Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il colore del cibo

Il colore del cibo

Autore: Vito Teti

Il pane, l‘acqua, la pasta, le erbe, la carne e poi la fame, l‘abbondanza, l‘immaginario, le nostalgie, le utopie alimentari dei popoli mediterranei sono i protagonisti di questo “racconto del cibo”. Sorta di breviario alimentare, Il colore del cibo vuole interpretare l‘alimentazione mediterranea come espressione di una civiltà fondata sul senso dell‘ospitalità, della sacralità del cibo, del mangiare insieme. Giunto alla sua terza edizione, totalmente rivista, il libro ci invita a specchiarci nel cibo, a riconoscere la nostra civiltà in ciò che mangiamo: in alternativa all‘ideologia del fast food e alla “gastro-anomia”, al di fuori della retorica della “dieta mediterranea”.

Colore

Colore

Autore: Philip Ball

Numero di pagine: 432

Pensate a un quadro, e provate a descriverlo. Riuscite a riprodurre a parole le tinte e le sfumature che avete in mente? Scoprirete che la voce crea un'immagine del tutto diversa, sfocata e confusa. Per parlare il linguaggio del colore è necessario capire com'è fatto un colore, e Philip Ball, con interpretazioni inedite e affascinanti aneddoti, ci dimostra che la vista non basta. In questo volume ripercorre le tappe fondamentali della storia del colore, dai pigmenti minerali ai coloranti organici, fino all'artificio dei prodotti della chimica, e spiega come interpretare il linguaggio cromatico e i suoi significati. E ci racconta i colori attraverso le sostanze che li compongono, con aspetti, odori e consistenze ammalianti: scopriremo così che un particolare pigmento "parla" di sangue e clorofilla, mentre un altro rievoca lo zolfo e il mercurio degli alchimisti, impariamo le ragioni fisico-chimiche per cui il tempo "ridipinge" le tele e apprendiamo il ruolo di vernici e tinte industriali nel mutare la produzione artistica. Con i mezzi della chimica applicati all'estetica dell'arte riemerge allora il sorprendente legame tra conoscenze tecniche e ingegno, che nel corso dei secoli...

Colore. Colorimetria: sistema di colore Carlieri-Bianco

Colore. Colorimetria: sistema di colore Carlieri-Bianco

Autore: Maria Bianco

Numero di pagine: 95

Indice: Introduzione Colori cromatici e acromatici Colori reali e non-reali Colori spettrali e non-spettrali Colori saturi, insaturi e ipersaturi Colori primari, secondari e terziari Sintesi additiva – sintesi sottrattiva Sintesi additiva o sintesi RGB Sintesi sottrattiva o sintesi CMY Confronto tra sintesi additiva e sintesi sottrattiva Colori complementari Tonalità H, saturazione S e luminosità L Quantizzazione dei livelli di colore Quantizzazione dell’immagine Sistemi di colore Sistema di Carlieri-Bianco Confronto fra sistema di Carlieri-Bianco e sistemi preesistenti Confronto fra sistema di Carlieri-Bianco e sistema di Itten Confronto fra sistema di Carlieri-Bianco e sistema HLS Confronto fra sistema di Carlieri-Bianco e sistema CIELAB 1976 E-tavolozza Colori naturali – colori sintetici – colori ecofriendly Pigmenti – coloranti Industria degli antociani Esempi di progetti ecofriendly Spettro elettromagnetico Conclusioni Bibliografia Link Illustrazioni – foto Johannes Itten – Biografia Luigi Campanella – Curriculum vitae Massimo Carlieri – Curriculum vitae Maria Bianco – Curriculum vitae Ringraziamenti

Colore. Una biografia

Colore. Una biografia

Autore: Philip Ball

Numero di pagine: 384

Nell'antichità e sino a qualche secolo fa i pittori furono anche artigiani che si preparavano da soli i colori, componendoli secondo ricette di cui serbavano gelosamente il segreto: un aspetto 'materiale' spesso ingiustamente trascurato dagli storici dell'arte. In questo saggio affascinante e accurato, Philip Ball racconta le tappe fondamentali della storia dei colori, dai pigmenti minerali ai coloranti organici all'artificio dei prodotti della chimica. Grazie alla sua interpretazione del linguaggio cromatico, scopriamo che un particolare pigmento 'parla' di sangue e clorofilla, mentre un altro rievoca lo zolfo e il mercurio degli alchimisti; impariamo le ragioni fisico-chimiche per cui il tempo 'ridipinge' le tele, e come vernici e industrializzazione delle tinte abbiano mutato la produzione artistica; ci rendiamo conto di come spesso sia stata la qualità dei colori a limitare la creatività dei pittori o, al contrario, a favorire la nascita di nuovi stili. L'uso dei colori da parte del pittore non possiede solamente una sua storia, una sua fisica, una sua chimica: è una lunga avventura che ha la sua psicologia, i suoi pregiudizi, la sua religiosità, un'avventura che è anche ...

Il colore della luna

Il colore della luna

Autore: Paola Bressan

Numero di pagine: 208

Perché la luna ci appare bianca e luminosa anche se è di colore grigio scuro? Perché il mondo non si muove quando muoviamo gli occhi? Perché il nostro cane non si interessa ai programmi televisivi? È opinione comune che il mondo appaia come lo vediamo semplicemente perché è così. Al contrario, la realtà che ci sta davanti è, per intero, una costruzione del nostro cervello. In pagine sorprendenti e curiose, Paola Bressan svela i complessi fondamenti scientifici dei piccoli misteri che costellano la nostra vita quotidiana. Scopriremo come costruiamo il mondo e perché lo costruiamo in questo modo, a partire dalla catena di eventi che precede la percezione visiva, via via fino ai colori, alla tridimensionalità e alla ragione per cui alcune cose ci appaiono in movimento. No, la risposta non è perché sono in movimento. Vincitore della VI edizione del Premio Giovanni Maria Pace per il miglior saggio italiano di divulgazione scientifica.

Il colore perfetto

Il colore perfetto

Autore: Gianni Maimeri

Numero di pagine: 320

Colorati sono i nostri sogni, le nostre emozioni, i nostri ricordi. Abbiamo passeggiato in pomeriggi azzurri come canzoni, mentre nelle orecchie qualcuno ci sussurrava di bandiere gialle, cieli sempre più blu e rose rosse per noi. Conserviamo gelosamente memoria della prima volta in cui siamo saliti sulla macchina amaranto dei nostri genitori, del prato verde sul quale giocavamo da ragazzini, degli occhi castani della persona cui abbiamo dato il primo bacio; e certo non dimentichiamo come, dopo che siamo stati lasciati, il mondo si sia spento nel grigio. Creiamo ogni notte centinaia di fantasie viola, rosa, arancio, bianche, cobalto che ci accompagnano lungo le nostre ore da svegli.Il colore è un’esperienza fondamentale nella vita di ognuno di noi. In queste pagine Gianni Maimeri, uno dei massimi esperti della materia, esplora il nostro immaginario cromatico in compagnia di grandi personaggi dell’arte e della scienza. Negli incontri con Steve McCurry, Gillo Dorfles, Lamberto Maffei, Gualtiero Marchesi, Michael Nyman, Stefano Boeri, Mario Bellini, con direttori della fotografia e costumisti, curatori e medici, scenografi e psicologi, restauratori e pubblicitari, designer e...

Il colore dell'anima

Il colore dell'anima

Autore: Marianne Cordier

Numero di pagine: 235

Dipingere per capire se stessi, individuando i nodi che gli incontri e gli eventi passati hanno prodotto nella nostra evoluzione personale, riconoscendo le varie componenti del nostro mondo interiore e lasciando finalmente andare tutto quello che ci tiene prigionieri nella gabbia della paura e della sofferenza. Questo è l’obiettivo della pittura intuitiva, una pratica che non si indirizza ai talenti del pennello, ma a chiunque sia interessato a lavorare su di sé. Nel Colore dell’anima, Marianne Cordier dà molti consigli pratici, racconta come funzionano le sessioni di un ciclo di lezioni e come si può praticare in autonomia, parla delle problematiche esistenziali che i suoi «artisti» hanno scoperto e risolto. Se infatti è proprio un quadro quello che prende forma nel corso delle sedute, non è il «bello» dei libri di storia dell’arte il fine principale del lavoro. Non ci sono modelli cui attenersi né riconoscimenti da ottenere: le immagini e i colori saranno lo specchio dell’anima unica e irripetibile dell’autore, che piano piano comincerà a fiorire.

Con le mani nel colore

Con le mani nel colore

Autore: Valentina Biletta

Numero di pagine: 144

Creare con le proprie mani, conoscere e «fare arte» sono attività fondamentali nell’evoluzione dei bambini, ma devono essere consapevoli e basate su un metodo. Questa guida si rivolge agli adulti che li accompagnano nel loro cammino di crescita: lo stretto rapporto tra arte e infanzia; la simbologia e le teorie dei colori; le tecniche di pittura e di stampa, e la loro riproduzione. E propone un gran numero di attività, esperienze per bambini e ragazzi dai 3 ai 15 anni, da organizzare a scuola, a casa, in piazza ecc. Con un’intera sezione a colori sui lavori e le opere realizzate da bambini e ragazzi negli atelier di teoria del colore che Valentina Biletta tiene da vent’anni.

Il Colore Negato e il Colore Ritrovato

Il Colore Negato e il Colore Ritrovato

Autore: Cristina Danti , Alberto Felici

Numero di pagine: 303

Una raccolta di testi appositamente scritti da storici dell’arte, scienziati e restauratori: esperienze e linee di ricerca di straordinario interesse sul tema della pittura murale ‘nascosta’ e del suo ritrovamento. Ci sono momenti nella storia dell’umanità, e quindi della cultura, in cui quell’importante fattore costitutivo dell’opera d’arte che  il colore  stato camuffato, manipolato, nascosto, obliterato: in una parola ‘negato’. E questo succede in tutte le arti: si parla infatti di colore anche in letteratura e in musica. Ma ci vogliamo qui attenere alle arti figurative, come tema di questo lavoro, e pi in particolare alla pittura su muro, in quanto il genere di arte figurativa sicuramente pi difficile da nascondere alla vista, in momento di disgrazia, se non appunto ricorrendo a soluzioni estreme come la distruzione, la manipolazione aberrante, la copertura con l’intonaco o l’imbiancatura … Il colore dunque fa paura, e ‘ritrovarlo’  quindi un grande atto di coraggio, sia a livello estetico che a livello tecnico. Ed  anche un’operazione per forza lunga e difficile, che implica inoltre la ricerca di un adeguato contesto e di una...

Colore e pittura

Colore e pittura

Autore: Giuseppe Tittarelli

Della cultura ha rivendicato pure il valore etico come sapienza e saggezza. Funge da attore principale del romanzo Vita prima e seconda in cui ha elevato la propria esperienza di vita a modello, offrendo al lettore una pagina di buona letteratura italiana. Ha scritto 10 anni di storia, uno squarcio di vita politico-amministrativa degli anni di piombo 1970 - 1980 in cui ha ricoperto la carica di sindaco di Sigillo. La presente fatica Colore e pittura segna l'apice del suo amore per l'arte e la cultura.

Terapia del colore

Terapia del colore

Autore: Gloria Grazzini

Numero di pagine: 138

Le magiche proprietà dei colori Lo scopo di questo libro consiste nel rintracciare le caratteristiche principali del colore, la sua importanza nella storia e nella religione, la sua simbologia e la lettura in chiave psicologica. È il punto di partenza per l’elaborazione di un metodo che permette prima di comunicare e poi di interpretare le proprie sensazioni e il proprio vissuto emotivo; attraverso la terapia del colore è infatti possibile l’elaborazione dei processi interni, favorendone l’integrazione a livello cosciente. I numerosi suggerimenti e le griglie interpretative per adulti e bambini relative a segni e colori fanno di questo libro uno strumento interessante per tutti e forniscono un ulteriore strumento nella relazione di aiuto con il cliente. "Libro interessante bello e semplice. Personalmente è piaciuto molto, io che avevo una scarsa conoscenza della materia, sono rimasto soddisfatto. Lo consiglio" (Recensione) L'AUTRICE: Gloria Grazzini, nel 1992 si diploma come restauratrice presso la Scuola Regionale Toscana. Dal 1990 frequenta vari corsi sull'espressività corporea, pittorica e canora. Contemporaneamente lavora come operatrice nel campo delle attività...

Luce colore visione

Luce colore visione

Autore: Andrea Frova

Numero di pagine: 280

Il mistero della luce, dei colori e della visione ha affascinato l'uomo attraverso i secoli. Fonte di vita, simbolo di intendimento, strumento di comunicazione, la luce è un fenomeno dai mille risvolti insieme attraenti e misteriosi. Questo libro si propone di rispondere alle tante domande che nascono di fronte all'inesauribile sorpresa di poter vedere. Vi si spiega che cos'è la luce, come si genera, perché si propaga anche nel vuoto, perché può apparirci bianca o colorata. Si parla dei colori della natura e dei materiali e di come il sistema occhio-cervello li percepisce, andando incontro a curiosi effetti psicologici, a illusioni ottiche e miraggi. Il libro, pur non rinunciando al rigore scientifico, si rivolge a tutti coloro che nutrono curiosità per i meccanismi della percezione e per gli eventi del vivere quotidiano. Vedere è sapere, saper vedere è sapere di più, ma soprattutto gioire di più. Questo libro ci convincerà che capire come l'uomo interagisce con il mondo esterno tramite il veicolo della luce significa salire un gradino più in alto nella scala del piacere estetico.

IL COLORE NELLA PITTURA: materia e spiritualità

IL COLORE NELLA PITTURA: materia e spiritualità

Autore: Dianora Della Torre Arrigoni

Numero di pagine: 190

Con che cosa e stato creato il colore ? E quali significati ha assunto nelle varie epoche e per le diverse correnti artistiche ? Domande che a molti sorgono spontanee mentre si ammira un affresco o si osserva un dipinto su tela, domande che, tuttavia, trovano difficilmente risposta in testi tradizionali di storia dell'arte; mossa dalla stessa curiosita l'autrice ha cercato di condividere con tutti coloro che si sono posti le stesse domande il frutto dei suoi studi e delle sue appassionate ricerche con una lettura facile, adatta a chiunque voglia conoscere qualcosa in piu sulla materia e la spiritualita del colore nella pittura."

Il colore della città

Il colore della città

Autore: Marcella Morlacchi

Numero di pagine: 84

Marcella Morlacchi architetto, professore associato presso l’Università G. d’Annunzio –Facoltà di Architettura di Pescara, docente presso l’Università di Roma “Sapienza” –Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti – Facoltà di Architettura di Roma “Valle Giulia”, e con incarico di docenza presso la medesima Facoltà. Dal 1984 ha svolto, presso il Dipartimento di Rappresentazione e Rilievo della Facoltà di Architettura di Roma, uno studio sul colore della città, finalizzato al recupero e alla salvaguardia del valore cromatico ambientale delle strade e delle piazze del centro storico di Roma, attraverso il rilievo delle cortine edilizie ed il “ridisegno” dei loro profili, pubblicati su numerose riviste specializzate fra cui “Roma Ieri Oggi Domani”, “Bell’Italia” e “Disegnare”. Nel 2000 redige il Piano del Colore dell’isola di Ponza; nel 2004 redige il “Piano di Tutela dell’Immagine dell’area urbana del Municipio II del Comune di Roma: Piano del colore e Piano dell’Arredo urbano”, terminato nel 2006 ed approvato nel 2008. Nel 2006 vince il concorso per la redazione del Piano del Colore di Ventotene. Nel 2007 il...

La strana storia della luce e del colore

La strana storia della luce e del colore

Autore: Rodolfo Guzzi

Numero di pagine: 190

Il libro è incentrato sul fatto che fino al Seicento la luce era oggetto di studio degli scienziati e il colore dei filosofi. Questa dicotomia fu superata dall’Esperimentum Crucis di Newton che spiegò come la luce contenesse il colore. Si spiega la genesi di questa visione pre '600, analizzando le teorie che furono sviluppate e come queste teorie avessero un fondamento nell’empirismo greco, per evolversi poi nelle teorie degli scienziati arabi e approdare al Medioevo. Dopo di che gli scienziati e gli artisti si occuparono di luce, mentre i filosofi di colore. Bisogna però arrivare ai giorni nostri per avere una spiegazione sul comportamento della luce e del colore e come questa viene percepita da noi. Solo con la nascita della fisica moderna e della QED (Quanto Elettro Dinamica) si incominciò a scoprire la vera essenza della luce e del colore e solo con lo studio delle neuroscienze si iniziò a capire quali aree del cervello fossero interessate al colore.

Roma il colore e la città

Roma il colore e la città

Autore: Marcella Morlacchi

Numero di pagine: 148

L'opera è volta alla salvaguardia dell'armonia dell'immagine urbana, nei suoi due parametri fondamentali: il colore dei suoi muri e il decoro degli spazi cittadini, nel verde e nell'arredo. Pone quindi l'accento prima di tutto sul problema della scelta del colore "giusto" da applicare sulle superfici murarie degli edifici della Città Storica, da quelli storici a quelli eclettici, (realizzati dall'800 fino ai primi decenni del '900) e sulle due parti dell'apparato architettonico su cui applicare questo colore segnalando i numerosi errori cromatici che offendono l'ambiente. In seguito rivolge lo studio su quegli ambienti urbani da recuperare da quello stato di abbandono che conduce al degrado e da valorizzare anche attraverso la cura dei singoli edifici, nei loro aspetti decorativi e architettonici e in particolare nel colore della loro tinteggiatura. Il Piano di Tutela dell'Immagine dell'Area urbana del Municipio II viene considerato quale esempio e metodo per la riqualificazione delle architetture e quella, conseguente, dell'ambiente urbano di Roma. Marcella Morlacchi architetto, professore associato presso la Facoltà di Architettura di Pescara, già docente presso la Scuola di ...

Il giallo del colore

Il giallo del colore

Autore: Alice Barale

«Mostra un panno rosso a un toro e questo si arrabbierà», scrive Goethe, «ma parla anche soltanto di colori a un filosofo e lo farai infuriare». I colori ci sono familiari da sempre, ma per la filosofia rappresentano da sempre una sfida, un enigma che la spinge a interrogarsi sulle sue stesse condizioni di possibilità. Che cos’è, infatti, il colore? È una proprietà degli oggetti? O la scienza moderna ci mostra invece – come sostengono molti filosofi contemporanei – che il mondo non è affatto colorato? Partendo da questa domanda, che attraversa tutta la filosofia anglo-americana degli ultimi quarant’anni, l’investigatore-filosofo seguirà le tracce del colore in fuga, cercandolo nel laboratorio del pittore (che cos’ha il colore dell’arte da insegnare al filosofo?) e nel linguaggio di tutti i giorni (la parola «blu» è blu?). Ne uscirà con la convinzione che, come canta in una famosa canzone Kermit la Rana (il pupazzo dei Muppets): «it’s not easy being green», «non è facile essere verde» (e neppure giallo)...

Forma e Colore

Forma e Colore

Autore: Francesco Biagini Photographer

Un viaggio in quattro mondi diversi eppure vicini, quattro au- tori con storie e stili eterogenei che pure si sposano così bene tra loro e ci accompagnano in una dimensione fatta di numeri, geometrie, istinto, visione, materia, forme e colori. Esperienze lontane e differenti si congiungono nella nuova mo- stra allestita a ExpArt, guidando il visitatore in un sorprenden- te percorso nello spazio fisico e metaforico di quattro talentuo- si artisti. I protagonisti Fulvio Bresciani parte da un mondo in apparenza lontano da quello dell'arte: l'ingegneria nucleare. Tuttavia sarà proprio questa strada a permettergli di sintetizzare la propria vena arti- stica. L’opera dipinta sulla tela prende infatti il via da un algo- ritmo matematico, che traccia righe casuali sullo schermo bianco del computer come impronte di particelle che si muovo- no in modo “randomico” sul piano. Fulvio vede in quella fitta maglia forme, animali e paesaggi senza modificare nessuna traccia, ma riempiendo con i colori gli interspazi. Cate Nuto è artista e docente di filosofia e nella sua arte sposa due linguaggi: arte visiva ed estetica. Le delicatezza delle sue opere su juta si legge dal colore steso...

Il colore degli angeli

Il colore degli angeli

Autore: Luisa Rigagnoli

Numero di pagine: 46

Elvy è una bambina molto speciale, ha otto anni e vive con i genitori in un’antica villa vicino a Firenze. La casa, che era della nonna defunta, è una continua fonte di sorprese. Quale mistero aleggia su di essa? E cosa ha a che fare con i “chakra”? Conoscerà gli angeli che l’aiuteranno ad aprire il cuore.

L'isola dei senza colore

L'isola dei senza colore

Autore: Oliver Sacks

Numero di pagine: 334

Due viaggi in Micronesia dischiudono a Sacks una prospettiva sconfinata di orrori, meraviglie e misteri: la cecità cromatica completa ed ereditaria che si manifesta a Pingelap e Pohnpei, in una terra che è un tripudio di colori; il devastante e inspiegato lytico-bodig, che colpisce con una sorta di paralisi progressiva solo certi abitanti dell’isola di Guam, e solo quelli nati in certi anni. Sacks ci racconta questi suoi viaggi passo per passo – o meglio salto per salto dei minuscoli aerei che lo trasportano come cavallette da un’isola all’altra. Ed è come se un Melville neuro-botanico ci riconducesse alle Encantadas per metterci di fronte, con partecipazione profonda e magistrale arte narrativa, all’indecifrato rapporto fra la mente e la natura che ci circonda e di cui siamo fatti.

Ricerche sperimentali sulle cagioni del cangiamento di colore ne' corpi opachi, e colorati con una Prefazione storica sulle cognizioni degli antichi intorno a quest'argomento del sig. Eduardo Delaval ... trasportate in italiano da Gio. Francesco Fromond

Ricerche sperimentali sulle cagioni del cangiamento di colore ne' corpi opachi, e colorati con una Prefazione storica sulle cognizioni degli antichi intorno a quest'argomento del sig. Eduardo Delaval ... trasportate in italiano da Gio. Francesco Fromond

Autore: Edward Hussey Delaval , Imperial monistero di S. Ambrogio maggiore

Numero di pagine: 280
Il colore ritrovato

Il colore ritrovato

Autore: Iacopo Bellini , Rona Goffen , Giovanni Bellini , Giovanna Nepi Sciré , Galleria dell'Accademia(Venezia, Italy)

Numero di pagine: 217
Colore di Parigi

Colore di Parigi

Autore: Corrado Alvaro

Numero di pagine: 459

Collection of short stories and memoirs on travels to France.

Color communication in architecture dealt with by AIC from 1982 to 2008

Color communication in architecture dealt with by AIC from 1982 to 2008

Autore: Lucia R. Ronchi

Numero di pagine: 75

Ultimi ebook e autori ricercati