Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Carlo Azeglio Ciampi
Autore: Paolo Peluffo
Numero di pagine: 533
Carlo Azeglio Ciampi è colui che meglio di chiunque altro è riuscito, nell'ultimo quarto di secolo, a incarnare la fi gura del servitore dello Stato e la dignità delle Istituzioni repubblicane. Convinto europeista ma anche fedele all'ideale risorgimentale di Patria e Istituzioni, l'ex Presidente della Repubblica ha speso la sua vita per creare negli italiani una chiara e fi duciosa identità nazionale ed europea. Paolo Peluffo, portavoce del capo di Stato dal 1999 al 2006, ripercorre con dovizia di particolari eventi e retroscena, spesso inediti, e attraverso la rilettura dei discorsi pubblici e dei viaggi della Memoria, in Italia e all'estero, fa emergere rifl essioni sul pensiero politico di Ciampi, sempre attento all'evolversi della scena internazionale. In questo saggio, insieme biografi a e conversazione sui grandi temi della storia e della politica, ma anche spaccato dell'Italia degli ultimi vent'anni, Peluffo ci restituisce il profi lo di un "semplice cittadino", diviso tra vita pubblica e privata, ma sempre fedele alla propria coscienza. E delinea un ritratto più umano di Carlo Azeglio Ciampi, della sua vita che egli stesso defi nisce quella di una "comune famiglia...
Carlo Azeglio Ciampi
Autore: Paolo Peluffo
Numero di pagine: 527
Contro scettici e disfattisti
Autore: Umberto Gentiloni Silveri
Numero di pagine: 264
Carlo Azeglio Ciampi per quasi quindici anni ha ricoperto diversi ambiti di responsabilità istituzionale: prima capo del governo, poi ministro del Tesoro, infine presidente della Repubblica.È possibile e forse utile provare a ragionare sul significato delle due decadi che abbiamo alle spalle e sul filo rosso della traiettoria di Ciampi all'interno del mare tempestoso che ha attraversato. Il volume nasce dalla ricerca di nuovi percorsi partendo da una selezione di temi emersi dai colloqui tra l'autore e il presidente Ciampi e dallo spoglio delle sue agende sulle quali era solito annotare appuntamenti, impegni, impressioni, talvolta commenti e giudizi.Dalla crisi finanziaria del 1992 alla caduta della prima Repubblica, da Tangentopoli alla ‘discesa' in campo di Berlusconi, dall'ingresso dell'Italia nell'euro alla recente crisi economica e istituzionale: un contributo alla storia della Repubblica nel quindicennio compreso tra lo scorcio finale del Novecento e l'inizio del nuovo secolo.Ne emerge uno spaccato significativo, un punto di vista che permette di seguire alcuni snodi cruciali della transizione italiana: una griglia di interrogativi che si spingono fino a noi, alle...
Tempora subseciva Angeli Ciampi
Numero di pagine: 133
Tempora subseciva Angeli Ciampi
Numero di pagine: 351
Telekom Serbia
Autore: Giulio Manfredi
Numero di pagine: 309
La Grecia. Volgarizzamento, con note ed illustr., di S. Ciampi
Autore: Pausanias (the traveller)
Tempora subseciva Angeli Ciampi
Numero di pagine: 116
La canzone teatrale di Piero Ciampi
Autore: Eugenio Ripepi
Numero di pagine: 122
In un’epoca in cui la sostanza prevaleva sulla forma, e l’immagine non era tutto, ai cantautori si chiedevano significati, e i meno stimati erano i più poveri di contenuti. Nel libro si analizzano i versi di quello che Gino Paoli in queste pagine ha riconosciuto all’interno della scuola cantautorale essere “più poeta di tutti noi”. Oltre a Gino Paoli, compaiono importanti contributi di Enrico De Angelis, Gian Piero Alloisio, Nada, Giuseppe De Grassi, Gianmaria Testa, Max Manfredi, Pino Pavone e il compianto Arnaldo Bagnasco. Ciampi è stato certamente un innovatore. Ha inventato un nuovo modo di versificare, imbrigliando la musica che lo accompagnava, o meglio cercava di affiancarlo, con termini e figure inusuali anche per una nuova forma di canzone d’autore che lui contribuì a creare. Non c’è una volontà di esaltare le metafore di Ciampi descrivendo i suoi eccessi. Non c’è l’esigenza di giustificare gli eccessi di Ciampi presentando le sue metafore. C’è la necessità, viva e puntuale, di approfondire l’aspetto letterario che riguardava l’artista allora e che ci riguarda oggi, e collegarlo con un’ipotesi di contiguità teatrale.
Dell'antica toreutica dissertazione dell'abate Sebastiano Ciampi professore di lettere greche e latine nell'I. e R. Università di Pisa socio di varie accademie &c
Autore: Sebastiano Ciampi
Numero di pagine: 45
Viaggio in Polonia del professor Sebastiano Ciampi nella state del 1830
Autore: Sebastiano Ciampi
Numero di pagine: 193
Tempora subseciva Angeli Ciampi
Numero di pagine: 171
Disamina del professore Sebastiano Ciampi sull'opinione di Gio. Boccaccio intorno alla così detta papessa Giovanna
Autore: Sebastiano Ciampi
Numero di pagine: 16
Intorno agli scritti dell'avvocato Ignazio Ciampi considerazioni
Autore: Paolo Emilio Castagnola
Numero di pagine: 31
Notizia della vita e delle opere di Ignazio Ciampi
Autore: Paolo Emilio Castagnola
Numero di pagine: 38
Commedie dell'avvocato Ignazio Ciampi
Autore: Ignazio Ciampi
Numero di pagine: 310
Viaggio in Polonia del professor Sebastiano Ciampi nella state del 1830
Autore: Sebastiano Ciampi
Numero di pagine: 193
Lettere di Sebastiano Ciampi, di Franc. del Furia e di Gaspero Bencini intorno alcune varianti del noto supplimento di Longo
Autore: Sebastiano Ciampi , Francesco Del Furia
Numero di pagine: 37
Epistola filologica del sig. ab. Sebastiano Ciampi pr. di Lettere greche in Pisa al ch. sig. Francesco Tolomei maire di Pistoja e console della Im. Accademia di Letteratura Scienze ed Arti della medesima città
Autore: Sebastiano Ciampi
Numero di pagine: 10
Poesie, raccolte ed illustr. dal can. cav. S. Ciampi
Autore: Guittone Sinibaldi
La Grecia. Volgarizzamento, con note ed illustr., di S. Ciampi
Autore: Pausanias (the traveller)
Elementi di filosofia ordinati, e disposti da mr Angelo Ciampi
Autore: Angelo Ciampi
Numero di pagine: 126
I Cassiodori nel 5. e nel 6. secolo per Ignazio Ciampi
Autore: Ignazio Ciampi
Numero di pagine: 219
Memorie di Scipione Carteromaco raccolte ed illustrate dal professore Sebastiano Ciampi
Autore: Sebastiano Ciampi
Numero di pagine: 111
Il medico tutore commedia in cinque atti dell'avvocato Ignazio Ciampi
Autore: Ignazio Ciampi
Numero di pagine: 87
L'usura in guanti commedia in cinque atti dell'avvocato Ignazio Ciampi
Autore: Ignazio Ciampi
Numero di pagine: 124
Il superpresidente
Autore: Bruno Vespa
Numero di pagine: 214
Elementi di filosofia ordinati, e disposti da Angelo Ciampi ... Tomo 1. [-4.]
Autore: Angelo Ciampi
Numero di pagine: 176
Lettera di Sebastiano Ciampi sopra tre medaglie etrusche in argento a S.E. il signor Luigi Matteucci ..
Autore: Abbé Sebastiano Ciampi
Numero di pagine: 11
Idee su l'origine della lingua italiana lettera del sig. professor Ciampi al sig. N. N
Autore: Sebastiano Ciampi
Lettera di Michelangiolo Bonarroti pubblicata ed illustrata dal prof. Sebastiano Ciampi con altra del suddetto a Lorenzo Bartolini
Autore: Sebastiano Ciampi
Numero di pagine: 80
Lettere di Sebastiano Ciampi, di Franc. del Furia e di Gasparo Bencini intorno alcune varianti del noto Supplimento di Longo
Autore: Sebastiano Ciampi
Numero di pagine: 37
Osservazioni del professore Ciampi intorno alla lettera del sig. De-Coureil al redattore del Giornale Pisano, inserita nel tom. 6. num. 17. pag. 189
Autore: Sebastiano Ciampi
Numero di pagine: 18
Osservazioni del professore Sebastiano Ciampi sopra un'antichissima pietra scritta annulare dal medesimo per la prima volta pubblicata dirette al celebratissimo sig. abate Luigi Lanzi ..
Autore: Sebastiano Ciampi
Numero di pagine: 16
Dell'antica toreutica dissertazione dell'abate Sebastiano Ciampi professore di lettere greche e latine nell'I. e R. Università di Pisa socio di varie accademie &c