Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Contro natura

Contro natura

Autore: Francesco Remotti

Numero di pagine: 288

Remotti indirizza questo libro esplicitamente al papa. Spiega e argomenta perché il relativismo culturale, presente nello stesso cristianesimo, sia preferibile a ogni tipo di approccio dogmatico. In particolar modo quando sono in ballo i cosiddetti temi etici, dai quali dipende la qualità della convivenza ma anche della nostra stessa vita. Corrado Augias, "il Venerdì di Repubblica" Non so quante lettere ricevano il Papa e i suoi collaboratori. Di certo, non molte coraggiose e decise come questa che Francesco Remotti indirizza al Pontefice. L'antropologo propone una profonda riflessione sull'idea di natura che caratterizza molti discorsi di Benedetto XVI, ma soprattutto sulla quantità di cultura che impregna le nostre umane esistenze. Marco Aime, "La Stampa" Per la Chiesa cattolica la natura umana è una, stabile e permanente. Ma esiste una norma e chi la stabilisce? Francesco Remotti affronta e discute una concezione univoca, rocciosa, imperiosa dell'essere uomini.

Civiltà del Mediterraneo 28-2017

Civiltà del Mediterraneo 28-2017

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 234

Fondata da Fulvio Tessitore nel 1991 e diretta con Fabrizio Lomonaco dal 2007, «Civiltà del Mediterraneo» è la rivista organo del Consorzio omonimo. Si pubblica con cadenza annuale ed è suddivisa in tre sezioni: Saggi, Interventi e Notiziario. I fascicoli finora apparsi sono stati 25 per oltre quattromila pagine grazie ai contributi di oltre 300 autori. Ai giovani studiosi e, in particolare, ai neodottori di ricerca la rivista, sin dai primi numeri del 2007, si è rivolta, inaugurando una nuova sezione (“Primi Saggi”) per la pubblicazione di selezionate pagine tratte dalle tesi di dottorato discusse in sedi universitarie italiane e no al fine di costruire un archivio vivente di documenti e memorie che salvi dalle effimere mode del massificante folclore culturale. «La nostra – ha scritto Fulvio Tessitore nel 2010 – non è una rivista politica. È, di certo, una rivista etico-politica. Non è una rivista di politica militante, tanto meno – come si dice – politicante. È, come tutte le riviste di cultura viva, essa sì militante, una rivista che non si sottrae all’etica della politica e alla politica dell'etica (come aggiungo pur temendo di cedere, come mi sforzo...

Storia dell'integrazione europea in 2500 anni

Storia dell'integrazione europea in 2500 anni

Autore: Roberto Amati

Numero di pagine: 441

Questo saggio è frutto della ricerca su origini e storia ‘evolutiva’ dell’Europa condotta in 20anni dall’autore attraversando gli avvenimenti politici, militari, religiosi e socio-economici degli ultimi 2500anni, lungo un percorso che inizia nelle antiche civiltà orientali e mediterranee e prosegue nei secoli dell’Impero cristiano, fino a giungere ai giorni nostri. Emergono identità e cultura comuni e quegli elementi basilari che mostrano l’esistere di una continuità fra le diverse epoche storiche, che la ricerca pone in connessione in modo nitido e oggettivo. L’autore delinea un profilo di unitarietà storica, politica, religiosa e culturale, di ciò che è stato il percorso evolutivo del ‘vecchio continente’ sulle Aeternitas attorno a cui si è retta la struttura portante del continente per millenni, ancor oggi vive e visibili, pressoché immutate. La tesi del saggio è dimostrare che la complessa e millenaria storia del lento e inesorabile processo di evoluzione dell’Europa sia volta alla sua meta finale (predestinata?): l’integrazione dei popoli e delle nazioni che la costituiscono sin dalle origini. Il testo è concepito con una struttura tematica...

Antropologia delle religioni

Antropologia delle religioni

Autore: Enrico Comba

Numero di pagine: 238

Fino ad anni recenti, alcune prospettive teoriche ampiamente diffuse vedevano come prossima ed inevitabile la scomparsa delle religioni, in particolare delle piccole religioni dei popoli nativi, travolte e inglobate dalla modernità. Come molte altre profezie in auge nelle scienze sociali, anch'essa non si è realizzata. Anzi, nonostante i complessi e travolgenti fenomeni di globalizzazione e trasformazione socio-economica, le esigenze di differenziazione, di autonomia, di contrapposizione si sono moltiplicate nel mondo contemporaneo, utilizzando spesso come forma di espressione la pratica e la professione religiosa. Osservare questi fenomeni religiosi, la loro natura, il loro perpetuarsi, la loro capacità di adattamento e di trasformazione e, al tempo stesso, la loro caparbia insistenza in un radicamento nel passato, consente di considerare in una luce più ampia e differenziata la pluralità delle espressioni religiose che caratterizza il mondo contemporaneo.

Un solo Dio per tutti?

Un solo Dio per tutti?

Autore: Giuseppe Romeo , Alessandro Meluzzi

Numero di pagine: 200

Una fede, come un’idea, quando è istituzionalizzata è già al servizio del potere «In un momento della nostra vita di cittadini di un mondo sempre più piccolo nel quale spiritualità, fede e politica si intersecano spesso siamo tutti, nello stesso tempo, testimoni delle incertezze che i sistemi politici creano invece di risolvere e vittime di un diffondersi di violenza che si sovrappone e rende imperative le dinamiche economiche in un modello di relazioni politiche e sociali che si restringe sempre di più. Tra potere e religiosità si sono confrontati Imperi e Stati, oggi individui e nazioni, in una misura globalizzata di un io che vive nell’epoca della comunicazione attiva e interattiva… Una considerazione che non è solo valida per il Cristianesimo. L’Ebraismo prima e l’Islam successivamente hanno assunto aspetti del potere ritenendosi fattori essenziali per ricercare quell’unità e quell’universalità delle rispettive comunità nella misura in cui una nuova identità riconciliata ognuna con il proprio Dio potesse far fronte alla diversità, assumendo se stessa come migliore offerta politica di creazione di un modello condiviso di potere». (Dalla Nota degli...

Musicology and Sister Disciplines

Musicology and Sister Disciplines

Autore: England) International Musicological Society Congress 1997 (London , International Musicological Society. Congress , International Musicological Society , Sociedad Internacional de Musicología. Congreso Internacional , Società internazionale di musicologia , Professor of Music David Greer

Numero di pagine: 681

Drawing on the work of leading experts from around the globe, Musicology and Sister Disciplines provides the definitive, authoritative statement on the scope of musicology today and its relationship to other fields of academic endeavour, including philosophy and aesthetics, literary studies, art history, mathematics, computer science, historiography, and sociology. These groundbreaking papers represent the outcome of a major musicological conference in 1997, and include contributions from the philosopher Bernard Williams and world-famous mathematician Roger Penrose.

Relations. Beyond Anthropocentrism. Vol. 6, No. 2 (2018). Energy Ethics: Emerging Perspectives in Times of Energy Transitions. Part II

Relations. Beyond Anthropocentrism. Vol. 6, No. 2 (2018). Energy Ethics: Emerging Perspectives in Times of Energy Transitions. Part II

Autore: Giovanni Frigo , AA. VV.

Numero di pagine: 170

Energy Ethics: a Literature Review, Giovanni Frigo - Contesting the Radical Monopoly: a Critical View on the Motorized Culture from a Cyclonaut Perspective, Damien Delorme - Desiring Ethics: Reflections on Veganism from an Observational Study of Transitions in Everyday Energy Use, Alice Dal Gobbo - Ethical Risk and Energy, Bertrand Andre Rossert - Coal Feeds My Family: Subsistence, Energy, and Industry in Central Appalachia, M. Joseph Aloi - Human Energy: Philosophical-Anthropological Presuppositions of Anthropogenic Energy, Movement, and Activity and Their Implications for Well-being, Roman Meinhold - Energy Ethics Outside the Box: Carl Mitcham in Conversation with Giovanni Frigo, Carl Mitcham - Giovanni Frigo - Energy Equality and the Challenges of Population Growth, Andrea Natan Feltrin - The Energy of Ethics / The Ethics of Energy: a Dialog with Irigaray, Varela and Jullien, Federico Battistutta - Alex Epstein, A Review of the Moral Case for Fossil Fuels (2014), Adam Briggle.

Diritto privato globale. Objective pluralism e libertà di religione

Diritto privato globale. Objective pluralism e libertà di religione

Autore: Salvatore Tolone

Numero di pagine: 176
Corpi sciamanici

Corpi sciamanici

Autore: Sergio Botta , Marianna Ferrara

Numero di pagine: 338

Il “corpo sciamanico” è centrale nella storia degli studi, nella letteratura, nelle pratiche simboliche, nei repertori mitici, nel discorso scientifico. Tale idea ha ispirato nuovi movimenti religiosi nella ricerca di antiche arti della guarigione, sollecitando un rinnovato interesse per lo sciamanesimo in Occidente nel campo delle tecniche terapeutiche contemporanee. Questa raccolta di studi nasce da una serie di seminari tenuti da studiosi e studiose di diverse discipline (storico-religiose, etno-antropologiche, sociologiche e psicologiche) e spazia dall’americanistica all’indologia, all’egittologia, con l’obiettivo comune di analizzare l’influenza sui corpi delle diverse modalità di alterazione degli stati di coscienza, le cui implicazioni sociali e religiose sono da intendersi nel senso della costruzione di una relazione con la dimensione extraumana, ma anche più genericamente dell’instaurazione di dinamiche comunicative dell’individuo con l’altro da sé (umano, extraumano, animale). Il volume comprende saggi dal taglio storico-comparativo, studi di carattere storico-letterario, casi di studio, ricerche sul campo. L’uso, la percezione e la...

Trudy VII Mezhdunarodnogo kongressa antropologicheskikh i ėtnograficheskikh nauk: Sektsi͡a 6. Teorii͡a i metodologii͡a. Sektsii͡a 7. obshchestvennyĭ stroĭ

Trudy VII Mezhdunarodnogo kongressa antropologicheskikh i ėtnograficheskikh nauk: Sektsi͡a 6. Teorii͡a i metodologii͡a. Sektsii͡a 7. obshchestvennyĭ stroĭ

L'approccio multiculturale. Interventi in psicoterapia, counseling e coaching

L'approccio multiculturale. Interventi in psicoterapia, counseling e coaching

Autore: Katerina Anagnostopoulos , Flavia Germano , Maria Cristina Tumiati

Numero di pagine: 464
Metodi qualitativi e quantitativi per la ricerca sociale in sanità

Metodi qualitativi e quantitativi per la ricerca sociale in sanità

Autore: Clemente Lanzetti , Linda Lombi , Michele Marzulli

Sociologia Italiana - AIS Journal of Sociology n. 3

Sociologia Italiana - AIS Journal of Sociology n. 3

Autore: Marita Rampazi

Numero di pagine: 222

Rivista dell'Associazione Italiana di Sociologia.

Dialoghi con i non umani

Dialoghi con i non umani

Autore: Emanuele Fabiano , Gaetano Mangiameli

Negli ultimi anni l’antropologia culturale ha rafforzato il suo interesse per le relazioni tra umani e non umani, facendone uno dei temi privilegiati della riflessione teorica e della rappresentazione etnografica. Il dialogo tra umani e non umani permette di ridiscutere l’antropocentrismo, di apprezzare altre forme di umanità e di cogliere le sfide concettuali che emergono da visioni del mondo radicalmente opposte al naturalismo occidentale. I saggi qui inclusi illustrano alcuni aspetti di questa corrente di studi, in gran parte sulla base di etnografie (Papua Nuova Guinea, Congo, India, Alaska, Perù, Ghana), facendo riferimento alle relazioni degli esseri umani con la flora, la fauna e la tecnologia e focalizzando l’attenzione sui sistemi di pensiero, sulle pratiche, sull’esperienza del suono e sulla musica.

Studi di protostoria in onore di Renato Peroni

Studi di protostoria in onore di Renato Peroni

Autore: Andrea Cardarelli , Marco Pacciarelli , Alessandro Vanzetti

Numero di pagine: 792

Con testi di Rosa Maria Albanese Procelli, Maria Emanuela Alberti, Maria Giulia Amadasi Guzzo, Luigi Arcovio, Peter Attema, Claudio Balista, Barbara Barbaro, Clarissa Belardelli, Marco Bettelli, Marco Bettelli, Angiola Boiardi, Maria Bonghi Jovino, Elisabetta Borgna, Jessica Botti, Arianna Bruno, Franco Campus, Andrea Carandini, Andrea Cardarelli, Paola Càssola Guida, Maria Antonietta Castagna, Alberto Cazzella, Cecilia Colonna, Serena Cosentino, Mauro Cremaschi, Massimo Cultraro, Michele Cupitò, Isabella Damiani, Wolfgang David, Sara De Angelis, Raffaele C. de Marinis, Carlo de Simone, Anna Depalmas, Francesco di Gennaro, Andrea Di Renzoni, Andrea Dolfini, Francesca Ferranti, Otto-Hermann Frey, Francesca Fulminante, Enrico Giannichedda, Claudio Giardino, Fausto Gnesotto, Maja Gori, Riccardo Guglielmino, Alessandro Guidi, Pier Giovanni Guzzo, Cristiano Iaia, Filippo Ianní, Assia Ingoglia, Katalin Jankovits, Richard E. Jones, Reinhard Jung, Marianne Kleibrink, Gioacchino Francesco La Torre, Donato Labate, Giovanni Leonardi, Valentina Leonelli, Sara T. Levi, Fulvia Lo Schiavo, Susan S. Lukesh, Giovanna Maggiulli, Caroline A.T. Malone, Elisabetta Mangani, Domenico Marino, Maria...

Nella giungla di Park Avenue

Nella giungla di Park Avenue

Autore: Wednesday Martin

Numero di pagine: 288

Quando Wednesday Martin e suo marito scoprono di aspettare un bambino, dal pittoresco Greenwich Village si trasferiscono nell’esclusiva Upper East Side di Manhattan. Dietro le immacolate facciate dei palazzi, oltre le lobby tirate a lucido e sorvegliate da impeccabili portieri in livrea, la Martin scopre la vera Park Avenue: l’ambiente più ostile e competitivo al mondo, governato da un sistema di regole, rituali, totem e tabù da fare invidia agli aborigeni australiani. Forte del suo background in antropologia, la Martin adotta un punto di vista “scientifico” per studiare la sua nuova tribù e, forse, trovare il mondo di esserne accettata. Dalla decostruzione delle pratiche igienico-estetiche tipiche delle signore locali (note anche come le Geishe di Manhattan), ai sordidi dettagli della inevitabile caccia alla borsa-feticcio di Hermès, il risultato è un ritratto esilarante e scomodo, feroce e illuminante della sottocultura più esclusiva, invidiata e vituperata del pianeta: quella dei Super Ricchi e delle loro ambiziose e ansiosissime consorti. «Divertente, acuto, deliziosamente crudele, Nella giungla di Park Avenue è un attacco frontale alla cultura della upper...

Un monastero sul mare. Ricerche a San Quirico di Populonia (Piombino, LI) / A Monastery by the Sea. Archaeological Research at San Quirico di Populonia (Piombino, LI)

Un monastero sul mare. Ricerche a San Quirico di Populonia (Piombino, LI) / A Monastery by the Sea. Archaeological Research at San Quirico di Populonia (Piombino, LI)

Autore: Giovanna Bianchi , Sauro Gelichi

Numero di pagine: 480

I resti del monastero di San Quirico si trovano sulle pendici del poggio Tondo, a poca distanza dall’antica città di Populonia, rivolti verso lo specchio del mare Tirreno costellato dalle isole dell’arcipelago toscano. Le ricerche archeologiche in questo sito, realizzate nel primo decennio del nuovo millennio da due differenti équipe, rispettivamente dell'Università di Siena e Ca' Foscari di Venezia, si sono svolte nell'ambito degli interventi di ampliamento e di valorizzazione del parco archeologico di Baratti-Populonia. Questo volume contiene i risultati di quelle ricerche: l'edizione scientifica dello scavo e l'analisi critica dei materiali rinvenuti. La rielaborazione dei dati raccolti durante tali indagini, unita ad una rilettura della documentazione scritta, ha poi permesso di ricomporre le complesse vicende di questo importante monastero, in una nuova ed inedita narrazione. In tale narrazione le vicende del cenobio e delle sue preesistenze si intrecciano con quelle del promontorio di Populonia e dei territori limitrofi fino a delineare un quadro di sintesi che ridisegna i confini storici di questo territorio tra la Tarda Antichità e l'Età Moderna. The remains of...

Meridiana 89: Cosmopolitismi

Meridiana 89: Cosmopolitismi

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 241

In questo numero di «Meridiana» proviamo a raccontare l’emergere, nell’ultimo ventennio, di una chiave di lettura per le scienze sociali di molti fenomeni, raccolti sotto l’etichetta di «cosmopolitismo», cercando di capire le ragioni di una vera esplosione bibliografica e il senso che si racchiude sotto un termine-chiave evidentemente troppo amplio per poter essere uniforme nella sua applicazione. Si tratta di un concetto la sua cui poliedrica ambiguità possiamo attribuire a conglomerati concettuali anche molto distanti. C’è chi ha dato del cosmopolitismo una lettura emi- nentemente politica e normativa, vale a dire l’ingresso in un quadro globale di governance planetaria. Altri hanno visto nel cosmopolitismo il riemergere all’attenzione analitica del vecchio quadro cinico-stoico del «cittadino del mondo», vale a dire una prospettiva sostanzialmente individuale ed esistenziale. Qualcuno ha puntato più decisamente sulla novità del fenomeno, individuando nel cosmopolitismo il quadro che rende possibili nuove configurazioni transnazionali soprattutto tra movimenti sociali, per cui è cosmopolita l’approccio delle comunità virtuali o del movimento no global....

IBRIDE. L’esperienza del cancro al seno tra mutazione genetica e identitaria: un’analisi sociologica

IBRIDE. L’esperienza del cancro al seno tra mutazione genetica e identitaria: un’analisi sociologica

Autore: Barbara Morsello

Numero di pagine: 180

“Ibride” nasce da una ricerca sociologica e da un percorso di riflessione intrapreso durante un periodo di ricerca sul campo presso l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma tra il 2017 e il 2019. L’ibridazione, a cui il testo fa più volte riferimento, indica la mescolanza di elementi eterogenei e nel caso specifico vuole riferirsi al processo che si attiva quando le categorie biomediche entrano nel campo della vita quotidiana. Il caso del cancro al seno è emblematico in quanto ai grandi investimenti in ambito oncologico e all’enfasi crescente sulla prevenzione nel discorso pubblico corrisponde una densità dell’esperienza, di malattia e di genere, forse senza eguali. Ciò che emerge è che quando il rischio genetico, le tecniche di cura e di miglioramento del corpo, le rappresentazioni sociali, entrano nel campo delle scelte biografiche il processo di ibridazione tra natura e cultura, tra umano e non-umano assume contorni incerti e che meritano un maggiore approfondimento teorico ed empirico. La propensione, di matrice Actor Network Theory, a seguire il cancro nella sua complessità ha reso possibile l’incontro con le donne intervistate, con i loro corpi...

Ragione, razionalità e razionalizzazione in età moderna e contemporanea

Ragione, razionalità e razionalizzazione in età moderna e contemporanea

Autore: Maurizio Cambi

Numero di pagine: 552

[Italiano]: “Ragione” e “razionalita” sono oggi nozioni problematiche: considerate a lungo, nella storia del pensiero occidentale, come tratti distintivi dell’uomo e della civiltà euro-americana, da un certo punto in poi sono state messe in discussione e lacerate dalla crisi e dal malessere di quest’ultima. Alla luce delle controversie più recenti e delle riflessioni sul tema sviluppate nella prima metà del Novecento, questo libro si propone di riaprire la querelle sulla ratio con l’intento di mettere in luce – attraverso una serie di “casi di studio” – la grana sottile dei molteplici significati e usi della nozione di ragione, ma anche di interrogarsi sulle differenti “epoche” della ragione provando a ricostruirne la “storia”. I saggi contenuti in questo volume, dunque, contestualizzano e analizzano le accezioni e le ambiguità del termine ratio e dei suoi derivati nel quadro delle molteplici discussioni che ne hanno ritmato la storia a partire dalla prima modernità, quando il concetto assunse nuove configurazioni rispetto agli usi attestati nel pensiero antico e medioevale, sino al dibattito contemporaneo ./[English]: “Reason” and...

Il castello di Monte Lucio. La chiesa e la necropoli

Il castello di Monte Lucio. La chiesa e la necropoli

Autore: Nicola Mancassola

Numero di pagine: 230

Sui primi rilievi collinari degli Appennini emiliani, nel comune di Quattro Castella (RE), su di una piccola altura, immersa in un bosco di querce, si trovano i resti di Monte Lucio. Di questo sito fortificato poco si conosceva. La sua storia era solo in minima parte nota, nascosta all’ombra dei più imponenti castra limitrofi di Monte Zane e Bianello. Oggi fortunatamente non è più così. Le indagini archeologiche hanno messo in luce un castello di nuova fondazione, eretto nel Duecento su di un poggio, fino ad allora, non abitato. Risalgono al primo impianto la torre, la cinta muraria e un piccolo oratorio dedicato a San Leonardo. La piccola chiesa alla metà del Trecento assunse funzioni cimiteriali del tutto particolari: all’interno furono deposti bambini e donne, all’esterno solo uomini adulti, la probabile guarnigione militare. Quanto emerso rende Monte Lucio un caso del tutto particolare, ricostruito attraverso l’analiticità dell’archeologia (che passa per lo scavo stratigrafico, l’archeologia dell’architettura, l’analisi dei reperti ceramici fino allo studio delle sezioni sottili, ed altro ancora) integrata con una analisi a tappeto delle fonti scritte...

LCM Journal. Vol 5, No 1 (2018). Research Perspectives on Bioethically-relevant Discourse

LCM Journal. Vol 5, No 1 (2018). Research Perspectives on Bioethically-relevant Discourse

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 138

Table of Contents: Research Themes in Bioethically-relevant Discourse: An Overview Kim Grego, Priscilla C. Heynderickx Scientific Knowledge and Legislative Drafting: Focus on Surrogacy Laws Giuliana Elena Garzone "The diet is not suitable for all...": On the British and Irish web-based discourse on the Ketogenic Diet Davide Mazzi Genetic Bragging as a Speech Act: From Fictional to Non-fictional Discourse Sergio Pizziconi, Walter Giordano, Laura Di Ferrante Stem Cells and (Pseudo)Science: Discursive Aspects of the Stamina Case as Seen in Nature Alessandra Vicentini The Construction of Physician-patient Trust. A Case Report of an Oncologist's Consults in Palliative Care Sylvain Maria Dieltjens, Priscilla C. Heynderickx Ethical Aspects in Web Marketing for Seniors: A Grid for Linguistic Analysis Kim Grego

Ultimi ebook e autori ricercati