Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Simboli sacri degli indiani d'America

Simboli sacri degli indiani d'America

Autore: Christopher Dubois

Attraverso il racconto, popolato di voci e testimonianze dirette, dei più sacri simboli degli indiani d’America, questo e-book immerge il lettore nella meravigliosa vastità della cultura dei nativi americani, e lo rende partecipe dell’impressionante potenza della loro spiritualità naturalistica e delle immagini che popolano, terse e grandiose, il loro – e nostro – mondo divino. “Sacra e naturale: la civiltà dei nativi americani è stata l'ultima grande civiltà antica. Entrare in contatto con gli indiani d'America è come avere una macchina del tempo: una civiltà contemporanea che grazie alla sua identità e al suo isolamento conservava il patrimonio più grande delle civiltà antiche, come quella greca, la capacità di ascoltare ed entrare in intima connessione con gli dèi, le forze della natura. L'azione e l'interazione degli elementi naturali e animali così meravigliosamente illustrati nei racconti indiani agiscono nella loro vita come dèi: non solo presiedono o regolano l'esistenza collettiva ma vivono in essa. È una condizione esistenziale che oggi abbiamo completamente perduto - è questa la più grande aberrazione della modernità -, che non possiamo più ...

Storia filosofica del genere umano

Storia filosofica del genere umano

Autore: Antoine Fabre D'Olivet

L’opera “definitiva” di uno dei massimi esponenti del pensiero occidentale e delle illimitate possibilità metafisiche del pensiero. Questo incredibile testo-universo, di cui Area51 Publishing per la prima volta in Italia inizia la pubblicazione con la “Dissertazione introduttiva”, è il frutto della febbrile ricerca durata tutta la vita di Antoine Fabre d’Olivet (1767-1825), una delle menti più razionalmente visionarie della storia moderna. La ricerca di una vita per trovare risposta a una domanda impossibile: che cos’è l’uomo? L’E-BOOK “Se dovessi dare una definizione di Uomo, direi che è un essere corporale elevato alla vita intellettuale, suscettibile di ammirazione e di adorazione; oppure un essere intellettuale assoggettato al corpo, che al contrario è suscettibile di degradazione”. Si potrebbe partire da questa frase per cercare di riassumere il valore di un’opera il cui obiettivo è comprendere la natura umana. Oppure si potrebbe partire da questa: “Secondo la bella metafora di Omero, Dio stringe in mano la catena d’oro che annoda tutti gli esseri, e che discende dalle vette del brillante Olimpo fino al cuore del tenebroso Tartaro. Ma questa ...

Ri-abitare nel Grande Flusso

Ri-abitare nel Grande Flusso

Autore: Gary Snyder

Numero di pagine: 180

Questo libro è un inno alla vita e alla natura, un canto d'amore per Madre Terra e i suoi abitanti. Gary Snyder, il grande poeta e filosofo della wildnerness, ci conduce alla scoperta della grandiosità della natura che – costantemente – offre all'uomo abbondanza e ricchezza. Il Grande Flusso rappresenta la consapevolezza che da millenni la natura regola e unisce la vita di tutti gli esseri sulla Terra. Ritornare alla wildnerness significa riappropriarsi di se stessi, in uno stato di felicità autentica in cui non esiste separazione tra uomo e natura ma unicamente lo scorrere continuo di armonia e vita. "Il desiderio di crescita non è sbagliato. Il nocciolo del problema è ora quello di capovolgere la magnifica energia di crescita della società moderna in una ricerca non predatoria per una conoscenza più profonda del sé e della natura. La propria natura. Madre Natura. Arrivare a capire che ci sono molte vie di crescita non materiali e non distruttive – di più alto e affascinante ordine – sarebbe d'aiuto alla gente per calmare la paura diffusa che una economia a stato stazionario significhi stagnazione mortale." (L'autore) 0 false 14 18 pt 18 pt 0 0 false false false...

Feng shui

Feng shui

Autore: Guido Fratter

Il Feng Shui non è soltanto l'arte di disporre l’ambiente in modo idoneo al proprio benessere energetico; è una felice sintesi dei più antichi insegnamenti della filosofia e della cultura cinesi. In questo ebook verrete a conoscenza dei princìpi del Feng Shui e dei più antichi insegnamenti cinesi sull'armonia, la spiritualità e il benessere. Come l'I-Ching, che ci insegna che tutto in Natura è in continuo mutamento; o come il Tao, che c'invita a riconoscere gli equilibri delle energie femminili e maschili di yin e yang e a comprendere come tutto sia uno e come il microcosmo si rispecchi nel macrocosmo. Così il Feng Shui si integra alla complessità del mondo vivente e ci aiuta a trasformare la nostra vita e a guidarla verso i tre grandi princìpi del benessere, dell'equilibrio e dell’armonia. Contenuti dell'ebook . L'essenza del Feng Shui . L'energia è informazione . L'energia del Chi . I nove princìpi del Feng Shui . L'armonia del Tao . Yin e Yang . I-Ching: il Libro dei Mutamenti . I Cinque Elementi . I Dodici Meridiani . Il Feng Shui e la casa . Il Feng Shui e la vita moderna …e tanti altri "Il Feng Shui è un continuo flusso di energia, cioè un continuo...

Breve storia degli indiani d'America

Breve storia degli indiani d'America

Numero di pagine: 100

L’epopea del popolo pellerossa dalle origini a Wounded Knee. Una completa rassegna della storia degli Indiani D’America, dalle diffusioni dei primi americani in Nordamerica alla scoperta del Nuovo Mondo, dalla colonizzazione alla conquista del West. Se ami gli indiani d’America non perderti la loro tragica, eroica storia.

Il legame con la natura degli indiani d'America

Il legame con la natura degli indiani d'America

Autore: Giulio Fanin

Numero di pagine: 115

Il rapporto dei nativi americani con le forze naturali si fonda su un legame profondo, inscindibile, totale. Primariamente è la Madre Terra a rivestire un ruolo e un'importanza centrali: da essa i pellerossa traggono l’energia spirituale e la forza vitale; celebrano nella terra l’origine della loro stessa vita, una vita, come la terra, essenzialmente spirituale. Come la relazione con Madre Terra, anche il rapporto con gli animali è intenso e saldamente radicato nella reciprocità della sussistenza. Una dipendenza biunivoca che a noi sembra inconcepibile perché basata su una concezione di sacralità che vede l’animale, espressione di Wakan Tanka come tutte le cose dell’universo, dimorare nelle prossimità del divino. Il Grande Spirito, grazie all’animale, si rivela all’uomo, nella sua potenza incantatrice, nel suo incanto e nel mistero della sua esistenza. Per questo motivo gli animali sono ritenuti sacri dalle tribù pellerossa, perché essi rappresentano quella parte fondamentale che rivela all’uomo la via per conoscere il Grande Mistero del Grande Spirito. Quando la forza vitale del pellerossa diminuisce e l'armonia con la Madre Terra s'incrina, la natura...

Italiani in guerra. Il racconto degli eventi che precipitarono l'Italia nel suo più tragico conflitto

Italiani in guerra. Il racconto degli eventi che precipitarono l'Italia nel suo più tragico conflitto

Autore: Francesco Ficarra

Alleanza cosmica

Alleanza cosmica

Autore: Edward Goldsmith

Numero di pagine: 270

Che rapporto c’è fra ecologia e senso religioso? Nessuno, rispondono quanti hanno di essa una visione riduzionistica e antropocentrica. Per costoro, l’ecologia è una disciplina tecnico-scientifica, cui spetta il compito (che somiglia molto a una missione impossibile) di trovare i mezzi migliori per consentire all’uomo (senza aggettivazioni, ma che in realtà è l’uomo occidentale moderno) di preservare il suo stile di vita basato su uno sviluppo crescente in un mondo dalle risorse limitate. La relazione è invece molto stretta se l’ecologia è pensata, come propongono gli autori dei contributi qui raccolti, come concezione del mondo. In questo caso, l’uomo viene considerato parte integrante di un tutto che, non può essere semplicemente oggetto di contemplazione, ma che va vissuto rispettando i legami profondi che lo caratterizzano. In tale ottica olistica, la spiritualità ha allora una funzione molto importante da svolgere, a condizione che riscopra il suo senso originario che, come ci insegnano soprattutto (ma non solo) le religiosità primitive, arcaiche, consiste nel religare, nel collegare solidaristicamente l’uomo e le cose alla grande catena dell’essere.

Custodire la Terra

Custodire la Terra

Autore: Stefano Fusi

Numero di pagine: 260

Prezzo lancio per tutto il mese di ottobre: solo 1.99 €! 0 false 14 18 pt 18 pt 0 0 false false false /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin;} Partecipa al #CustodiDellaTerraDay l'11 ottobre 2013 sulla pagina Facebook Area51 Publishing! Le parole dei leader indigeni Wallace Black Elk, Ramon Gil Barros, Crispulo Igualikinya, Mario Ibarra, Miguel Tankamash, Teresa Shiki, Lorraine Canoe-Ganakati Dockey, Douglas Gorge-Kanentiio, Ailton Krenak, Kelly White, Roberto Cruz, Jorge Valiente Quipildor. “La spiritualità è la forma più elevata di coscienza politica e noi, i popoli nativi dell'emisfero...

Guerrieri di Roma

Guerrieri di Roma

Autore: Marco Busetta

Numero di pagine: 571

Chi erano i più grandi guerrieri di Roma? Quale fu il loro valore, quali le più grandi battaglie che misero in luce il loro coraggio e li fecero assurgere a eroi e leggende? Nell’ebook “Guerrieri Romani” avrete tutte le risposte e le informazioni che cercate: in ordine cronologico troverete le biografie dei più grandi guerrieri romani, la storia delle loro più famose battaglie e, direttamente dalle fonti classiche, la descrizione del loro valore e la citazione delle loro frasi e dei discorsi più celebri. 39 guerrieri percorreranno l’intera storia di Roma antica. Dal XII secolo a.C. al III secolo d.C., da Enea a Costantino: questo è il racconto dei più grandi eroi di Roma: sanguinari, spietati, compassionevoli, virtuosi, animati da uno straordinario senso di appartenenza alla gloria di Roma. Sono gli uomini che forgiarono una civiltà e fondarono un impero. Indice dei guerrieri XII secolo a.C. Enea Ascanio VIII secolo a.C. Romolo (771-716 a.C.) VII secolo a.C. Orazi VI secolo a.C. Orazio Coclite Lucio Giunio detto Bruto (545-509 a.C.) Muzio Cordo Scevola (ca. 530 a.C.) Coriolano (527-490 a.C.) Cincinnato (ca. 520 a.C.) V secolo a.C. Furio Camillo (446-365 a.C.) Marco ...

Allarme al Lariano

Allarme al Lariano

Autore: Paolo Stefi

Numero di pagine: 150

Un commissario capo imbranato e pantofolaio. Il suo consulente psicologico fancazzista. Una rapina in banca. Il tono è scanzonato, godereccio, strizza l’occhio al lettore. Si legge, e ci si diverte. Gli amanti della musica rock e pop troveranno pane per i loro denti.” (Dalla Nota introduttiva di Lucio Trevisan – Giallista Mondadori) Un’Erba come non siamo abituati a vederla: moderna ed autentica, reale e al tempo stesso immaginaria, giovane e storica. I personaggi di questo romanzo sono ovviamente di fantasia ma i gelati del Sartori sono i gelati del Sartori, sono un vanto riconoscibile e riconosciuto, come la simpatia di Don Bassano e la scalinata del Licinium, come l’amore del protagonista per Van de Sfroos e l’antagonismo col dialetto dei laghée. Ma Allarme al Lariano è prima di tutto un giallo, un libro da leggere con gusto; è la storia di un’indagine per scoprire e arrestare l’autore di una rapina con ostaggi effettuata in una banca del centro di Erba; come tutti i gialli ha un intreccio ricco, pieno di colpi di scena, che permette al lettore attento di partecipare all’indagine del commissario incaricato anticipandolo sulle conclusioni, perché alcuni...

Quattordici lettere del Cristo

Quattordici lettere del Cristo

Autore: Johannes Baader

L’architetto Johannes Baader, grafomane con una fissazione per le missive da inviare ai grandi protagonisti della sua epoca, concepì questo bizzarro “regalo non richiesto” in quattordici parti (per tacer della postilla) in omaggio a Ernst Haeckel, leggendario uomo di scienza nonché fondatore del movimento monista. Armato della sua proverbiale acribia, Baader si mise al tavolo e vergò una raffica di lettere ad alcuni dei grandi nomi del dibattito religioso e filosofico di quei tempi. Esse sono giunte fino a noi, in tutta la loro scoordinata potenza: quattordici lettere (l’ultima delle quali al “Presidente della Cina”), un preambolo dal sapore cosmico e una lunga postilla in cui Baader ribadisce il concetto cruciale della sua visione del mondo e della spiritualità: l’Uomo al centro, l’Uomo vero Dio e vero Cristo, a cominciare da lui stesso, cioè dal buon vecchio Baader barbuto, scorbutico e messianico come solo un dadaista può essere. Hans Richter scrisse di lui: “Col suo spirito di ribellione che non si fermava davanti a nulla, Johannes Baader è stata la massima espressione del dadaismo berlinese. Non era un artista, o meglio, non lo era nel senso classico...

Archeologia Medievale, XLVII, 2020

Archeologia Medievale, XLVII, 2020

Numero di pagine: 360

Il volume XLVII (2020) è suddiviso, come di consueto, in tre sezioni più quella di recensioni/segnalazioni. La sezione saggi contiene una serie di contributi che vanno da una riflessione sul ruolo dell’archeologia medievale nelle riviste di divulgazione scientifica alla ricostruzione di un importante contesto funerario della prima età carolingia, da una valutazione critica della presenza delle monete nei depositi archeologici all’interno di chiese, alla ricostruzione dell’attività tessile della Roma medievale o all’uso dell’archeobotanica per ricostruire la biografia di specie vegetali domestiche. Completano il volume la serie degli articoli nella sezione “Notizie scavi e lavori sul campo”, che illustrano attività di ricerca in Italia (Emilia-Romagna, Sardegna e Sicilia) e all’estero (Spagna e Portogallo) e la sezione “Note e discussioni”, con contributi che spaziano dall’archeologia pubblica e dalla bioarcheologia all’analisi di specifiche categorie di prodotti (le ceramiche invetriate in monocottura o l’invetriata islamica in Sicilia, le fibbie da cintura altomedievali), dallo studio archeologico di singoli contesti (chiese, palazzi) fino...

Simboli sacri degli indiani d'America. Visioni e riti del popolo pellerossa. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Simboli sacri degli indiani d'America. Visioni e riti del popolo pellerossa. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Autore: Christopher Dubois

Turismo mega trend

Turismo mega trend

Autore: Edoardo Colombo

Numero di pagine: 304

Turismo mega trend è un manuale dedicato a operatori e professionisti che, nell'industria turistica, guardano all'innovazione come a un'opportunità. Il "Super Traveller" sempre connesso è l'osservato speciale del libro: fin dalla prefazione di Eugene Kaspersky, con i suoi consigli in materia di sicurezza informatica, se ne indagano i comportamenti. Un viaggiatore sempre più digitale a cui si rivolgono i grandi operatori online che, dopo voli, hotel e ristoranti, hanno sviluppato nuove piattaforme per intermediare anche le esperienze in destinazione. Intelligenza artificiale, chatbot, blockchain, identità digitale, IoT, robotica, cybersecurity e 5G sono le parole chiave del turismo nelle smart destination e negli ecosistemi digitali. Destination manager e consulenti del settore, che esplorano le novità tecnologiche per essere a prova di futuro, troveranno riassunto in questo manuale un esaustivo panorama delle tecnologie applicate, con uno sguardo approfondito alle piattaforme digitali cinesi, a cui fa seguito un'analisi sulla domanda di nuove competenze e una riflessione sull'adozione di tecnologie per effetto della pandemia di Covid-19, con gli indirizzi conclusivi di...

Viaggi, itinerari, flussi umani

Viaggi, itinerari, flussi umani

Autore: Alessandro Ricci

Numero di pagine: 814

Quello che avete tra le mani è il risultato di riflessioni condivise e pressoché totalmente autogestite, frutto di un lavoro di sempre maggiore autonomia di dialogo sviluppato nel corso degli anni da parte dei nostri dottorandi. I giovani ricercatori hanno saputo mettere insieme le diverse anime che compongono i dottorati dei due dipartimenti, di «Studi Umanistici» e di «Scienze storiche, filosofico-sociali, dei beni culturali e del territorio» dell’Università di Roma «Tor Vergata», ampliando la partecipazione ad altri atenei italiani ed europei. Questo lavoro è dedicato a un tema che non può evitare di considerare la Terra nella sua totalità, per quanto concerne sia i viaggi immaginari sia quelli più concreti, e rappresenta un tassello importante per i giovani che si affacciano con entusiasmo alla vita accademica. Un entusiasmo che hanno mostrato Andrea Gimbo, Tecla Paolicelli e Alessandro Ricci e che hanno condiviso con molti loro colleghi ben sapendo che, soprattutto nei nostri ambiti di ricerca, il «viaggio di conoscenza» dev’essere percorso insieme, nel dialogo e nel confronto incessante. (Dall’Introduzione di Daniela Guardamagna e Franco Salvatori)

Esprimi un desiderio

Esprimi un desiderio

Autore: Chris Axcan

Numero di pagine: 110

Eva Stanford festeggia le sue trenta primavere con le due migliori amiche. Ama la vita, la sua famiglia e il suo lavoro. Il suo sogno è quello di poter aprire una pasticceria un giorno. Ha studiato e lavorato sodo per riuscirci, ed era quasi sul punto di realizzarlo. Ma, da circa un anno si sentiva stravolta. Le sue notti erano agitate da strani incubi ripetitivi. Fenomeno che non le dava tregua. Una donna appariva nei suoi sogni chiedendogli aiuto. La spaventava e la rendeva nervosa, ma allo stesso tempo la sua disperazione la toccava profondamente. Erano solo incubi, ma se non fosse così? Come avrebbe potuto aiutarla? Perchè la sognava? Non aveva senso. Eva decide di esprimere un desiderio .... e con sua grande sorpresa , questo si compirà. L’intero corso della sua esistenza cambierà drasticamente nel tentativo di aiutare il fantasma di una donna pentita, in cerca del perdono della sua famiglia. Riusciranno il coraggio e la perseveranza a far sì che possa compiere la sua missione?

Nureyev la vita

Nureyev la vita

Autore: Julie Kavanagh

Numero di pagine: 973

Rudolf Nureyev, uno dei più grandi ballerini del ventesimo secolo, aveva tutto: bellezza, genio, fascino, passione e sex appeal. Nessun altro interprete della danza classica ha mai suscitato nel pubblico la stessa vibrante eccitazione, sopra e fuori il palco. In questa biografia definitiva, Julie Kavanagh racconta le tappe straordinarie della sua carriera e della sua vita: l’educazione alla scuola del Kirov a Leningrado, il controverso allontanamento dall’Unione Sovietica nel 1961; la relazione lunga e tormentata col ballerino danese Erik Bruhn; lo spettacolare sodalizio artistico con Margot Fonteyn al Royal Ballet di Londra. Seguiamo tra le pagine le infuocate collaborazioni con i maggiori coreografi dell’epoca - tra cui Ashton, Balanchine, Robbins, Graham, Taylor - e il rivoluzionario impegno presso il Balletto dell’Opéra di Parigi nei primi anni ottanta, prima della morte prematura per le complicazioni dell’Aids nel 1993. Questo libro è il ritratto intimo, intenso e rivelatore di Rudolf Nureyev, l’anima ribelle diventata il più grande ballerino di tutti i tempi. “Julie Kavanagh ci restituisce il meraviglioso spirito di Rudolf Nureyev, la prima icona pop della...

Forme e metamorfosi della rappresentanza politica 1848 1948 1968

Forme e metamorfosi della rappresentanza politica 1848 1948 1968

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 376

Nei percorsi del mondo moderno e contemporaneo le discussioni sulla rappresentanza, sui suoi vantaggi e sui suoi limiti, sono divenuti punti focali nello sviluppo dei sistemi democratici. In questo volume si ricostruiscono i contesti sociali, politici e culturali di tre fasi storiche particolarmente emblematiche in tale itinerario: il 1848, epoca di discussioni sulla rappresentanza, che modellano ipotesi di nuove statualità; il 1948, quando nei paesi europei e in Italia si ricercano nuove soluzioni istituzionali che fanno balzare in primo piano le differenze tra le culture politiche; il 1968, nel momento in cui contestazione e controcultura mettono radicalmente in discussione rappresentanza, democrazia e la politica stessa. Il volume è finanziato nel quadro del progetto “Sfide e metamorfosi della rappresentanza politica” dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino, Ricerca locale, Linea B, 2018 Antonio Chiavistelli ha curato la prima parte “1848. La scoperta della rappresentanza”; Paolo Soddu la seconda “1948. L’affermazione della rappresentanza”; Pietro Adamo la terza “1968. La crisi della rappresentanza”.

Apprendimento e reti nei processi di internazionalizzazione del retail. Il caso del tessile-abbigliamento

Apprendimento e reti nei processi di internazionalizzazione del retail. Il caso del tessile-abbigliamento

Autore: Andrea Runfola

Numero di pagine: 126
Il diario segreto del Conte di Montecristo

Il diario segreto del Conte di Montecristo

Autore: Tom Reiss

Numero di pagine: 394

Vincitore del Premio PulitzerChi era davvero Edmond Dantès?La storia vera e incredibile dell’uomo che ispirò il capolavoro di Alexandre DumasEsiste una storia reale dietro il capolavoro di Alexandre Dumas, perché il celeberrimo Conte di Montecristo non è un’invenzione. Non del tutto almeno.Un uomo in carne e ossa ispirò allo scrittore francese la figura di Edmond Dantès, e anche quella dei moschettieri, tutti e tre. Il suo nome era Alex Dumas, un imponente e valoroso cavaliere mulatto, nonché padre di Alexandre, il romanziere. Nato nella colonia francese di Saint Domingue nel 1762, figlio di uno spregiudicato aristocratico, il marchese de la Pailleterie, e di una schiava nera, Cessette Dumas, Alex è appena un ragazzino quando il padre lo vende per pagarsi il viaggio di ritorno in patria. Nel giro di sei mesi però il marchese lo riscatta dalla schiavitù e lo porta con sé in Francia: qui, all’epoca del crollo della monarchia e dei trionfi della rivoluzione francese, cominceranno le avventure del giovane e impavido Alex, valoroso combattente che la Storia ha dimenticato.Premio Pulitzer 2013Gloria, rivoluzione, tradimenti: l’appassionante storia del vero Conte di...

Ultimi ebook e autori ricercati