Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Intorno agli scritti dell'avvocato Ignazio Ciampi considerazioni
Autore: Paolo Emilio Castagnola ,
Numero di pagine: 31
Commedie dell'avvocato Ignazio Ciampi
Autore: Ignazio Ciampi ,
Numero di pagine: 310
Tempora subseciva Angeli Ciampi
Numero di pagine: 351
Lettera di Sebastiano Ciampi a Lorenzo Bartolini
Autore: Sebastiano Ciampi ,
Numero di pagine: 33
I Cassiodori nel 5. e nel 6. secolo per Ignazio Ciampi
Autore: Ignazio Ciampi ,
Numero di pagine: 219
Il medico tutore commedia in cinque atti dell'avvocato Ignazio Ciampi
Autore: Ignazio Ciampi ,
Numero di pagine: 87
L'usura in guanti commedia in cinque atti dell'avvocato Ignazio Ciampi
Autore: Ignazio Ciampi ,
Numero di pagine: 124
Lettere di Sebastiano Ciampi, di Franc. del Furia e di Gasparo Bencini intorno alcune varianti del noto Supplimento di Longo
Autore: Sebastiano Ciampi ,
Numero di pagine: 37
Due urne sepolcrali descritte ed illustrate dall'ab. Sebastiano Ciampi professore di letteratura greca nell'Imp. Accademia di Pisa ... dedicate al celebratissimo archeologo sig. cav. A.L. Millin ..
Autore: Sebastiano Ciampi ,
Numero di pagine: 20
Elementi di filosofia ordinati e composti da Angelo Ciampi
Numero di pagine: 136
Alimondo Ciampi
Autore: Alimondo Ciampi , Ornella Casazza , Marco Moretti ,
Numero di pagine: 164
Sebastiano Ciampi in Polonia e la Biblioteca Czartoryski
Autore: Vittore Branca ,
Numero di pagine: 32
L'Europa di Carlo Azeglio Ciampi
Autore: Aurelio Valente ,
Numero di pagine: 416
Per leggere Ciampi
Autore: Silvano De Fanti ,
Numero di pagine: 566
Da Einaudi a Ciampi
Autore: Aurelio Valente ,
Numero di pagine: 519
Notizie di due pregiabili mss. di rime antiche dal prof. Ciampi dirette al ch. sig. Gaetano Poggiali
Autore: Sebastiano Ciampi ,
Numero di pagine: 12
Lettera del professor Ciampi sopra un manoscritto di rime antiche al prof. Giacomo Sacchetti segretario generale perpetuo dell'Accademia italiana
Autore: Sebastiano Ciampi ,
Numero di pagine: 8
Catalogo delle opere e degli scritti a stampa del professore Sebastiano Ciampi
Esposizione fatta da S. Ciampi di due passi di Plinio il Vecchio
Autore: Sebastiano Ciampi ,
Numero di pagine: 149
Bibliografia pistoiese
Autore: Vittorio Capponi ,
Numero di pagine: 354
La lezione di Ciampi
Autore: Alberto Spampinato ,
Numero di pagine: 321
Viaggio in Polonia del professore Sebastiano Ciampi nella state del 1830
Autore: Sebastiano Ciampi ,
Numero di pagine: 193
La canzone teatrale di Piero Ciampi
Autore: Eugenio Ripepi ,
Numero di pagine: 122
In un’epoca in cui la sostanza prevaleva sulla forma, e l’immagine non era tutto, ai cantautori si chiedevano significati, e i meno stimati erano i più poveri di contenuti. Nel libro si analizzano i versi di quello che Gino Paoli in queste pagine ha riconosciuto all’interno della scuola cantautorale essere “più poeta di tutti noi”. Oltre a Gino Paoli, compaiono importanti contributi di Enrico De Angelis, Gian Piero Alloisio, Nada, Giuseppe De Grassi, Gianmaria Testa, Max Manfredi, Pino Pavone e il compianto Arnaldo Bagnasco. Ciampi è stato certamente un innovatore. Ha inventato un nuovo modo di versificare, imbrigliando la musica che lo accompagnava, o meglio cercava di affiancarlo, con termini e figure inusuali anche per una nuova forma di canzone d’autore che lui contribuì a creare. Non c’è una volontà di esaltare le metafore di Ciampi descrivendo i suoi eccessi. Non c’è l’esigenza di giustificare gli eccessi di Ciampi presentando le sue metafore. C’è la necessità, viva e puntuale, di approfondire l’aspetto letterario che riguardava l’artista allora e che ci riguarda oggi, e collegarlo con un’ipotesi di contiguità teatrale.
Carlo Azeglio Ciampi
Autore: Paolo Peluffo ,
Numero di pagine: 533
Carlo Azeglio Ciampi è colui che meglio di chiunque altro è riuscito, nell'ultimo quarto di secolo, a incarnare la fi gura del servitore dello Stato e la dignità delle Istituzioni repubblicane. Convinto europeista ma anche fedele all'ideale risorgimentale di Patria e Istituzioni, l'ex Presidente della Repubblica ha speso la sua vita per creare negli italiani una chiara e fi duciosa identità nazionale ed europea. Paolo Peluffo, portavoce del capo di Stato dal 1999 al 2006, ripercorre con dovizia di particolari eventi e retroscena, spesso inediti, e attraverso la rilettura dei discorsi pubblici e dei viaggi della Memoria, in Italia e all'estero, fa emergere rifl essioni sul pensiero politico di Ciampi, sempre attento all'evolversi della scena internazionale. In questo saggio, insieme biografi a e conversazione sui grandi temi della storia e della politica, ma anche spaccato dell'Italia degli ultimi vent'anni, Peluffo ci restituisce il profi lo di un "semplice cittadino", diviso tra vita pubblica e privata, ma sempre fedele alla propria coscienza. E delinea un ritratto più umano di Carlo Azeglio Ciampi, della sua vita che egli stesso defi nisce quella di una "comune famiglia...
Biografia pistoiese, o Notizie della vita e delle opere dei pistoiesi illustri nelle scienze, nelle lettere, nelle arti, per azioni virtuose, per la santità della vita ec. dai tempi più antichi fino a' nostri giorni di Vittorio Capponi
Autore: Vittorio Capponi ,
Numero di pagine: 471
Lettere di Sebastiano Ciampi, di Franc. del Furia e di Gaspero Bencini intorno alcune varianti del noto supplimento di Longo
Autore: Sebastiano Ciampi , Francesco Del Furia ,
Numero di pagine: 37
Dal Colle più alto. Al Quirinale con Ciampi
Autore: Puri Purini Antonio ,
Numero di pagine: 256
Il Torrino è il punto più alto del Quirinale. Un luogo ospitale e raccolto, di composta bellezza: una metafora dell'impegno di Carlo Azeglio Ciampi per la dignità dello Stato. Antonio Puri Purini, che fu consigliere diplomatico del Presidente tra il 1999 e il 2005, ricostruisce le tappe principali di quel periodo di cambiamenti internazionali spesso imprevisti - l'11 settembre, l'Afghanistan, l'Iraq, l'ascesa della Cina - soffermandosi anche sull'azione quotidiana del presidente, volta a contenere il disastro. Il suo è uno sguardo inedito, che riporta con risoluta puntualità la devastazione quotidiana, l'insensatezza delle scelte politiche e l'inesorabile decadimento della nostra classe dirigente.
Poesie, raccolte ed illustr. dal can. cav. S. Ciampi
Autore: Guittone Sinibaldi ,
Disamina del professore Sebastiano Ciampi sull'opinione di Gio. Boccaccio intorno alla così detta papessa Giovanna
Autore: Sebastiano Ciampi ,
Numero di pagine: 16
Lettera di Michelangiolo Bonarroti pubblicata ed illustrata dal prof. Sebastiano Ciampi con altra del suddetto a Lorenzo Bartolini
Autore: Sebastiano Ciampi ,
Numero di pagine: 80
Studi sulle opere latine del Boccaccio con particolare riguardo alla storia della erudizione nel medio evo e alle letterature straniere, aggiuntavi la bibliografia delle edizioni
Autore: Attilio Hortis ,
Numero di pagine: 956
Studj sulle opere latine del Boccaccio con paticolare riguardo alla storia della erudizione nel medio evo e alle letterature straniere
Autore: Attilio Hortis ,
Numero di pagine: 956
Lettera del prof. Sebastiano Ciampi sulla scoperta dell'isole Canarie fatta l'anno 1341, dai navigatori fiorentini, genovesi e spagnoli
Autore: Sebastiano Ciampi ,
Numero di pagine: 15
Osservazioni del professore Sebastiano Ciampi sopra un'antichissima pietra scritta annulare dal medesimo per la prima volta pubblicata dirette al celebratissimo sig. abate Luigi Lanzi ..
Autore: Sebastiano Ciampi ,
Numero di pagine: 16
La Grecia. Volgarizzamento, con note ed illustr., di S. Ciampi
Autore: Pausanias (the traveller) ,
Elementi di filosofia ordinati, e disposti da mr Angelo Ciampi
Autore: Angelo Ciampi ,
Numero di pagine: 123
Viaggio in Polonia del professor Sebastiano Ciampi nella state del 1830
Autore: Sebastiano Ciampi ,
Numero di pagine: 193
Iside e Osiride, opuscolo tr. con note dal cav. S. Ciampi
Autore: Plutarchus ,
Elementi di filosofia ordinati, e disposti da Angelo Ciampi ... Tomo 1. [-4.]