Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Enciclopedia Sociologica dei Luoghi

Enciclopedia Sociologica dei Luoghi

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 411

L’Enciclopedia Sociologica dei Luoghi (ESL) si pone come occasione di ricerca e riflessione sul ruolo che i luoghi hanno avuto in passato e hanno tutt’ora nel dare forma alle città e segnare i destini dei suoi abitanti e fruitori. Il volume offre chiavi di lettura e coordinate teoriche, nonché presentazioni di casi utili a sviluppare ricerche situate, riducendo il livello di indifferenza nei confronti dei contesti spaziali che spesso caratterizza le ricerche sociologiche. Il termine enciclopedia sembra il più adatto a trasmettere l’idea di un lavoro in grado di toccare tanti luoghi: da quelli riguardanti i trasporti a quelli relativi il tempo libero, da quelli riferiti alla sicurezza pubblica a quelli inerenti il consumo, e via dicendo.

L'impresa moda responsabile

L'impresa moda responsabile

Autore: Francesca Romana Rinaldi , Salvo Testa

Numero di pagine: 224

Un viaggio esplorativo sui legami tra moda e responsabilità d’impresa: con questa intenzione si dipana il percorso del libro. L’idea di fondo è che anche per le aziende del settore fashion l’equilibrio di lungo termine possa essere raggiunto solo integrando obiettivi economici di breve - irrinunciabili per la remunerazione di capitale e lavoro - con altri, non economici ma capaci di generare valore, che fanno riferimento al rapporto con l’ambiente, la società, la cultura, l’arte e il territorio, i media, le istituzioni, la legislazione e soprattutto la dimensione etica. La tesi si inserisce nel dibattito sul ruolo sociale dell’impresa, alla luce del fallimento di un modello di sviluppo che ha posto enfasi esclusivamente sui risultati finanziari immediati, a scapito di ogni attenzione alla compatibilità con il contesto ambientale e sociale. L’impresa moda responsabile trae per contro ispirazione e attinge risorse proprio da questi due macrocontesti, per poi restituire compensi e contributi in una logica di scambio. Programmi di riduzione dell’impatto ambientale, la promozione del territorio, la garanzia di ambienti di lavoro salutari e stimolanti, la qualità...

Evasioni letterarie. Pagine nate nella notte, dentro un carcere

Evasioni letterarie. Pagine nate nella notte, dentro un carcere

Autore: Istituto superiore A. Volta di Pavia

Numero di pagine: 128
Intelligenze creative

Intelligenze creative

Autore: Howard Gardner

Numero di pagine: 512

In questo libro Gardner argomenta la tesi che a ogni intelligenza corrisponde una forma particolare di creatività: quando il genio creativo sfida conoscenze, pratiche e abilità acquisite, giocandole in una sintesi nuova che comprende e supera le precedenti, segue procedure nettamente diversificate a seconda del campo in cui si muove. Ma l’obiettivo dell’analisi di Gardner è soprattutto quello di far emergere i tratti e le circostanze comuni alle varie esperienze crea­tive e, in tal modo, di mettere a punto una sorta di fisiologia della creatività. Emergono così l’importanza decisiva del supporto emotivo e l’effetto scatenante di quella confusa ma feconda sensazione di smarrimento e di disagio conoscitivo che Gardner chiama “asincronia”.

Giochi, esercizi e test di creatività. Strategie e applicazioni di creative problem solving

Giochi, esercizi e test di creatività. Strategie e applicazioni di creative problem solving

Autore: Fabio Ciuffoli

Numero di pagine: 146

1796.161

T-day

T-day

Autore: Pierfranco Bruni

Numero di pagine: 80

Il transumanesimo è sempre più in primo piano nel dibattito contemporaneo. In questo libro, focus è una visione del transumanesimo forse atipica: un futuribile complesso essenzialmente storico culturale e anche in certa misura pop. Gli Autori segnalano che il futuro è già veramente cominciato, tangibilissimo nella vita quotidiana, plasmata dalla rivoluzione elettronica e dai suoi effetti sulla mente umana. Anche per relativizzare un movimento d’avanguardia tecnoscientifico perturbante per certi suoi estremi futurismi, in fondo – a dispetto di facili critiche bioetiche e passatiste – nient’altro che un umanesimo scientifico radicale.

Per una sociologia dell'infanzia. Dinamica della ricerca e costruzione delle Conoscenze

Per una sociologia dell'infanzia. Dinamica della ricerca e costruzione delle Conoscenze

Autore: Marina D'Amato

Numero di pagine: 440

Childhood and Society /Infanzia e Societa Vol.2 Special Issue no. 1-2. Per una sociologia dell'infanzia. Dinamica della ricerca e costruzione delle conoscenze. Proceedings of the international colloquium in Rome 9-11 November 2005 edited by Marina D'Amato. Writings by: A. Petitat, A. Milanaccio, D. Ottavi, D. Buhler-Niederberger, J. Delalande, V. Cicchelli, C. Pugeault Cicchelli, S. Mougel, L. Benadusi, M. Tessarolo, A. M. Curcio, G. Mangiarotti, L. Gavarini, R. Maragliano, P. Landi, M. Morcellini, A. Piromallo Gambardella, I. Danic, M. Lozzi, K. Scannavini, M. Jacinto Sarmento, M. Gammaitoni, S. Drasigh, C. Piantoni, V. Grassi, B. Schlemmer, C. Baraldi, L. Hamelin, A. Saporiti, F. Casas, D. Grignoli, A. Mancini, M. Rago, C. Alsinet, C. Figuer, M. Gonzalez, M. Guso, C. Rostan, A. Sadurn, S. Andrini, S. Chistolini, F. M. Battisti, P. Pantano, A. De Stefano Perrotta

Decisioni di marketing e problem solving. Tecniche decisionali per gestire il cambiamento e risolvere i problemi di mercato

Decisioni di marketing e problem solving. Tecniche decisionali per gestire il cambiamento e risolvere i problemi di mercato

Autore: Antonio Foglio

Numero di pagine: 384
Chi sarà il prossimo Steve Jobs?

Chi sarà il prossimo Steve Jobs?

Autore: Nolan Bushnell

Numero di pagine: 256

Creativo, visionario e iconoclasta, Nolan Bushnell ha rivoluzionato il mondo dei videogame fondando Atari per poi dare vita a Chuck E. Cheese's e a più di venti altre aziende. Gli è capitato anche di lanciare la carriera di un maturo Steve Jobs, oltre a quella di molte altre brillanti menti creative incontrate nel corso dei suoi cinquant'anni di attività. Con sana schiettezza, sottile sguardo psicologico e grande umorismo, Bushnell spiega in questo libro come pensare in modo differente e coraggioso alle aziende e alle organizzazioni, e più precisamente alle persone che ci lavorano. Per chiunque stia cercando di trasformare un'azienda nella prossima Atari o Apple, di costruire un team più creativo o di fare carriera in un mondo che cambia, questa sarà una lettura illuminante, stimolante, sorprendente e divertente.

I mille film

I mille film

Autore: Gianni Volpi

Numero di pagine: 1041

Prefazione di Goffredo Fofi Una guida che non si basa sugli autori, ma sui film. Non una storia del cinema d’autore, ma una summa di ciò che è stato e forse ancora è il cinema, arte e divertimento, evasione e riflessione, sogno e realismo, autorialità e genere, espressione soggettiva e documento sempre più usato da altre discipline. UNA CINETECA IDEALE IN MILLE FILM GRANDI CLASSICI E PICCOLE OPERE FONDAMENTALI PER CAPIRE IL CINEMA

Tematiche del sottosuolo nella letteratura e cultura italiane

Tematiche del "sottosuolo" nella letteratura e cultura italiane

Autore: Paola Nigro , Chiel Monzone , Elvira M. Ghirlanda , Roberto Russi , Carmela Lucia , Armando Rotondi , Stefania La Vaccara , Giovanna Paradiso , Moonjung Park , Elisabetta Convento , Enrico Bernard , Daniela Bombara , Vincenzo Salerno , Erri De Luca

Numero di pagine: 352

I tredici saggi raccolti in questo volume focalizzano la dimensione del 'sottosuolo' nella cultura contemporanea, quando ipogei, bassifondi, zone oscure e nascoste della realtà assumono una funzione differente rispetto al pensiero della classicità. L'età moderna sembra infatti ribaltare il mito platonico, configurando la caverna come luogo della vita effettiva, per quanto squallida, dolorosa, opprimente, mentre il mondo di superficie è zona del traviamento e dell’illusione; anzi nel mondo ctonio la vista, cieca agli stimoli esterni, acquista una maggiore profondità ed acutezza. A questo proposito Remo Cantoni, nel saggio Crisi dell’uomo. Il pensiero di Dostoevskij (1948/1975), afferma: “L’uomo autentico non è l’uomo esteriore, della superficie, la maschera che circola per il mondo, ma l’uomo interiore, l’uomo del sottosuolo, che si cela agli altri e si rifugia nella propria tana.” Chi vive nel sottosuolo possiede, prosegue Cantoni, la “coscienza di una disarmonia radicale tra ciò che è intimo e informe e ciò che ha smercio sociale […].” Il sottosuolo è l’assenza di ogni legge e convenienza imposta dalla società o dal prossimo o perfino da quei...

A chi appartiene la città? Sulla dialettica fra street art e diritto

A chi appartiene la città? Sulla dialettica fra street art e diritto

Autore: Nicola Alessandro Vecchio

Numero di pagine: 172

L'incremento di iniziative, festival, mostre, esposizioni, dimostra come il fenomeno della street art abbia raggiunto anche in Italia una portata diffusiva e, soprattutto, la sua significativa ascesa al rango di arte ufficiale. Ma quali sono le caratteristiche di questa forma espressiva che si fonde con il contesto urbano e sociale? Quali sono i suoi rapporti con il diritto? Quale puo essere il contributo del giurista al discorso in oggetto? L'autore ci accompagna in un'analisi molto dettagliata in cui si fondono arte, comunicazione, questioni sociali e istanze giuridiche alle quali cerchera di fornire risposte utilizzando un metodo prevalentemente comparatistico.

Educazione alla progettualità esistenziale

Educazione alla progettualità esistenziale

Autore: Giovanni Maria Bertin , M. Grazia Contini

Numero di pagine: 191
Our vision touched the sky

Our vision touched the sky

Autore: Linda Barone a cura di Alfonso Amendola

Numero di pagine: 288

Un libro per attraversare e ricostruire l'opera dei Joy Division analizzata in un'ottica interdisciplinare in grado di spaziare dalle scienze sociali alla musica, dall'analisi testuale alle influenze culturali, dalla tensione filosofica al consumo di massa, dalla letteratura ai social network, dal cinema alla linea grafica. Un percorso trasversale e polifonico. Una ricostruzione di un immaginario in forma di scrittura per ritrovare, ancora una volta, la band di Salford.

Genitori grandi maestri di felicità

Genitori grandi maestri di felicità

Autore: Giovanni Bollea

Numero di pagine: 192

Giovanni Bollea applica la sua esperienza pedagogica e la sua saggezza ad alcune importanti questioni di educazione dei figli. Anzitutto dice che i bambini e gli adolescenti hanno bisogno di spazi per crescere sani e vivere bene: di giardinetti per giocare, di scuole a loro misura dove sentirsi a casa, di luoghi per socializzare ma anche di posti dove stare soli e da gestire come piace loro, come di momenti in cui condividere le esperienze e dialogare coi genitori, soprattutto in vacanza. I minori poi che già hanno dei diritti tutelati dalla legge potrebbero averne altri (come votare a sedici anni); in ogni modo vanno tutelati da ogni forma di violenza (sia essa il carcere invece di pene alternative, o la schiavitù del lavoro, o la sofferenza della separazione dei genitori senza affido congiunto). La crescita del resto è costellata di gioie e dolori: i primi amori, la scoperta della sessualità, la paura di uscire, lo stress adolescenziale, traumi come quello della bocciatura. Ai giovani si può insegnare a migliorarsi, aiutandoli a capirsi, a responsabilizzarsi e a diventare altruisti, attenti ai problemi sociali. Anche l'istruzione può essere una cosa divertente (basta...

La gioia di ogni giorno

La gioia di ogni giorno

Autore: Francesco,

Numero di pagine: 176

La precarietà del presente e l'incertezza del futuro, la miseria materiale e morale che sta contagiando le società occidentali, la solitudine di giovani e anziani, la freddezza e la distanza che inaridiscono il rapporto fra le persone, il ruolo diseducativo dei mass media. In queste omelie pronunciate negli anni precedenti l'elezione al soglio pontificio, papa Francesco affronta le questioni più scottanti del nostro tempo, in un confronto illuminante con la parola di Dio che sorprende per attualità e originalità di interpretazioni e prospettive. Bergoglio pensa a un radicale rinnovamento della missione sacerdotale secondo lo spirito evangelico della «prossimità» agli ultimi, e ridefinisce la «maturità umana e cristiana» nella capacità di vivere il tempo come memoria, visione e attesa, superando la «cultura dell'immediato» che priva l'uomo di orizzonti di speranza. Un obiettivo ambizioso che presuppone alcuni decisivi cambiamenti di rotta. Tra i più urgenti, la ricostruzione del legame sociale tra emarginati e classi privilegiate, ma anche tra generazioni, basata su quella che definisce un'«etica del servizio »: chinarsi al bisogno dellaltro e scoprirlo come...

La vita interiore

La vita interiore

Autore: Luciano Manicardi

Numero di pagine: 89

C’è una dimensione del futuro che, a partire da Agostino, vanta una lunga tradizione nel pensiero occidentale. Essa riguarda la vita interiore, risorsa disponibile solo se si osa l’avventura della conoscenza di sé, dell’educazione, del primato accordato ai valori umani. L’inefficacia del discorso moralistico e impositivo e il logoramento di quello esortativo e paternalistico confermano l’esigenza di cercare altrove le risposte e le indicazioni di futuro. Questa tradizione ci dice che il futuro nasce anche dall’interiorità. In tale contesto svolge un ruolo fondamentale una facoltà solitamente tenuta in sospetto, l’immaginazione. Movimento interno alla creatività, essa non è riducibile a illusione o a fuga dal reale, ma è un atteggiamento esistenziale che apre una strada al futuro e pensa che ciò che non è possibile oggi lo potrà essere domani

Voglia di vivere

Voglia di vivere

Autore: Franca Pogliani

Numero di pagine: 188

Se il corso degli eventi nella vita non si può cambiare, il nostro atteggiamento invece dipende da noi. A volte basta guardare con occhi diversi una situazione in cui ci ritroviamo per coglierne aspetti che a prima vista ci erano sfuggiti. Ecco allora che proprio la sofferenza, i momenti più drammatici della vita ci richiedono questo sforzo, un nostro modo di porci che potrà farci riscoprire la voglia di vivere che magari c’è sempre stata dentro di noi, ma che a volte le difficoltà hanno tenuta celata e nascosta nella parte più interna del nostro cuore. Franca Pogliani si è relazionata come volontaria con tante persone in difficoltà, mettendo a loro disposizione anche la sua formazione professionale come docente di corsi yoga e di meditazione, tecniche di rilassamento e pensiero positivo, psicosomatica e filosofie orientali, perché spesso le malattie fisiche sono causate da una mancanza di equilibrio interiore. Per poterci relazionare con gli altri è necessario inoltre partire dalla consapevolezza di noi stessi, per amare la vita in tutte le sue mille sfaccettature. “Ama l’albero intero – ha scritto il filosofo indiano Juddu Krishnamurti – /così amerai il...

Bambini digitali

Bambini digitali

Autore: Mena Senatore

Numero di pagine: 128

Nella nostra società, caratterizzata da rapidissime trasformazioni, tutte le dimensioni esistenziali sono state rivoluzionate da Internet e dai dispositivi digitali, in particolare lo smartphone. Da qualche anno quest’ultimo ha assunto un nuovo ruolo: è diventato giocattolo e scaccia-noia per i bambini. E noi adulti abbiamo lasciato che ciò accadesse senza darvi peso. Anzi, l’oggetto miracoloso che calma un capriccio o un’esplosione di rabbia, quasi ci fa comodo. Lo smartphone nelle loro mani è come una piccola divinità, capace di risolvere ogni conflitto e di reprimere emozioni disturbanti. E in questo modo i piccoli si isolano in un mondo virtuale allontanandosi gradualmente dal contesto reale, dagli altri, ma soprattutto da se stessi e dalle proprie emozioni che non impareranno a riconoscere né a definire. Numerosi studi scientifici dimostrano che l’uso precoce dei media digitali può compromettere fortemente abilità cognitive e sociali, capacità di attenzione e di comunicazione, fino a giungere, nei casi estremi, a disagi e seri disturbi della personalità. Quali scenari futuri dobbiamo aspettarci? È più che mai necessaria ormai una presa di coscienza da...

Dismissioni commerciali e resilienza

Dismissioni commerciali e resilienza

Autore: Luca Tamini , Luca Zanderighi

Numero di pagine: 166

I cambiamenti nelle abitudini di spesa dei consumatori, la crisi economica dell’ultimo decennio, il consistente sviluppo dell’e-commerce e la costruzione di nuove strutture di vendita di grandi dimensioni stanno accompagnandosi a una crescente presenza di negozi vuoti nei centri urbani e alle prime chiusure di centri commerciali. Si tratta di un fenomeno nuovo nel nostro Paese che comporta oggi - e comporterà ancor di più nel prossimo futuro - significative conseguenze sociali, economiche e urbanistiche e che necessita di essere analizzato nelle cause e nelle potenziali soluzioni. Siamo di fronte a una nuova de-industrializzazione dell’Italia che tocca questa volta l’industria dei servizi? La presenza di spazi dismessi a uso commerciale rappresentano una misura della debolezza del mercato del commercio al dettaglio di fronte ai cambiamenti strutturali in atto oppure un segnale del fisiologico riaggiustamento del comparto? Il volume illustra in modo chiaro ed esaustivo il tema delle dismissioni commerciali offrendo uno schema interpretativo sui fattori che determinano l’obsolescenza localizzativa e la presenza di superfici commerciali vuote. In particolare, attraverso...

Critici e narratori a Convegno

Critici e narratori a Convegno

Autore: Paola Ponti

Numero di pagine: 258

Nel mondo della pubblicistica letteraria del ventennio, «Il Convegno» di Enzo Ferrieri è una presenza di indubbio rilievo, che riceve attenzione e critiche già nei suoi primi anni di attività. Quando Prezzolini, nella monografia La coltura italiana (1923), riconosce al mensile milanese il pregio di ospitare il meglio della letteratura contemporanea, senza costringerla nei limiti di una scuola, di un gruppo o di una poetica, indica una caratteristica che avrebbe sempre contraddistinto l’attività della rivista e ne avrebbe condizionato la fortuna anche in seguito. Nato nel 1920, a breve distanza dalla fine della prima guerra mondiale, «Il Convegno» esordisce nel clima confuso e contraddittorio del ritorno all’ordine postbellico. Pur evitando consuntivi di vasta portata e dichiarazioni programmatiche, Ferrieri dà vita a un’attività culturale inesausta che, sotto le sembianze di una generica antologia, intreccia il proprio percorso con le iniziative di alcune delle maggiori riviste italiane del tempo: «La Ronda», «Primo tempo», «Il Baretti», «Solaria», «Orpheus», «La Fiera letteraria» e «I Libri del giorno». Nel clima fervido di una Milano considerata...

Ultimi ebook e autori ricercati