Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
IN DIRETTA

IN DIRETTA

Autore: Claudio Cecchetto

Numero di pagine: 256

Ho pensato tanti programmi, alcuni li ho solo presentati, altri li ho costruiti da zero. Ho prodotto dischi, ho fondato Radio, progettato software, scelto vinili in consolle e firmato contratti per me e per i miei artisti. In tutti questi ruoli, ho imparato che non esistono due situazioni uguali. Per me è sempre la prima volta. Ci risiamo: sono qui, e con me ci sono Mapi, Jody e Leonardo. Ci sono i miei artisti, i miei amici, diversi fra loro, ma uguali nell'essere speciali. Mi hanno permesso di realizzare il sogno di creare qualcosa che resista al tempo e che prosegua oltre me. Hanno mantenuto tutte le promesse, sono fiero di loro, fiero di noi. Comincio a sentire l'adrenalina che sale e la sensazione mi fa sorridere. Sono io, Claudio Cecchetto da Ceggia, paese di seimila anime in provincia di Venezia. Sono io, e ci sto provando ancora.

La storia di Canale 5. I personaggi, le trasmissioni, la storia che hanno fatto della televisione commerciale un ammiraglia

La storia di Canale 5. I personaggi, le trasmissioni, la storia che hanno fatto della televisione commerciale un ammiraglia

Autore: Marco Saporiti

Numero di pagine: 636
ANNO 2021 LO SPETTACOLO E LO SPORT PRIMA PARTE

ANNO 2021 LO SPETTACOLO E LO SPORT PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Suoni nell'etere

Suoni nell'etere

Autore: Simone Fattori

Numero di pagine: 380

Cos’hanno in comune What’s Going On di Marvin Gaye, Bohemian Rhapsody dei Queen e Creep dei Radiohead? Sono brani fondamentali nella storia della musica, ma non avrebbero avuto futuro se tre diversi deejay non se ne fossero innamorati e non li avessero inseriti a ripetizione nei loro programmi radiofonici. Di casi analoghi è piena la storia della musica e numerosi artisti devono molto alle radio. E, allo stesso modo, dischi e generi musicali hanno decretato il successo di radio e deejay.In questo libro sono raccolte le storie delle emittenti radiofoniche, delle evoluzioni tecnologiche e legislative, delle voci più celebri e delle canzoni. Tutto in un immenso caleidoscopio che costituisce l’infinita avventura delle radio e della musica.Non sappiamo esattamente con quali mezzi tecnici e con quali suoni da diffondere nell’etere, ma certamente in futuro ci sarà ancora una radio, una voce amica e un senso di appartenenza a una comunità che accompagnerà nuove generazioni di fedeli ascoltatori.Il libro contiene interviste esclusive a Renzo Arbore, Claudio Cecchetto e Linus.Prefazione di Enrico Menduni e Postfazione di Massimo Cotto.

Radio-grafia di un DJ che non piace

Radio-grafia di un DJ che non piace

Autore: Marco Mazzoli , Davide Simon Mazzoli

Numero di pagine: 316

Scherzi senza vergogna, impensabili retroscena, gelosie e tradimenti, querele assurde, aneddoti irresistibili: “Lo Zoo di 105” è una galleria di record tutta da ridere. Da quando Marco Mazzoli l’ha ideata, la trasmissione ha inanellato una serie di invidiabili primati nella storia della radiofonia italiana: programma più ascoltato (oltre un milione di ascoltatori), il più chiuso (e riaperto) per aver ospitato svariati scandali in diretta, il più trash, il più querelato (più di 350 denunce). Ma oltre le mirabilia che i fan hanno ascoltato in questi anni, dietro il microfono c’è l’avventura di un uomo che ha percorso una lunga e tortuosa strada, dall’infanzia americana alla trasmissione più politicamente scorretta d’Italia. Queste pagine raccontano quella storia e i suoi più spettacolari retroscena con l’inconfondibile irriverenza che ogni ascoltatore dello “Zoo di 105” conosce e ama. E oggi il libro è anche un film per il cinema, scritto, diretto e prodotto da Davide Simon Mazzoli.

Anni Vinilici

Anni Vinilici

Autore: Corrado Rizza

Numero di pagine: 210

“...è un libro di ricordi avvincenti per chi ama il mondo della musica e del costume della fine del Novecento, venato di un entusiasmo che sa di fanciullezza prolungata. Perché in fondo, vivendo dentro la musica, si resta eternamente giovani.”Ce lo ricorda Corrado Rizza, il dj-autore che qui ripercorre la sua vita prudentemente spericolata, con una freschezza che sa di avvenimenti vissuti appena la settimana prima, e invece parla degli anni Settanta e Ottanta.Oggi popolarissimo e agognato grazie ai successi di Avicii o Skrillex, o Calvin Harris o Tiesto, ... il mestiere del dj in Italia deve molto a Corrado Rizza, che in realtà ha scalato con i suoi album anche le classifiche internazionali. Racconta di aver imparato da Marco Trani (il suo amico e maestro, che non c'è piú) e da quelli come lui: una legione che dai Settanta ha inventato e reinventato quel ruolo, ognuno a propria somiglianza, con trucchi e scoperte che si alimentavano della conoscenza immediata di ogni novitá discografica...Anni vinilici è un manuale imperdibile per chi si voglia avvicinare a un lavoro spietato dove si può diventare star milionarie ma anche no, e però si disegna sempre nel cielo del...

Organizzare le piccole imprese

Organizzare le piccole imprese

Autore: Marina Puricelli

Numero di pagine: 360

Dalla strategia all'organizzazione, dal fiuto imprenditoriale alle metodicit manageriale, dall'accentramento alla delega. Nella storia di una piccola imrpesa di successo sembrano dover convivere le ansie e gli entisiasmidella prima traversata oceanica di Cristoforo Colombo con le computerizzate crociere dei giorni nostri, la ricerca della Formula Uno con le soluzioni della produzione del veicolo di serie, il fine con i mezzi. Non mai un semplice problema di dimensioni aziendali, tanto spesso la piccola impresa di successo non necessariamente destinata a diventare un'impresa di grandi dimensioni; quasi sempre il punto di sutura tra questi due momenti corrisponde a un passaggio generazionali ben gestito. Il libro di marina Puricelli racconta il processo di sviluppo organizzativo della piccola impresa con i suoi problemi: il mantenimento di un'organizzazione semplice, la delega e la creazione del gruppo dirigente, l'integrazione tra i diversi reparti all'interno dell'azienda, la costruzione di accordi, le tensioni indotte dalle fasi di crescita, la gestione del passaggio generazionale. Tutti i temi che si accompagnano a difficolt personali e aziendali che possono essere alleviate con ...

Il festival di Sanremo

Il festival di Sanremo

Autore: Eddy Anselmi

Numero di pagine: 720

Dall’esordio nel 1951 all’edizione 2019. Tutto – ma proprio tutto – quello che c’è da sapere sul Festival più amato dagli italiani: le serate, le canzoni, gli autori, gli interpreti, le classifiche, le curiosità, i vincitori e i vinti, la televisione, i presentatori e i dietro le quinte. E quel “Sanremo d’Europa” che è l’Eurovision Song Contest. Un viaggio nel tempo, nella musica, nella storia, nei ricordi e nelle emozioni di tutti noi.

ITALO DISCO STORY - Terza Edizione

ITALO DISCO STORY - Terza Edizione

Autore: Francesco Cataldo Verrina

Numero di pagine: 412

ITALO DISCO STORY. Il dominio italiano sulla 'dance culture' degli anni '80. Analisi di un fenomeno musicalmente e artisticamente dominante che, a distanza di quasi trent'anni dal suo avvento, vanta milioni di cultori e di appassionati in ogni parte del mondo. Snobbato dalla critica, dai media tradizionali e dalle majors della musica, l'Italo Disco rimane ancora un fenomeno 'tutto italiano' commercialmente ineguagliato, ma poco compreso ed, in massima parte, sconosciuto.

Tu chiamale, se vuoi, poesie

Tu chiamale, se vuoi, poesie

Autore: Sergio Dragone

Numero di pagine: 428

I testi delle canzoni sono autentiche poesie e, come tali, sono entrate prepotentemente nel linguaggio e nella cultura contemporanea. Il cinema, la politica, perfino la religione, attingono sempre di più al grande patrimonio costituito dalla poesia applicata alla musica. L’antologia curata da Sergio Dragone propone e analizza i brani più belli di quasi 500 canzoni, tutte molto popolari, organizzandoli per temi ben definiti. È una rivincita dei parolieri sui musicisti, ma anche uno straordinario viaggio nella storia della musica leggera italiana.

RADIOLIBERA

RADIOLIBERA

Autore: Basilio Santoro

Numero di pagine: 309

Quante cose si possono fare in una vita? Moltissime. E in una vita apparentemente tranquilla? Ancora di più. E in quella di Basilio Santoro? Decisamente un numero che tende all'infinito. RADIOLIBERA AlDiLàDelVetro è un'autobiografia ricca. Ricchissima. Al centro di tutto gira un microfono e tanta musica. Ma non è la storia di un cantante quella di queste pagine. È la storia di un uomo che in gergo si chiama radiofonico. Ma non solo. È anche la storia di un amore dichiarato, gridato e sussurrato, allegro e triste, tenuto al sicuro quando occorreva ed esposto con orgoglio quando serviva. Quello per la radio. La radio è un amore. Il protagonista è un amante. La storia è pura passione e passano in queste righe una quantità di personaggi incredibili, diventati tutti famosi e portatori di storie vere che difficilmente si dimenticano. Una storia che resterà dentro la vostra testa e suonerà. A lungo.

Storia culturale della canzone italiana

Storia culturale della canzone italiana

Autore: Jacopo Tomatis

Numero di pagine: 816

Tutti sappiamo – o pensiamo di sapere – che cos’è la canzone italiana. Ne parliamo con gli amici guardando Sanremo, la ascoltiamo su Spotify o su vinile, la cantiamo sotto la doccia, la amiamo, la odiamo, o tutt’e due le cose insieme. Ma che cosa rende «italiana» una canzone? «Felicità», siamo tutti d’accordo, suona come una tipica «canzone italiana», al punto che potremmo definirla «all’italiana». E allora «Via con me» di Paolo Conte, coeva eppure lontana miglia e miglia dal successo sanremese di Al Bano e Romina, non lo è? O forse lo è meno, con quello swing americano e quella voce roca?Jacopo Tomatis parte da qui, dal ripensamento delle idee più diffuse sulla canzone italiana («canzone italiana come melodia», «canzone italiana come specchio della nazione», «canzone italiana come colonna sonora del suo tempo»), per scriverne una nuova storia. Fatta circolare su spartito o su rivista, trasmessa dalla radio, suonata da dischi e juke box, al cinema e alla tv, in concerti e festival, la canzone è stata, per un pubblico sempre più giovane, il punto di partenza per definire la propria identità (su una pista da ballo come nell’intimità della...

Nani. Il bimbo da 6 milioni di dollari

Nani. Il bimbo da 6 milioni di dollari

Autore: Den Harrow

Numero di pagine: 260

Decine di migliaia di copertine di magazine e poster vennero dedicati a Den Harrow, molti di più di altre celebrità del momento, facendo a gara con le icone mondiali dello spettacolo. Questa è la vera storia della leggenda Den Harrow, narrata direttamente da lui. Diventare belli, ricchi e famosi: è il sogno di tutti. Den Harrow ci è riuscito, negli anni Ottanta era l’idolo delle teenagers. Ha venduto milioni di dischi in tutta Europa, ha vinto premi internazionali, ha fatto concerti davanti a settantamila persone. E poi cos’è successo? In questa autobiografia coinvolgente come un romanzo, Den Harrow ci racconta i retroscena e gli inganni degli anni Ottanta, la crudeltà dello show business, l’altra faccia della medaglia del successo. Ci racconta le sue cadute, le sue rinascite, il suo rapporto conflittuale con Nani, la parte più tenera del suo carattere, quella che non era pronta a venire travolta dalla fama. Come un’araba fenice che rinasce ogni volta dalle sue stesse ceneri, Stefano Zandri aka Den Harrow si mette a nudo riattraversando il successo dei suoi vent’anni, la rovina economica, la carriera di strip man a Las Vegas, il ritorno in Italia nella spietata...

Matrimoni & Patrimoni

Matrimoni & Patrimoni

Autore: Debora Rosciani , Roberta Rossi Gaziano

Numero di pagine: 224

"Non voglio molto, voglio tutto" diceva Ingrid Bergman. Questo libro si rivolge a tutte le donne (ragazze comprese) e ai loro partner che nella vita non vogliono rinunciare a niente e conoscono il valore del tutto. Un volume che spiega a donne, madri, mogli, single e uomini 2.0 come oggi si può provare a trovare il giusto equilibrio fra avere una carriera lavorativa (nonostante la concorrenza degli algoritmi e dei robot), costruire una famiglia, dare un futuro ai propri figli e gestire senza traumi (psicologici e finanziari) gli alti e bassi della vita. Dal matrimonio al patrimonio, passando dalle caselle "imprevisti" (divorzio) e "probabilità" (figli).

Il peggio della diretta

Il peggio della diretta

Autore: Franco Bagnasco

Numero di pagine: 128

Che cos'è "Il peggio della diretta"? È l'imprevisto, l'impasse, il momento esilarante, imbarazzante, strano o a volte persino drammatico, che l'artista vive sul palco o dietro le quinte.Quegli aneddoti spesso inconfessabili che chi fa spettacolo consegna a qualche cauto off record nelle interviste, oppure li fa diventare la chicca segreta da raccontare alle cene tra amici e addetti ai lavori per strappare la risata. In questo libro, sottotitolato non a caso "Quello che gli artisti non dicono", cinquanta Big dello spettacolo italiano hanno accettato di raccontare in prima persona, usando come tramite un amico giornalista, alcune tra le esperienze più stravaganti o traumatiche della loro carriera. Complessivamente ci sono un centinaio di storie tutte da leggere. Per sorridere, ridere, commuoversi, stupirsi. E sicuramente comprendere meglio le fragilità e il lato umano di chi calca un palcoscenico.

COME AVERE SUCCESSO NELLA MUSICA PARTENDO DA ZERO

COME AVERE SUCCESSO NELLA MUSICA PARTENDO DA ZERO

Autore: Dario Abate

Numero di pagine: 260

Questo libro è stato scritto per te, che vuoi avere successo nella musica, partendo da zero. Esso, dunque, è dedicato a chiunque voglia introdursi professionalmente in questo settore, in modo strategico e con buone aspettative di successo, senza buttare tempo, soldi e speranze. Spesso, chi si muove in questo ambito, è un artista che ha poche competenze strategiche e poca, o nulla, preparazione in termini di management, comunicazione e marketing. Queste carenze possono inficiare anche il miglior progetto musicale. Previo rarissimi casi, non credere alla favoletta dell’artista che pubblica la propria canzone su YouTube e di punto in bianco diventa famoso. Dietro i personaggi di successo del mondo della musica, come vedremo, non si cela improvvisazione o casualità, bensì progettualità e duro lavoro, nonché minuziosa cura di ogni aspetto e dettaglio. Lo stile di questa guida è molto pratico e per niente accademico, fumoso o noioso: solo fatti, istruzioni e riferimenti concreti, ZERO FUFFA. Cercherò di trasmetterti le motivazioni giuste, mettendoti, soprattutto, in guardia sui tanti rischi e sulle numerose insidie che si celano in questo settore, svelandoti le sue migliori...

L'età dell'eccellenza

L'età dell'eccellenza

Autore: Mauro Porcini

Numero di pagine: 424

Il nostro mondo è in costante, vorticoso cambiamento: nel giro di pochissimi anni social media, globalizzazione, nuove tecnologie, perfino una pandemia, hanno cambiato forma a tutto ciò che conoscevamo. Ma queste rivoluzioni hanno aperto le porte a una vera e propria “età dell’eccellenza”, a un futuro in cui le menti più creative e brillanti potranno creare idee, progetti e oggetti straordinari, che mettano al centro l’uomo e i suoi bisogni. Una nuova società, più prospera e felice. Ma cosa serve per avere successo in questa nuova era? Mauro Porcini, Chief Design Officer di PepsiCo, ha fatto dell’innovazione il proprio mantra e ha modificato radicalmente il modo di lavorare di alcune delle più importanti e ricche multinazionali al mondo: in questo libro, fondendo teoria e pratica, business strategy ed esperienze personali, incontri tanto con guru dell’imprenditoria quanto con star della musica e dello spettacolo (Lana del Rey, Tiësto, Jovanotti), spiega cosa significa essere innovativi e traccia la via che individui e imprese dovranno seguire per prosperare nel futuro, per liberare energie creative e per creare un mondo migliore, con al centro, sempre più, gli ...

Il giocatore

Il giocatore

Autore: Marco Baldini

Numero di pagine: 256

Da una vita vissuta come un romanzo, un racconto serrato, sospeso tra i toni ironici e grotteschi tanto cari al conduttore radiofonico toscano, e la cruda realtà. La storia di un gioco che si trasforma in vizio e poi in malattia. Marco Baldini, fiorentino purosangue, animatore radiofonico con la passione della scrittura e il diploma di ragioniere, si mette a nudo e lo fa con l'autoironia consapevole e il sarcasmo dissacrante. Tra un prestito, un debito e una corsa di cavalli, un'autobiografia nella scia della tradizione inglese, quella che unisce storie di strada e stile nella narrazione.

Sanremo all'inferno e ritorno: quando il Festival entrò in crisi

Sanremo all'inferno e ritorno: quando il Festival entrò in crisi

Autore: Carlo Calabrò

"Sanremo all'inferno e ritorno" racconta, analizza e approfondisce il periodo di più acuta crisi attraversato dal Festival della canzone italiana, a partire dal 1973, quando la tv spense le telecamere sulle prime due serate, fino alla rinascita avvenuta negli anni Ottanta. Fatti e personaggi del lungo tunnel attraversato dalla kermesse canora più popolare: le difficoltà organizzative, le battaglie fra gli impresari, i cantanti noti, meno noti e sconosciuti che animarono la ribalta ligure in quegli anni. E ancora: l'atteggiamento critico della stampa nei confronti del Festival, i grandi esclusi, le altre gare musicali del periodo, curiosità e particolari finora mai pubblicati nelle opere sul tema.

Italian Nightclubbing

Italian Nightclubbing

Autore: Alessandra Izzo , Tiziano Tarli

Numero di pagine: 238

Era il 17 febbraio del 1965 quando aprì i battenti il mitico Piper Club di Roma. Da quella prima notte di baldoria i ragazzi non hanno più smesso di ballare, divertirsi e ascoltare musica, aggregandosi nei locali dello Stivale per cavalcare le nuove mode che impazzavano in Europa e negli States. Attraverso aneddoti, episodi e ricostruzioni, questo libro racconta la storia delle discoteche e dei locali più caldi e di tendenza, immergendosi in tre decenni di vita italiana, dai favolosi anni Sessanta a quelli dance degli Ottanta. Tra hippy sotto trip, punk dalle creste colorate, travoltini in completo bianco e oscuri darkettoni, sfogliare Italian Nightclubbing sarà come fare un salto al Divina o al Plastic, in cerca dei soggetti più stravaganti e della disco più cool di Milano; al Banana Moon, tempio del rinascimento del rock fiorentino; al Black Out di Roma, club famoso anche in Inghilterra; alla monumentale Baia degli Angeli di Gabicce Mare, archetipo della discoteca italiana; al torinese Tuxedo, per ballare la migliore new wave in circolazione, e in molti altri ancora. Con le testimonianze, tra gli altri, di Claudio Cecchetto, Dj Ringo, Ernesto Assante, Dario Salvatori,...

Tra bandiere rosse e acquasantiere

Tra bandiere rosse e acquasantiere

Autore: Orietta Berti

Numero di pagine: 272

"Oggi, se mi capita di passare per la piazza di Cavriago, mi torna in mente quando andavo ai comizi con la mia mamma, che mi teneva sulle spalle e mi faceva reggere la bandiera rossa, e sento di nuovo l'odore dei petali che spargevo con mio papà sul sagrato di San Terenziano."C'era una volta una bambina che odiava le bambole, altro che collezionarle come avrebbe fatto poi da adulta. Amava piuttosto stare all'aria aperta con i bambini del suo paese, Cavriago, e combinarne di tutti i colori mentre sua mamma, la Olga, era impegnata a gestire la pesa pubblica: magari rischiando di finire risucchiata in una concimaia, o di annegare in un canale dopo aver sceso un'intera rampa di scale in bicicletta. Poi un giorno quella bambina, l'Orietta, cresciuta in un mondo alla Guareschi tra i comizi del PCI e la messa la domenica, scopre di avere una voce meravigliosa, e incoraggiata dal papà inizia a cantare, e da allora non smetterà più. Come in un film, sulla sua adorata bicicletta pedalerà attraverso cinquanta e più anni di vita, di carriera e di storia d'Italia, vendendo oltre 16 milioni di dischi, partecipando a 13 Festival di Sanremo, lasciando una traccia indelebile nel mondo...

EDM E Dio Mixa

EDM E Dio Mixa

Autore: Riccardo Sada

Numero di pagine: 370

EDM, E Dio Mixa, è la prima guida sull’EDM e sull'evoluzione del lavoro di dj e produttore, un mondo in evoluzione che l'autore ha analizzato un mondo musicale e generazionale in continua evoluzione. Gli argomenti trattati ne danno una panoramica chiara, a partire dai festival alle tecniche di mix, dalla storia del dj alle norme burocratiche, informazioni e approfondimenti, e soprattutto esperienza nel settore direttamente dalla voce dei protagonisti della scena musicale dance italiana e oltre. EDM, E Dio Mixa, è tanto un manuale tecnico che insegna tutti i passaggi per diventare produttore/dj, dai programmi alla brand identity, quanto un ottimo dietro le quinte che lascia la parola ai personaggi che vivono la scena musicale EDM. A uso e consumo di chi la musica la vuole vivere da protagonista o scoprirne i retroscena, EDM, E Dio Mixa prende in considerazione non solo il mondo della dance dai suoi albori da un punto di vista storico e culturale ma si addentra in tutti gli aspetti di quello che è oggi il movimento che muove le masse, spinge il business, rivoluziona l'intrattenimento del nuovo millennio.

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT QUARTA PARTE

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT PRIMA PARTE

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT QUINTA PARTE

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT QUINTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT TERZA PARTE

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Giochi non proibiti

Giochi non proibiti

Autore: Emiliano Liuzzi

Numero di pagine: 192

Sale da gioco, slot machine, sale scommesse: le occasioni di gioco sono ovunque, e la situazione negli ultimi anni si è aggravata in modo crescente. In Italia si gioca sempre di più: il giro di affari nel 2011 ha superato i 79 miliardi di euro all’anno, in forte crescita rispetto ai 61 del 2010 e agli appena 16 del 2003. E la crisi economica ha reso l’azzardo ancora più appetibile. Dai casi più disperati a questioni di ordine pubblico, dalle pubblicità che incentivano il gioco alle figure che invece aiutano a difendersi dalla dipendenza, passando per un confronto con gli altri Paesi e le analogie con il fenomeno droga, ecco un libro che aprirà gli occhi a molti. Un’analisi sulla dimensione del fenomeno, la normativa vigente, le tipologie del gioco e l’aumento delle patologie connesse rivela uno scenario drammatico del nostro Paese, in merito al quale il ruolo dello Stato e delle istituzioni è oscuro e intriso di preoccupanti interessi. Antonella Beccaria è giornalista e scrittrice. Collabora con «il Fatto Quotidiano», con la trasmissione di RaiTre Lucarelli racconta condotta da Carlo Lucarelli e con il mensile «La voce delle voci». Ha alle spalle numerose...

Soul City

Soul City

Autore: Edoardo Fassio

Numero di pagine: 282

Dal 1988, sull’Appennino tosco-emiliano, si svolge una rassegna dedicata interamente al soul. Sì, proprio la musica scaturita dall’incontro di jazz, blues, gospel, rock e country che diede voce e visibilità alle battaglie dell’America nera per i diritti civili e una cittadinanza degna di questo nome.È il Porretta Soul Festival, sorto dal sogno di un ragazzo innamorato della musica di Otis Redding e di Rufus Thomas che, da adulto, si troverà ad abitare in via Otis Redding e a far sfilare le stelle del rhythm and blues in un anfiteatro all’aperto: il Rufus Thomas Park. Ha trasformato la sua cittadina nella Città del Soul.Da secoli meta rinomata di cure termali, Porretta Terme è, oramai da decenni, la capitale mondiale della soul music. La formula funziona: i più prestigiosi cantanti e musicisti del passato e del presente fanno la fila per ottenervi una scrittura e il passaparola fa accorrere gli appassionati da mezzo mondo. Soul City vi spiega come è potuto succedere tutto questo.

La strada del sole

La strada del sole

Autore: Francesco Lorenzi

Numero di pagine: 380

IN APPENDICE, I TESTI DI GIANLUCA MENEGOZZO, RICCARDO ROSSI E MATTEO REGHELIN. Nel 1997 nascono i Sun Eats Hours, la prima band di Francesco Lorenzi. Sono quattro giovanissimi vicentini, alle prese con un grande sogno: fare della musica la propria professione. Dopo qualche anno, hanno già all'attivo quattro dischi in inglese, più di trecento concerti tra Europa e Giappone, migliaia di fan del loro punk melodico e il premio come Miglior punk rock band italiana nel mondo. Enormi sono le soddisfazioni sul palco, ma la loro vita si smarrisce dietro a vari eccessi tra cui droga, alcol e sesso. Come racconta in questo libro sincero ed emozionante, Francesco entra allora in una profonda crisi: sente che così non può più andare avanti, che il legame tra i componenti della band si sta perdendo, che manca una vera ispirazione. Eppure, proprio quello è il momento della svolta: attraverso una serie di "Dioincidenze" Francesco incontra Gesù e rinasce, come uomo e come artista. Grazie a questa imprevedibile scintilla, comincia a scrivere canzoni in italiano e, dopo un percorso sofferto, riesce a recuperare alla Vita i suoi amici allontanandoli dalle loro dipendenze, riportando al centro...

Festival

Festival

Autore: Carlo Maria Lomartire

Numero di pagine: 296

È il 29 gennaio 1951 quando alla radio viene trasmessa la prima edizione del Festival della canzone italiana di Sanremo. Presenta Nunzio Filogamo, appena venti le canzoni in gara, il costo del biglietto è di 500 lire.

Il paese leggero

Il paese leggero

Autore: Fausto Colombo

Numero di pagine: 320

Fra la fine degli anni Sessanta e la metà degli anni Novanta l'Italia cambia due volte pelle, corpo, anima. Prima, nel decennio 1967-1977, scopre la partecipazione, l'egualitarismo, il femminismo, la democratizzazione della cultura; poi, negli anni fino al 1994, l'individualismo, la microimprenditorialità, il diritto al consumo, la seduzione del benessere e della moda. Due paesi, o meglio due immaginari, il secondo sovrapposto al primo e alla fine vittorioso.Il libro li racconta attraverso un'analisi trasversale dei media: stampa, cinema, fumetto, musica, radio e televisione.Scorrono, riscoperti in un'analisi del tutto inedita, i fatti, i personaggi, le storie e i testi che hanno appassionato e avvinto gli italiani, guidandoli dalla contestazione al riflusso. Canzoni, film, programmi televisivi, eventi sportivi, protagonisti della cultura e della politica entrano a far parte di un racconto nuovo, che rileggendo il passato ci porta al cuore dell'Italia di oggi.Ne emerge la biografia culturale di un paese leggero: leggero come la fantasia, capace di grandi voli, ma anche come il disimpegno, il disinteresse, la fuga dalla realtà, fino alla tragica dimenticanza delle proprie virtù.

Ritornello al futuro

Ritornello al futuro

Autore: Gianni Miraglia

Numero di pagine: 161

«L’Italia non è un paese per zombie.» I morti hanno cominciato a risorgere, invadendo le strade d’Italia e del mondo. Per fare in modo che questi zombies non influenzino la vita quotidiana degli uomini sono stati confinati in ghetti, ognuno con in casa un televisore che manda solo le trasmissioni andate in onda fino al giorno della scomparsa del proprietario, cosicché questi non sappia proprio nulla dell’attualità. Ma quando lo zombie di Luigi Tenco si reca ospite a cena dallo zombie di Lucio Dalla e la televisione prende a trasmettere la serata inaugurale del premio Tenco di qualche anno fa diventa chiaro che c’è uno squilibrio: il mondo dei morti rispetta e tutela quello dei vivi, mentre il mondo dei vivi sfrutta la memoria e il nome dei non-morti, molto più capaci e talentuosi dei cantanti che passano sullo schermo. È allora che Tenco decide di vendicarsi fondando un gruppo, i Dead Pertinis, col quale partecipare a Sanremo per potere avvicinare, e quindi mordere e infettare l’intera giuria. Ritornello al futuro è una commedia rutilante, grazie alla quale scopriremo che i Ramones non erano un gruppo di mariachi messicani, che non basta strillare «Yo la...

Quelli della radio

Quelli della radio

Autore: Enzo Mauri

Numero di pagine: 96

“Quelli della Radio” racconta la storia della radiofonia libera italiana dal 1975 al 1984, anno in cui nacquero i primi network, attraverso le voci di chi c’era. Il primo capitolo è autobiografico, i successivi analizzano gli elementi che influenzarono il fenomeno delle radio libere, dalla Rai a Radio Monte Carlo, per poi dare voce ai principali protagonisti.

ANNO 2021 LO SPETTACOLO E LO SPORT SECONDA PARTE

ANNO 2021 LO SPETTACOLO E LO SPORT SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Tra pubblico e privato

Tra pubblico e privato

Autore: Guido Gola

Numero di pagine: 160

Questo volume offre una narrazione delle tappe più significative che hanno contrassegnato la vita ultracentenaria della radiofonia nel nostro Paese.Una vicenda affascinante, complessa, solitamente poco conosciuta. La radio ha accompagnato la storia...

1982

1982

Autore: Roberto Alajmo

Numero di pagine: 176

«Ho deciso. È arrivato il momento di portare a termine l'indagine lasciata in sospeso a suo tempo e capire perché i miei capelli sono diventati bianchi proprio allora. Scoprire dove è cominciata la mutazione, e con la mutazione la china discendente. È ora di tornare indietro, al dove, al quando e al perché. Cominciamo a inquadrare l'anno. Era il millenovecentottantadue.» «Tutto è successo in un periodo in cui non mi guardavo mai allo specchio. Diciamo quasi mai. Perché sì: era il periodo del servizio militare.» Un anno per diventare adulti, incanutire, perdere la fidanzata, fare il militare, avere un esaurimento nervoso, scoprire che fare della propria vita. Un anno di grande storia mondiale e piccola storia personale, rivissuto con l'intento di scoprire quand'è accaduto esattamente, che tutto ha cominciato a girare senza più fermarsi. Roberto Alajmo invita a trascorrerlo sotto la sua pelle, seduti sul suo «giovanile strapuntino di osservazione» a guardare le trame del mondo. «Poi come è andata a finire? Dipende. Per me, per l'Italia o per l'umanità nel suo complesso?»

Ultimi ebook e autori ricercati