Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
e154 | Atelier antico

e154 | Atelier antico

Autore: Maria Bergamo , Silvia Urbini , Sara Arosio , Antonella Huber , Elisa Bastianello , Alessandro Grilli , Paolo Garbolino , Rita Petruccioli , Damiano Acciarino , Lionello Puppi , Maria Grazia Ciani

Numero di pagine: 172

Atelier Antico. Editoriale, Maria Bergamo e Silvia Urbini Grazie e disGrazie, Sara Arosio Rinascimento magico, Antonella Huber Architetture dell’eco, Elisa Bastianello Eroismo femminile e integrazione culturale, Alessandro Grilli Scienza e magia: Keplero, il figlio della strega, Paolo Garbolino Antiche storie moderne. Le illustrazioni mitologiche di Rita Petruccioli, Redazione di Engramma De re vestiaria. Renaissance discovery of ancient clothing, Damiano Acciarino Tra metafora e storia, Lionello Puppi Rivoluzione Rinascimento, Maria Grazia Ciani

Sin imagen

Tesori d'arte in Lombardia. A cura di Costantino Baroni e Gian Alberto Dell'Acqua

Autore: Costantino Baroni , Gian Alberto Dell'Acqua

Numero di pagine: 152
Arturo Martini

Arturo Martini

Autore: Elena Pontiggia

Numero di pagine: 301

Scultore prodigioso nel forgiare immagini e narrare miti, Arturo Martini (1889-1947) si è consacrato interamente a quest’arte “misteriosa ed egoista” che sottrae ogni energia a chi la pratica, come lui stesso scrisse. Un’esistenza, se priva di momenti epici, tutta votata alla reinvenzione dell’iconografia, tanto che avrebbe potuto dire, con il poeta Lucio Piccolo, “la vita in figure mi viene”. L’infanzia lacerata dalla povertà e dai contrasti familiari in una Treviso ancora medioevale, il talento precoce nel dar forma alla creta, l’impiego – ancora giovinetto – nella bottega di un orefice, l’insperata borsa di studio che gli consente di studiare a Venezia con lo scultore Urbano Nono, sono i primi passi di un individuo nato “in condizioni disperate” ma destinato a rinnovare le arti plastiche. La sua parabola lo condurrà poi a Monaco nel 1909, tappa disagiata quanto carica di stimoli, e a Parigi nel 1912, mentre è tra i “ribelli” di Ca’ Pesaro e aderisce al Futurismo. Terminata la guerra, Martini ha già trent’anni e, seppur riconosciuto come uno dei migliori interpreti dei nuovi ideali classici incarnati da “Novecento” e Valori Plastici,...

Il gran teatro montano

Il gran teatro montano

Autore: Giovanni Testori

Numero di pagine: 416

Giovanni Testori è stato scrittore, drammaturgo e grandissimo critico d’arte. Un lettore di opere d’arte in verità molto particolare, che ha contribuito a identificazioni importanti e al contempo ha aperto strade di interpretazione di lancinante modernità. Questo saggio su Gaudenzio Ferrari è un’opera che ha lasciato il segno, ed è tuttora insuperata. La magia della scrittura si insinua dentro il mondo di passioni e di passione del Sacro Monte di Varallo e lo rende un luogo memorabile della cultura rinascimentale. Un testo di Giovanni Agosti fornisce una cornice per comprendere "Il Gran Teatro Montano" nella storia di Testori e nella storia degli studi novecenteschi su Ferrari con un sedicesimo di illustrazioni (anche a colori, per dare conto di come si presentano oggi le cappelle gaudenziane di Varallo). Testori ha definito questo suo lavoro su Gaudenzio Ferrari un atto d’amore per “un Maestro che solo la lunga e insensata genuflessione alle superbe mitologie rinascimentali trattiene ancora dall’entrare nel regno, da lui meritatissimo, dei più grandi artisti che l’Italia abbia avuto; e con l’Italia l’intera Europa”. Testori circoscrive la sua indagine a...

Riproduzione digitale dei Diari di Fernando Malavolti dall’1 al 18

Riproduzione digitale dei Diari di Fernando Malavolti dall’1 al 18

Autore: Silvia Pellegrini , Cristiana Zanasi

Numero di pagine: 3191

La riproduzione digitale è collegata alla pubblicazione "Fernando Malavolti. I diari delle ricerche 1935-1948", a c. di Silvia Pellegrini, Cristiana Zanasi, ill. b.n., bross., Firenze [isbn 978-88-7814-656-3] [e-isbn 978-88-7814-657-0]

Liber largitorius

Liber largitorius

Autore: Pierre Toubert

Numero di pagine: 650

Cet ouvrage rassemble trente études offertes à Pierre Toubert par des historiens dont il a dirigé les thèses, ainsi que par un collègue et ami italien qui a été associé à son enseignement à l'école pratique des Hautes Etudes : Girolamo Arnaldi. On y trouve des contributions portant sur l'Italie (plus de la moitié), les Gaules (plus d'un quart), enfin l'Espagne (quatre), tandis que les deux dernières dirigeront le lecteur jusqu'aux parages des antipodes... Il y est question d'économie rurale et d'occupation du sol, du paysage et de la société dans les villes, des gouvernements de rois et d'évêques, de guerre et de religion, d'archéologie et d'historiographie. Aucun de ces domaines n'est resté étranger à Pierre Toubert.

Raccolta delle istruzioni, circolari ed altre disposizioni generali emanate dalle autoritá amministrative e giudiziarie

Raccolta delle istruzioni, circolari ed altre disposizioni generali emanate dalle autoritá amministrative e giudiziarie

Autore: Sardegna

Numero di pagine: 724
Sin imagen

Turra la pittura di Leonardo, a cura di Costantino Baroni

Autore: Leonardo (da Vinci) , Costantino Baroni

Numero di pagine: 92
Linguaggi politici nell’Italia del Rinascimento

Linguaggi politici nell’Italia del Rinascimento

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 561

Intorno al tema dei linguaggi politici è in corso ormai da diversi anni un intenso dibattito storiografico, grazie anche al rinnovamento di prospettive scaturito dal dialogo con altre scienze umane e sociali. Proprio l’esigenza di mettere a fuoco questo denso nodo concettuale ha indotto un gruppo di studiosi del tardo Medioevo e del primo Rinascimento a cimentarsi con un progetto di ricerca articolato lungo due direttrici principali. Innanzitutto si è voluto allargare l’analisi oltre il circuito dei testi prodotti da umanisti, filosofi e altri “grandi autori”, valorizzando l’ampio spettro di fonti per convenzione definite “pragmatiche” – capitoli, gravamina, arenghe, missive, statuti, testimoniali, atti notarili, ecc. – solitamente trascurate dagli storici delle idee come da quelli della cultura “alta”. In secondo luogo si è prestata un’attenzione particolare alle circostanze d’uso dei linguaggi, così da cogliere la funzione polemica e rivendicativa: da qui l’importanza dei contesti in cui le idee prendevano corpo e dei rapporti tra gli autori o produttori di testi e i loro destinatari.

Rivista amministrativa della Repubblica italiana

Rivista amministrativa della Repubblica italiana

Autore: Agostino Aliberti , Paolo Aliberti , Vincenzo Aliberti , Giuseppe Prato

Includes court decisions.

Le ageing cities tra passato e futuro. Strategie, metodi e proposte per migliorare l’accessibilità degli anziani ai servizi urbani

Le ageing cities tra passato e futuro. Strategie, metodi e proposte per migliorare l’accessibilità degli anziani ai servizi urbani

Autore: Carmela Gargiulo , Gerardo Carpentieri , Federica Gaglione , Carmen Guida , Sabrina Sgambati , Floriana Zucaro

Numero di pagine: 187

[Italiano]: Il volume raccoglie le conclusioni di un lavoro di ricerca che costituisce il naturale quanto autonomo sviluppo dei risultati del progetto MOBILAGE – Mobility and ageing: daily life and welfare supportive networks at the neighborhood level, finanziato nel biennio 2018-2020 da Fondazione Cariplo (Gant N° 2017-0942) e concluso nel giugno 2020. La questione ageing cities negli ultimi tempi ha assunto la connotazione di vera e propria emergenza soprattutto in ragione dei trend di crescita della popolazione anziana nelle città industrializzate. Il tema, di estrema rilevanza sia nel dibattito scientifico che nella prassi operativa nazionale e internazionale, si configura come una delle sfide/opportunità per ripensare/ridisegnare le città migliorando la qualità di vita degli anziani. Il gruppo di ricerca impegnato in questo lavoro, sotto la guida di Carmela Gargiulo, è costituito da giovani ricercatori che afferiscono al laboratorio TeMALab del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (DICEA) dell’Università di Napoli Federico II ./[English]: The volume gathers the conclusions of a research work that constitutes the natural as well as autonomous...

Il cappello di Leonardo

Il cappello di Leonardo

Autore: Manlio Brusatin

Numero di pagine: 224

A Leonardo il cappello è stato messo in testa o tolto a seconda che si volesse raffigurare l’immagine del pittore (con cappello) o del genio universale (senza). Oggi prevale questa seconda interpretazione, e quello che è stato a lungo considerato il suo “autoritratto” altro non è che il disegno di un vecchio saggio. Certamente opera di Leonardo, ma realizzato quando non aveva ancora quarant’anni, mentre pensava ai lavori dell’Ultima Cena e al sigillo dell’Uomo vitruviano. Da questo spunto e motivo iconografico, dall’ossessione di trovare un cappello rivelatore, parte la ricerca suggestiva, colta e appassionante di uno storico dell’arte tra i più brillanti. Che interesse può avere il cappello di Leonardo? Si corre il rischio di vederne ovunque, e non dove sono realmente. Ma il cappello che generalmente si mette e si toglie ai personaggi non gioca forse con lo stesso principio di ricezione e di obliterazione, delineazione e cancellazione che consiste nel montaggio e smontaggio dei singoli elementi che compongono l’immagine? Diventando così motivo di svelamento e rivelazione nella sovrapposizione delle sue singole parti: antica e modernissima strategia di...

Musei

Musei

Autore: Pietro C. Marani , Rosanna Pavoni

Numero di pagine: 176

Il volume colma una lacuna poiché è mancato finora un testo agile ma allo stesso tempo documentato storicamente che tracciasse l’evoluzione del Museo dalla metà del Settecento a oggi. Dal ruolo del museologo, al cambiamento della definizione di Museo, il concetto di pubblica utilità, la specificità dei Musei americani e di quelli italiani, come esempi di due diverse concezioni e strategie, fino alle differenti opzioni odierne che spaziano dalla spettacolarità allo stretto rapporto del Museo con la comunità locale, dalla concezione del Museo come strumento di marketing territoriale alla conferma del suo ruolo «sacrale». Una serie di schede illustra inoltre sinteticamente casi esemplari di musei, differenti per tipologie e identità, al fine di fornire strumenti di lavoro e approfondimento.

Guida all'architettura di Milano 1954-2014

Guida all'architettura di Milano 1954-2014

Autore: Marco Biraghi

Numero di pagine: 256

Con la costruzione della Torre Velasca e del Grattacielo Pirelli, attorno alla metà degli anni Cinquanta, s’inaugura la via milanese alla modernità architettonica. Ai nomi di Gio Ponti e dei BBPR si aggiungono, di lì a poco, quelli di Ignazio Gardella, Luigi Caccia Dominioni e Vico Magistretti, capifila di un gruppo di ottimi professionisti che, nel volgere di un decennio, realizzano abitazioni, uffici, impianti sportivi, parcheggi, dotando Milano delle strutture adeguate a una città dalle aspirazioni europee, oltre a renderla un museo a cielo aperto dell’architettura moderna. Il volume ripercorre la vicenda dell’architettura attraverso le schede critiche - illustrate con immagini realizzate per l’occasione - dei 160 edifici più significativi degli ultimi sessant’anni, segnalandole molti altri degni di nota. Nella parte finale, una chiara e utile cartografia permette al lettore di orientarsi e di tracciare i propri itinerari di visita.

Ciapa el tram balurda

Ciapa el tram balurda

Autore: Giampaolo Rossetti

Numero di pagine: 248

EDIZIONE REVISIONATA 22/11/2019. La storia delle città è sempre divisa in due parti: la prima, quella importante, è dei grandi personaggi storici, delle date sui libri di testo, del nozionismo così noioso a scuola. La seconda, meno nobile ma forse più viva e vera, è quella che viene scritta ogni giorno dalle persone qualunque, dagli eroi del quotidiano, che viene tramandata da nonno a nipote nelle lunghe serate in case di ringhiera, storie dove tutti aggiungono, tutti tolgono, tutti modificano, ma il risultato è uno e sempre uno soltanto: un grande spaccato di umanità.

Ultimi ebook e autori ricercati