gruppi pubblici locali. Dagli strumenti esistenti alle soluzioni innovative per la governance

Autore: Michele Bigoni

Numero di pagine: 372
Introduzione all'economia d'azienda

Introduzione all'economia d'azienda

Autore: Paolo Andrei , Stefano Azzali , Federica Balluchi , Katia Furlotti , Annamaria Fellegara , Pier Luigi Marchini , Veronica Tibiletti , Antonello Zangrandi

Numero di pagine: 264

Il volume intende offrire una introduzione ai fondamenti dell’Economia d’azienda, individuando le principali caratteristiche della disciplina e i peculiari campi di indagine che ne caratterizzano l’oggetto di studio.“Introduzione all’economia d’azienda” fornisce pertanto un quadro di riferimento utile per conoscere e interpretare le condizioni e le modalità di svolgimento dei processi di produzione economica posti in essere dalle differenti specie di aziende che operano nel sistema economico, esaminando i tratti caratteristici che ne contraddistinguono la struttura e le modalità di funzionamento.L’impostazione e il grado di approfondimento di “Introduzione all’economia d’azienda” sono adeguati al livello di conoscenze richieste dai Corsi di Laurea triennali previsti negli ordinamenti didattici universitari; in particolare, si vuole proporre agli Studenti l’ampio spettro di contenuti che compone gli studi di Economia Aziendale, approfondendo soprattutto gli schemi generali di riferimento e la terminologia specifica della disciplina.Paolo Andrei Dal 2001 è Professore Ordinario di Economia Aziendale presso l'Università degli Studi di Parma, dove ha...

Modelli di gestione per le aziende di beni culturali. L'esperienza delle soprintendenze «speciali»

Modelli di gestione per le aziende di beni culturali. L'esperienza delle soprintendenze «speciali»

Autore: Loris Landriani

Sin imagen

Strategie del controllo societario. La «proprietà» dei gruppi aziendali

Autore: Pierre Di Toro

Numero di pagine: 322
Liber amicorum per Umberto Bertini. L’uomo, lo studioso, il professore

Liber amicorum per Umberto Bertini. L’uomo, lo studioso, il professore

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 616

2000.1355

I processi di standardizzazione in azienda. Aspetti istituzionali, organizzativi, manageriali, finanziari e contabili

I processi di standardizzazione in azienda. Aspetti istituzionali, organizzativi, manageriali, finanziari e contabili

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 955

365.460

Il sistema aziendale tra rischio di impresa e rischio economico generale

Il sistema aziendale tra rischio di impresa e rischio economico generale

Autore: Di Cagno Pierluca

Numero di pagine: 154
Gli effetti delle teorie di gruppo sulla redazione del bilancio consolidato alla luce dei principi contabili internazionali

Gli effetti delle teorie di gruppo sulla redazione del bilancio consolidato alla luce dei principi contabili internazionali

Autore: Francesco Sotti

Numero di pagine: 238
Il controllo di gestione nella governance delle imprese commerciali

Il controllo di gestione nella governance delle imprese commerciali

Autore: Francesca Gennari

Numero di pagine: 188

365.727

Valori d'impresa in azione

Valori d'impresa in azione

Autore: Vittorio Coda , Mario Minoja , Antonio Tessitore , Marco Vitale

Numero di pagine: 542

Nella discontinuità di una crisi della quale ancora non si vede la fine, questa ricerca testimonia continuità e sviluppo. Innanzitutto di alcune imprese che presentano percorsi di sviluppo significativi su archi di tempo non brevi e appaiono capaci di “tenere la rotta” anche nell’attuale contesto. Inoltre, dei principi di buona gestione, che emergono dalla ricerca in continuità con i fondamenti dell’economia aziendale e nel contempo ne sono uno sviluppo. Infine, la continuità e lo sviluppo ventennale dell’attività di ISVI, che ha ispirato la ricerca. L’ancoraggio a valori etici e imprenditoriali forti, vissuti con intensità e coerenza nelle scelte strategiche e nella gestione operativa, incorporati nella cultura aziendale e tramandati nel tempo, emerge dalla ricerca come fattore determinante della capacità di rimettersi costantemente in gioco, di porsi traguardi sempre nuovi e sfidanti, di concepire e realizzare strategie motivanti, coesive e capaci di orientarsi in un contesto in evoluzione talvolta difficile. Giuseppe Gario, Presidente ISVI

Evoluzione dei principi contabili nel contesto internazionale

Evoluzione dei principi contabili nel contesto internazionale

Autore: Massimo Saita , Paola Saracino , Roberta Provasi , Silvia Messaggi

Numero di pagine: 306

371.2

Ultimi ebook e autori ricercati