Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Beate e suo figlio

Beate e suo figlio

Autore: Arthur Schnitzler

Numero di pagine: 123

Su un lago vicino a Vienna passano le vacanze Beate e Hugo, suo figlio diciassettenne. Lei ha perso il marito amatissimo, un celebre attore di cui ritrova i tratti in Hugo. Qualcuno la corteggia, ma Beate crede di avere una sicurezza: che il suo unico uomo sarà sempre quell’attore che ha amato, eternamente giovane, capace di indossare tutte le maschere, e forse una maschera egli stesso. Nelle sue braccia, Beate era stata «l’amante di eroi e di ribaldi, di beati e di dannati, di uomini limpidi come specchi o pieni di mistero». Ma un giorno, nella torpida atmosfera lacustre, la ferisce il sospetto che una donna stia insidiando il figlio. Allora si sente quasi impazzire. L’altra donna ha più o meno la sua età, ed è un’attrice. Beate la guarda come se si vedesse in uno specchio e non volesse riconoscersi. Da quel momento tutto comincia a vacillare in lei. Ripensa alla sua vita, e si domanda se il suo amore per il grande attore non era stato tutto un inganno, consumato dalle due parti. Si guarda intorno, nella piccola società dei villeggianti, e si accorge con ammaliato sgomento di desiderare un compagno del figlio. Scopre la notte, una notte più minacciosa di quella...

Codice Teodosiano e tradizioni giuridiche in Occidente

Codice Teodosiano e tradizioni giuridiche in Occidente

Autore: Gisella Bassanelli Sommariva , Simona Tarozzi , Paola Biavaschi

Numero di pagine: 326
Il lavoro non basta

Il lavoro non basta

Autore: Chiara Saraceno

Numero di pagine: 144

Già prima della crisi avere un’occupazione non aveva sempre garantito dalla povertà, soprattutto a livello familiare, sia perché sono aumentati i cosiddetti “cattivi lavori”, sia perché non sempre un reddito da lavoro in sé adeguato, ma modesto, è sufficiente a mantenere una famiglia. Accanto al reddito da lavoro individuale, fanno la differenza il numero dei percettori di reddito in una famiglia, la sua ampiezza, l’esistenza e la generosità dei trasferimenti sociali. Mentre l’aumento dell’occupazione continua a essere proposto come l’unica via d’uscita dalla povertà, le politiche dell’austerity hanno causato una riduzione dei trasferimenti, in particolare nei confronti della popolazione in età da lavoro. Se questo succede anche in altri paesi europei, in Italia presenta caratteristiche particolarmente gravi, non solo per i livelli di disoccupazione, ma anche per l’ancora troppo basso tasso di occupazione femminile (che determina l’elevata incidenza di famiglie monoreddito) e la debolezza storica del welfare, che si è ulteriormente indebolito e frammentato a seguito della crisi. Sono questi i temi affrontati nel volume, rispetto all’Ue e rispetto...

Plinius der Jüngere und seine Zeit

Plinius der Jüngere und seine Zeit

Autore: Luigi Castagna , Eckard Lefèvre

Numero di pagine: 349

Der Band enthält 21 Beiträge deutscher und italienischer Gelehrter zu den Briefen und dem Panegyricus des jüngeren Plinius, die durch genaue Interpretationen versuchen, die Gedankenwelt dieses Repräsentanten an der Wende vom 1. zum 2. Jh. n. Chr. unter den verschiedensten Gesichtspunkten (Literatur, Rhetorik, Ästhetik, Gesellschaft, Wirtschaft, Politik und Rezeption) in das Denken der Römer seiner Zeit einzuordnen.

Sin imagen

Il declino della distinzione tra diritto pubblico e diritto privato. Atti del IV Convegno SIRD (Trento, 24-25 settembre 2015)

Autore: G. A. Benacchio , M. Graziadei

Matthias Corvinus and the Humanism in Central Europe

Matthias Corvinus and the Humanism in Central Europe

Autore: Tibor Klaniczay , József Jankovics

Numero di pagine: 280
Sin imagen

Quando il Destino Chiama

Autore: Enzo Barillà

Numero di pagine: 86

Questo piccolo libro raccoglie alcuni articoli già pubblicati sul mio sito internet www.enzobarilla.eu, a decorrere dal 18/3/2018 per finire il 3/6/2018 (oltre a uno studio sui cicli planetari che ha visto la luce sulla rivista Astra del gennaio 2017). Ho quindi prodotto una serie di studi, il cui obbiettivo era, tra l'altro, quello di indurre il lettore a soffermarsi sulle grandi configurazioni planetarie in arrivo, e come esse possano accompagnare eventi collettivi e individuali di rilievo. Di questo argomento si occupano soprattutto "Uno sguardo nel futuro: i cicli planetari"; "Ore stellari: la chiamata del destino"; "La congiunzione Giove-Saturno". Occupa una posizione intermedia, tra astrologia mondiale e astrologia genetliaca, l'indagine "Noterelle astropolitiche sul Governo Conte (e qualche prospettiva)", mentre le rimanenti ricerche "L'amore e la sinastria astrologica"; "Incontri con l'archetipo"; "Gustavo Adolfo Rol, un Maestro spirituale illuminato" hanno più a che fare con esperienze di tipo individuale. In particolare, questi ultimi due contributi vorrebbero introdurre l'idea che l'esperienza dell'irruzione di un archetipo - e conseguente contatto con il numinoso -...

La densità meravigliosa del sapere. Cultura tedesca in Italia fra Settecento e Novecento

La densità meravigliosa del sapere. Cultura tedesca in Italia fra Settecento e Novecento

Autore: M. Pirro

Numero di pagine: 404
La costruzione della “legalità” fascista negli anni Trenta

La costruzione della “legalità” fascista negli anni Trenta

Autore: Italo Birocchi , Giovanni Chiodi , Mauro Grondona

Numero di pagine: 473

In ideale collegamento con il volume pubblicato dall’Istituto Betti nel 2015 (I giuristi e il fascino del regime [1918-1925]), questo libro focalizza l’attenzione sul regime negli anni Trenta. È l’età del consolidamento del fascismo. Il disegno generale fu quello di riorganizzare la società di massa sull’impronta della cultura fascista e dell’idea corporativa, di modernizzare gli apparati e di proporre una nuova legalità sotto l’egida dello Stato forte. Così, sistemati con il Concordato i rapporti con la Chiesa, quella decade vide il fiorire di proposte alla ricerca della ‘terza via’, ma naturalmente incanalate nell’alveo della politica del regime e dunque tutt’altro che espressione di pluralismo. I contributi si addentrano in diverse aree tematiche anche nell’intento di aprire sentieri di ricerca nuovi attraverso indagini esplorative. Il discorso è spesso trasversale, non solo per la pretesa integralità della cultura giuridica fascista volta a costruire ‘l’uomo nuovo’, ma anche per lo scivolamento verso la caratterizzazione pubblicistica di tutti i paradigmi del diritto che investì la condizione giuridica dei singoli e degli organismi della...

Forse non tutti sanno che a Torino...

Forse non tutti sanno che a Torino...

Autore: Laura Fezia

Numero di pagine: 416

Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti della prima capitale d’Italia Racconti sconosciuti e grandi storie fanno di Torino una città dal fascino innegabile Torino magica, Torino misteriosa, Torino “diabolica”. Ma anche romana, risorgimentale, sabauda. Una città dalle mille anime, protagonista di diverse epoche, di cui resta sempre qualche angolo inesplorato, qualche vicenda meno nota o un personaggio rimasto nell’ombra. Laura Fezia punta il suo obiettivo su angoli affascinanti e spesso sconosciuti, fatti curiosi e interessanti: un viaggio in profondità, per scovare episodi inediti e storie poco conosciute, ma che svelano aspetti essenziali della città nell’insieme. La storia ufficiale del capoluogo piemontese viene ricostruita in queste pagine attraverso una serie di racconti paralleli, minori solo all’apparenza, ma capaci di riportare a galla ciò che spesso passa inosservato. Forse non tutti sanno che a Torino... ...Infiniti misteri aleggiano intorno a una delle chiese più amate della città ...Gli eretici, gli untori e le streghe salirono sul rogo in piazza Castello ...Dalle apprensioni di una dama non troppo avvenente, nacque ...

Le norme stabilite e infrante

Le norme stabilite e infrante

Autore: Marco Meli

Numero di pagine: 186

Le norme stabilite e infrante. Saggi italo-tedeschi in prospettiva linguistica, letteraria e interculturale raccoglie saggi di carattere linguistico-letterario che analizzano aspetti della scrittura di autori quali Vasari e Goethe, forme di comunicazione moderna, e aspetti teorici e normativi del linguaggio. Altri saggi si concentrano sull’opera di autori italiani del Novecento (Pirandello e Atzeni), indagandone la dimensione dell’intertestualità e polifonia dei linguaggi. Vengono inoltre studiati il rapporto tra poesia concreta e poesia visiva, nonché la tecnica espressiva del linguaggio in ambito cinematografico. Il volume si chiude con un’analisi delle caratteristiche della politica culturale di entrambi i paesi, illuminandone affinità e divergenze.

Rinascimento ebraico

Rinascimento ebraico

Autore: Martin Buber

Numero di pagine: 540

La lunga vita di Martin Buber (Vienna 1878 - Gerusalemme 1965) è segnata da una formidabile presenza in diversi campi del pensare e dell'operare: prima nel Reich guglielmino, nella Germania di Weimar e in quella dei primi cinque anni hitleriani e poi, a partire dal 1938, in Palestina e nello Stato d'Israele è impressionante la capacità e versatilità d'intervento con cui Buber commenta e interpreta, dal punto di vista ebraico, ma non solo, le guerre, le rivoluzioni, le democrazie e i totalitarismi del Novecento. Di grande respiro sono le sue riflessioni sul concetto di nazionalismo, sul rapporto fra etica e politica, fra politica e religione, sul pacifismo, la disobbedienza civile, la pena di morte. E poi la Shoah, la colpa, la responsabilità. Fra l'inizio del secolo e la fine della Grande Guerra Buber disegna in Germania e in Austria un suo netto profilo di interprete dell'ebraismo europeo fino a diventare un?autorità indiscussa (anche se spesso avversata), nonché una figura di culto per la gioventù ebraica di lingua tedesca. Con le sue riscritture delle leggende chassidiche è l'autore più importante nel transito verso Occidente della cultura ebraica dell'Est europeo, di ...

Il mattatore sacrificale, il coltello e la vittima. Morfologia del Dio indoeuropeo della guerra e genesi delle tre funzioni duméziliane

Il mattatore sacrificale, il coltello e la vittima. Morfologia del Dio indoeuropeo della guerra e genesi delle tre funzioni duméziliane

Autore: Marcello De Martino

Numero di pagine: 1024
L’Esercito italiano in Slovenia 1941-1943

L’Esercito italiano in Slovenia 1941-1943

Autore: Amedeo Osti Guerrazzi

Numero di pagine: 183

Il 3 maggio 1941 l’Italia fascista annetté la parte meridionale della Slovenia con il nome di “Provincia di Lubiana”. Da quella data in poi questa zona fu il teatro di una sanguinosa guerra partigiana condotta dalla Resistenza slovena, organizzata e diretta principalmente dal partito comunista sloveno. Per fronteggiare l’insurrezione, l’eser cito italiano schierò un intero corpo di armata che, nell’estate del 1942, giunse a contare più di 60.000 uomini, a fronte di una popolazione complessiva della “provincia” che si aggirava sulle 300.000 persone. Nonostante il notevole spiegamento di forze, l’esercito italiano non riuscì mai a controllare il territorio della provincia e fu messo in gravi difficoltà dalla Resistenza slovena. Questo libro ricostruisce le varie strategie antiguerriglia messe in pratica dai vertici militari italiani, tra i quali si annoverano i generali Vittorio Ambrosio, Mario Roatta, Mario Robotti, Gastone Gambara e Taddeo Orlando. Oltre a ripercorrere i principali avvenimenti militari, si analizzano il perché del fallimento della strategia italiana e le cause che portarono allo scatenamento di una vera e propria “guerra ai civili” da...

La segregazione amichevole

La segregazione amichevole

Autore: Ruggero Taradel , Barbara Raggi

Numero di pagine: 265

The periodical "La Civiltà Cattolica" used all the traditional hostile stereotypes against the Jews in order to present them as the main enemy of Christian Western civilization. The Jews were held responsible for the destruction of the traditional social order in Europe as well as for the rise of secularism, liberalism, and Bolshevism, which were depicted as Jewish instruments devised to achieve world domination. The defamation of the Jews by "La Civiltà Cattolica" continued even during the Nazi and fascist regimes.

Rappresentanza politica e libertà di mandato nell'era della disintermediazione digitale

Rappresentanza politica e libertà di mandato nell'era della "disintermediazione" digitale

Autore: Tullio Fenucci

Numero di pagine: 257

315.2.25

Ultimi ebook e autori ricercati