Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Chitarra for dummies

Chitarra for dummies

Autore: Mark Phillips , Jon Chappell

Numero di pagine: 416

Una guida facile, ideale sia per i chitarristi esperti sia per i novellini, in cui troverete tutti gli stili musicali principali: dal rock al blues, dal jazz al folk, passando per la classica. Con tante foto, canzoni e consigli per l’acquisto di chitarre e accessori. Ma lo studio non si ferma al libro: online sono disponibili 98 tracce audio, un aiuto essenziale per progredire e migliorare costantemente.

Musica, chitarra e ...

Musica, chitarra e ...

Autore: Marco Passerini

Numero di pagine: 191

SOMMARIO: Musica (di T. Martellini) - Musica, Chitarra e. - La chitarra, le sue componenti - Stili di esecuzione - Accordiamo la chitarra - Le note - Muoviamo i primi passi . con le dita - Primi esercizi di coordinamento - Il pentagramma, la tablatura, il sistema misto - Rappresentazione su pentagramma e sistema misto - Le mani - Esercizi di estensione e coordinamento - Come leggere una scala - Le triadi - Qualche canzone, per iniziare - La tecnica della chitarra ritmica - Accordi di settima - Arpeggio a 4 dita - Arpeggiamo. Joe Satriani - Crosspicking - Accordi di nona - I giri armonici - Altre rappresentazioni sul sistema misto - Arpeggio a 5 dita - Arpeggiamo. Bach - Il fingerpicking - Hammer-on e Pull-off con. Pink Floyd e Metallica - L'effetto violino - Crosspicking avanzato - Le scale: cromatica, diatonica, maggiore, minore - Le scale maggiori e minori relative - Accordi di sesta e quarta - Accordi aumentati e diminuiti - Arpeggio con basso alternato - Arpeggiamo . Whitesnake e S. Hackett - Scale pentatoniche, blues e esatoniche - Accordi di quinta e powerchord - Walking Bass con . Ac/Dc - Accordi di undicesima e tredicesima - Armonizzazione delle scale maggiori e minori -...

Chitarra For Dummies

Chitarra For Dummies

Autore: Jon Chappell , Mark Phillips

Numero di pagine: 256

Volete imparare davvero a suonare la chitarra? Che siate chitarristi esperti o novellini, con questa guida sarà facilissimo. Troverete tutti i principali stili musicali, dal rock al blues, dal jazz al folk, passandro per la classica, il tutto accompagnato da foto, canzoni e consigli per l’acquisto di chitarre e accessori. Le basi: Imparate come si accorda una chitarra, come si legge un’intavolatura, come si usa il plettro e come produrre suoni puliti e privi di ronzio. Iniziare a suonare: Iniziate a suonare veramente, accompagnando le canzoni con accordi maggiori e minori, suonando melodie e aggiungendo colore alla musica con gli accordi di settima. Sempre più in alto: scoprite come si suonano la chitarra ritmica e quella solista, imparate gli accordi con il barré e create effetti straordinari. Trovate uno stile: scoprite gli stili musicali più diffusi per la chitarra acustica ed elettrica: rock, blues, folk, classica e jazz - e molto altro ancora!. Le registrazioni audio delle canzoni e degli esercizi del libro per suonare subito.

La chitarra elettrica nella musica da concerto

La chitarra elettrica nella musica da concerto

Autore: Sergio Sorrentino

Numero di pagine: 288

La chitarra elettrica non è solo lo strumento principe del blues, del rock e degli altri generi cosiddetti “extra-colti”. Dal 1945 in poi, la chitarra elettrica è presente nei brani per ensemble di compositori colti importantissimi quali Igor Stravinsky, Bruno Maderna, Luciano Berio e Karlheinz Stockhausen, solo per citare i primi che l’hanno utilizzata. I compositori, nell’ambito della loro continua ricerca sui timbri e sui nuovi linguaggi espressivi, esplorano anche le possibilità sonore della chitarra elettrica, elevandola da strumento popolare a strumento da concerto. La chitarra elettrica è impiegata in composizioni di ricerca, ma anche in opere minimaliste, sperimentali e neoclassiche. Notevole è il repertorio da concerto per chitarra elettrica sola o con elettronica (Morton Feldman, Steve Reich e moltissimi altri) ma eccellente è anche il repertorio per ensemble di chitarre elettriche (Glenn Branca, Rhys Chatham) e per chitarra elettrica e orchestra (ad esempio i Concerti di Tristan Murail e Bryce Dessner). Oggi, i grandi compositori (anche italiani) continuano a mostrare notevole interesse per questo strumento. Su invito dell’autore di questo libro,...

Corso base di chitarra

Corso base di chitarra

Autore: Stefano Germano

Numero di pagine: 44

Se vuoi imparare a suonare la chitarra questo è il libro che fa per te. Con questo corso BASE di chitarra inizierai a studiare dalla struttura dello strumento, ai primi accordi e ritmi. Vedremo insieme degli spartiti per allenare gli argomenti che studierai. Questo è un corso creato più che altro per ragazzi/e giovani che vogliono imparare a suonare, senza aver mai preso in mano lo strumento. Buon studio. Geste TV Guitar.

La costruzione del suono della chitarra elettrica

La costruzione del suono della chitarra elettrica

Autore: Francesco Violante

Numero di pagine: 96

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; min-height: 16.0px} span.s1 {letter-spacing: 0.0px} span.s2 {font: 14.0px Cambria; letter-spacing: 0.0px} Impara a creare il tuo sound perfetto con la chitarra elettrica partendo da zero L’ebook contiene il videocorso Oltre 1 ora di video per imparare, passo passo, a gestire gli accessori, gli amplificatori e le varie componenti della chitarra elettrica Da Francesco Violante, fonico e chitarrista di estrazione rock-blues, insegnante e creatore del metodo “La costruzione del suono della chitarra elettrica”. Il videocorso in ebook contiene . 63 minuti di video per vedere e seguire tutte le lezioni direttamente con l’insegnante. Uno strumento indispensabile per un apprendimento corretto ed efficace, disponibile in streaming o per il download su computer, tablet e smartphone . Testo delle lezioni con immagini esplicative e tabelle Questo ebook ti guida alla scoperta del fantastico mondo del suono della chitarra elettrica, degli amplificatori, delle pedaliere, dei pick-up e di tutti gli accessori...

Il Codice della Chitarra

Il Codice della Chitarra

Autore: Graziano D'Urso

Numero di pagine: 76

Il Codice della Chitarra è una raccolta di regole per la corretta esecuzione della chitarra moderna sul metodo Ritmica-Mente: a quel manuale fa da pendant e raccoglie in formato organico tutte le indicazioni fornite nel manuale con l'aggiunta di commento e spiegazione.

Costruire una chitarra elettrica... partendo da zero!

Costruire una chitarra elettrica... partendo da zero!

Autore: Giulio NIghtfall

Numero di pagine: 62

Il Primo ed Unico Straordinario Manuale in tutta Italia che ti permette di Costruire una Chitarra Elettrica da Zero! Questo manuale ti guiderà passo-passo permettendoti di vivere le emozioni più fantastiche che si possano provare nella propria vita: potrai finalmente costruire una chitarra elettrica... Partendo da Zero! Collegandoti al sito indicato nel manuale potrai visionare oltre 200 fotografie dettagliate ad alta risoluzione ,una sezione Video Passo-Passo che ti guiderà in tutte le fasi del progetto, con ben un totale di 2 ore di filmati!In più in questa Edizione Ebook,potrai scaricare le piantine in scala 1:1 ( corpo e manico stile Fender Stratocaster) che potrai stampare e poi ricalcare su legno!Il tutto spiegato in maniera chiara e semplice accessibile a chiunque, anche per chi parte da zero o chi è già esperto di chitarre! Da oggi costruire una chitarra elettrica è finalmente possibile e alla portata di tutti .Sia che tu sia un liutaio professionista o un appassionato di lavorazione del legno, o un ragazzo che vuole intraprendere questo straordinario sogno per la prima volta,ovvero costruire una chitarra elettrica partendo da zero ,il libro che stai visionando è...

Accordi di chitarra for dummies

Accordi di chitarra for dummies

Autore: Antoine Polin

Numero di pagine: 200

Quasi 400 accordi, dai più semplici ai più complessi - Schemi e foto per illustrare ogni accordo - Un aiuto concreto con i consigli di uno specialista. Siete chitarristi principianti? Volete imparare a decifrare gli schemi e a suonare gli accordi giusti? Vi piacerebbe avere sempre sott’occhio tutti gli accordi che vi possono servire? Siete chitarristi esperti e volete lavorare su sonorità più complesse e arricchire i vostri accompagnamenti con nuovi ambienti sonori? Ecco allora la vostra 'bibbia': una guida pratica che presenta una trentina di tipi di accordo per ognuna delle dodici tonalità.

Metodo Fast Music - Corso per Chitarra per Principianti

Metodo Fast Music - Corso per Chitarra per Principianti

Autore: Pierpaolo D'Angelantonio

Numero di pagine: 85

Il Metodo Fast Music per Chitarra è un metodo che ti permette di imparare a suonare subito la chitarra, di suonare i tuoi brani preferiti e comporre le tue canzoni! Il Metodo Fast Music per Chitarra dedicato ai Principianti ti consente di imparare solo ciò di cui si ha bisogno in poco tempo, senza fatica e divertendosi. Con il Metodo Fast Music per Chitarra avrai modo di: Accordare la chitarra sfruttando il software tuner incluso gratuitamente nel metodo (disponibile solo nella versione file download scaricabile dal sito www.metodofastmusic.it). Suonare senza aver bisogno di conoscere la teoria musicale. Conoscere come usare correttamente le dita per la mano sinistra nella formazione ed esecuzione di ciascun accordo. Conoscere le pennate e il ritmo della mano destra (alcuni esercizi facili di apprendimento e numerosi esempi audio di modalità esecutive nei diversi stili musicali). Disporre di interattività suoni/immagini per ciascun accordo della tonalità DO Maggiore e della sua "relativa minore" LA minore (solo nella versione file download scaricabile dal sito www.metodofastmusic.it) . Conoscere le sequenze di accordi più indicate nell'esecuzione di un brano (trucco segreto...

La storia della chitarra rock

La storia della chitarra rock

Autore: Luca Masperone , Stefano Tavernese

Numero di pagine: 352

PIÙ DI 100 ANNI DI EVENTI E STORIE RACCONTATI ATTRAVERSO I PROTAGONISTI, LA MUSICA, I LUOGHI E L'EVOLUZIONE DEGLI STRUMENTI. Chi ha costruito la prima chitarra elettrica? Contro chi combatteva Santana sul palco di Woodstock? Com'è nato il suono di Hendrix? Com'è arrivato il blues in Inghilterra? E il rock? Chi è Charley Patton? La risposta a queste e altre mille domande in un volume riccamente illustrato, concepito come un unico e appassionante racconto, con oltre 300 foto che fanno da corollario a un viaggio attraverso 100 anni di evoluzione della musica e della chitarra. Dal blues al rock, dal jazz alla fusion, dall'hard rock fino all'heavy metal. Il beat inglese degli anni '60, il folk, il rhythm and blues; il glam, il progressive, il country rock... Curiosità, aneddoti e storie sui protagonisti e sui loro strumenti preferiti. Analisi dettagliate e approfondite per conoscere tutto, ma proprio tutto, sulla storia e sull'evoluzione della chitarra rock.

Chitarre all'Opera - Chitarra 5

"Chitarre all'Opera" - Chitarra 5

Autore: Giuseppe Verdi , Giovanni Pattavina , Francesca Bertolani

Volume Chitarra 5 di "Chitarre all'opera", 5 brani da "La Traviata" di Giuseppe Verdi arrangiati per Quintetto/Ensemble di Chitarre (livello intermedio) da Giovanni Pattavina e Francesca Bertolani. Contiene: 1. Preludio atto I - 2. Libiamo ne’ lieti calici (brindisi) - 3. Coro di Mattadori Spagnuoli - 4. Addio del Passato - 5. Parigi o cara.

Chitarre all'Opera - Chitarra 1

"Chitarre all'Opera" - Chitarra 1

Autore: Giuseppe Verdi , Giovanni Pattavina , Francesca Bertolani

Volume Chitarra 1 di "Chitarre all'opera", 5 brani da "La Traviata" di Giuseppe Verdi arrangiati per Quintetto/Ensemble di Chitarre (livello intermedio) da Giovanni Pattavina e Francesca Bertolani. Contiene: 1. Preludio atto I - 2. Libiamo ne’ lieti calici (brindisi) - 3. Coro di Mattadori Spagnuoli - 4. Addio del Passato - 5. Parigi o cara.

Chitarre all'Opera - Chitarra 4

"Chitarre all'Opera" - Chitarra 4

Autore: Giuseppe Verdi , Giovanni Pattavina , Francesca Bertolani

Volume Chitarra 4 di "Chitarre all'opera", 5 brani da "La Traviata" di Giuseppe Verdi arrangiati per Quintetto/Ensemble di Chitarre (livello intermedio) da Giovanni Pattavina e Francesca Bertolani. Contiene: 1. Preludio atto I - 2. Libiamo ne’ lieti calici (brindisi) - 3. Coro di Mattadori Spagnuoli - 4. Addio del Passato - 5. Parigi o cara.

Chitarre all'Opera - Chitarra 3

"Chitarre all'Opera" - Chitarra 3

Autore: Giuseppe Verdi , Giovanni Pattavina , Francesca Bertolani

Volume Chitarra 3 di "Chitarre all'opera", 5 brani da "La Traviata" di Giuseppe Verdi arrangiati per Quintetto/Ensemble di Chitarre (livello intermedio) da Giovanni Pattavina e Francesca Bertolani. Contiene: 1. Preludio atto I - 2. Libiamo ne’ lieti calici (brindisi) - 3. Coro di Mattadori Spagnuoli - 4. Addio del Passato - 5. Parigi o cara.

Chitarre all'Opera - Chitarra 2

"Chitarre all'Opera" - Chitarra 2

Autore: Giuseppe Verdi , Giovanni Pattavina , Francesca Bertolani

Volume Chitarra 2 di "Chitarre all'opera", 5 brani da "La Traviata" di Giuseppe Verdi arrangiati per Quintetto/Ensemble di Chitarre (livello intermedio) da Giovanni Pattavina e Francesca Bertolani. Contiene: 1. Preludio atto I - 2. Libiamo ne’ lieti calici (brindisi) - 3. Coro di Mattadori Spagnuoli - 4. Addio del Passato - 5. Parigi o cara.

Ten Guitar Duets-10 Duetti-Per Chitarra Classica

Ten Guitar Duets-10 Duetti-Per Chitarra Classica

Autore: Sergio Vettore

Numero di pagine: 24

L’intento primario di questa raccolta di studi per chitarra duo è eminentemente didattico ed è rivolto agli allievi di chitarra dei Conservatori, Licei Musicali e Scuole di Musica. Il livello di difficoltà à quello intermedio, corrispondente ad un quarto-quinto anno di studio. L’idea di fondo ispiratrice è stata quella di fornire ai discenti un approccio interpretativo più immediato, vicino al senso musicale del brano in quanto tale; la forma, sintetica e poco estesa, consente un’esecuzione agevole, ma non aliena da alcune inevitabili, e necessarie, difficoltà tecniche, via via illustrate in questa premessa.A corredo dell’opera, le registrazioni in mp3 dell’intera raccolta di studi in forma di duetto, al termine del volume i links per scaricare gli audio dei duetti. The primary intent of this collection of studies for duo guitar is eminently didactic and is aimed at guitar students of Conservatories, Music High Schools and Music Schools. The level of difficulty is intermediate, corresponding to a fourth-fifth year of study. The underlying idea was to provide learners with a more immediate interpretative approach, close to the musical sense of the song as such; the ...

Il docente di chitarra nella scuola secondaria: pillole di metodologia, pedagogia e didattica speciale

Il docente di chitarra nella scuola secondaria: pillole di metodologia, pedagogia e didattica speciale

Autore: Antonio Zaccaria

Numero di pagine: 50

Un trattato riguardo l'insegnamento della chitarra nella scuola secondaria italiana, suddiviso in "pillole" di pedagogia musicale, didattica e pedagogia speciale, metodologia ed ergonomia dell'esecuzione strumentale e metodologia dell'insegnamento strumentale. Scritto dal chitarrista e docente di chitarra Antonio Zaccaria.

Guitar Quartet vol.2 - Chitarra 1

Guitar Quartet vol.2 - Chitarra 1

Autore: Giovanni Pattavina , Francesca Bertolani

"Guitar Quartet" Vol. 2 (Fascicolo Chitarra 1) quattro celebri brani per studenti dei primi corsi di Chitarra. Contiene: 1.Largo RV 93 – A. Vivaldi , 2. Alla Turca KV 331 – W. A. Mozart, 3. Sul bel Danubio blu (valzer n ° 1 e n ° 5) – J. Strauss, 4. 1st Gymnopédie – E. Satie. "La musica d’insieme è ingrediente fondamentale di qualunque curriculum di studi: attraverso di essa l’allievo acquisisce, consolida e verifica le proprie competenze ritmiche, melodiche e armoniche, ma – soprattutto – viene introdotto alla dimensione “sociale” del fare musica. I due volumi di arrangiamenti per ensemble di chitarre curati da Giovanni Pattavina e Francesca Bertolani, entrambi concertisti e didatti di grande esperienza, si rivolgono a tutti i docenti di strumento, e in particolare a quanti insegnano la chitarra nelle Scuole Medie a Indirizzo Musicale. Le difficoltà tecniche sapientemente calibrate e ben distribuite fra le parti (secondo un criterio di progressività dalla prima alla quarta chitarra), la varietà della scelta antologica – rappresentativa di epoche e stili diversi – e l’interesse intrinseco del repertorio, presentato in una nuova veste sonora, fanno...

Guitar Quartet vol.1 - Chitarra 3

Guitar Quartet vol.1 - Chitarra 3

Autore: Giovanni Pattavina , Francesca Bertolani

"Guitar Quartet" Vol. 1 (Fascicolo Chitarra 3) quattro celebri brani per studenti dei primi corsi di Chitarra. Contiene: 1.Greensleeves / anonimo - 2. Andante KV 331/ W. A. Mozart - 3.Il Barbiere di Siviglia (Ouverture) / G. Rossini - 4.Vals poético n° 3 / E. Granados. "La musica d’insieme è ingrediente fondamentale di qualunque curriculum di studi: attraverso di essa l’allievo acquisisce, consolida e verifica le proprie competenze ritmiche, melodiche e armoniche, ma – soprattutto – viene introdotto alla dimensione “sociale” del fare musica. I due volumi di arrangiamenti per ensemble di chitarre curati da Giovanni Pattavina e Francesca Bertolani, entrambi concertisti e didatti di grande esperienza, si rivolgono a tutti i docenti di strumento, e in particolare a quanti insegnano la chitarra nelle Scuole Medie a Indirizzo Musicale. Le difficoltà tecniche sapientemente calibrate e ben distribuite fra le parti (secondo un criterio di progressività dalla prima alla quarta chitarra), la varietà della scelta antologica – rappresentativa di epoche e stili diversi – e l’interesse intrinseco del repertorio, presentato in una nuova veste sonora, fanno di questo testo...

Taci, e suona la chitarra. Milano rock ottanta

Taci, e suona la chitarra. Milano rock ottanta

Autore: Achille Maccapani

Numero di pagine: 204

Tre vicende esistenziali, tre solitudini che confluiscono in una rock band a Milano. Un trio, basato sulla combinazione chitarra-basso-batteria, che ha avuto quali punti di riferimento, nella storia del rock, esempi celebri quali i Cream, i Rush e i Police. Milano, Darfo Boario e Ventimiglia: queste le località di origine dei tre musicisti che uniscono le proprie energie per creare una nuova esperienza musicale tra le cantine e le sale prova di una città conservatrice e poco disponibile ad accettare, nei primi anni Ottanta, un altro modo di fare musica. Steve Ray, Axel e Luciano si trovano così a combattere soli contro tutti. Contro le major discografiche italiane, il sistema televisivo e dell'informazione, nemici di un rock grintoso, emergente, carico di tanta rabbia. E riescono, a colpi di demo, concerti, fallimenti di piccole etichette, recensioni sulle fanzine, studi di registrazione, rock festival, ad avvicinarsi al miraggio del successo. Ma un imprevisto, una scheggia impazzita, una sorpresa inaspettata sconvolgerà la vita della band, per giungere così all'inevitabile epilogo.

L’ora tra la donna e la chitarra

L’ora tra la donna e la chitarra

Autore: Clemens J. Setz

Numero di pagine: 1027

Natalie ha ventuno anni e vive a Graz. Ha sofferto di epilessia durante l’infanzia, ma con il tempo ha sviluppato delle strategie che l’aiutano a prevenire gli attacchi, anche se il pericolo di una ricaduta è sempre in agguato. Abita da sola, frequenta abitualmente il Souterrain, un locale underground dove approccia i clienti con disinvoltura per relazioni occasionali. Ha una grande passione per internet e la tecnologia, cura il suo telefono in modo morboso, maniacale e registra di nascosto le conversazioni che avvengono durante i suoi incontri notturni. Dopo aver conseguito il diploma di assistente per portatori di handicap, Natalie ha trovato lavoro a Villa Koselbruch, un pensionato per ospiti con disturbi fisici e mentali. Le viene assegnato un paziente particolarmente difficile, Alexander Dorm, che si sposta su una sedia a rotelle e ogni settimana riceve la visita di un uomo di nome Chris Hollberg. Parlando con le sue colleghe, Natalie scopre che alcuni anni prima Dorm aveva perseguitato Hollberg con lettere e telefonate, offendendo e minacciando anche la moglie tanto da indurla al suicidio. Alexander odia profondamente le donne e non perde occasione per manifestare a...

Rockidz. Manuale di chitarra per ragazzi

Rockidz. Manuale di chitarra per ragazzi

Autore: Alessandro Sebastiani

Numero di pagine: 52

Rockidz - Manuale di chitarra per ragazzi, è uno dei primi libri didattici interamente a colori, dedicato ai ragazzi tra gli 8 e i 13 anni. Contiene ad ogni fine capitolo un paragrafo per il genitore/insegnante su quali punti prendere maggiormente in considerazione per valutare correttamente la crescita dello studente.Visita il sito www.rockidz.it per lezioni gratuite e file audio con gli esercizi svolti.

La chitarra del nonno

La chitarra del nonno

Autore: Anna Lavatelli , Francesca Corso

Numero di pagine: 36

Jolanda e il nonno hanno vissuto tanti momenti insieme. Ora lui non c’è più, ma lei si ricorda dei sassi raccolti lungo il fiume, del profumo delle sue caramelle alla menta e della sua inseparabile chitarra. Un albo illustrato che racconta la relazione commovente fra un nonno e la sua nipotina. Una storia sul potere evocativo del ricordo e sull’importanza della memoria per mantenere in vita chi non c’è più.

Professione studente. Guida completa per migliorare il proprio rendimento negli studi

Professione studente. Guida completa per migliorare il proprio rendimento negli studi

Autore: P. Canale , Marco Palladini

Numero di pagine: 206
Berceuse per flauto e due chitarre

Berceuse per flauto e due chitarre

Autore: Enrico Renna

Numero di pagine: 8

Ricorrente nella produzione di Renna è l'omaggio alle proprie radici e alla propria terra, della quale è possibile sentir riecheggiare antichi suoni riaffioranti dai ricordi d'infanzia. Tutto ciò vale anche nel caso della Berceuse per flauto e due chitarre. Una dimensione sognante dove un prima e un poi, anche dal punto di vista dei materiali utilizzati, convivono in maniera meta-temporale.

Ultimi ebook e autori ricercati