
Al Coltelli
Autore: Oleg Maltsev
Numero di pagine: 46Questo libro è stato redatto per analizzare il tema del COLTELLO nella tradizione criminale russa. Perché mi è sembrato interessante scrivere questo libro? Innanzitutto, bisogna sapere che la nostra tradizione criminale, quale quella russa, ha delle caratteristiche uniche rispetto ad altre tradizioni criminali presenti nel mondo, questo perchè risulta essere estremamente dipendente dal potere. Ormai al giorno d'oggi si è così abituati al fatto che la tradizione criminale si sia mescolata con la nostra vita odierna, al punto tale che, addirittura, i politici si esprimono in pubblico utilizzando delle parole comuni di un contesto sociale specifico. Per queste ragioni, nella realtà russa la tradizione criminale si è in qualche modo mescolata con la vita sociale e ne è diventata parte integrante, pur non essendo compresa da tutti. Dall'altro lato, tale tradizione criminale fu secretata a cavallo fra gli anni 1930 e 1940 e accettata dai servizi segreti militari dell'URSS. In questo libro il titolo ‘Ai coltelli’ potrebbe essere frainteso. Potreste pensare che l'espressione ’sfidarsi ai coltelli’ significhi uccidere con il coltello. Non è così. L'etimologia...