Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 27 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Disturbi del comportamento alimentare (DA&O) e uso di alcol e/o sostanze: un fenomeno emergente

Disturbi del comportamento alimentare (DA&O) e uso di alcol e/o sostanze: un fenomeno emergente

Autore: Autori vari

Questo testo si dedica alla comorbilità tra disturbo da uso di alcol e disturbi alimentari. Inevitabilmente i due disturbi incrociano, favoriscono, si manifestano in concomitanza con altri disturbi mentali dando vita a costellazioni diagnostiche di grande interesse e grande impegno clinico

Homo Incertus

Homo Incertus

Autore: Vittorino Andreoli

Numero di pagine: 192

La condizione umana è caratterizzata dal bisogno di aggregazione per vincere il senso della paura e dell'insicurezza che si accendono di fronte ai pericoli dell'ambiente, del mondo. Ci sono periodi della storia in cui questi sentimenti si fanno particolarmente intensi e rendono l'esperienza esistenziale ancora più difficile. Se la comunità serve a dare certezze e difesa, si può giungere alla paura di vivere a contatto con gli altri come se un uomo fosse un nemico sempre. E cosi si finisce per rimanere soli mentre si cerca disperatamente un rifugio. Non vi è dubbio che esistono momenti storici e società che danno maggiore sicurezza, che moderano l'incertezza e il dubbio, e altri dove invece si è allertati dai pericoli e si vivono con incertezza persino i sentimenti e le relazioni affettive. Di fronte a questo quadro era necessario che un grande psichiatra affrontasse sistematicamente il tema partendo proprio dalla conoscenza del comportamento umano all'interno della società. Ed è così che il professor Vittorino Andreoli costruisce un'analisi che non vuole essere teorica, ma aiutarci a capire noi stessi e il mondo in cui ci muoviamo. Un'analisi che mostra le sorgenti...

LARN

LARN

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 656

Il presente lavoro di revisione ha fatto proprie considerazioni ed evoluzioni del concetto di adeguatezza nutrizionale che sono intervenute, a livello internazionale, nel periodo intercorso dall’ultima revisione dei LARN da parte della Società Italiana di Nutrizione Umana – SINU (1996) al 2014. L’acronimo LARN corrisponde ora a “Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana”. Questa revisione del documento rappresenta l’insieme dei DRV (Dietary Reference Values) per la popolazione italiana, indicando il fabbisogno medio per la popolazione (average requirement, AR) e l’assunzione raccomandata per la popolazione (population reference intake, PRI) oppure, in alternativa, l’assunzione adeguata (adequate intake, AI). Per lipidi totali e carboidrati totali si sono definiti gli intervalli di riferimento per l’assunzione di macronutrienti (reference intake range for macro-nutrients, RI), espressi in percentuale sull’energia totale della dieta. In aggiunta, la necessità di incorporare nel documento l’evidenza scientifica sulle relazioni fra stato di nutrizione e prevenzione delle malattie cronico-degenerative, al di là del ...

A scuola senza zaino

A scuola senza zaino

Autore: Marco Orsi

Numero di pagine: 392

La sorprendente diffusione del movimento «Senza Zaino» ha condotto a questa nuova edizione della guida, rivista e aggiornata, il cui punto di partenza è la riflessione sull’oggetto zaino, emblema di luoghi inospitali che rimanda a un modello pedagogico improntato all’individualismo e alla standardizzazione. Ad esso si contrappongono i valori promossi da «Senza Zaino», la comunità, l’ospitalità e la responsabilità. Il libro si propone di individuare pratiche e fornire strumenti didattici capaci di orientare il processo di insegnamento e l’azione stessa del docente, affrontando i 5 passi che portano, ispirandosi alla struttura della bottega artigiana, alla realizzazione delle scuole «Senza Zaino»: 1. organizzare gli spazi (strumenti e tecnologie didattiche); 2. organizzare la classe (differenziare l’insegnamento); 3. progettare e valutare le attività; 4. gestire la scuola-comunità; 5. coinvolgere i genitori, aprirsi al territorio.Un itinerario di cambiamento che viene percorso oggi da più di 100 istituti sparsi su tutto il territorio nazionale, una rete che testimonia una spinta all’innovazione quanto mai vitale e attuale.

Prevenire i tumori mangiando con gusto

Prevenire i tumori mangiando con gusto

Autore: Anna Villarini , Giovanni Allegro

Numero di pagine: 416

La salute si costruisce a tavola. Come evitare gli errori dell'alimentazione moderna e prevenire le malattie attraverso il cibo, il farmaco più potente.

Diversità culturali e best interest of the child

Diversità culturali e best interest of the child

Autore: Silvia Mondino

Numero di pagine: 157

Il testo descrive le “rappresentazioni sociali normative” (da intendersi come le mappe men­tali comuni che condizionano l’interiorizzazione delle norme) di un campione di genitori marocchini e di un campione di giudici minorili italiani in relazione a quella clausola generale che i giuristi chiamano “best interest of the child”. L’ipotesi di ricerca che viene qui avanzata è che il modo di concepire e di utilizzare cognitivamente tale clausola da parte dei due gruppi di attori oggetto del­la ricerca condizionino il modo in cui le norme italiane in materia di esercizio, di limitazione e di decadenza della potestà genitoriale sono applicate. Ciò consentirà di evidenziare se le rappresentazioni che le persone impiegano a livello implicito possano rischiare di comportare l’inefficacia di alcuni provvedimenti emessi dall’autorità giudiziaria.

La scuola nel bosco

La scuola nel bosco

Autore: Michela Schenetti , Benedetta Rossini , Irene Salvaterra

Numero di pagine: 296

Nel bosco i bambini si muovono tra gli alberi, inventano dal nulla, giocano con i materiali naturali, imparano l’uno dall’altro in un ambiente ricco di stimoli, senza tempi e modalità imposti. A partire dal crescente interesse per «le scuole nel bosco», un modello educativo in continua crescita in Europa e non solo, il testo presenta una panoramica sullo stato dell’arte degli studi più recenti sull’argomento. In particolare, è approfondito il tema della pedagogia del bosco muovendo da un’esperienza di ricerca compiuta dalle autrici all’interno di alcuni servizi per l’infanzia.

Ultimi ebook e autori ricercati