
Una rapida occhiata ai testi disponibili sul mercato mostra chiaramente che abbondano i testi di tecnica chirurgica urologica, mentre c’è una sostanziale carenza di testi che trattano il tema delle complicanze nella chirurgia urologica, oggetto di questo ampio e approfondito manuale. Fino a oggi, infatti, è stata la tradizione orale a trasmettere le conoscenze e le esperienze su questo importante tema. In particolare, il decorso postoperatorio in tutta la sua complessità non trova una trattazione specifica e analitica, sebbene ogni professionista sia consapevole che qualsiasi intervento chirurgico deve tenere in considerazione le possibili complicanze in modo da attuare tutte le strategie necessarie a tutelare il paziente. Proprio per queste ragioni il contenuto di questo trattato si focalizza non solo sulla descrizione delle possibili complicanze postoperatorie dopo i più comuni interventi urologici, ma anche su diagnosi, trattamento e possibili strategie preventive delle stesse. L’opera si avvale della lunga e vasta esperienza di un ampio gruppo di medici, urologi e anestesisti, afferenti alla Scuola Urologica di Padova. Il volume – strutturato in una sezione generale...
Per la prima volta in un unico volume tutte le tecniche chirurgiche per affrontare le patologie urologiche del cane e del gatto.Negli ultimi anni è esponenzialmente cresciuta l’attenzione per le problematiche urologiche dei piccoli animali, a lungo ignorate o mal diagnosticate, e al contempo l’approccio chirurgico è ora cambiato, grazie alle nuove possibilità di cura offerte dalla radiologia interventistica e dall’endoscopia interventistica. Stefano Nicoli, che da anni opera in diverse realtà di eccellenza in Italia, Gran Bretagna e Spagna, offre un quadro d’insieme delle condizioni patologiche dell’apparato urinario – non ultima l’incontinenza – per le quali è indicata la terapia chirurgica.Le procedure di base e avanzate, con indicazioni e controindicazioni cliniche, sono illustrate in modo dettagliato da un vasto apparato iconografico e da 46 filmati di casi clinici reali accessibili tramite QR Code.Il testo risponde quindi all'esigenza di fornire uno strumento aggiornato e completo nella scelta del migliore approccio terapeutico dei casi urologici, utilissimo sia al chirurgo già esperto sia al medico veterinario che voglia specializzarsi in questo ambito.
Ampiamente rivisto e aggiornato, la seconda edizione di questo eBook fornisce informazioni comprensive, concise e basate sull’evidenza per diagnosi e trattamento delle malattie urologiche. Questo Manuale di Urologia è una risorsa utile che offre un veloce accesso a informazioni vitali e fornisce un testo di riferimento per risolvere problemi urgenti nel reparto clinico. Le caratteristiche chiave del Manuale di urologia, seconda edizione, sono: • Contenuto dei capitoli presentato in formato conciso, che fornisce un facile accesso ai fatti e alle figure. • Contenuto ampiamente aggiornato per la seconda edizione. • Riferimenti alla letteratura basati sull’evidenza, opportunamente “posti nel testo”. Piano Dell'Opera: Malattie del surrene - Malattie del rene e dell’uretere - Malattie della vescica - Malattie dell’uretra - Malattie di testicoli - Malattie della prostata Malattie del pene - Urologia pediatrica - Malattie di rene ed uretere nei bambini Malattie della vescica nei bambini -Malattie dell’uretra nei bambini Malattie del pene nei bambini - Malattie dei testicoli e dello scroto nei bambini - Altre malattie nei bambini - Indice analitico
Vedi maggiori dettagli