Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il giardino che vorrei

Il giardino che vorrei

Autore: Pia Pera

Numero di pagine: 176

«Il giardino che vorrei mi sarebbe piaciuto leggerlo all’inizio, quando ho avuto a mia disposizione un podere: ero piena d’amore e d’entusiasmo, ma le mie idee erano quanto mai vaghe. Adesso sarei pronta a ricominciare da capo, non fosse che - nel frattempo - mi sono affezionata al mio, seppure imperfetto, giardino». Così Pia Pera racconta cosa l’ha spinta a scrivere queste pagine: accompagnare chi intraprende l’avventura con la terra considerando nove scenari possibili: acqua , sole, ombra, mare, pianura, collina, montagna, città e orto. A ciascuna evocazione di queste nove “scene primarie” segue un “dietro le quinte” dove si suggerisce come realizzare i nostri desideri botanici: che piante scegliere, come ospitarle al meglio. Sono i consigli e i punti di vista di una scrittrice che trafficando all’aria aperta ha trovato serenità e saggezza, desiderio e appagamento, spiritualità e concretezza. E l’ispirazione più potente per la sua straordinaria e sensuale produzione letteraria.

Il segreto di Charlotte

Il segreto di Charlotte

Autore: Katharina Fuchs

Numero di pagine: 512

Germania 1914. Anna ha quindici anni e sta per iniziare il suo apprendistato come sarta in una regione a est di Berlino. Intanto Charlotte, figlia di un proprietario terriero, viene introdotta in società a Lipsia dalla zia. Nessuna delle due ragazze sa che presto incontrerà il vero amore. Ma come un temporale che si addensa all’orizzonte, ci sono due guerre che si preparano a stravolgere il mondo. E presto gli eventi si abbatteranno sui destini, diversi ma paralleli, delle due ragazze. Anna, lavorando duramente, proverà a superare un rimpianto che le divora il cuore. Charlotte, invece, conoscerà presto il vero significato della parola sacrificio per imparare ad apprezzare le piccole gioie che, anche nei momenti più bui, popolano la vita. Le due donne si incontreranno per la prima volta nel 1953 a Berlino, per celebrare il matrimonio dei loro figli. Unite dallo stesso dolore, troveranno conforto l’una nell’altra. In un affascinante ritratto della società tedesca dal 1914 al 1953, Katharina Fuchs racconta la straordinaria storia di due donne, le madri dei suoi genitori. L’incredibile destino di due donne: una storia vera di coraggio durante gli orrori della guerra...

Giverny. Il giardino di Monet. Ediz. illustrata

Giverny. Il giardino di Monet. Ediz. illustrata

Autore: Jean-Pierre Gilson , Dominique Lobstein

Numero di pagine: 144
Scrittrici in Giardino

Scrittrici in Giardino

Autore: Adele Cavalli

Numero di pagine: 92

Un viaggio tra profumi e colori, tra alberi, giardini e fiori. Passeggerete nei giardini di dieci tra le più amate ed apprezzate scrittrici dell'ottocento e del novecento. Sarà come spiarle entrando nei loro giardini. Pagine che guideranno il lettore tra le architetture botaniche di Vita Sackville-West, nel giardino rasserenante di Eudora Welty; potrà gioire insieme a Karen Blixen alla fioritura della sua peonia in Africa e passeggiare nei parchi insieme alle stupende creature di Jane Austen. L'autrice, raccontando la grande passione di queste donne, per i boschi, per i fiori, per la terra, che amavano coltivare personalmente, ci svela sorprendenti tratti delle personalità di ognuna: la storia famigliare, i figli, ma anche aneddoti sconosciuti. Questo eBook nasce da un minuzioso lavoro di ricerca che, attraverso le biografie, le opere ed i carteggi con amici e parenti, si esprime in un scritto delicato, poetico, quasi per non disturbare le scrittrici e i loro pensieri. Colette: "...ascolto l'iris sbocciare..." o Emily Dickinson: "...c'è bisogno d'estate e di intere legioni di margherite...". L'opera è impreziosita anche da foto originali dei giardini e delle case narrati.

Franco Minissi

Franco Minissi

Autore: Beatrice A. Vivio

Numero di pagine: 320

Anche solo l'ampiezza della produzione dell'architetto Franco Minissi (1919-1996) basterebbe a motivare una ragionata disamina delle opere, sia per rimuovere la patina di oblio che, a tre lustri dalla scomparsa dell'autore, purtroppo sembra già ricoprire il suo lavoro, sia per rispetto di un'epoca, il secondo dopoguerra italiano, che ha offerto spunti preziosi e realizzazioni di alta qualità. La critica architettonica ha esaltato le figure di Giovanni Michelucci, Carlo Scarpa, Franco Albini, Mario Ridolfi, Ignazio Gardella, mentre ha troppo spesso accostato Franco Minissi alla sola protezione dei siti archeologici. Una rilettura critica delle sperimentazioni di Gela, Eraclea Minoa, Piazza Armerina, assieme alle realizzazioni di Villa Giulia, del Museo di Agrigento o dell'Auditorium del SS. Salvatore di Palermo, può far conoscere la coerenza concettuale di questo architetto, particolarmente attento al connubio fra esigenze del presente e conservazione delle antichità, a qualsiasi scala. È un dialogo col passato, il suo, affinato da una sensibilità di museo grafo, che emerge nella propensione verso flessibilità e reversibilità dell'intervento, lasciando ai posteri la...

Il mio giardino selvatico

Il mio giardino selvatico

Autore: Meir Shalev

Numero di pagine: 256

Meir Shalev scrive del suo giardino nella valle di Jezreel, dove ha nutrito alberi e piante selvatici, sparso semi e bulbi di ciclamino, anemone, narciso, croco, papavero e molti altri fiori di campo, e dove conversa con i veri proprietari del luogo: uccelli, ricci, farfalle, cinghiali, serpenti e altri amici. Nessuno di loro sa di vivere in Terra Santa, luogo sacro alle tre religioni che si sono combattute per centinaia di anni. Con amore e umorismo Shalev racconta dei colori, delle fragranze e dei suoni che danno vita al suo giardino, delle stagioni mutevoli e dei tempi che cambiano, dei suoi pensieri su germinazione, essiccazione, piantagione, fioritura e diserbo. Questo libro non è però un manuale di botanica o di giardinaggio.È una raccolta di impressioni su un modesto giardino selvatico e su un giardiniere che se ne occupa perché da uomo maturo si è trovato un nuovo passatempo, e forse anche un nuovo amore.

L'invenzione del giardino occidentale. Ediz. illustrata

L'invenzione del giardino occidentale. Ediz. illustrata

Autore: Matteo Vercelloni , Virgilio Vercelloni , Paola Gallo

Numero di pagine: 286
Tua e di tutti

Tua e di tutti

Autore: Tommaso Di Dio

Le nostre imprese crepate dalle sconfitte, ci dice Tommaso Di Dio, arrivano alla coscienza quando diventano il compito che la vita ci chiede ogni giorno, come una riparazione, come un rischio assoluto, come accade a Germanico nella selva di Teutoburgo, sul luogo della grande disfatta. Sono gli strati geologici che formano i nostri gesti a interessare l’autore, poiché bisogna ripete tutto con fatica, generare attrito per costruire un nuovo sguardo. Anche la lingua, morta perché sedimento che proviene dalle generazioni passate, è una cicatrice, un tatuaggio che porta realtà e chiede il nostro corpo per iscriversi nel presente. Più importante della vista in questo libro è il tratto ,dove svanisce il confine tra l’umano e l’animale, dove il bisogno di scavare annoda il prima e il dopo dell’io con l’esperienza di tutti, in una voce che impara a prendere la prima persona. Due strade – tracciate da molti anni di passione per la poesia – si incrociano e si uniscono in questa collana, per comporre le energie di più luoghi e di diverse forme di comunicazione: LietoColle e pordenonelegge condividono lo scopo di scegliere, promuovere e diffondere l’opera di alcuni...

Nativi Americani: Guida alle Tribù e Riserve Indiane degli Stati Uniti

Nativi Americani: Guida alle Tribù e Riserve Indiane degli Stati Uniti

Autore: Raffaella Milandri

Numero di pagine: 416

La prima guida che offre una panoramica completa e aggiornata della complessità e vastità di culture e di tribù di Nativi Americani degli Stati Uniti, insieme a Alaska e a Hawaii. Un testo, nell’ottica anche di aiutare con il turismo le economie delle Nazioni Indiane, da consultare per abbracciare la realtà delle tribù e delle riserve, che sono suddivise stato per stato e organizzate per tipologia. Storia, leggi, focus sulle boarding school, sui musei dedicati agli Indiani d’America, sui pow wow, sulle associazioni native. Il lavoro certosino di Raffaella Milandri, studiosa esperta di Nativi Americani, consegna al lettore un portale di accesso a un universo di informazioni storiche, legislative, turistiche e culturali, una guida fondamentale e unica. Indispensabile per chi vuole informarsi, studiare o organizzare un viaggio.

Piccoli giardini creativi. Dal progetto alla manutenzione, mille soluzioni innovative

Piccoli giardini creativi. Dal progetto alla manutenzione, mille soluzioni innovative

Autore: Mimma Pallavicini , Lorena Lombroso , Simona Pareschi

Numero di pagine: 166
Sessant'anni fa... solo una scommessa. La zona industriale di Padova: da ruralità a industrializzazione

Sessant'anni fa... solo una scommessa. La zona industriale di Padova: da ruralità a industrializzazione

Autore: Alessandro Asta , Mario Squizzato , Paolo Ravazzolo

Numero di pagine: 192
Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Roma

Il demone della perfezione

Il demone della perfezione

Autore: Roberto Cotroneo

Numero di pagine: 160

Questo piccolo libro narra una storia vertiginosa, la storia di ABM, di Arturo Benedetti Michelangeli, uno dei piú grandi geni dell’arte pianistica. Algido e distaccato, cristallino e passionale, con un carattere musicale inarrivabile, quando irruppe sulla scena, ABM mutò radicalmente lo spirito e la tecnica dell’esecuzione pianistica. Paderewski, Cortot, Rubinstein, Rachmaninov, Horowitz, Gilel’s: prima di lui grandi talenti avevano stupito il mondo con la forza delle loro esecuzioni, nel segno di una libertà interpretativa che si concedeva anche qualche errore in nome del temperamento. Con ABM, tutto cambiò. «È nato un nuovo Liszt!» disse Cortot cogliendone la grandezza in un concerto a Ginevra. Ma non era semplicemente cosí. Con ABM era nato il genio che, nell’esecuzione, cercava l’assoluta limpidezza del suono, cercava... la perfezione. Narrando la sua storia e omaggiandone la figura, Roberto Cotroneo racconta la vicenda di un uomo che non è semplicemente riconducibile al ristretto ambito della musica classica. Nelle sue pagine, ABM è la porta su un mondo apparentemente perduto: quello della forza del talento, della perfezione, della disciplina e...

Un attimo prima di cadere

Un attimo prima di cadere

Autore: Giancarlo Dimaggio

Numero di pagine: 440

Lacerato dal dolore, un uomo, la cui professione è curare le ferite psichiche, arriva sull’orlo del precipizio. Si sforza di rimettere insieme i pezzi, non cade. Il racconto di come riesce a tenersi in piedi si intreccia con quello della rivoluzione nella cura che lo salva come paziente e lo orienta come terapeuta. Nella psicoterapia, il primato della parola ha ceduto il campo: adesso è possibile lavorare anche su corpo, immaginazione e teatralizzazione, e le storie dei pazienti, casi clinici raccontati nello stile di una fiction, rendono conto della “svolta esperienziale” in atto. Nel libro i differenti fili della narrazione si intrecciano e si richiamano l’un l’altro, preparando una serie di colpi di scena finali. L’autore, come uomo e come psicoterapeuta, scioglie e riannoda le trame della scoperta scientifica e del dramma e ricorda che, per curare l’animo, bisogna tornare all’attimo prima della “caduta”. Cogliere le persone in quell’istante è la chiave di volta della psicoterapia.

Ultimi ebook e autori ricercati