Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Everest

Everest

Autore: Stefano Ardito

Numero di pagine: 288

«Non è una punta, ma una massa prodigiosa. Il lungo braccio della Cresta Nord-ovest, con i suoi speroni secondari, sembra la cattedrale di Winchester dopo una nevicata.» George Leigh Mallory, 1921 È l'Everest: sui suoi pendii da un secolo si cimentano i migliori alpinisti del mondo, da Eric Shipton a Reinhold Messner, da Edmund Hillary a Krzysztof Wielicki, Anatolij Boukreev, Doug Scott, Simone Moro e Alex Txikon. Ma anche avventurieri, topografi, sognatori, scienziati e figure eccezionali come quelle degli sherpa. Un secolo fa, nella primavera del 1921, una spedizione britannica lascia le piantagioni di tè di Darjeeling per dirigersi verso la base della montagna più alta del mondo, l'Everest. A partire da quel momento il Big E sarà teatro di una serie di vicende che rimarranno scolpite nella memoria storica dell'alpinismo: dalla scomparsa di George Mallory e Andrew Irvine nel 1924 alla prima ascensione da parte di Edmund Hillary e Tenzing Norgay nel 1953. Dalle imprese solitarie e senza ossigeno di Reinhold Messner nel 1978 e nel 1980 al fenomeno delle spedizioni commerciali dei giorni nostri, che vede centinaia di persone pagare alte cifre per raggiungere la cima, e alle...

Le prime albe del mondo

Le prime albe del mondo

Autore: Marco Albino Ferrari

Numero di pagine: 350

«Si ammira chi è in grado di 'sconfiggere l'ignoto', eppure sentiamo l'intimo bisogno che l'ignoto continui a esistere. Per poter sognare abbiamo bisogno che rimanga una porzione sconosciuta di natura che ci porti verso le prime albe del mondo. Un luogo della nostalgia. Esiste ancora?» Verso quei luoghi, in compagnia di viaggiatori del passato, ci porta un instancabile scopritore di storie. «La via sulla Est del Petit Capucin era stata ripetuta pochissime volte, e la mia speranza era di trovare con un po' di fortuna uno dei chiodi originali piantati dallo stesso Gervasutti e rimasti in parete ad arrugginire per quasi mezzo secolo. Ciò che stavo per compiere – ed era ciò che più mi eccitava – era il ritorno su antiche tracce alpinistiche ormai quasi dimenticate. Era l'esplorazione di un'antica esplorazione». Marco Albino Ferrari ripercorre le strade di quegli uomini e di quelle donne che attratti dall'ebbrezza dell'ignoto si sono spinti nei luoghi inesplorati della Terra: montagne, oceani, ghiacciai, spazi infiniti. I passi di Walter Bonatti, quelli di Reinhold Messner, di Bill Tilman, di Ninì Pietrasanta e Gabriele Boccalatte, di Eric Shipton, degli ultimi esploratori ...

La voce del ghiaccio

La voce del ghiaccio

Autore: Simone Moro

Numero di pagine: 280

A 44 anni e con 44 spedizioni alle spalle, nel mezzo di una straordinaria carriera alpinistica, Simone Moro ha sentito l'esigenza di raccontarsi. La passione per l'esplorazione e l'avventura gli ha permesso di accettare i rischi che comporta l'alpinismo, e di comprendere il valore nascosto in ogni rinuncia, importante tanto, e forse più, di qualsiasi successo. Questo libro è stato scritto quasi interamente durante un'ascensione a un ottomila in Pakistan, il Nanga Parbat, il letale "re dei monti". Solo tra quei ghiacci, Simone ha trovato la concentrazione necessaria per tornare alle sue imprese passate: con un'autenticità emozionante, l'alpinista conduce i lettori da una tappa all'altra di un cammino unico che lo ha visto tentare un sogno "quasi impossibile". Affrontare le massime vette del pianeta nella stagione più ostile, l'inverno.

Il coraggio dei sogni

Il coraggio dei sogni

Autore: Tarcisio Bellò

Numero di pagine: 400

L’alpinismo nasce dal bisogno dell’uomo di sfidare i propri limiti e di scoprire nuove possibilità fra le montagne. Questo libro è l’appassionante racconto e una preziosa guida di viaggio di un ostinato vicentino che, con l’aiuto di tanti compagni di cordata, ha esplorato le maestose valli a nord del Pakistan consentendo la prima mappatura su larga scala di una zona quasi sconosciuta. Così sono state individuate, scalate e nominate decine di vette di 5000 e 6000 metri, nelle catene di Hindu Kush e Hindu Raj, ed è stata avviata un’amicizia internazionale e solidale, fra italiani e pakistani, che ha portato alla costruzione di un acquedotto e di un ponte in metallo. Nel 2009 è nata l’idea di costruire il Centro “Cristina Castagna”, dedicato a un’alpinista scomparsa quell’anno sul Broad Peak, con lo scopo di ospitare la prima Scuola di Alta Montagna del Pakistan e di sviluppare così il turismo locale. Senza esaurire le finalità esplorative, quel modo di fare alpinismo è divenuto esperienza di vita, dove tutti si sono messi in gioco per dare un senso profondo al loro incontro. Nulla è stato facile, ma quel grande progetto fatto di inclusione e umanità ha...

Dolomiti cuore d'Europa

Dolomiti cuore d'Europa

Autore: Giovanni Cenacchi

Numero di pagine: 272

Fin dai tempi dei primi viaggiatori inglesi, e poi degli indagatori della tradizione orale come Karl Felix Wolff che diede amalgama alle fiabe dei Monti Pallidi, questo spicchio di Alpi «cuore d’Europa» è stato un soggetto ispiratore di proporzioni sconfinate. Dalla stessa fonte ha attinto anche la grande letteratura italiana e internazionale, da Schnitzler a Buzzati e Vassalli. Ed è lì che va inserito Giovanni Cenacchi. Scalatore e poeta, è stato però una meteora. La malattia lo ha stroncato prematuramente privandoci di una voce originale, severamente critica e allo stesso tempo incantata al cospetto delle crode più amate. Il cancro (da lui raccontato nelle densissime pagine di Cammino tra le ombre) ha interrotto un percorso in piena affermazione, ma ha consegnato al mito una figura imprescindibile nello scenario della cultura di montagna a cavallo tra Novecento e Duemila. Memorabili le sue antiretoriche ricostruzioni di avventure alpinistiche della Grande Guerra. Indimenticabili le eleganti descrizioni dei territori meno noti intorno a Cortina e alle Dolomiti di Sesto. In questo volume, che è anche un vademecum corredato da mappe puntuali per chi volesse percorrere...

La terra non è mai sporca

La terra non è mai sporca

Autore: Carola Benedetto , Luciana Ciliento

Numero di pagine: 224

Terra: pianeta, suolo, polvere. Gli autori, chiamati a raccontare la loro “terra”, disegnano un mosaico: le terre alte dell’alpinista, il vuoto sotto i piedi del funambolo, l’agricoltura del futuro, il luogo dello spirito, il posto che accoglie la vita.Terra e sociale, terra e politica, terra e spirito, terra e utopia, terra e confini, terra e identità attraverso i racconti di:Pierre Rabhi, contadino-poeta e padre dell’agro-ecologia;Paolo Marin, agronomo e referente tecnico di progetti agricoli penitenziari del Dip. Amm. Penitenziaria Ministero della Giustizia;Roberto Moncalvo, presidente Coldiretti;Svamini Hamsananda Ghiri, monaca, vice-presidente Unione Induista Italiana;Ma Uma Shakti Ghiri, monaca;Nahal Tajadod, scrittrice;Jorge Bakker, land artist;Sveva Sagramola, conduttrice televisiva;Andrea Loreni, funambolo zen;Alexander Vilenkin, cosmologo quantistico;Daniele Nardi, alpinista;Eugenio in Via Di Gioia, gruppo musicale indie;Jadav Payeng, attivista ambientalista;Beppe Tenti, esploratore;Tiziano Guardini, stilista;Giuseppe Verdi, compositore;Michelangelo Pistoletto; artista;Maria Teresa Pisani, Capo del Programma Commercio Sostenibile;Paola Deda, Presidente della...

La montagna dentro

La montagna dentro

Autore: Hervé Barmasse

Numero di pagine: 240

«Appendo l'amaca. Sotto di me il vuoto, sopra di me le stelle. Guardo le luci della vallata e mi sento in pace. Non vorrei essere in nessun altro posto.» Tempo fa ho detto che l'alpinismo era fallito, ma oggi dico no, non è vero, perché ci sono giovani come Hervé Barmasse. Hervé è capace di trovare l'avventura sulle Alpi e non solo in Himalaya o in Patagonia. Giovani come lui difendono i valori veri dell'alpinismo tradizionale. Tempo fa ho detto che ci sarebbero mancati giovani che fanno cultura dell'alpinismo, ma oggi dico no, ci sono ancora. Reinhold Messner È soprattutto sulle montagne di casa, sulle Alpi, che Barmasse dimostra la bellezza della sua filosofia alpinistica, la determinazione delle sue solitarie sul Cervino, l'apertura di nuove vie. Matteo Bartocci, "il manifesto" Barmasse intreccia racconti della sua vita con quelli della montagna. Emerge in queste pagine l'immagine di un grande alpinista che ha saputo mantenersi umile nonostante il successo, di un uomo cresciuto all'ombra del Cervino, che ha sempre guardato e scalato con grande rispetto. Cristina Zerbi, "Meridiani Montagne"

Di roccia e di ghiaccio

Di roccia e di ghiaccio

Autore: Enrico Camanni

Numero di pagine: 288

Nel 1925 un alpinista tedesco, Willo Welzenbach, elaborò una scala delle difficoltà alpinistiche, dal primo al sesto grado. Era una scala chiusa, nel senso che allora non si considerava la possibilità di andare oltre. Oggi, l'élite degli scalatori si muove intorno al dodicesimo grado. Camanni seleziona e racconta i suggestivi momenti in cui l'alpinismo ha cambiato faccia, ha mostrato abbordabile quanto era considerato impraticabile, ha sviluppato nuove tecniche, si è dotato di raffinate attrezzature: dodici grandi capitoli corrispondenti a dodici gradi di difficoltà. Alberto Papuzzi, "Tuttolibri" Letto d'un fiato dà le vertigini questo racconto sull'evoluzione dell'alpinismo da Francesco Petrarca, che nel 1336 sale sul Mont Ventoux in Provenza, alla guida svizzera Ueli Steck che nel 2008 scala la parete nord delle Grandes Jorasses, nel massiccio del Monte Bianco, in due ore e ventun minuti. Non è una corsa, è un volo. Come narrare in meno di trecento pagine l'evoluzione della scalata su roccia e su ghiaccio. Le ultime imprese raccontate da Camanni toccano il dodicesimo grado. Leggere per credere. Andrea Casalegno, "L'Indice"

Il computer dimenticato

Il computer dimenticato

Autore: Silvio Hénin

Numero di pagine: 160

Charles Babbage e Ada Lovelace siglano una delle più coinvolgenti collaborazioni scientifiche nella storia delle invenzioni. Lui, i cui interessi spaziavano dalla teologia all’economia industriale, fu inventore di numerosi congegni, tra cui la Macchina alle differenze e la Macchina analitica, antesignana (un secolo prima!) del moderno computer. Lei, Ada, figlia del poeta Lord Byron, fu la migliore interprete della visione di Babbage, anticipando concetti propri dell’information technology. Sullo sfondo dell’Inghilterra vittoriana, il volume racconta i passi di questo dinamico duo, in un’appassionante intreccio di scienza, tecnologia e umanità.

Il Novecento a Bergamo

Il Novecento a Bergamo

Autore: Pilade Frattini , Renato Ravanelli

Numero di pagine: 2046

Bergamo nel Novecento non ha visto solo le due guerre e la Resistenza, il Sessantotto e le lotte operaie, il terrorismo e Mani Pulite, eventi che hanno segnato un secolo di Storia italiana. Bergamo ha avuto una sua storia particolare, ricchissima di eventi piccoli e grandi, una cronaca minuta, fatta di persone, di luoghi che ora non ci sono più, ma che ancora sopravvivono nella memoria di chi li ha vissuti, intravisti o solo sentiti raccontare. Se da un lato infatti troviamo la fondazione del nuovo Ospedale – ancora tra i più belli d’Italia –, del grande aeroporto internazionale e del circuito automobilistico delle Mura, dall’altro troviamo i “Grandi Premi” intitolati alla città, le tre visite di Vittorio Emanuele III, il primo trapianto di cuore... Storie su storie, dunque, frammenti di memoria che immediatamente ne fanno affiorare altri, come cartoline da un’epoca che non c’è più, con grandi uomini e personaggi celebri ad affollare osterie e altri luoghi di ritrovo a lungo celebrati. E ancora le frasche sui colli e lo sciopero delle modelle all’“Accademia Carrara”, lo Smeraldo e l’elezione della prima Miss Bergamo, l’addio al Grand Hotel e la...

L'ombra del Cervino

L'ombra del Cervino

Autore: Ian Smith

Numero di pagine: 464

Questa corposa e avvincente biografia inedita in Italia ripercorre la vita del grande alpinista ed esploratore Edward Whymper, restituendo a pieno il mondo delle montagne e dei grandi spazi boreali così com’erano all’epoca d’oro dell’alpinismo classico. Il 14 luglio 1863: a soli venticinque anni, Edward Whymper compie il passo che lo renderà celebre per sempre: sale sulla cima del Cervino, l’ultima delle grandi montagne alpine ancora vergini. Ma il trionfo fa scalpore anche per la tragedia avvenuta durante la discesa sul versante svizzero, nella quale perdono la vita quattro suoi compagni. Dibattiti pubblici, processi, fiumi di inchiostro per una delle vicende più note dell’’epoca d’oro dell’alpinismo’. C’è però un altro Whymper - sconosciuto fino ad oggi - che in queste pagine, attraverso lunga e documentatissima indagine storica, emerge in tutta la sua enigmatica figura. È l’uomo vestito sempre di bianco, figlio di artisti e pure lui ottimo vedutista (e poi pioniere della fotografia), che si lancia senza riserve alla scoperta dei confini del mondo, che indaga l’Artide e compie due avventurose spedizioni in Groenlandia, qui raccontate per la prima...

Guida curiosa delle Dolomiti

Guida curiosa delle Dolomiti

Autore: Stefano Ardito

Numero di pagine: 448

Un viaggio alla scoperta dei luoghi più insoliti delle montagne più famose del mondo Le Dolomiti sono le montagne più famose e visitate del mondo, e anche tra le più belle. D’inverno sono affollate di sciatori, in estate arrivano escursionisti, alpinisti, amanti della bicicletta. Località come Cortina d’Ampezzo, Madonna di Campiglio, Brunico, Cavalese e Ortisei sono luoghi battuti da sempre, ma basta allontanarsi un po’ dai belvedere, dai sentieri e dalle piste da sci più famosi per scoprire una straordinaria e meno nota ricchezza di natura, di storia, di leggende. Hanno uno spazio importante nel volume i luoghi nei quali si conserva la memoria della Grande Guerra. E quelli legati ai personaggi famosi che sulle Dolomiti sono nati, o che le hanno frequentate per lavoro, durante le vacanze, o quando hanno indossato la divisa. Ampio spazio è inoltre dedicato a tutte le valli e tutti i massicci dolomitici, divisi tra l’Alto Adige, il Trentino, il Veneto e il Friuli: luoghi che si trovano all’interno delle zone protette (come ad esempio il Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi) o delle aree che sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO. ...

Il gioco dell'universo. Un padre, una figlia e il sogno della scrittura

Il gioco dell'universo. Un padre, una figlia e il sogno della scrittura

Autore: Dacia Maraini

Scrittore, viaggiatore, fotografo, etnologo, alpinista, padre ma anche figlio e fratello: Fosco Maraini è stato tutto questo agli occhi della figlia Dacia che, rileggendo i taccuini e gli appunti paterni dalla grafia minuscola, compone in questo libro il ritratto di un uomo straordinario secondo il proprio, intenso lessico familiare. Lo sguardo inafferrabile di Fosco, curioso e sempre impaziente di vita, di nuove conoscenze ed esperienze, si ferma su geografie favolose – l’Oriente affascinante e ostile delle alte vette innevate e l’amato Giappone – su popoli remoti – come gli Ainu cacciatori d’orsi nell’isola di Okkaido – e su lingue inconsuete e non, le cui parole scivolando dall’una all’altra si contaminano divenendo fasci di suoni, “polline di sogni”. Fosco Maraini indaga tanto l’umano quanto il divino e il naturale con sensibilità e rigore, li esplora, li fotografa e soprattutto li racconta: scrivere è il primo, necessario, passo per chiarire il pensiero, per provare a racchiudere ogni cosa in un sistema comprensibile e spiegabile. Intenso, emozionante e sincero, Il gioco dell’universo è anche, o forse soprattutto, il racconto del legame tra un...

Momenti fatali

Momenti fatali

Autore: Stefan Zweig

Numero di pagine: 306

Maestro della narrazione storica, come dimostrano le sue biografie di Maria Antonietta, di Erasmo o di Magellano, Zweig ci offre con "Momenti fatali", che alla Storia attinge, il racconto – non meno folgorante della novella "Amok" – di alcuni passaggi decisivi nella vicenda dell’uomo: dalla caduta di Bisanzio, fra urla di turchi e di cristiani, al vagone piombato in cui Lenin attraversa la Germania con destinazione Pietrogrado e la rivoluzione bolscevica; da quell’unico uomo che a Waterloo provoca la disfatta napoleonica (e non è l’Imperatore) alla scoperta del Pacifico; dalle prime parole che corrono lungo un cavo transoceanico nel 1858 al sogno di pace formulato nei quattordici punti del presidente Wilson all’indomani della Grande Guerra. Sono momenti rari, «ore stellari» in cui maturano decisioni che trascendono la contingenza e che, «fulgide e immutabili come le stelle, risplendono sopra la notte dell’umana caducità» illuminando Händel che compone il suo "Messiah" senza mangiare né dormire, o l’oscuro Rouget de Lisle che esce dall’anonimato per eternarsi con "La Marsigliese", Dostoevskij salvato all’ultimo momento dalla fucilazione, o Tolstoj in...

Storia d'Italia

Storia d'Italia

Autore: Mario Isnenghi

Numero di pagine: 688

Isnenghi non fa sconti a nessuno, rompendo miti e leggende, ma non si compiace di questa biblioteca mentale, scientifica, umana che avrebbe potuto dar vita a tre o quattro libri. Un racconto di grande fascino intellettuale e politico che esce dagli schemi scolastici e accademici. Un amaro bilancio della nostra vita, uno zibaldone ben documentato, una storia vista dal sottosuolo. Corrado Stajano, "Corriere della Sera" Una ricognizione avanzata dentro la memoria nazionale, che trae implicazioni profonde sul chi siamo qui e ora, con una grazia espositiva frutto di mezzo secolo di appassionata didattica. Giorgio Boatti, "Tuttolibri" Di pochi storici si può dire che abbiano completamente rivoluzionato il proprio campo di studi. Mario Isnenghi è sicuramente tra questi. Gianpasquale Santomassimo, "il manifesto"

Nanga

Nanga

Autore: Simone Moro

Numero di pagine: 420

Quella di Moro per il Nanga Parbat è una scintilla scoccata da ragazzino che con il passare degli anni è cresciuta fino a diventare una passione travolgente. Nell'estate del 2003 finalmente Moro può toccarne con mano le pareti, ma il suo tentativo di raggiungere la vetta fallisce. È l'inizio di un corteggiamento durato tredici anni, che l'autore racconta in questo libro avvincente ed emozionante. La storia di un'impresa d'amore.

Scorze dure e coriandoli di miele ovvero la smania, gli eccessi e i vantaggi del viaggio tra i turchi 1994-2000

Scorze dure e coriandoli di miele ovvero la smania, gli eccessi e i vantaggi del viaggio tra i turchi 1994-2000

Autore: Enzo Villani

Numero di pagine: 304
Fratelli di cordata

Fratelli di cordata

Autore: Silvia Fabbi , Martin Riegler , Florian Riegler

Numero di pagine: 129

“La verità è che quando scali devi cancellare dalla testa tutto il resto. Non puoi permetterti di pensare né ai tuoi genitori, né alla tua ragazza, né ai tuoi figli, se ne hai. Devi concentrarti e basta. Se non lo fai, se sei distratto, puoi commettere degli errori. Cosa che nelle situazioni estreme non ti puoi permettere, se vuoi restare vivo”: parola dei fratelli Riegler, anzi dei Rieglerbrothers, un marchio di qualità nel mondo della scalata, un’accoppiata inscindibile in parete. Nella vita, un architetto e un agricoltore, un padre di famiglia e un irrefrenabile sognatore, due trentenni cui i genitori hanno insegnato la libertà di cercare il proprio limite. Martin e Florian Riegler scalano appesi a un filo che è quasi un cordone ombelicale, affidando la vita l’uno all’altro. Puntano vette inesplorate, aprono nuove vie, si aggrappano alla roccia con le mani e i piedi fino a farli sanguinare. Per loro la montagna non è una preda da conquistare ma un mistero nel quale calarsi per riemergere più ricchi e forti; un mistero che ha tentato più volte di strappar loro la vita, che li ha fatti piangere spesso, ora di gioia ora di dolore. Questo libro è la storia...

Clorofillati

Clorofillati

Autore: Marcella Danon

Numero di pagine: 128

Stare all’aperto ci fa bene perché il nostro corpo, muovendosi nell’ambiente naturale, scarica elettricità statica, neutralizza tossine, dissolve ormoni dello stress, regolarizza le funzioni cardiocircolatorie. Vi sono innumerevoli benefici anche sul piano psicologico: alleggeriamo le emozioni, chiariamo la mente, rigeneriamo l’attenzione, prendiamo più efficacemente decisioni, elaboriamo soluzioni e idee. Scritto da una dei primi e più apprezzati ecopsicologi italiani, Clorofillati è un richiamo allo star bene e alla ricerca di una via verso l’energia e la vitalità che ci spettano. Con le sue numerose proposte di tecniche, esercizi e attività che ci immergono nella natura, è un invito a ricordarci che possiamo vivere meglio quando stiamo solidamente ancorati alle nostre radici legate alla terra.

La battaglia del Cervino

La battaglia del Cervino

Autore: Paolo Crivellaro

Numero di pagine: 224

L'impresa più famosa dell'alpinismo. Due cordate impegnate in una corsa senza sosta per raggiungere la vetta del Cervino. Un mistero ad alta quota. La storia della conquista del Cervino è una vicenda romanzesca che da 150 anni continua a suscitare passioni e controversie. I protagonisti sono la guida valdostana Jean Antoine Carrel il Bersagliere, l'illustratore vittoriano Edward Whymper, lo statista alpinista Quintino Sella e il suo braccio destro Felice Giordano, l'anticonformista abbé Gorret. Cruciali gli interrogativi mai chiariti: perché Carrel, bloccato a 250 metri dalla vetta, per tre anni non avanza di un passo sulla 'sua' cresta del Breuil? E perché Whymper – miracolato da una corda spezzata costata la vita a quattro compagni – da superstite diventa il trionfatore del Cervino, mentre l'impresa degli italiani – che subito dopo espugnano la ciclopica piramide senza farsi un graffio – resta nell'ombra? Pietro Crivellaro conduce una vera e propria inchiesta per chiarire una delle vicende più appassionanti dell'alpinismo. A guidarlo sono documenti autentici, pressoché sconosciuti, che svelano nuovi intrecci e retroscena. Il duello Whymper-Carrel si rivela così...

Sulle ali della vita

Sulle ali della vita

Autore: Renato Costantini

Numero di pagine: 72

Renato Costantini è nato a Terni nel 1943. Ha vissuto l'infanzia e la prima adolescenza ad Arrone per poi tornare a Terni. Dopo aver conseguito il Diploma di Abilitazione Magistrale, ha proseguito gli studi presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma, Facoltà di Magistero, Corso di Laurea in Materie Letterarie. Ha svolto la professione di insegnante elementare fino alla pensione, impegnandosi con tenacia perché la scuola fosse un luogo di promozione di cultura, di autonomia, di sviluppo delle capacità critiche e di formazione integrale della persona. Si è costantemente prodigato con coerenza e radicalità nella difesa dell'ambiente e per l'affermazione dei valori della solidarietà, giustizia sociale e dignità che, attraverso l'impegno civile, innalzano l'uomo verso le più alte vette della vita. Questo impegno emerge nei suoi versi, espressi ora in chiave autobiografica ora in chiave universale, sempre volti alla ricerca del senso più autentico e profondo dell'esistenza, delle più intime pulsioni dell'anima, immersi nell'universo che è fuori e dentro di noi. Ha pubblicato a dicembre 2015 il suo primo libro di poesie “Immagini” Edizioni Thyrus. Ha partecipato ...

Le ragioni degli altri

Le ragioni degli altri

Autore: Bianca Chilovi

Numero di pagine: 276

Il romanzo ha come sfondo gli anni della Resistenza in Italia, ma il punto di vista è quello dei non eroi, di tutte quelle persone comuni che si sono trovate in bilico tra due campi nemici e sono state spinte, da tante situazioni diverse, da una parte o dall'altra. Il protagonista, cresciuto all'ombra del fascismo, è sicuro di avere ragione e si accorge troppo tardi di essere dalla parte sbagliata. La moglie si schiera di nascosto con i partigiani, ma cerca di salvare a tutti i costi il loro amore. Intorno a loro, risuonano le voci di molte persone confuse, costrette ogni giorno a confrontare le proprie ragioni con quelle degli altri, mentre tutti cercano, in un'Italia lacerata dalla guerra, di ritagliarsi un piccolo spazio individuale di felicità. Potrebbe essere la storia dei nostri genitori e dei nostri nonni, quel racconto che forse abbiamo ascoltato da bambini e che non si trova mai nei libri di storia

Nemmeno il silenzio

Nemmeno il silenzio

Autore: Andrea Nicoli

Numero di pagine: 342

Il piccolo paese di Cimolais, sui monti del Friuli, nel 1917 è invaso dai soldati del battaglione del Wurttemberg, guidati dal giovane Erwin Rommel. Per i tedeschi è fondamentale il Piave a Longarone: Cimolais è l’ultimo ostacolo, e la futura “volpe del deserto” dopo Caporetto si trova di fronte ad un duro passaggio: le Dolomiti Friulane. Per Rommel è il primo fallimento: dovrà fare uno sforzo imprevisto, scontrandosi coi suoi superiori, mostrando già gli aspetti cardine del carattere del condottiero fra i più abili della Seconda Guerra Mondiale. Frattanto, sopra Cimolais, pochi soldati italiani organizzano la difesa, alle prese con crisi personali e organizzative, mentre nel paese la vita degli abitanti scorre fra duro lavoro e difficoltà. Il sindaco Morossi, erede di una decaduta famiglia signorile, si trova ad amministrare una situazione delicata e deve anche fare i conti con un figlio disertore, uno degli “sbandati” in ritirata: Pietro Morossi è sfinito dalla trincea e non ha intenzione di rientrare nei ranghi. Suo fratello Felice, invalido dalla poliomielite, lo vorrebbe ancora soldato, manifestando il suo vivido patriottismo. Le vicissitudini si...

Decision Tree

Decision Tree

Autore: Giorgio Zoppi

Una smagliante trentenne scopre di possedere poteri extrasensoriali che le consentono un salto a ritroso nel tempo, per rimediare ad avvenimenti drammatici e cambiare il senso della storia. Dopo quatto o cinque esperienze, sostanzialmente personali, si trova a rivivere nel Cinquecento e contribuire alla morte di Frate Martino. Questo fatto segnerà tutta la storia, consolidando il dominio incontrastato della Chiesa Cattolica. Finale drammatico.

Il desiderio di infinito

Il desiderio di infinito

Autore: Enrico Camanni

Numero di pagine: 288

«Sopra il Gran Paradiso due nuvolette riflettono ancora l'ultimo sole. Sotto di me la città sta accendendo le prime luci… Provo una grande commiserazione per i piccoli uomini che penano rinchiusi nel recinto sociale… Ieri ero come loro, tra qualche giorno ritornerò come loro, ma oggi sono un prigioniero che ha ritrovato la sua libertà.» A oltre settant'anni dalla morte, la prima biografia di Giusto Gervasutti, 'il Fortissimo' dell'alpinismo classico italiano. «Dietro il sogno si sale, senza sogni si cade»: questo il principio guida di Giusto Gervasutti. Seguendo questa stella polare, la vita di Giusto è un continuo viaggio verso ovest: dall'Austria all'Italia, dal Friuli al Piemonte, dalle Dolomiti al Monte Bianco. Nato a Cervignano del Friuli nel 1909, scopre le Alpi occidentali durante il servizio militare e se ne innamora perdutamente. A ventidue anni si trasferisce a Torino, portando con sé la tecnica e la mentalità del sesto grado. In poco tempo diventa il campione indiscusso dell'alpinismo italiano, insieme a Emilio Comici e Riccardo Cassin. Lo chiamano 'il Fortissimo'. Fa i conti con la dittatura fascista, il mito della montagna e la fabbrica degli eroi....

Quarto di luna

Quarto di luna

Autore: Marco Gallesi

Giulio Cosumano è il più giovane commissario d’Italia. Ex appartenente ai reparti speciali della Polizia è di servizio a Torino, lontano dalla sua Palermo che ha dovuto abbandonare per motivi di sicurezza. Camilla Roggiero è il medico patologo incaricato di eseguire gli esami autoptici su alcuni cadaveri che presentano inquietanti analogie. Rutger Haussman è un’anima dannata alla ricerca della redenzione. Le loro esistenze si incrociano, guidate da un ineluttabile destino dove morte, odio, amore, coraggio si fondono perdendo contorni e limiti. Da Torino a Roma a Varanasi, gli eventi travolgono i protagonisti come un fiume in piena che sfocerà nelle acque pulite dell’amore, la forza più potente del creato, da cui ha origine anche il male. Marco Gallesi, nato a Torino nel 1954, dopo aver frequentato gli studi musicali classici e l’Accademia di Belle Arti, lega la sua immagine alla musica Jazz e Rock entrando a far parte della band internazionale “ARTI & MESTIERI”. Compositore e arrangiatore, si esibisce con artisti italiani e stranieri. Nel 2004 pubblica il CD solo “RIFF” ricevendo i favori della critica. Alla passione per la musica affianca l’attività di...

L’Avventura spirituale dell’Umanità quale immagine riflessa della Realtà

L’Avventura spirituale dell’Umanità quale immagine riflessa della Realtà

Autore: Angelo Trupia

Numero di pagine: 232

Noi tutti, con il nostro più o meno pesante bagaglio di Conoscenze, a bordo della propria Nave-Intelletto, ci avventuriamo in quelle assurde acque, senza lontanamente immaginare che la nostra sorte è segnata da un fatale destino, in cui è stato scritto, dal Supremo Signore, che periremo in esse, quali vittime sacrificali agli dei falsi e bugiardi, senza poter mai raggiungere la foce della sconfinata Realtà. È dalle acque del fiume della Verità, il cui alveo è scavato dalla Ragione, che si sprigionano le Ombre-Immagini di Universi sconosciuti, chiamate Conoscenze, che appaiono, durante la fatale navigazione, alle Menti costrette a navigarlo, al solo scopo di schernire il Pensiero, che di tale scherno non si avvede perché esse sono il prodotto di quella falsa e ingannatrice convinzione che lo porta a credere di potersi appropriare della Realtà che, invece, necessariamente, ha nascosto, coprendola con il velo dell’arrogante Verità Razionale. Questo è il viaggio che il mio Essere ha intrapreso, a bordo di se stesso nella sua forma di Pensiero Pensante ‒ nel tentativo supremo di intercettarsi trasfigurato in se stesso come Pensiero Pensato, allontanando da sé la...

Un matrimonio non premeditato

Un matrimonio non premeditato

Autore: Rebecca West

La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc Sallafranque, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. I due decidono di sposarsi nonostante nulla, o quasi, li accomuni: scelgono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una reale attrazione. Isabelle, sensibile quanto devota alla ragione come a un dio implacabile, si trova a fare i conti con una cultura a lei estranea, mentre matura un disgusto incapace di compromessi per la trivialità della vita dettata dall’aristocrazia del denaro: i soldi non fanno che complicare la relazione tra i sessi, spingendo gli uomini a voler possedere le donne come possiedono il denaro, e le donne a prostituirsi, per quanto in forme socialmente accettate, per migliorare la propria posizione materiale... Soltanto nel momento in cui abbandonerà la propria ricerca ossessiva di spiegazioni razionali al comportamento umano e accetterà l’imperfezione, Isabelle riuscirà ad avvicinarsi davvero al marito. Romanzo finora inedito in Italia di...

Ultimi ebook e autori ricercati