Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Manager Calibro 9

Manager Calibro 9

Autore: Luca Fazzo , Piero Colaprico

Numero di pagine: 216

Milano, anni Ottanta. Nella città "da bere" si fa strada tra la malavita un ragazzo venuto dal Sud: Saverio Morabito, rapinatore, killer coinvolto nel grande business della droga e nei sequestri di persona. Arrestato nel '92 ed entrato nelle file dei "pentiti" di spicco, ha innescato con le sue dichiarazioni una reazione a catena che ha portato a centinaia di arresti e si è guadagnato una condanna a morte da parte dell'Anonima. Attraverso la sua testimonianza, raccolta in numerosi colloqui in località segrete, Colaprico e Fazzo narrano le regole e la mentalità delle cosche, i rapporti tra la mafia siciliana e quella calabrese: e le loro infiltrazioni nell'economia "pulita". E raccontano come si sia costruita la feroce carriera di un criminale nella Milano del boom, degli yuppies e dei vestiti griffati di pessimo gusto.

I luoghi del delitto. Una mappa del giallo italiano contemporaneo

I luoghi del delitto. Una mappa del giallo italiano contemporaneo

Autore: Barbara Pezzotti

Numero di pagine: 0

Il giallo è il genere più amato dai lettori. I lettori vivono nelle città e nelle città in cui vivono ci sono i luoghi del delitto, scene del crimine che non sempre sono uscite dalla fantasia dello scrittore, ma esistono veramente. Perché non osservarli quando ci si passa accanto negli spostamenti quotidiani? Ecco che questo ebook, che si può leggere nel tempo di una puntata di Montalbano, traccia una mappa che è anche una mappa del giallo italiano contemporaneo attraverso la lettura dei lavori di alcuni tra i più importanti scrittori di polizieschi degli ultimi anni. Tra gli autori analizzati figurano Andrea Camilleri, la coppia Piero Colaprico e Pietro Valpreda, Massimo Carlotto, Sandrone Dazieri, Marcello Fois, Carlo Lucarelli, Santo Piazzese, Andrea G. Pinketts, Massimo Siviero, Piero Soria e Bruno Ventavoli. Questi scrittori sono stati spinti dalla curiosità e dalla passione per la loro città (d’origine o adottata che sia) a diventare “esploratori” del territorio e delle sue trasformazioni urbanistiche e critici severi dei problemi della società italiana contemporanea. Nelle loro mani il racconto d’indagine diventa così strumento di critica e analisi...

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

L'Italie en jaune et noir

L'Italie en jaune et noir

Autore: Maria Pia De Paulis-Dalembert

Numero di pagine: 289

Depuis 1990, le genre policier connaît un large succès aussi bien dans le monde de l'édition qu'auprès du public italien. Cette date marque un renouveau de ses formes, auquel a contribué, entre autres, la création du Gruppo 13 à Bologne. À côté du giallo s'est affirmée progressivement la catégorie plus hybride du noir. Le genre policier entend sonder le mystère, démasquer l'opacité du réel en pénétrant les non-dits de l'histoire pour en proposer une lecture dérangeante ; surgissent alors d'autres questionnements relevant, quant à eux, de pulsions plus subtiles, voire inconscientes. La perspective historique et herméneutique a élevé le roman au statut de nouveau roman social, capable, sous le couvert de situations vraisemblables, de simuler la réalité pour la comprendre autrement. L'écriture d'enquête se présente de plus en plus en Italie comme le champ de toutes les expérimentations grâce à l'utilisation de canaux de communication favorisant une réception plus large, mais aussi à l'hybridation avec d'autres formes d'expression (cinéma, théâtre, musique, télévision, BD). Cet ouvrage vise à comprendre les nouveaux enjeux du giallo/noir à...

La strategia del gambero

La strategia del gambero

Autore: Piero Colaprico

Numero di pagine: 352

Un romanzo criminale avvincente, dove la penna dello scrittore noir s’intreccia a quella del grande giornalista per dare vita a una storia di luci e ombre dal fortissimo sapore di verità. Corrado Genito è un ex agente per la sicurezza dello stato finito in prigione “per aver voluto salvare con tutti i mezzi, soprattutto quelli illeciti, l’ostaggio di un sequestro e, diciamolo, per scoparsi alla grande la moglie del rapito. Per lei, e per i soldi in ballo, una montagna di soldi, s’era lanciato in una strategia sbagliata”. I servizi segreti, però, lo fanno evadere perché solo lui è in grado di portare a termine una missione: deve infiltrarsi all’interno dei due clan ’ndranghetisti che detengono il potere in un paesino fra Milano e Varese, Ranirate. E così Corrado Genito si inventa un metodo di infiltrazione inedito: la strategia del gambero.

Il fantasma del ponte di ferro (Nero BUR)

Il fantasma del ponte di ferro (Nero BUR)

Autore: Piero Colaprico

Numero di pagine: 308

Milano, 1985. Il maresciallo Pietro Binda è in pensione, ma non è rimasto con le mani in mano: ha aperto un'agenzia investigativa nello studio di casa e continua a inseguire la verità, costi quel che costi. E quando una splendida ragazza russa si presenta da lui con un nuovo indizio su un caso mai dimenticato e solo ufficialmente risolto, l'ex carabiniere dovrà tornare indietro nel tempo, al 1972, in una Milano ammantata dalla scighera e ancora scossa dall'attentato di piazza Fontana. E a un corpo decapitato, appeso in bella vista sotto un ponte dei navigli. La testa è a qualche isolato di distanza, un misterioso messaggio in cirillico nascosto tra le labbra. Un caso che si intreccia alla scomparsa di una celebre violinista russa, intorno al quale si agitano i fantasmi della Guerra fredda, agenti segreti e carabinieri che conoscono come le loro tasche le strade della città e si portano dietro pistole e segreti. Tredici anni dopo l'apparente soluzione del caso, Binda ha l'occasione di dare finalmente giustizia ai troppi morti di una storia crudele, ma dovrà immergersi di nuovo nel mondo sfuggente dove la ragion di Stato e la ragione criminale si confondono e forse...

Al giambellino non si uccide

Al giambellino non si uccide

Autore: Matteo Lunardini

Numero di pagine: 240

TRA GABER E I BANDITI GALANTUOMINI DEL PASSATO, IL DETECTIVE ROGER ZAPPA METTE A NUDO LA FACCIA PIÙ VERA DI MILANO. Il detective privato Roger Zappa non ha molto da festeggiare. In un agosto in cui Milano regala il peggio di sé, tra l'asfalto che si scioglie e i negozi ermeticamente chiusi, Roger si trova a fare i conti con l'ennesimo compleanno trascorso con la sola compagnia di sua madre, la sciura Elsa, che dopo il carcere è tra i pochi a non averlo abbandonato, e quello che lui definisce il suo pubblico, una manciata di ascoltatori che due volte alla settimana seguono la sua trasmissione, Kriminalia, un'ora e mezzo di storie sulla Milano di un tempo e di oggi. Ci sono giorni in cui, come in questo maledetto Ferragosto, scovare una notizia è pressoché impossibile, e Roger è costretto a svelare uno dei casi di cui si occupa la sua agenzia investigativa. Se non fosse che l'unica indagine ancora in corso è la scomparsa del cane Edo, proprietà di una petulante quanto lucida novantatreenne. Per questo, quando in redazione giunge un messaggio minaccioso che annuncia l'uccisione di una prostituta quella stessa notte, Zappa decide di costruirci sopra il primo vero mistero del...

L’immigrazione in Italia da Jerry Masslo a oggi


L’immigrazione in Italia da Jerry Masslo a oggi


Autore: Marco Impagliazzo

Numero di pagine: 288

L’omicidio del giovane sudafricano Jerry Essan Masslo, il 24 agosto 1989 a Villa Literno, segnò l’inizio della scoperta dell’immigrazione da parte degli italiani. Sino ad allora gli immigrati non facevano notizia, anche se il saldo migratorio in Italia era già positivo da tempo. Dalla vicenda Masslo tutto cambiò: ci s’interrogò sul razzismo, si discusse di regole sull’immigrazione, con la presentazione di un pacchetto di norme che avrebbe costituito la base della Legge Martelli, il dibattito pubblico si polarizzò, tra chi voleva mantenere politiche d’accoglienza e chi invocava la chiusura delle frontiere. Sullo sfondo c’erano imponenti cambiamenti internazionali: il crollo del Muro di Berlino e le prime ondate migratorie dall’Est, l’aumento dei viaggi dei migranti via mare da Sud, la costruzione del sistema di Schengen che ridefiniva il ruolo dei confini. A trent’anni di distanza da quegli avvenimenti, l’immigrazione continua a infiammare il dibattito pubblico. È continuamente vissuta come un’emergenza e suscita paure negli italiani, che ne hanno una percezione ingigantita e allarmistica. È un tema onnipresente negli scontri politici ed elettorali....

Alda Merini

Alda Merini

Autore: Annarita Briganti

Una poeta, non una poetessa. Rock, ribelle, sopra le righe, contro ogni forma di convenzione e d’ipocrisia. Due matrimoni, quattro figlie, e una guerra mondiale, ricoveri in manicomio, telefonate notturne, amori celebri e indimenticabili furori, cicche di sigaretta, scrittura, solitudini. Alda Merini è impossibile da contenere entro i bordi di una pagina perché i suoi versi e la sua storia esondano, invadono la vita. Questa è una sua storia, narrata per le strade di Milano, tra le pareti della sua casa, nelle pieghe di decenni in cui le donne cambiavano, e con loro l’Italia. Grazie ad affascinanti ricostruzioni dell’epoca e a molte preziose interviste – agli amici, ai colleghi artisti, al fedele fotografo, alla figlia Barbara e a tanti altri – le voci di chi c’era si uniscono a quella dell’autrice per raccontare gli aneddoti, i pensieri, i retroscena, in presa diretta. Annarita Briganti ci offre su Alda Merini uno sguardo originale, ricco di sfumature e di dettagli. E ne illumina la vita con un taglio sghembo e partecipe, come il sole che tramonta sui Navigli cari all’artista, facendo brillare l’acqua e regalando ai nostri giorni ordinari una nuova magia.Una...

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 1. serie speciale, Corte costituzionale

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 1. serie speciale, Corte costituzionale

Numero di pagine: 29
I boss che hanno cambiato la storia della malavita

I boss che hanno cambiato la storia della malavita

Autore: Bruno De Stefano

Numero di pagine: 576

«Un libro secco, chiaro, duro.» Roberto Saviano Autore di La Camorra dalla A alla Z Da Raffaele Cutolo a Totò Riina, le storie di tutti i criminali che hanno tenuto sotto scacco l’Italia Sono stati tutti feroci, ricchi, sanguinari e, in tempi diversi, hanno pesantemente condizionato la vita del nostro paese. Sono i boss e i padrini che hanno fatto la storia di Cosa Nostra, Camorra, ’Ndrangheta e Sacra Corona Unita. Ma chi erano davvero gli uomini che hanno tenuto nelle loro mani le sorti dell’Italia? Che cosa ha permesso che divenissero così potenti? Conoscere le loro biografie significa addentrarsi nell’universo oscuro della criminalità organizzata, per capire dove si annida il male e perché la gerarchia mafiosa è così strutturata. Un sistema capillarmente diffuso che poggia le proprie fondamenta su sangue e denaro e che vede affermarsi al suo apice personaggi spietati e senza scrupoli, pronti a tutto pur di preservare il loro immenso potere. Questo saggio ne traccia i profili in modo accurato, tenendo conto del contesto storico e rivelando i retroscena agghiaccianti che li hanno resi gli uomini più pericolosi della penisola. Nel volume c’è spazio anche per...

Le maschere del mistero

Le maschere del mistero

Autore: Raffaele Crovi

Numero di pagine: 301

Ce livre est dédié aux auteurs, aux techniques et aux héros du thriller, un genre varié et extrêmement riche. Raffaele Crovi a réuni notes et essais sur des auteurs italiens tels que De Angelis, Scerbanenco, Fruttero et Lucenti, Lucarelli, Eco, Camilleri, etc., et sur des auteurs étrangers tels que Chesterton, Le Carré, Simenon, Highsmith, Gardner, Crichton, etc.

L'ottava vibrazione

L'ottava vibrazione

Autore: Carlo Lucarelli

Numero di pagine: 461

A novel of war, love, and crimes set in 1896 Massawa, during the Battle of Adwa.

Un'attrattiva che muove

Un'attrattiva che muove

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 450

Nel 2005 moriva don Luigi Giussani, diventato nel corso della sua vita un punto di riferimento fondamentale nel panorama culturale e religioso del nostro Paese. In questo volume – curato da Alberto Savorana, che per anni ha condiviso con il fondatore di Comunione e Liberazione la stessa esperienza umana e di fede – intellettuali, giornalisti, docenti universitari, ecclesiastici, politici si uniscono per raccontare il loro personale “incontro” con la figura e l’opera del sacerdote di Desio, ripercorrendone l’incredibile percorso umano, spirituale e culturale. Le loro testimonianze, capaci di far incontrare diverse tradizioni dell’Italia laica e cattolica, non solo permettono di riscoprire episodi cruciali della vita di Giussani da punti di vista inediti, ma mostrano anche il valore inestimabile dei suoi insegnamenti per ripensare nel profondo il nostro modo di affrontare la nostra vita e le grandi sfide del presente.

Un uomo onesto

Un uomo onesto

Autore: Monica Zapelli

Numero di pagine: 192

Un uomo integro nel Paese dei corrotti. Una storia molto italiana.

Milano e Lombardia

Milano e Lombardia

Autore: Luigi Farrauto , Mauro Garofalo , Giacomo Bassi

Numero di pagine: 480

Nel paese che vanta il maggior numero di siti UNESCO al mondo, la Lombardia è la regione che ne ha di più: la sua mirabile stratificazione culturale, le tante tracce del passato miste a un presente che guarda al futuro ne fanno una destinazione tutt'altro che secondaria. In questa guida: storia e cultura; enogastronomia; ambiente; itinerario cicloturistico lungo il Po.

C come camorra

C come camorra

Autore: Gianpaola Costabile

Numero di pagine: 218

Per non togliere al lettore il gusto della scoperta, mi limito a anticipare che queste pagine cominciano con un omicidio di mafia e proseguono raccontando i tentativi di un’insegnante sveglia e appassionata di trarne spunto per risvegliare l’attenzione degli alunni sulla camorra e, più in generale, sulle organizzazioni criminali…Con tutte le difficoltà del caso, perché in certi territori la presenza mafiosa è così asfissiante da generare meccanismi di chiusura e di rimozione, oppure può capitare che un insegnante trovi nella sua classe ragazzini che appartengono a famiglie di mafia, abituati sin da piccoli a respirare un certo sistema di “valori” e a ritenere normale ciò che normale non è. Ancora una volta la chiave sta nel saper declinare la cosiddetta “educazione alla legalità” in una più ampia e profonda educazione alla responsabilità… E se è vero che una democrazia cresce solo attraverso coscienze inquiete e alla ricerca, questi insegnanti sono anche i primi contribuenti di un PIL importante quanto trascurato: quello che misura la dignità e la libertà di ciascuno di noi. don Luigi Ciotti

Italia giallo e nera

Italia giallo e nera

Autore: Emanuele Boccianti , Sabrina Ramacci

Numero di pagine: 802

Omicidi passionali, delitti di mafia, stragi terroristiche.La storia del nostro paese è scritta con il sanguePrefazione di Massimo LugliUn’Italia assolutamente inedita, raccontata attraverso 1001 casi di cronaca nera, dall’Unità ai giorni nostri. Delitti passionali, crimini senza un colpevole, esecuzioni mafiose, “stragi di Stato” e azioni terroristiche: ripercorrendo con sguardo giornalistico queste dolorose vicende, gli autori ci offrono una controstoria del Belpaese attraverso una lunghissima – e quasi ininterrotta – scia di sangue. Sullo sfondo di ogni delitto si muove infatti una nazione che nasce, cresce e si trasforma, oscillando tra memoria e oblio, tra il delirio mediatico dei casi più famosi e le voci dimenticate delle vittime che sotto i riflettori non ci sono mai state, fantasmi la cui morte violenta esige di essere ancora una volta rievocata. Ma ciò che emerge dalle strade, dai fossi, dagli obitori, è il ritratto corale di una società intera, il cui aspetto privato è messo a nudo da delitti in famiglia, criminali seriali e follia domestica; mentre le guerre di mafia, gli eccidi e le bombe, con i loro legami alla vita pubblica e istituzionale,...

Storia del giallo italiano

Storia del giallo italiano

Autore: Luca Crovi

Numero di pagine: 512

Il giallo è il genere letterario in cui più di tutti si rispecchiano desideri nascosti e paure inconfessabili di una società. Analizzandone il percorso, che cosa è possibile capire delle vicende passate e presenti del nostro paese? Esiste una «grammatica minima» specifica per il giallo tricolore? Dalla voce critica più autorevole in materia, un appassionante viaggio attraverso trame, autori e personaggi che diventa il romanzo di una nazione. Il fatto che la crime fiction in Italia non abbia mai subito cali di popolarità o di consenso si può considerare una prova del suo legame indissolubile col modo di raccontare e di raccontarsi nel Belpaese. Luca Crovi ne rilegge la storia da un punto di vista inedito, utilizzandola come sensore delle aspirazioni e delle paure, dei sogni e dei peggiori incubi di un’intera nazione. Il risultato è una brillante cartografia dell’inferno del Novecento e del primo ventennio del Duemila, dalla Milano di Augusto De Angelis e Giorgio Scerbanenco, alla Roma di Giancarlo De Cataldo, dal boom degli anni Sessanta al grande successo di Andrea Camilleri, dai noir di Carlo Lucarelli, Massimo Carlotto, Antonio Manzini e Maurizio de Giovanni ai...

Cattivi Soggetti. Il noir italiano a fumetti

Cattivi Soggetti. Il noir italiano a fumetti

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 176

Un ideale pentagono raccoglie le tensioni dello scontro tra culture raccontato in queste pagine. I vertici: Palestina, Algeria, Romania, Iraq e Nord Italia. Alack Sinner di Muñoz e Sampayo, Sandman di Neil Gaiman, V for Vendetta di Alan Moore e David Lloyd, Lo Sconosciuto di Magnus e Mister No: i fumetti preferiti dai nostri cinque autori. 4.279.000: sono gli stranieri presenti nel nostro paese (7,1% della popolazione). Le mete preferite dagli immigrati sono Roma e Milano, Bologna è al sesto posto. Cinque tra gli autori più interessanti del noir italiano incontrano altrettanti disegnatori emergenti e ci regalano un libro inatteso, diverso, ruvido. Un graphic novel che non fa sconti a nessuno. Un palestinese disgustato dalla violenza serpeggiante in una Milano buia e senza riscatto. Una coppia borghese in crisi, perseguitata da un orribile segreto. Una ragazzina dell’est finita sulla strada, schiava di un brutale protettore. Un buttafuori insolitamente zen, alle prese con una banda di spacciatori algerini privi di scrupoli. Un balordo di provincia, reduce da un tremendo massacro in Iraq. Cinque storie, cinque autori, cinque disegnatori, un unico filo rosso: la sottile, ambigua ...

Alla fine della fiera. Tangentopoli vent'anni dopo

Alla fine della fiera. Tangentopoli vent'anni dopo

Autore: Federico Ferrero

Numero di pagine: 140

Sono passati 20 anni dal primo arresto che ha aperto l'epoca di Tangentopoli, quello di Mario Chiesa, invischiato in una piccola questione di bustarelle che, passo dopo passo, finì per travolgere l'intero sistema politico e amministrativo nazionale. Di quegli anni sono molti i ricordi: il capannello di giornalisti costretti a turni forzati davanti al tribunale di Milano, i titoli sulle prime pagine dei quotidiani, le immagini di un parlamento che ribolle, fino ai tumulti della protesta di piazza e il lancio delle monetine. Con il tempo l'attenzione si è assopita, volti e nomi di allora sono spariti o ricomparsi sotto nuove vesti. Alcuni uomini chiave di quella storia sono tornati al potere, ma non tutti quei protagonisti si sono riciclati, non tutti sono usciti indenni dal tornado giudiziario e giornalistico. Alcuni di loro, il cui nome ancora fa tornare alla mente indagini, manette e aule di tribunale, sono invece evaporati dalla scena politica, chi per scelta, chi per necessità. In questo libro si parla di loro e li si lascia parlare, per ricostruire la loro storia, per riflettere su ciò che è stato e pensare a ciò che, oggi, l'Italia sarebbe potuta essere. La parola...

Ultimi ebook e autori ricercati