
Il controllo manageriale e gli indicatori di performance dentro e fuori le organizzazioni
Autore: Cristina Simone
Numero di pagine: 404Il tema del controllo manageriale è strettamente collegato alla duplice esigenza, tipica di ogni istituzione sociale, di orientare e monitorare le proprie performance ponendo le condizioni per il loro conseguimento. In contesti sempre più dinamici e turbolenti quali quelli attuali, il controllo manageriale e gli indicatori di performance si rivelano sempre più nevralgici per la sopravvivenza e lo sviluppo delle organizzazioni complesse. Essi, se adeguatamente progettati, gestiti e condivisi, agevolano l’allontanamento dalla “zona di comfort” e stimolano la creatività, l’innovazione e l’apprendimento critico. Sulla base di tali premesse nasce il presente volume con l’intento di fornire uno spaccato su una molteplicità di dimensioni in cui il controllo manageriale e gli indicatori di perfomance possono essere indagati ed applicati. Da una parte, infatti, lungo il tempo il controllo manageriale è stato oggetto di numerosi e fruttuosi contributi nella letteratura manageriale e organizzativa; dall’altra, la portata della sua applicabilità si è progressivamente estesa al di là dei confini organizzativi, nel senso che la sua logica e i suoi principi hanno ispirato...

![Dizionario di giurisprudenza per uso del Regno delle Due Sicilie dell'avvocato Nicola Armellini. Tomo 1.[-6]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/dizionario-di-giurisprudenza-per-uso-del-regno-delle-due-sicilie-dell-avvocato-nicola-armellini-tomo-1-6-id-Hr62WD6s8fYC.jpg)




































