Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Fenomeni oscillatori nei circuiti elettrici

Fenomeni oscillatori nei circuiti elettrici

Autore: Marcello Colozzo

Nei due ultimi ebooks abbiamo gettato le basi per lo studio dei cosiddetti "fenomeni oscillatori". Precisamente, abbiamo trattato la serie di Fourier e l'oscillatore armonico in Meccanica classica. Come ben si espresse il fisico russo Felix Ruvimovich Gantmacher nel suo libro "Meccanica analitica", esistono delle analogie elettromeccaniche nel senso che il passaggio da processi oscillatori meccanici a processi oscillatori nei circuiti elettrici, conserva la forma delle equazioni differenziali. Più precisamente, la massa inerziale m di una particella vincolata a una molla di costante elastica k, ha come "controparte elettrica" il coefficiente di autoinduzione L. Il reciproco 1/k della costante elastica diviene la capacità C di un condensatore in serie all'induttanza, mentre alla resistenza viscosa corrisponde la resistenza ohmica R. In tal modo l'oscillatore armonico esibisce un'analogia formale con un circuito costituito da una resistenza R, un'induttanza L e un condensatore di capacità C. L'ascissa della particella diviene, invece, la carica elettrica sulle armature del condensatore. Possiamo dunque scrivere un'equazione differenziale (che ovviamente può essere ricavata...

Progetto di sistemi elettronici digitali basati su dispositivi FPGA

Progetto di sistemi elettronici digitali basati su dispositivi FPGA

Autore: Ettore Napoli

Numero di pagine: 244

Questo testo deriva dalla decennale esperienza accumulata durante la dettatura del corso di Sistemi Elettronici Programmabili tenuto presso l’Università di Napoli Federico II. Il corso è destinato ai laureandi in Ingegneria Elettronica ed ai laureandi in Ingegneria Informatica, finalizza le conoscenze acquisite durante i corsi di base di elettronica digitale e rende gli studenti in grado di sviluppare un sistema elettronico digitale completo. Le tecniche di progetto presentate sono di validità generale e si applicano alla progettazione della maggioranza dei sistemi elettronici digitali. Quando si arriva all’implementazione ed agli esperimenti, le metodologie sono invece particolarizzate per la realizzazione di sistemi digitali che utilizzano circuiti programmabili di tipo FPGA e CPLD. Tali dispositivi coniugano tempi di sviluppo ridotti e bassi costi e sono la scelta progettuale che più rapidamente si sta diffondendo. Dispositivi di tipo FPGA sono la scelta d’elezione sia per lo sviluppo di prototipi, sia per la realizzazione di prodotti aventi diffusione nell’ordine della migliaia di pezzi.

Impianti elettrici per l'industria e le macchine operatrici

Impianti elettrici per l'industria e le macchine operatrici

Autore: Gianfranco Figini , Umberto Torelli

Numero di pagine: 628
Elettronica For Dummies

Elettronica For Dummies

Autore: Cathleen Shamieh

Numero di pagine: 336

Elettronica che argomento affascinante... Volete creare qualcosa? Questo è il libro che fa per voi! Potrete progettare ogni genere di apparecchio se conoscete l'elettronica e il suo funzionamento. Ecco lo scopo di questo libro. Scoprire come funziona l'elettricità, come sfruttarla e come metterla all'opera, quali strumenti sono necessari per realizzare circuiti e come usarli in sicurezza: e il tutto senza troppi tecnicismi. Misteri risolti – scoprite come funziona il vostro iPod, telecomando o computer Strumenti essenziali – predisponete il vostro laboratorio con tutti gli strumenti necessari Schemi elettrici – imparate a comprendere gli schemi e a usarli per scoprire come funziona un progetto Simboli – riconoscete tutti i simboli relativi a fonti di alimentazione, massa e componenti Componenti – imparate a utilizzare resistenze, condensatori, diodi e transistor Mettere insieme il tutto – i circuiti integrati hanno tantissimi utilizzi: scoprite come a sfruttarli al meglio Come funziona – imparate ad applicare le regole che governano la corrente e la tensione. In questo libro: Differenza tra elettronica ed elettricità Strumenti essenziali Sorprendenti progetti da...

Elettronica Analogica. Approfondimenti

Elettronica Analogica. Approfondimenti

Autore: Leopoldo Rossetto

Numero di pagine: 272

Questa raccolta di appunti è nata e si è via via arricchita dai vari momenti di dialogo che ho avuto con gli studenti nei miei 20 anni di attività di docente sempre alla ricerca di migliorare la comprensione dei vari argomenti dell'elettronica analogica. Non volevo riproporre qui una trattazione di argomenti generali che si possono già trovare in tantissimi testi di elettronica. Ho invece preferito mettere alla prova le conoscenze sviluppate dagli studenti, spesso tradizionalmente confinate intorno a un singolo preciso argomento, utilizzandole nell'analisi di situazioni molto diverse. Ne è un particolare esempio il Capitolo dedicato al Teorema di Miller, la cui trattazione nei vari libri di testo è spesso contenuta all'interno di una singola pagina, che in questi appunti si integra con la teoria della retroazione e col metodo delle costanti di tempo in un continuo creare e dissolvere dubbi. I primi capitoli sono invece dedicati all'ottenimento di rappresentazioni chiaramente definite e affidabili dei circuiti elettronici. Ampio spazio è concesso alla rappresentazione dei circuiti in termini di schematizzazione a blocchi e ai punti critici sui quali porre attenzione...

Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste

Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste

Autore: Johann Merrich

Numero di pagine: 272

Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste affronta la nascita e lo sviluppo della musica elettroacustica ed elettronica ponendo al centro della narrazione l’attività di compositrici impegnate nella costruzio­ne della nuova musica del Ventesimo secolo. Suddiviso in dodici capitoli, lo scritto segue l’ordine cronologico dello svi­luppo di tecniche, tecnologie e generi, dalla comparsa del Theremin ai primi software commerciali destinati alla produzione di computer music, creando sezioni geograficamente definite: la nascita della musica elettroacustica in Francia, lo sviluppo della musica per radio e televisione in Inghilterra, l’avvento della storia del sintetizzatore negli Stati Uniti d’America, le com­plessità del panorama italiano dopo la fondazione dello Studio di Fonologia di Milano... Ogni capitolo affronta uno specifico momento della storia del­la musica elettronica narrato attraverso le composizioni e le esperienze di compositrici, virtuose e innovatrici. Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste è un testo di­vulgativo, di facile comprensione, destinato ai cultori della musica elettro­nica e al mondo dei non addetti...

Circuiti

Circuiti

Autore: Massimiliano De Magistris , Giovanni Miano

Numero di pagine: 485

Questo libro è un testo introduttivo ai circuiti per i corsi delle Facoltà di Ingegneria, al primo livello. Esso parte dai concetti di intensità di corrente, tensione e potenza elettrica, introducendo le leggi di Kirchhoff ed il modello circuitale su base fisica. Vengono poi introdotti gli elementi circuitali fondamentali ed illustrate le proprietà generali dei circuiti. Successivamente sono trattati i circuiti lineari e tempo invarianti in maniera completa, sviluppandone le principali tecniche di analisi. Nonostante il taglio introduttivo e l’attenzione ad uno stile piano ed accessibile, il testo si propone di affrontare il modello circuitale in modo rigoroso ed al tempo stesso moderno.

Elettronica analogica: i fondamenti

Elettronica analogica: i fondamenti

Autore: Massimiliano Pieraccini , Franco Giannini

Numero di pagine: 362

Questo libro tratta, con completezza ed organicità, gli argomenti che di solito sono trattati nel primo insegnamento di elettronica dei corsi di ingegneria dell’area dell’informazione: semiconduttori, diodi, transistor bipolari, transistor ad effetto di campo, amplificatori e loro risposta in frequenza. Gli argomenti sono certo ben noti e ampiamente trattati in numerosi altri testi, ma ciò che sicuramente contraddistingue quest’opera è la chiarezza cristallina dell’esposizione e l’efficacia didattica, frutto della lunga esperienza di insegnamento dei due autori.

Sin imagen

Circuiti elettronici

Autore: Andrea L. Lacaita , Marco Sampietro (professore di elettronica.)

Numero di pagine: 496
Codice degli Appalti e norme collegate

Codice degli Appalti e norme collegate

Autore: Mario Canton

Questa edizione è un aggiornamento sulle norme del Codice degli Appalti e delle norme a esso collegate alla data di inizio 2021. La situazione attuale è caratterizzata da norme del codice che sono spesso sospese e in attesa che la validità ne sia ripristinata – pandemia da coronavirus permettendo. E soprattutto in attesa del mastodontico – come usuale in Italia negli ultimi decenni – Regolamento di attuazione del Codice, con relativa coda di allegati tecnici, che dovrebbe ridisegnare la galassia delle norme complementari attualmente contenute in linee-guida Anac e decreti ministeriali di attuazione. L'utima versione nota (nella bozza del 16 luglio 2021, completa di allegati) è stata inserita per conoscenza ed è consultabile tramite apposito collegamento collocato nell'introduzione alla 7ª edizione del testo.

Esercizi svolti di elettronica digitale

Esercizi svolti di elettronica digitale

Autore: Antonio Boezio

Numero di pagine: 260

Se ti appassiona il mondo dell'elettronica digitale e hai difficoltà nella progettazione e risoluzione dei problemi in logica binaria, allora questo libro ti serve! Trovi centinaia di esercizi svolti con difficoltà crescente e, ove possibile, divese alternative di svolgimento. Una guida completa, che riassume le nozioni base dell'elettronica digitale, ricca di schemi, formule ed esempi pratici sapientemente commentati. Ideale per impare le basi della prototipazione circuitale dal ""come si pensa"" al ""come si realizza"" e saper padroneggiare tutte le tecniche teoriche dell'elettronica digitale. Una grande raccolta imperdibile, unica nel suo genere, perché contiene vere tracce d'esame universitarie e di scuola superiore, utile per studenti di qualunque grado che vogliono esercitarsi e prepararsi al meglio, nonché ideale per docenti che cercano nuovi e stimolanti esercizi. Leggi, impara e migliora da subito le tue competenze!

Elettronica DIY

Elettronica DIY

Autore: Pier Calderan

Numero di pagine: 384

To Hack, letteralmente fare a pezzi. Ma anche curiosare, scoprire e indagare. Se almeno una volta hai smontato un apparecchio elettronico per il semplice gusto di scoprire come è fatto, allora in questo libro troverai pane per i tuoi denti. Un manuale dedicato a tutti gli hacker, a tutti gli smanettoni nel senso più genuino del termine: amanti dell'hardware alle prime armi, hobbisti, creativi e curiosi che hanno deciso di rimboccarsi le maniche e iniziare a lavorare con accelerometri, condensatori, LED e servomotori. Un libro pensato tanto per il lettore a digiuno di elettronica desideroso di muovere i primi passi, tanto per quello più ambizioso che ha sempre voluto creare un braccio meccanico con controllo remoto. Si parte dalle nozioni di elettronica di base, dai motori, dai sensori e dagli schemi elettrici per arrivare a sporcarsi le mani grazie a tanti esperimenti pratici con pile, trasformatori, celle solari, circuiti integrati e molto altro ancora. Il tutto per concludere, in bellezza, con trenta prototipi basati su Arduino: dal sistema di controllo delle luci di casa all'orologio con schermo LCD, passando per il rover con controllo Wi-Fi.

Impianti elettrici nelle strutture sanitarie - Nozioni fondamentali ed esempi progettuali

Impianti elettrici nelle strutture sanitarie - Nozioni fondamentali ed esempi progettuali

Autore: Armando Ferraioli

Numero di pagine: 472

Questa pubblicazione vuole fornire un quadro di riferimento per chiunque voglia progettare in sicurezza gli impianti elettrici nelle strutture sanitarie. Include tutti gli aspetti che occorre prendere in considerazione per realizzarli, fornendone tematiche e applicazioni reali, disposizioni normative e legislative per ridurre il rischio per i pazienti e personale operante, nonché esempi progettuali di realizzazioni pratiche per diverse tipologie di reparti ospedalieri. Impianti Elettrici Strutture Sanitarie: normativa, realizzazione, esempi Nell'ambito della realizzazione degli impianti elettrici ospedalieri, gli aspetti che occorre prendere in considerazione abbracciano una quantità considerevole di problematiche che necessitano di essere risolte per giungere a soluzioni tecnicamente corrette, atte a garantire le condizioni di sicurezza, affidabilità e continuità, anche richieste dalle disposizioni normative e legislative, affinché il rischio per i pazienti e per il personale operante possa essere contenuto entro valori tollerabili. Di conseguenza gli impianti elettrici nei locali adibiti ad uso medico richiedono l'implementazione di misure aggiuntive rispetto ai...

Il manuale di Arduino

Il manuale di Arduino

Autore: Maik Schmidt

Numero di pagine: 304

Arduino è una piattaforma open source che rende la realizzazione di progetti di elettronica e robotica DIY facile come non mai. Sviluppatori, creativi e hobbisti troveranno in questo manuale tutto il necessario per utilizzare i componenti hardware e scrivere il software necessario alla creazione di prototipi interattivi e funzionanti. Seguendo le istruzioni dell'autore sarà possibile collegare Arduino a Internet e programmare applicazioni client e server per acquisire dati dal mondo esterno e controllare motori, dando vita a progetti come: un game controller sensibile al movimento, un sistema di allarme controllabile da remoto, un telecomando universale. Inoltre si vedrà come integrare Arduino in un controller Nintendo Wii Nunchuk per poi collegarlo a un televisore. Infine si scoprirà come utilizzare Arduino da browser tramite le app di Google Chrome. Il testo, basato su Arduino Uno, fa riferimento alla piattaforma di sviluppo 1.0.6 e 1.6.0. Molti dei progetti presentati sono realizzabili anche con schede più recenti, Leonardo e Due, oltre che con le versioni Duemilanove e Diecimila.

Circuiti elettrici ed elettronici. Esercizi commentati e risolti

Circuiti elettrici ed elettronici. Esercizi commentati e risolti

Autore: Antonino Liberatore , Stefano Manetti , Maria Cristina Piccirilli , Alberto Reatti

Numero di pagine: 296
Elettronica digitale

Elettronica digitale

Autore: Franco Zappa

Numero di pagine: 386

Il libro tratta in dettaglio molti aspetti dell’elettronica digitale. Gli argomenti spaziano dalla descrizione delle famiglie logiche commerciali, alla rassegna dei componenti commerciali a media scala di integrazione, per poi giungere al progetto di circuiti digitali sia combinatori che sequenziali. Vengono inoltre presentate diverse tipologie di logiche programmabili e diverse classi di memorie volatili e non. Lo scopo del Libro è quello di fornire una rassegna dei componenti digitali utilizzati nello sviluppo di sistemi elettronici digitali, con anche una discussione di esempi pratici di progettazione, sintesi ed implementazione di circuiti elettronici.

Elettronica trucchi e segreti

Elettronica trucchi e segreti

Autore: Paolo Aliverti

Numero di pagine: 400

Un nuovo pubblico di maker e appassionati sta riscoprendo il piacere di costruire e riparare circuiti elettronici. In questi ultimi anni numerose piattaforme per lo sviluppo di prototipi sono arrivate sul mercato facilitando la realizzazione di macchine, sistemi e invenzioni. Ormai, in ogni progetto, la parte elettronica è fondamentale. La realizzazione di un circuito richiede competenze tecniche teoriche e pratiche: un compito non sempre facile, che richiede esperienza e intuito.Questo manuale raccoglie più di 100 “ricette” per imparare nuove tecniche o risolvere problemi comuni a ogni progettista elettronico. Le “ricette” hanno un approccio pratico e sono pensate per essere effettivamente applicate, illustrando sia la teoria necessaria sia gli accorgimenti tecnici per ottenere circuiti funzionanti. Il libro è uno strumento indispensabile che dovrebbe stare sul tavolo di ogni progettista o maker.

Conosciamo la matematica. Dalle teorie degli antichi alla logica dei computer

Conosciamo la matematica. Dalle teorie degli antichi alla logica dei computer

Autore: Claudio Cremonesi

Numero di pagine: 286
Manuale di ingegneria biomedicale - Dispositivi medici, normative, apparecchiature elettromedicali e nozioni fondamentali

Manuale di ingegneria biomedicale - Dispositivi medici, normative, apparecchiature elettromedicali e nozioni fondamentali

Autore: Armando Ferraioli

Numero di pagine: 610

L’attività di manutenzione delle tecnologie biomediche sta evolvendo da una concezione di pura operatività verso una vera e propria funzione manageriale volta alla riduzione dei rischi connessi all’uso dei dispositivi medici, alla diminuzione dei tempi di inutilizzo, alla prevenzione dei guasti ed alla garanzia della qualità delle prestazioni erogate. In tal modo si ottimizza la durata fisiologica del bene, contribuendo al miglioramento continuo del percorso assistenziale del paziente (inclusa la degenza media dell’episodio di ricovero) del cui iter diagnostico-terapeutico la tecnologia costituisce un fattore fondamentale. È quindi assolutamente imprescindibile che la manutenzione delle apparecchiature sia gestita in modo corretto ed efficace. Scopo di questo libro è quello di prospettare una panoramica di problemi diagnostici, terapeutici, clinici chirurgici, la cui risoluzione è legata a doppio filo alle apparecchiature elettromedicali oggi all’avanguardia, presenti nelle strutture sanitarie. Queste problematiche sono state affrontate con l’enunciazione delle relative: norme, verifiche, regolamenti, sicurezza, rischi, gestione dei rischi, manutenzioni,...

Il nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni

Il nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni

Autore: Mario Canton

Il profluvio di norme in materia di appalti emanato nelle ultime decadi mette a dura prova la memoria e l'operatività degli addetti al settore. Ogni nuovo atto normativo porta con sé infiniti rimandi e i periodi transitori sono particolarmente difficili da gestire senza scivolare in errori sempre possibili. Per venire incontro alle esigenze di rapida consultazione quotidiana si è pensato di produrre uno strumento che consenta di tenere sotto mano tutte le disposizioni e confrontarle agevolmente. Questo e-book riporta il testo del nuovo «Codice degli Appalti e delle Concessioni», approvato con decreto legislativo n. 50 del 18.4.2016, pubblicato nel supplemento ordinario n. 10/L alla Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 91 del 19 aprile 2016, con le correzioni apportate dal comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - serie generale, n. 164 del 15 luglio 2016. Al testo integrale del Codice - compresivo di tutti gli allegati - sono collegate tutte le norme - legislative e tecniche - citate nell'articolato del testo (circa 150 provvedimenti «esterni»). Sono inoltre collegate tutte le norme previgenti, le disposizioni di delega e le norme attuate delle direttive...

Il nuovissimo Codice degli Appalti

Il nuovissimo Codice degli Appalti

Autore: Mario Canton

Rispetto alla 1ª edizione, si è proceduto: ad aggiornare il testo con le disposizione del decreto legislativo n. 56 del 19 aprile 2017 (in G.U. n.103 del 5 maggio 2017 - Suppl. Ordinario n. 22); a sostituire i testi delle linee guida ancora in consultazione o comunque provvisori alla data della 1ª edizione (Settembre 2016) con i testi definitivi; a inserire tutta la normativa di attuazione non ancora emanata alla data della 1ª edizione o i testi della stessa, variati successivamente; a evidenziare le variazioni al testo base del d. lgs. 50/2016 (con testo in grassetto) mantenendo (con testo barrato) le precedenti formulazioni; a modificare e aggiornare i materiali di ausilio operativo, in particolare la guida ai metodi di calcolo automatico dell'anomalia delle offerte; ad aggiornare il titolo del Codice, diventato «Codice degli Appalti» in luogo della precedente formulazione.

Da Habilis a Jobs: due milioni di anni con la tecnologia

Da Habilis a Jobs: due milioni di anni con la tecnologia

Autore: Massimo Guarnieri

Numero di pagine: 1032

È un fatto sorprendente quanto la Storia della Tecnologia sia trascurata nel nostro paese, benché tutti dipendiamo sempre di più da quest’ultima. Eppure già nel quinto secolo prima dell’era attuale (come qualcuno preferisce dire oggi, per rispetto delle diverse culture) Confucio ammoniva “Studia il passato se vuoi prevedere il futuro”, un pensiero condiviso da Polibio, che probabilmente non sapeva nulla di Confucio, ma nel secondo secolo dell’era attuale riteneva che “... per gli uomini non esiste un più sicuro mezzo di farsi migliori di quanto non lo sia la coscienza del passato”. Edmund Burke forse si ispirò a loro quando, agli albori della rivoluzione industriale, ammoniva che “I popoli che non si volgono indietro ai loro antenati non sapranno neanche guardare al futuro”. Sembra irragionevole non applicare questi principi alla tecnologia, che è diventata così potente ed onnipotente. Eppure è quanto continua a succedere in Italia, almeno da quanto, oltre un secolo fa, lo scontro filosofico tra Federigo Enriques da un lato e Benedetto Croce e Giovanni Gentile dall’altro, si risolse a favore di questi ultimi, anche a ragione della direzione politica...

Elettronica Wearable

Elettronica Wearable

Autore: Kate Hartman

Numero di pagine: 288

Cosa ne diresti di un abbigliamento in grado di collegarsi ai tuoi amici lontani, di modificare dinamicamente la tua altezza, di cambiare colore in base alla tua carnagione, di rispondere al tuo battito cardiaco mentre corri? Che si tratti di moda, di salute e di fitness o di connettersi ad altre persone, l’elettronica wearable permette di creare sistemi interattivi intriganti e coinvolgenti. Perfetto per chi vuole avvicinarsi all’elettronica wearable, questo libro presenta tutti gli strumenti, i materiali e le tecniche per creare circuiti elettronici interattivi e integrarli in vestiti e accessori che si possono indossare. Ogni capitolo presenta esperimenti per familiarizzare con la tecnologia, quindi ti invita a costruire i tuoi progetti originali sulla base delle conoscenze acquisite. Tutto questo attraverso puntuali istruzioni passo passo e oltre 600 immagini a colori, comprese le riproduzioni delle fantastiche creazioni dei migliori artisti e designer professionisti.

Esercizi per il corso di Fondamenti di Elettronica

Esercizi per il corso di Fondamenti di Elettronica

Autore: Simone Buso

Numero di pagine: 214

Questa dispensa è stata pensata come uno strumento didattico di supporto per gli studenti dei corsi di base di elettronica. Essa presenta una rassegna di esercizi risolti e una selezione di 30 esercizi da svolgere, di cui vengono forniti soltanto i risultati numerici.I primi esercizi risolti si riferiscono agli schemi fondamentali degli amplificatori a singolo transistore, realizzabili sia con dispositivi bipolari (BJT) che ad effetto di campo (MOS). Viene illustrato come, attraverso l’uso dei teoremi fondamentali della teoria delle reti, sia possibile determinarne analiticamente le caratteristiche essenziali, quali i guadagni di tensione e corrente o le resistenze di ingresso e di uscita. Alcuni esempi successivi sono invece dedicati a circuiti amplificatori più complessi, a più stadi, e ad alcune applicazioni degli amplificatori operazionali nella sintesi di filtri e di circuiti a risposta non lineare. Alla risoluzione analitica dei problemi viene affiancata la simulazione numerica di modelli degli stessi circuiti. Il simulatore considerato è una delle numerose versioni di SPICE che, da decenni, rappresenta un fondamentale strumento di supporto alla progettazione...

Un progetto di Elettronica Analogica: amplificatore audio anyload

Un progetto di Elettronica Analogica: amplificatore audio anyload

Autore: Leopoldo Rossetto

Numero di pagine: 194

In questo lavoro ho voluto illustrare il percorso che insegno agli studenti del corso di “Progettazione di elettronica analogica” per lo sviluppo di un progetto: inquadrare il problema, valutare l’ambito di applicazione, maturare una soluzione per passi successivi che, iniziando sempre da una visione di sistema e attraverso versioni via via più dettagliate e complete, tengono in considerazione i principali vincoli energetici e portano alla definizione del circuito finale e dei criteri per realizzarlo. In sintesi un processo di distillazione di modelli sempre più raffinati che forniscono una descrizione del prodotto finale con un dettaglio sempre maggiore. Per uno studente avviarsi su questo percorso costituisce un significativo impegno in quanto è il momento di applicare le varie competenze maturate nel percorso didattico svolto all’università. La mancanza di esperienza può diventare una spinta ad utilizzare ampiamente strumenti di simulazione circuitale (SPICE) che certamente agevolano l’ottenimento di un risultato ma che tuttavia lasciano scoperti importanti aspetti della progettazione (es. layout, aspetti termici, dispersione delle caratteristiche dei componenti, ...

Sistemi elettronici

Sistemi elettronici

Autore: Franco Zappa

Numero di pagine: 602

Il libro illustra concetti e componenti fondamentali per lo sviluppo di sistemi elettronici impieganti dispositivi analogici, digitali e mixed-signal. Il libro tratta molteplici aspetti della progettazione elettronica, tra cui: le caratteristiche degli Amplificatori Operazionali (OpAmp); la risposta di piccolo e grande segnale degli OpAmp; i circuiti lineari e non lineari con OpAmp; la compensazione in frequenza degli stadi ad OpAmp; gli amplificatori INA, ISO, Current feedback, Current mode e OTA; i campionatori S&H; i mux analogici, i potenziometri digitali i filtri attivi universali; i convertitori DAC ed ADC; il sotto ed il sovracampionamento; i modulatori Sigma-Delta; i microcontrollori. Sono inclusi molti esercizi circuitali completamente risolti e anche diversi spunti per la progettazione di semplici sistemi elettronici. L'autore si rivolge ad un pubblico interessato alla progettazione hardware e firmware di circuiti e di sistemi elettronici analogici, digitali e programmabili, per l'acquisizione analogica e l'elaborazione numerica dei segnali.

Ultimi ebook e autori ricercati