Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Forme del vuoto

Forme del vuoto

Autore: Gianpaola Spirito

Numero di pagine: 130

I vuoti che il libro descrive sono spazi prodotti attraverso un processo di sottrazione, che estrae la materia sostituendola con lo spazio. È una modalità compositiva e costruttiva arcaica, riscoperta dal Moderno e utilizzata oggi da molti artisti e architetti contemporanei. Forme del vuoto indaga e ri-conosce i diversi caratteri che questo spazio assume. Esso si colloca tra interno ed esterno, sui bordi, nei luoghi di confine dell'architettura. La sua presenza muta profondamente gli oggetti architettonici, li trasforma in relazionali, capaci di tessere molteplici interazioni con i soggetti che li abitano e con i paesaggi urbani che li circondano, di produrre nuovi significati attraverso la modificazione di tipi e spazi consolidati nella storia dell'architettura e della città, di generare nuove possibilità del sentire. Le diverse forme che il vuoto sottratto assume sono indagate attraverso la descrizione e la rappresentazione diagrammatica delle opere che, messe in sequenza, costruiscono un percorso, dall'interno verso l'esterno, che intende mostrare il progressivo processo di contaminazione dell'oggetto architettonico contemporaneo con il contesto in cui si colloca, la...

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Roma

Paesaggio: didattica, ricerche e progetti (1997-2007)

Paesaggio: didattica, ricerche e progetti (1997-2007)

Autore: Guido Ferrara , Giulio Gino Rizzo , Mariella Zoppi

Numero di pagine: 537
La densità del vuoto. Dispositivi progettuali dello spazio aperto contemporaneo

La densità del vuoto. Dispositivi progettuali dello spazio aperto contemporaneo

Autore: Giovanni Zucchi

Numero di pagine: 311
Dopo le crisi. 1973, 2001, 2008, 2020

Dopo le crisi. 1973, 2001, 2008, 2020

Autore: Federica Doglio , Mirko Zardini

Numero di pagine: 128

Federica Doglio e Mirko Zardini dialogano di città, architettura, ambiente e istituzioni in una serie di conversazioni iniziate durante l’estate 2020. Un percorso che dalla crisi odierna risale fino agli anni Settanta, delineando quella che appare una lunga crisi climatico-ambientale, energetica, sanitaria, che riguarda anche le istituzioni, le professioni e lo stesso progetto moderno. L’ambiente, lo spazio pubblico, quello del dissenso, il controllo dei dati, l’università, il ruolo dell’architetto, sono alcune tra le questioni affrontate in questo libro-intervista.

Sin imagen

Costruire per temi i paesaggi?

Autore: Enrica Dall'Ara

Numero di pagine: 1

The current diffusion of a design mentality that proceeds by the assignment of themes, in the design of both sites and individual architectural elements, makes it useful to ponder the subject of the theme park that is the purest example of this. More specifically, what this signifies is questioning ourselves about the relations between the natural element, the architecture and the symbol. Addressing the argument with the eye of the landscape architect, it appears dense with repercussions, focusing the question of what landscape we are dealing with and what its design entails. This is an issue of landscape architecture in the purest sense and in its most extreme forms.

Sin imagen

Disegnare linee nel paesaggio

Autore: Emanuela Morelli , Università degli studi (Firenze). : Dipartimento di urbanistica e pianificazione del territorio

Numero di pagine: 300

The subject of this study is the design of major road infrastructures, usually motorways or dual carriageways, as borderline cases in the controversial dichotomy between landscape and infrastructure. It retraces around a century of constructions and theories from the perspective of landscape, which is conceived in the broadest possible sense of system, and in all its cultural, ecological and perceptive aspects. The aim is to identify a method, or more precisely a basic design philosophy, that can guide the transformations in terms of quality. The infrastructure is thus no longer in opposition to the landscape, but rather an integral part of it.

Ultimi ebook e autori ricercati