Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Architettura sostenibile e progetto complesso

Architettura sostenibile e progetto complesso

Autore: Marcello Pazzaglini

Numero di pagine: 120

È questione vitale, ancor più oggi, costruire o ricostruire una qualità sostenibile del nostro ambiente dalle piccole dimensioni a quelle del paesaggio. Per fare ciò è necessario affrontare aspetti teorici e operativi che riguardano: il come intendere la complessità in architettura, le connessioni tra natura e architettura, la gestione e l'integrazione tra i vari tra momenti disciplinari e tra i protagonisti della costruzione.

Cina

Cina

Autore: Edward Rutherfurd

Numero di pagine: 864

Il grande scontro tra Oriente e Occidente nella nuova epopea dell'autore bestseller internazionale. Cina, Diciannovesimo secolo: un impero antico e orgoglioso, proibito agli stranieri e pronto a difendere i propri confini dalle mire espansionistiche dei commerci europei e americani. Gli occidentali, e i britannici in particolare, pur di acquistare il tè cinese ricorrono al contrabbando di oppio dai loro fondachi di Canton. L'imperatore cinese Xianfeng invia nella città un commissario per porre fine ai traffici, dando così inizio alle guerre dell'oppio, che inaugurano un lungo periodo di sanguinose sconfitte militari, ritirate e trattati unilaterali, noto come il Secolo dell'Umiliazione. Una drammatica lotta infuria nel Celeste Impero, da Hong Kong a Pechino alla Grande Muraglia, dal Palazzo d'Estate alla Città Proibita. Le vicende storiche, magistralmente dipinte dall'autore, fanno da sfondo alle storie di vita dei tanti protagonisti, che si intrecciano e si incontrano nel corso dei decenni: una giovane contadina che sfiderà le rigide tradizioni del suo popolo, imperatrici mancesi, potenti eunuchi impegnati negli intrighi di palazzo, fanatici ribelli Taiping e Boxer, astuti...

Dopo il terremoto... come agire? Giornata di lavoro sui recenti eventi sismici

Dopo il terremoto... come agire? Giornata di lavoro sui recenti eventi sismici

Autore: Francesco Giovanetti , Michele Zampilli

Numero di pagine: 279

La dimensione eccezionale dei terremoti che hanno recentemente squassato e continuano a colpire i centri urbani e i borghi del cosiddetto ‘cratere’, ci spingono a ripensare il tema della ricostruzione del patrimonio edilizio storico, specialmente nel caso degli insediamenti praticamente rasi al suolo, che rischiano l’abbandono da parte delle comunità in favore di nuove collocazioni territoriali. Il primo interrogativo che ci si pone riguarda l’aggregato urbano: come affrontarne la ricostruzione? Il secondo interrogativo riguarda le modalità costruttive necessarie a rimettere in sicurezza i fabbricati. Nella giornata di lavoro questi temi sono stati affrontati da rappresentanti delle istituzioni coinvolte nella gestione dei terremoti, della tutela, da rappresentanti delle università, delle imprese di restauro e dei professionisti che partecipano alla ricostruzione.

I buoni progetti di restauro: conservazione, adeguamento, riuso. Atti dell’VIII Convegno Nazionale ARCo

I buoni progetti di restauro: conservazione, adeguamento, riuso. Atti dell’VIII Convegno Nazionale ARCo

Autore: Giulia Brunori , Francesco Giovanetti

Numero di pagine: 461

L’VIII Convegno Nazionale ARCo è stato dedicato alla riflessione sullo stato della pratica del restauro del patrimonio architettonico, con speciale riguardo alle sue criticità attuali, con una sezione dedicata ad illustrare interventi di restauro svolti, o in corso di svolgimento, che potessero offrire la rappresentazione dello stato dell’arte nel campo della conservazione, del restauro, in Italia e anche fuori dal nostro paese. Hanno preso parte alla discussione professionisti, liberi o appartenenti al MiBACT, agli Enti Locali, ad altre istituzioni pubbliche e private, comunque attivi nella pratica del restauro e del riuso funzionale, che hanno presentato i propri progetti e riflettuto sui temi del recupero del patrimonio architettonico storico percepito nella sua interezza di forma e di sostanza. A partire dall’inscindibilità degli aspetti architettura e materia l’ARCo ha concentrato la propria attività sul tema del recupero e del restauro svolgendo un ruolo pioneristico nello studio, nella rivalutazione e nel ri-accreditamento delle tecniche premoderne nel cantiere di restauro per ogni aspetto costruttivo, incluse le opere di prevenzione sismica.

La seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale

Autore: Antony Beevor

Numero di pagine: 1114

Giugno 1944: sulla costa della Normandia gli Alleati catturano il coreano Yang Kyoungjong. Yang è stato arruolato a forza dall'esercito imperiale nipponico, dall'Armata Rossa, dalla Wehrmacht, ed emigrerà poi negli Stati Uniti. È solo uno dei protagonisti del ricco mosaico composto da Antony Beevor in un'opera ardita e avvincente che, attingendo alle ultime scoperte d'archivio, affronta la seconda guerra mondiale da una prospettiva nuova. Beevor spazia da fronti noti ad altri meno conosciuti, dal Sahara alla giungla birmana, dalle atrocità dei gruppi d'assalto delle SS e dei gulag sovietici fino alla barbarie dello scontro sino-giapponese. E sul solido telaio di un racconto globale del conflitto, tesse i fili di mille micro-storie personali, restituendo alla guerra più crudele e distruttiva che il mondo ricordi una dimensione e una verità profondamente umane.

Voci dal mondo per Primo Levi

Voci dal mondo per Primo Levi

Autore: Luigi Dei

Numero di pagine: 196

Vent'anni fa rientrava drammaticamente nel mondo dei "sommersi" un personaggio unico nella storia del nostro Paese, uno degli sparuti "salvati" che aveva trovato la forza di testimoniare i drammi del ventesimo secolo: Primo Levi. Nel ventesimo anniversario della scomparsa Firenze University Press ha deciso di vivificare la sua lezione con un omaggio che non vuol essere celebrazione, bensì pausa di riflessione per riascoltare le parole di questo grande scrittore, atomizzate nel mondo intero originando germi di memoria auspicabilmente universali al pari dei segni matematici e geometrici o delle formule chimiche da lui tanto amati. Voci dal mondo per Primo Levi. In memoria, per la memoria curato da Luigi Dei, docente di chimica fisica dell'Ateneo fiorentino, consta di quindici contributi di dimensioni circoscritte realizzati da un insieme multiforme e poliedrico di autori, sia a livello di provenienza geografica che di formazione e professione.

L'ombra di Mao

L'ombra di Mao

Autore: Federico Rampini

Numero di pagine: 344

Per svelare l'enigma Cina c'è una sola strada: fare i conti con il padre della Cina contemporanea, capire chi fu davvero Mao Zedong. Federico Rampini ci accompagna in queste pagine in un nuovo viaggio attraverso il secolo cinese, sulle tracce di Mao.

Vita del missionario Gio. Gabriele Perboyre, martirizzato nella Cina l'11 settembre 1840

Vita del missionario Gio. Gabriele Perboyre, martirizzato nella Cina l'11 settembre 1840

Autore: Domenico Zanelli

Numero di pagine: 162
Istoria dell'editto dell'Imperatore della Cina, in favore della religione cristiana

Istoria dell'editto dell'Imperatore della Cina, in favore della religione cristiana

Autore: Charles Le Gobien

Numero di pagine: 7
Istoria dell'editto dell'Imperatore della Cina, in fauore della religione cristiana. Coll'aggiunta d'alcune notizie intorno gli honori, che i cinesi rendono à Confusio, & à Defonti. Scritta in lingua francese da P. Carlo le Gobien della Compagnia di Giesu' e trasportata nell'italiana dal P. Carlo Giacinto Ferrero della medesima Compagnia

Istoria dell'editto dell'Imperatore della Cina, in fauore della religione cristiana. Coll'aggiunta d'alcune notizie intorno gli honori, che i cinesi rendono à Confusio, & à Defonti. Scritta in lingua francese da P. Carlo le Gobien della Compagnia di Giesu' e trasportata nell'italiana dal P. Carlo Giacinto Ferrero della medesima Compagnia

Autore: Charles Le Gobien

Numero di pagine: 254
In Cina

In Cina

Autore: Bianca Mazzinghi

Numero di pagine: 160

“Sono arrivata in Cina con i miei punti fermi; non troppi, certo, ma almeno due o tre certezze su cui costruire la mia vita, quelle sì; vederle messe in dubbio le ha rinforzate. Per i giovani cinesi è difficile averne, in balìa di un mondo sempre diverso, con regole e ideali in continua trasformazione e il precetto di ubbidire più che di pensare”. Un’analisi profonda e affascinante della Cina contemporanea scritta in prima persona con stile frizzante e colloquiale partendo dal lavoro dell’autrice in un’azienda cinese importatrice di vino italiano. Il vino offre la cornice per parlare di cultura, influenze storiche, gestione societaria, scelte imprenditoriali, cambiamenti e obiettivi politici della presidenza Xi Jinping, ma anche delle difficoltà quotidiane d'interrelazione e degli stereotipi che ci dividono. In appendice, un prezioso focus su dati economici generali del Paese, aziende italiane in Cina, relazioni Cina-Italia, sviluppo del settore enologico e descrizione delle regioni vinicole. “Il libro di Bianca è frutto di un arduo lavoro, di tanta esperienza, di moltissimi momenti di sconforto, di qualche soddisfazione e di un continuo interrogarsi, con un...

Piccole battaglie, grandi storie

Piccole battaglie, grandi storie

Autore: Melissa Silva Franco , Nilton Varillas Torres

Numero di pagine: 98

Il libro è la raccolta di cinque racconti di cronaca realizzati da cinque giornalisti latinoamericani. Prologo di Roberto Herrscher, giornalista, reporter specializzato in cultura, società e ambiente, e professore di giornalismo. Laureato in Sociologia presso l’Università di Buenos Aires con Master in Giornalismo alla Columbia University. Dirige e insegna nel Master di Giornalismo BCN_NY, organizzato dalla IL3-Università di Barcellona e l’Università di Columbia a New York. Corrispondente in Spagna della rivista Opera News. Ha impartito lezioni e seminari presso l’Ithaca College (USA), l’Università degli Studi di Milano, Colonia (Germania), Católica de Valparaíso e Finis Terrae (Cile) e insegna nel Master di Giornalismo di Clarín/San Andrés (Argentina), dell’Universidad Complutense di Madrid/ABC (Spagna), tra le altre. Cinque le cronache giornalistiche, cinque i loro autori: 1- La giornalista venezuelana Melissa Silva inizia la serie fornendo il ritratto di un’anziana donna della Corea, Gil Won, che rivela la sua storia e quella di altre 200mila adolescenti durante la Seconda Guerra Mondiale, quando furono sequestrate e violentate e trasformate in “Donne di...

Gli scrittori Meiji e la Cina. Suggestioni letterarie nella produzione di Mori Ogai, Natsume Soseki e Koda Rohan

Gli scrittori Meiji e la Cina. Suggestioni letterarie nella produzione di Mori Ogai, Natsume Soseki e Koda Rohan

Autore: Luca Milasi

Numero di pagine: 348
CINA ON THE ROAD

CINA ON THE ROAD

Autore: Andrea Picco

Numero di pagine: 160

«Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati» «Dove andiamo?» «Non lo so, ma dobbiamo andare». (Jack Kerouac, On the Road) Se "On the Road", libro cult della Beat Generation, descrive il viaggio di Sal e Dean negli Stati Uniti degli anni '40, così il nostro "CINA ON THE ROAD" descrive l'avventuroso viaggio di Andrea e Riccardo nella Cina dei giorni nostri, in 5 mesi, a cavallo tra il 2016 e il 2017. Ecco, in sintesi, le principali analogie tra le due opere "on the road": . I protagonisti sono due giovani ventenni alla scoperta della vita e del mondo; . Gli USA degli anni '40 rappresentano un po' la Cina di oggi, con le sue promesse e i suoi sogni... . Il viaggio descritto NON È UN VIAGGIO TURISTICO ma un'avventura giovanile. Il protagonista, è uno studente ventitreenne di lingua cinese che, con un compagno di avventure, nell'arco di cinque mesi, compirà un viaggio alla scoperta della vera Cina, quella fuori dai circuiti turistici, a contatto con realtà assurde e inimmaginabili, che il turista medio non potrebbe mai scoprire. Leggerete di storie di droga, sesso e vite ai limiti? Questo dovrai essere tu a scoprirlo, con lo stesso spirito avventuroso che...

Cina

Cina

Autore: Piera Chen , Megan Eaves , David Eimer , Damian Harper , Trent Holden , Shawn Low , Tom Masters , Emily Matchar , Bradley Mayhew , Rebecca Milner , Kate Morgan , Christopher Pitts , Phillip Tang , Tom Spurling , Stephen Lioy , Helen Elfer , Daisy Harper

Numero di pagine: 1120

"Questo paese è proiettato verso il il futuro, ma il suo passato è una miniera di meraviglie. Grande Muraglia, templi in cima alle montagne, città sull'acqua, sublimi grotte buddhiste, villaggi dimenticati dal tempo: cercate di scoprire qual è la vostra destinazione" (Damian Harper, Autore Lonely Planet). Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: la Città Proibita in 3D; in crociera sullo Yangzi; la cultura gastronomica; itinerario a piedi a Hong Kong. “ATTENZIONE: su alcuni ereader i caratteri tibetani potrebbero non essere visualizzati correttamente”.

Cina e altri Orienti

Cina e altri Orienti

Autore: Giorgio Manganelli

Numero di pagine: 346

«Andare in Asia, eh? So già cosa vi immaginate. Qui sarà tutta una luminaria di illuminazioni, una visione di visioni, una rivelazione di cose che, altrove, non si rivelano. Credete? Mandate a girar per l'Asia un professore nevrotico, diventato poi pensionato, poi gazzettiere, e il risultato sarà sensibilmente diverso. Deprimente, diciamo». Così scriveva Manganelli nell'irri­dente, paradossale risvolto destinato a spiazzare i potenziali acquirenti della nuova edizione, accresciuta di molteplici Ori­en­ti, di un libro apparso in origine nel 1974 (nel frattempo, fra il 1975 e il 1988, ai reportage da Cina, Filippine, Malesia se n'erano aggiunti numerosi altri: Arabia, Pakistan, Kuwait, Iraq, di nuovo Cina, Taiwan). Un'edizione che Manganelli predispose minuziosamente pochi mesi prima di morire, nel 1990 – tanto la serie di viaggi orientali gli stava a cuore –, ma che non venne mai realizzata: almeno sino a oggi, grazie alle cure impeccabili di Nigro. Ma perché «deprimente»? Perché il lettore affetto da ansia di assoluto non avrebbe trovato né Siddhartha né un solo guru, «se non con fondotinta di imbroglione a fin di bene cosmico». Il che non stupisce, essendo...

Vite e Virtù di D. Paolo Siu Colao della Cina e di D. Candida Hiu, gran dama Cinese, etc

Vite e Virtù di D. Paolo Siu Colao della Cina e di D. Candida Hiu, gran dama Cinese, etc

Autore: Carlos Gregorio Rosignoli

Vite, e virtu di D. Paolo Siu colao della Cina, e di D. Candida Hiu gran dama cinese, raccolte da Carlo Gregorio Rosignoli della Compagnia di Giesù. ..

Vite, e virtu di D. Paolo Siu colao della Cina, e di D. Candida Hiu gran dama cinese, raccolte da Carlo Gregorio Rosignoli della Compagnia di Giesù. ..

Autore: Carlo Gregorio Rosignoli

Numero di pagine: 274
La Cina in Vespa

La Cina in Vespa

Autore: Giorgio Bettinelli

Numero di pagine: 360

Dopo quattro lunghi viaggi in Vespa attraverso 134 paesi, dopo più di 250.000 chilometri in sella alle sue due ruote, nel 2004 Giorgio Bettinelli decide di iniziare una nuova vita in Cina. Compra una casa sulla riva sinistra del Mekong, si sposa. Sembra l'avvio di una stagione della vita più sedentaria, o almeno più tranquilla. E invece il demone del movimento è di nuovo in agguato. Il quinto viaggio comincia nel maggio del 2006. Questa volta è un viaggio in un paese solo, ma toccherà tutte le trentatré realtà geografiche che compongono l'immenso mosaico cinese: un All China Tour su due ruote che non era mai stato realizzato prima né da un cinese né, tanto meno, da uno straniero. Con ironia, con affabilità, con annotazioni puntuali, le pagine del nuovo libro di Bettinelli ci immergono nel grande punto interrogativo rappresentato dalla Cina di oggi. Ci portano dentro minuscoli villaggi di provincia e immensi cantieri cittadini, strade sconnesse e modernissimi snodi autostradali, deserti sconfinati e shopping malls all'occidentale. Sono diciotto mesi, 39.000 chilometri, per incontrare nuovi ricchi e contadini, burocrati e donne bellissime, vecchi e giovani, per sentire...

Amleto Vespa spia in Cina (1884- 1944)

Amleto Vespa spia in Cina (1884- 1944)

Autore: Francesco Totoro

Amleto Vespa, (Aquila 1884- Shanghai 1941), ha speso gran parte della sua vita tra Siberia, Manciuria e Cina, prima come spia dei giapponesi e trafficante d’armi, poi al servizio dei cinesi, di nuovo arruolato nell’intelligence giapponese durante l’occupazione della Cina e quindi nel ’38 al servizio degli americani. Rivelò una parte dei segreti delle sue missioni e incarichi di agente segreto in un libro “Secret Agent of Japan” pubblicato nel 1938 prima a Londra e poi negli USA che divenne in Cina un pesante atto d’accusa nei confronti dell’occupazione militare nipponica . Morì misteriosamente, probabilmente ucciso dai giapponesi nelle Filippine, nel 1941 . Subito dopo la moglie e i figli ripararono negli Stati Uniti,dove fecero perdere le loro tracce . La ricostruzione della biografìa (su se stesso Vespa scrisse poco o nulla) è stata fatta su documenti reperiti nell’Archivio storico della Farnesina e lettere alla famiglia in Italia. L’avventura di Amleto Vespa è stata ripercorsa dentro gli scenari storici che l’hanno segnata : la fine della prima Guerra mondiale in Siberia, la presenza italiana nella costruzione della Transiberiana , la Rivoluzione...

Le Navi dei tesori. La Cina sul mare: storia della flotta che poteva conquistare il mondo e che sparì nel nulla

Le Navi dei tesori. La Cina sul mare: storia della flotta che poteva conquistare il mondo e che sparì nel nulla

Autore: Stefano Cariolato

Nel 1400 una immensa flotta cinese composta da centinaia di navi e con decine di migliaia di uomini percorse i mari, giungendo in Indonesia, in India, in Persia, in Arabia ed in Africa: inviata da un imperatore orgoglioso per far conoscere al mondo la gloria e la potenza dei Ming, era comandata dal più famoso degli ammiragli cinesi, un eunuco di nome Zheng He. Le navi trasportavano libri, stoffe preziose, ceramiche delicate e bellissime oltre ad ori ed argenti destinati ai principi dei paesi visitati, e riportavano in Cina merci esotiche da mostrare a corte insieme agli ambasciatori del mondo asiatico che si prostravano in segno di sottomissione: per questo erano chiamate Navi dei Tesori. La storia e le descrizioni delle destinazioni toccate sono esposte basandosi sulle notizie raccolte da viaggiatori precedenti e successivi, oltre che dai cronisti che seguirono la Flotta lasciando una testimonianza dei viaggi compiuti. Nonostante che le informazioni sopravvissute siano molto poche, questo libro narra le missioni compiute dalla Flotta dei Tesori tra il 1405 ed il 1433, tentando di ricostruire le rotte probabilmente seguite sulla base delle condizioni del mare e dei venti,...

Ultimi ebook e autori ricercati