Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Bella ciao

Bella ciao

Autore: Ruggero Giacomini

Numero di pagine: 112

Simbolo della lotta partigiana, Bella ciao è forse la canzone italiana più famosa al mondo, ormai parte della tradizione dei movimenti di protesta internazionali: da Occupy Wall Street agli scioperi per il clima inaugurati da Greta Thunberg, fino alla sua recente citazione nella serie Netflix La casa di carta che sembra averla imposta al grandissimo pubblico come «canto delle Resistenze». A tanta notorietà corrisponde però altrettanta confusione riguardo alle sue origini: c’è chi ha invocato i canti delle mondine della Pianura Padana, chi le ballate popolari, e chi è arrivato a mettere in dubbio ogni legame con la lotta partigiana. Ruggero Giacomini, esperto di storia resistenziale, attraverso testimonianze e fonti inedite, fuga ogni dubbio sul collegamento del canto con i partigiani e ne dimostra l’origine marchigiana, consegnando ai lettori la biografia definitiva di Bella ciao.

Ciao

Ciao

Autore: Sara Agostini , Marta Tonin

Numero di pagine: 23

Ciao! Che simpatica parola, molto spesso basta lei sola per salutare amici e conoscenti o per esser gentili con i parenti. Non ti bloccare per timidezza: dimostra a tutti la tua gentilezza con questa magica parolina, che sa davvero esser carina. Età di lettura: da 3 anni.

Ciao, mi chiamo Luis

Ciao, mi chiamo Luis

Autore: Luis Sal

Numero di pagine: 192

Ciao, mi chiamo Luis è un libro molto serio. Ma non permaloso. Ciao mi chiamo Luis è un libro divertente. Autoironico. Ciao, mi chiamo Luis è dedicato a chi vuole trovare nuove idee e l'entusiasmo per realizzarle. Ciao, mi chiamo Luis ti mostra come allenarti in palestra e come preparare il vero ragù alla bolognese. Ciao, mi chiamo Luis parla di sesso. Ciao, mi chiamo Luis ti spiega cos'è il Luismo e come convertirti subito a questa nuova filosofia. Ciao, mi chiamo Luis ti insegna a disegnarti e a realizzare un perfetto autoritratto. Ciao, mi chiamo Luis ti dice che è bello perdersi, finire nell'ignoto, uscire dalla zona di comfort. E che non devi raccontarti troppe storie e troppi alibi: "C'è sempre il tempo per fare tutto, piccolo trovatore di scuse". Ciao, mi chiamo Luis è un libro per cuori intraprendenti. Ciao, mi chiamo Luis è un libro per tipi molto timidi. Ciao, mi chiamo Luis è il primo - e fin qui unico - libro di Luis Sal.Ciao, mi chiamo Luis è un libro molto serio. Ma non permaloso. Ciao mi chiamo Luis è un libro divertente. Autoironico. Ciao, mi chiamo Luis è dedicato a chi vuole trovare nuove idee e l'entusiasmo per realizzarle. Ciao, mi chiamo Luis ti...

Bella ciao

Bella ciao

Autore: Cesare Bermani

Numero di pagine: 96

Ormai Bella ciao è tornata a essere una canzone dei giovani e circola anche all’estero, grazie alla serie Netflix La casa di carta e ai cori delle piazze invase dalle “sardine”. Ma le sue origini sono a lungo rimaste sconosciute, con vere e proprie fake news che negano il suo legame con la lotta partigiana. Il maggiore storico della cultura orale, Cesare Bermani, ricostruisce l’avventura di questo canto popolare «così amato da chi vuole la libertà».

Ciao Papi...

Ciao Papi...

Autore: Claudio Maneri , Sibylle Maneri

Numero di pagine: 166

Il libro racconta il dialogo riannodatosi tra un padre e una figlia che si è tolta la vita all’età di 22 anni, ma che ha deciso di aiutare i propri familiari a superare il dolore indicibile per la sua dipartita. Una trascrizione fedele di fatti e parole che testimonia che la «morte» è solo apparenza, perché la vita continua in un’altra dimensione con la medesima intensità e i medesimi affetti. La storia di questa comunicazione tra padre e figlia è un inno alla vita, che deve continuare, un messaggio di speranza e di fede per chiunque abbia bisogno di ridare un senso alla propria esistenza, nella disperazione di aver perso una persona cara, specialmente un figlio.

Ciao maschio

Ciao maschio

Autore: Valeria Parrella

Una donna che ha superato i cinquant’anni si ritrova in una sola assurda notte ad aver a che fare con tutti gli uomini della sua vita. Incanto? Pazzia? Verità? Rappresentazioni della sua mente? Qualunque cosa essi siano ella vi arranca dietro, li istiga all’azione e alla reazione, invoca il loro ricordo o torna a combatterli ancora una volta. Gli uomini di ciao maschio sono fantasmi reali, capaci ancora di far male, anche se la loro lancia sembra spuntata e il loro artiglio addolcito dal tempo. Valeria Parrella crea un campo di lotta, dove lei e loro, gli uomini, superbi e ingenui contraltari, ingaggiano un corpo a corpo, senza esclusione di colpi, al netto della malinconia e dei bei ricordi, crudo e spietato. Ai maschi che ha avuto, non concede nulla più della nuda verità, perché nulla più della verità, lei, concede a se stessa. È tardi per altre generosità, è tempo di fare i conti e di arrivare al cuore delle cose, oltre che di se stessi. “La mia vita intera: un metodo sperimentale per il quale non ho avuto poi il tempo di redigere una teoria.”

Bella Ciao - Voice and Piano (Easy)

Bella Ciao - Voice and Piano (Easy)

Autore: Francesco Leone

Easy and expressive arrangement for Solo voice and Piano, in D minor. "Bella Ciao" (Goodbye beautiful) is an Italian protest folk song that originated in the hardships of the mondina women, the paddy field workers in the late 19th century who sang it to protest against harsh working conditions in the paddy fields of North Italy. The song was modified and adopted as an anthem of the anti-fascist resistance by the Italian partisans between 1943 and 1945 during the Italian Resistance, the resistance of Italian partisans against the Nazi German forces occupying Italy, during the Italian Civil War.

Ciao VINTAGE

Ciao VINTAGE

Autore: Walter Veltroni

Numero di pagine: 200

Un doppiopetto grigio, il Borsalino in mano, un velo di brillantina sui capelli, lo sguardo basso. Sotto un cielo che affonda nel rosa di un tramonto infinito, un ragazzo degli anni Cinquanta torna dal passato, si ferma sul pianerottolo della casa di famiglia e aspetta il figlio, ormai adulto. Com'è possibile? E perché è tornato ora, dopo tanto tempo? Sono due sconosciuti, ma sono padre e figlio. Insieme per la prima volta e solo per una sera, provano a raccontarsi le loro vite, quello che è stato e quello che poteva essere, la storia di due generazioni vicine eppure diversissime. Le parole dell'infanzia, i paesaggi, i volti trasformati dal tempo; e Roma, quella più bella. Quella della radio, e della televisione che quel ragazzo timido e geniale ha contribuito a fondare. Ma qual è l'eredità di un padre che non c'è mai stato? Forse la malinconia, certe tristezze improvvise, la voglia di scherzare e di prendersi in giro, il ricordo commosso della donna che li ha amati. In un viaggio attraverso il dolore della perdita e la meraviglia della ricerca delle proprie radici, le parole si mescolano e si intrecciano fino a rivelare ciò che li unisce davvero. Perché non smettiamo...

Ciao Lucio

Ciao Lucio

Autore: Raffaella Di Maro

Numero di pagine: 108

Questo romanzo vuole rendere omaggio a Lucio Battisti nel ventesimo anniversario della sua morte (9 settembre 2018). Il fulcro della narrazione è il ricordo del periodo adolescenziale, nella prima metà degli anni ’70, da parte di una studentessa che condivideva con i suoi compagni di liceo la passione per il grande artista. Il racconto inizia con il trasferimento della ragazza da un paese alle porte di Roma in un quartiere periferico della città, dove frequenterà una scuola nuova di zecca e incontrerà quelli che saranno i suoi compagni di viaggio per i successivi cinque anni. La passione per Battisti e il fatto di essere pionieri in un quartiere appena nato, verso il quale i ragazzi hanno un rapporto di odio e amore, costituiscono il collante della classe. La narrazione si popola di personaggi, fatti ed episodi. Il risultato è una sorta di amarcord, un affresco leggero, nostalgico e divertente, punteggiato dalla onnipresenza delle canzoni di Lucio, percepito dalla studentessa e dalla sua classe come un amico e un compagno speciale della loro adolescenza. Raffaella Di Maro, nata a Lecce ma romana di adozione, ha da sempre ‘‘la mania’’ di scrivere. È stata dirigente ...

Ciao, Karol - 1500 Lettere di bambini e non alla morte di Giovanni Paolo II

Ciao, Karol - 1500 Lettere di bambini e non alla morte di Giovanni Paolo II

Autore: Associazione nazionale Papaboys

Numero di pagine: 200
Ciao papà

Ciao papà

Autore: Juan Damonte

Numero di pagine: 197

Carlos Tomassini è membro di una famiglia di mafiosi italiani attiva a Buenos Aires negli anni più cupi della dittatura. Esce di galera e festeggia il suo trentesimo compleanno, ma la sua vita è complicata dall’alcol e dalla cocaina, dalla gelosia per la ex moglie – che ora se la fa con un altro gangster, il Francese –, dalla polizia che gli sta alle costole, e come se non bastasse gli viene chiesto di verificare che fine ha fatto un cugino, ebreo e comunista, rapito dagli squadroni della morte. Con l’aiuto della famiglia, Carlos conta di “mettere la testa a posto” molto presto con un’attività legale (anche se finalizzata al riciclaggio di denaro sporco), ma la ricerca del cugino scomparso finirà per assorbire completamente le sue energie, portandolo nel giro di pochi giorni a disseminare di cadaveri la sua strada prima di un rocambolesco quanto sconvolgente epilogo. Pubblicato nel 1995 in Messico in una collana diretta da Paco Ignacio Taibo II, Chau papá offre un inusuale punto di vista sulla realtà della dittatura, filtrata attraverso gli occhi di un malavitoso. Gli incontri con lo zio generale, un cugino guerrigliero e un prete abusatore, la discesa agli...

Bella ciao

Bella ciao

Autore: Giampaolo Pansa

Numero di pagine: 360

Il 25 aprile chi va in piazza a cantare "Bella ciao" è convinto che tutti i partigiani abbiano combattuto per la libertà dell'Italia. È un'immagine suggestiva della Resistenza, ma non corrisponde alla verità. I comunisti si battevano, e morivano, per un obiettivo inaccettabile da chi lottava per la democrazia. La guerra contro tedeschi e fascisti era soltanto il primo tempo di una rivoluzione destinata a fondare una dittatura popolare, agli ordini dell'Unione Sovietica. Giampaolo Pansa racconta come i capi delle Garibaldi abbiano tentato di realizzare questo disegno autoritario e in che modo si siano comportati nei confronti di chi non voleva sottomettersi alla loro egemonia. Quando si sparava, dire di no ai comunisti richiedeva molto coraggio. Il Pci era il protagonista assoluto della Resistenza. Più della metà delle formazioni rispondeva soltanto a comandanti e commissari politici rossi. Bella ciao ricostruisce il cammino delle bande guidate da Luigi Longo e da Pietro Secchia sin dall'agosto 1943, con la partenza dal confino di Ventotene. Poi le prime azioni terroristiche dei Gap, l'omicidio di capi partigiani ostili al Pci, il cinismo nel provocare le rappresaglie...

Ciao bella, buon risveglio!

Ciao bella, buon risveglio!

Autore: Nadia Ceriani

Numero di pagine: 160

Questo libro vuole donare una testimonianza. Testimonianza di un cammino di coppia fondato sul dialogo, rafforzato dalla ricerca di Dio e protetto dalla Sua presenza costante. Testimonianza di quanto sia meraviglioso e coraggioso vivere l’amore per la...

Bella Ciao - partitura smim (Re min.)

Bella Ciao - partitura smim (Re min.)

Autore: Francesco Leone , Tradizionale

"Bella Ciao" arrangiamento per voce o strumento solista e orchestra scolastica (scuola media/liceo) a cura di Francesco Leone. Partitura in note reali con strumentazione variabile (versione in Re minore). Parti A-B-C-D-E-F, Chitarra, Basso, Pianoforte, Batteria e Percussioni. Anteprima audio e parti staccate disponibili sul sito dell'editore: www.glissato.it -

Bella Ciao - partitura smim (Mi min.)

Bella Ciao - partitura smim (Mi min.)

Autore: Francesco Leone , Tradizionale

"Bella Ciao" arrangiamento per voce o strumento solista e orchestra scolastica (scuola media/liceo) a cura di Francesco Leone. Partitura in note reali con strumentazione variabile (versione in Mi minore). Parti A-B-C-D-E-F, Chitarra, Basso, Pianoforte, Batteria e Percussioni. Anteprima audio e parti staccate disponibili sul sito dell'editore: www.glissato.it -

Ciao amore

Ciao amore

Autore: Philippe Brunel

Numero di pagine: 182

La notte del 27 gennaio 1967, Luigi Tenco fu ritrovato senza vita nella sua camera nella dépendance dell’Hotel Savoy a Sanremo. Un suicidio, apparentemente. Solo poche ore prima aveva presentato, in coppia con la cantante francese Dalida, Ciao amore, ciao al Festival della canzone ed era stato eliminato. L’improvvisa scomparsa di Tenco sconvolse l’opinione pubblica, lasciando un segno profondo nella memoria collettiva italiana. Eppure l’inchiesta venne chiusa in tutta fretta. Nelle luci sfavillanti del Casinò di Sanremo, dove all’epoca si svolgeva il Festival, nella celebrazione festosa della musica leggera – e dell’immenso business che essa portava con sé –, quella scena di sangue, infatti, proprio non ci sarebbe voluta. A quarant’anni di distanza un giornalista francese, voce narrante di questo emozionante libro d’inchiesta, viene invitato a scrivere un reportage sul caso di Tenco e Dalida, anche lei suicida nel 1987. Superando presto l’iniziale disinteresse per avvenimenti così lontani, viene catturato dagli innumerevoli aspetti misteriosi. È così che si butta a raccogliere tutti i documenti e a cercare i testimoni ancora viventi. Ma, a ogni passo...

Ciao Terra!

Ciao Terra!

Autore: Tim Peake

Numero di pagine: 240

Quando ha scattato le foto raccolte in questo libro, l'astronauta Tim Peake si trovava quattrocento chilometri sopra la superficie terrestre, ospite della Stazione Spaziale Internazionale. Ma non si è mai sentito tanto vicino a casa come allora. E all'incredibile visione di infinite distese di acqua e di sabbia, degli agglomerati di luci delle metropoli, di vulcani fumanti e aurore boreali, proverete la stessa sensazione. Un libro meraviglioso per riscoprire il nostro pianeta e innamorarsene da un'insolita ed eccezionale prospettiva.

Ciao Alberi!

Ciao Alberi!

Autore: Francesco Carubia

Numero di pagine: 80

Le creature più antiche, viventi sensibili e comunicanti presenti sulla terra sono le piante, e noi uomini che a fatica comunichiamo tra noi e siamo imprigionati da bisogni primari come il cibo e l'accoppiamento, usiamo risorse ingenti per scovare miserabili tracce di vita primordiale in altri pianeti. Lo facciamo per non essere costretti ad iniziare uno studio comunicativo con chi ci è superiore in armonia e produttività, e regge (ha retto e reggerà) il pianeta con una simbiosi bio chimica perfetta e geniale. D'altronde anche le api o le termiti formano società ignorate,in cui vi sono comunicazione e suddivisione dei compiti e gerarchie: noi umani non badiamo alla nostra pericolosità riguardo noi stessi ed il pianeta, ed è fuori dalla nostra portata riuscire a comunicare col mondo vegetale che ci tiene in vita. Una casualità ha consentito di intercettare il dialogo di due piante, e per una volta la tecnologia fa da utile tramite tra uomo e pianeta Terra: le piante sanno valutarci e lo fanno evidentemente da sempre.

Ciao, angelo

Ciao, angelo

Autore: Sue Brown

Insabbiamenti e corruzione. Menzogne e disinformazione. Il mondo di Josh Cooper e Callum Ross sta rapidamente cadendo a pezzi. In questa caccia, chi è il gatto e chi il topo? Il primo lavoro della Angel Enterprise è trovare Lucinda Weatherly, la donna a capo dell’agenzia, rapita dalla sua assistente personale, Chyna Moles. Grazie a Max, un tecnico forense dell’agenzia, la nuova squadra ora conosce la colpevole, ma Chyna Moles sembra essere un’esperta della fuga, e le ricerche su Londra non danno alcun frutto. Qualcosa non quadra e Josh è certo che qualcuno stia facendo trapelare informazioni. Poi Josh scopre che Cal non è stato completamente onesto sul suo nuovo ruolo. Tradito dal suo compagno, Josh non sa di chi fidarsi. La loro relazione, ancora recente, e la loro nuova compagnia sopravvivranno a questo caso travolgente?

Ciao amore mio

Ciao amore mio

Autore: Elisa Nizzoli

Numero di pagine: 204

... Fin da quando ero una bambina di quattro anni giocavo chiusa nella mia camera, lontano dalle a volte, assordanti urla dei miei genitori, al matrimonio “perfetto” con le mie Barbie... A 27 anni ho realizzato il mio sogno: ho conosciuto lui, il mio amico prima, poi il mio compagno ed alla fine mio marito e padre della mia bambina. Avevo realizzato il mio sogno! Lui era un meraviglioso sogno. Poi quel 24 maggio del 2012 arrivò ... Arrivò lei: la morte ... Portandosi via tutto di me, portandosi via il mio amore, il mio sogno. Da quel giorno io sopravvivo, sopravvivo alla vita, alla morte. Nulla è come prima, nemmeno il caffè della mattina è lo stesso, ma sopravvivo per me e per mia figlia, ma soprattutto grazie a lui e a tutti quei “segni”che da lassù mi manda ...

Ciao maestro

Ciao maestro

Autore: Alessandro Q. Ferrari

Numero di pagine: 208

In classe o a scuola, ma anche in televisione, in rete, in palestra, ci sono persone toste che non hanno niente da invidiare agli eroi e alle eroine raccontati in libri, fumetti, film. Anzi, senza di loro, nessuno sarebbe mai diventato l’eroe o l’eroina che sognava di essere. Un libro illustrato con 16 storie per incontrare i più grandi maestri che hanno cambiato la nostra vita per sempre. I maestri fanno un mestiere pericoloso. Hanno idee rivoluzionarie e coraggio da vendere, vivono mille avventure e quando passano all’azione salvano il mondo e chi lo abita. Non ci credi? Questo libro ti farà cambiare idea. Sedici storie vere, sedici viaggi appassionanti: alla periferia di Napoli la finestra illuminata di una scuola è l’ultima difesa contro spaccio e violenza, nei territori vicino a Betlemme si gioca in classe per far passare la paura dei missili e costruire la pace, a un bambino nato schiavo nelle piantagioni di cotone viene regalato un libro che salverà centinaia di vite, mentre nei freddi vicoli di Varsavia una società segreta studia clandestinamente per resistere all’occupazione straniera e all’altro capo del pianeta si insegna a combattere secondo la...

Ciao maschio

Ciao maschio

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 383

Il concetto di mascolinità, ampiamente indagato dai punti di vista politico, antropologico e sociologico, è stato esaminato anche in relazione ai linguaggi dei media e delle arti performative. I contributi raccolti in questo volume restituiscono con attenzione i mutamenti, individuano le peculiarità, e mettono in luce le resistenze e le ambiguità legate alla rappresentazione del maschile dai primi del Novecento fino ai giorni nostri. Attraverso ricognizioni storiche, analisi teoriche e studi di caso, il volume indaga le differenti forme di mascolinità di carattere nazionale e internazionale che emergono all’interno di cinema, televisione, rotocalchi, riviste specializzate, teatro, fotografia, fumetto e musica. I diversi approcci e le differenti metodologie che contraddistinguono i singoli contributi permettono di osservare la costruzione del maschile all’interno degli ambiti e dei contesti storico-culturali più disparati: dalla rappresentazione della mascolinità e del suo rapporto con la femminilità nella ricezione africana del melodramma, fino alla divulgazione e rimediazione dell’immagine divistica nell’era dei social network. Andando oltre una semplicistica e...

Ciao Bello

Ciao Bello

Autore: Gianni Delcristo

Numero di pagine: 290

Salva te stesso, non me che imparo da te. Strada lunga e diritta ma passaggi infiniti. La forza di gravità tiene la terra sospesa come la fede ti sembra una colla per non farti cadere per terra. Scritto nell'estate del '68 in un villaggio della Francia, nella Franca Contea per mezzo degli dèi, una bambina l'autrice quando anch'io er bambin e mi trovai con lei per esser il suo personaggio nella storia che ora narro, fanta-vera, dal '91 al '94, poco fanta, molto ver? Perché mai? Mi domandai... Non lo so ma un angelo mi disse ch'ero bel. Io reincarnato, pur la bambina, mia moglie, vita precedente, or due secoli fa... Lei destinata a viver poco, oggi il mio fantasma e pur una fusione in me: parte di me è lei... Vivo per me ma per salvare anche lei, traditemi ancor ma son già sulla croce

Antonello Venditti. Ciao uomo

Antonello Venditti. Ciao uomo

Autore: Ivano Rebustini

Numero di pagine: 192

Il ventiquattrenne con i Ray-Ban e il montgomery compie quarant'anni di musica: tanti ne sono trascorsi dall'uscita del primo album a suo nome, L'orso bruno. Quarant'anni nei quali Antonello Venditti, per dirla con le sue parole, è rinato in ogni disco, senza mai perdere le caratteristiche che hanno fatto di lui uno dei cantautori più artisticamente longevi del panorama italiano: una voce unica, canzoni orecchiabili, testi mai banali e però sempre accessibili (sia pure con qualche eccezione che peraltro ha fatto epoca, come il brano-fiume Lo stambecco ferito, contraltare della molto più diretta, ma altrettanto controversa Lilly, nell'omonimo album del 1975). Quarant'anni di musica celebrati da Venditti con un triplo album uscito in realtà nel 2012 che ha ripercorso una carriera dai moltissimi alti e dai pochi bassi: alti e bassi come del resto capita di incontrare nelle "cose della vita" che Venditti ha cantato e sempre continuerà a cantare. Da Ciao uomo, prima traccia di Theorius Campus, a L'amore insegna agli uomini, l'ultima di Tutto Venditti, questo libro analizza, o forse meglio racconta, la carriera di Antonio in arte Antonello, l'evoluzione dei suoi testi, del suo...

Io Dico Ciao Ciao

Io Dico Ciao Ciao

Autore: Luigi Savagnone

Anna e Lucia sono due ragazze di origine italiana, che dopo aver trascorso un'infanzia ed una fanciullezza serena e felice nel Borneo, scoperta una tresca amorosa tra i loro genitori, disgustate decidono di partire e di raggiungere l'Italia. Qui trovano una società molto chiusa con conseguente grande difficoltà ad inserirsi e fare conoscenze. Tuttavia riescono a trovare un posto di lavoro fisso, che però si rivela ben presto una vera tortura. Riescono anche a trovare un partner, ma con l'aiuto di una agenzia matrimoniale. Qui iniziano le visite ad alcuni dei luoghi più importanti ed ai monumenti della Sicilia, ma anche di Roma, Firenze e Venezia, dove Anna passa la sua luna di miele. Tutto ciò è illustrato da parecchie immagini e precise ricostruzioni storiche. Quando, per le due amiche tutto sembrava andare finalmente per il meglio, qualcosa accade... Nel romanzo, che si può definire "rosa", ma con una suspense finale, sono tuttavia trattati diversi argomenti di interesse scientifico, filosofico, architettonico e culturale. Questo romanzo è dedicato alle donne semplici, ma colte e intelligenti allo stesso tempo. La morale di questa novella mira ad evidenziare l'importanza ...

Ciao, mi chiamo Parolina

Ciao, mi chiamo Parolina

Autore: Marina Duccillo

Numero di pagine: 50

Nel presentarvi questo libro, apro una collana di letture destinate ai bambini che hanno imparato a leggere da poco e che mi auguro diventino appassionati dei libri e della lettura. I bambini sanno comunicare in molti modi; il linguaggio verbale è solo uno di questi modi. La comunicazione affettiva, per esempio, precede quella verbale ed è perfino più importante. Diverse abilità mentali sono determinanti nelle fasi di apprendimento e dunque pure nell’apprendimento della propria lingua: la capacità attentiva, la memoria, la rapidità,...

Ciao, Don Camillo

Ciao, Don Camillo

Autore: Giovannino Guareschi

Numero di pagine: 620

Quella notte don Camillo stentò a prendere sonno perché aveva un gatto vivo nello stomaco. Ma, più ancora, stentò Peppone perché aveva nel letto una moglie ancora più viva del gatto di don Camillo. Guareschi Questi episodi di "Mondo piccolo" sono tra le più belle favole che Giovannino ha raccontato ai lettori di "Candido" tra il 1951 e il 1961, come dicono Alberto e Carlotta Guareschi. Qui ci sono infatti personaggi, luoghi, atmosfere già noti, conosciuti nei libri precedenti, che il lettore ritrova con immutato piacere. In questi racconti non sempre don Camillo e Peppone sono protagonisti (anzi, in alcuni non compaiono neanche), ma il mondo della Bassa, il "mondo piccolo", è sempre lo stesso, con le sue passioni, i suoi litigi, la sua fede (politica e religiosa), i suoi personaggi indimenticabili.

Ciao ciao esserino con la corona

Ciao ciao esserino con la corona

Autore: Susanna Ascarelli

Numero di pagine: 48

C'era una volta, in un Paese lontano, un esserino molto molto piccolo. Gli scienziati notarono al microscopio che indossava una grande corona: era proprio vanitoso e creava tanti problemi! Ma con l'impegno di tutti smise finalmente di dar fastidio... Come in una favola, la comparsa del virus Covid e il lavoro di medici e ricercatori per sconfiggerlo. Una storia importante per affrontare con i più piccoli l'argomento pandemia.

Ciao, sono il Papu

Ciao, sono il Papu

Autore: Alejandro Gomez

Numero di pagine: 96

Lealtà, fantasia, coraggio, generosità, voglia di vincere. Sono queste le principali caratteristiche che rendono Alejandro Gomez, per tutti Papu, uno dei calciatori più amati della Serie A. E non solo dai tifosi dell'Atalanta, di cui è capitano e simbolo. Nel suo primo libro il Papu racconta a tutti i suoi piccoli fan storie e curiosità della sua vita: l'infanzia in Argentina, i primi calci al pallone, l'alchimia che può rendere una squadra davvero speciale.

Ciao a te, papà!

Ciao a te, papà!

Autore: Paola Colombini

Numero di pagine: 170

Paola Colombini, da figlia e da psicologa, narra la storia del padre Augusto, colpito negli ultimi anni di vita da una forma di Demenza. Un racconto vero, toccante e commovente, in cui, all’amore ed al dolore di una figlia nei confronti del padre malato, si sovrappongono tanti ricordi del passato, sovrastati da una domanda di fondo: perché una persona deve perdere a causa della tremenda malattia la capacità di vivere e di stare con i suoi cari normalmente? L’autrice si interroga sulle cause, andando col ricordi ad individuarle anche negli eventi traumatici che avevano colpito la persona. La seconda parte è meno personale e si snoda nei consigli e nelle considerazioni sulla realtà sociale dei malati e delle loro famiglie. Sono importanti le informazioni, le riflessioni, i consigli, che l’autrice dispensa non solo a chi è colpito da questa disgrazia famigliare, ma rivolti anche alle autorità amministrative che devono preoccuparsi di rendere meno disagevole questa drammatica realtà, la Demenza/Malattia di Alzheimer, riguardante purtroppo milioni di persone al mondo. Un libro emozionante e coinvolgente, dunque, che è anche una testimonianza diretta, obiettiva ed utile,...

Ultimi ebook e autori ricercati