Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Strada Paesaggio Città

Strada Paesaggio Città

Autore: Chiara Visentin , Salvatore Amoroso , Giuseppe Bazan

Numero di pagine: 150

Collana T+A Territori di Architettura diretta da Luigi Ramazzotti La consapevolezza della modernità porta a interrogarsi sulla natura morfologica e dimensionale dei nuovi luoghi per comprenderne il senso delle relazioni spaziali e tentarne unelaborazio

Architettura di rara bellezza. Documenti del Festival dell'architettura 2006

Architettura di rara bellezza. Documenti del Festival dell'architettura 2006

Autore: Enrico Prandi

Numero di pagine: 255

Possiamo ancora ricercare una valenza estetica dell'architettura? Soprattutto quando la componente di una comunicazione stereotipata dell'architettura sembra prevalere e in un certo senso annichilire ogni autenticità di espressione figurativa? In una scena mondana sempre più priva di luogo andiamo paradossalmente a rilevare una continua invocazione al bello, senza alcuna consapevolezza ulteriore, salvo quella, a sua volta contraddittoria, di riconoscerne solo il limite relativistico, soggettivo. Il Festival vuole allora misurarsi con questo esteso, rilevante quanto superficiale, bisogno di bellezza, cercando però di reinterpretarne il senso e quindi di conseguenza il ruolo per una possibile architettura. Ne deriva una prima riflessione: l'espressione della bellezza può concretizzarsi esclusivamente all'interno di una costruzione di identità. Ne deriva una riconoscibilità del carattere che trasmette verità, non tanto quella ideale, di una bellezza assoluta, ma quella e spressione di un rapporto critico-interpretativo con il mondo in divenire. Si tratta di un'accezione conoscitiva dell'idea di bellezza che tende a diventare cosmopolita proprio nella ricerca del paesaggio...

Strada Paesaggio Città

Strada Paesaggio Città

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 150

Collana T+A Territori di Architettura diretta da Luigi Ramazzotti La consapevolezza della modernità porta a interrogarsi sulla natura morfologica e dimensionale dei nuovi luoghi per comprenderne il senso delle relazioni spaziali e tentarne unelaborazio

ReUSO 2018

ReUSO 2018

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 2688

Le tematiche tipiche della filosofia dei Convegni ReUSO – sempre rivolti alla documentazione, alla conservazione, al recupero del patrimonio architettonico, nonché alla tutela paesaggistica e ambientale – coniugate con quelle emergenti del terzo millennio, offrono molteplici spunti di riflessione e dialogo a tutti gli studiosi che, nel proprio specifico disciplinare e in sinergia con i colleghi del medesimo o di altri settori, intendono contribuire a raggiungere gli stessi obiettivi generali: rispetto del passato, comprensione del presente, salvaguardia del futuro. Tali tematiche, sostanziandosi nei diversi “sistemi” della conoscenza, dell'azione e della comunicazione formano trama e ordito di un tessuto multiforme e articolato capace di rappresentare la complessità della s?da che tutti insieme dobbiamo cercare di vincere contro l'oblio, la perdita del sapere e i rischi di un domani destinato a rimanere incerto senza il nostro impegno.

La ricerca didattica tra invenzione, innovazione e tentazioni gattopardesche

La ricerca didattica tra invenzione, innovazione e tentazioni gattopardesche

Autore: Lucia Martiniello

Numero di pagine: 224

Parole quali invenzione e innovazione spesso ricorrono in documenti ufficiali e in trattati scientifici. Il loro significato, consunto dall’uso, perde lo spazio semantico originario che sembra destinato a correre verso la polisemia. Rintracciare il senso e l’essenziale connessione tra questi due costrutti significa addentrarsi in territori nuovi, riscoprendo e accertando oltre al valore della ricerca, la sua “capacità” di sollecitare e di produrre ulteriore ricerca. Questo lavoro a più mani, intende richiamare l’attenzione verso percorsi di ricerca inconsueti, che pur nel rigore del metodo scientifico e investigativo, non seguono la moda, il costume, l’orientamento prevalente. Il tema di fondo è la ricerca educativa, che viene orientata e praticata in alcuni suoi aspetti meno presenti nelle attenzioni degli studiosi, mantenendo l’indagine nella prospettiva dell’invenzione e con la premura dell’innovazione e del cambiamento.

Il fermento politico della cittadinanza veneziana

Il fermento politico della cittadinanza veneziana

Autore: Francesco Liparulo

Numero di pagine: 364

Il Fermento Politico della cittadinanza veneziana è testimonianza del lavoro svolto dai cittadini eletti rappresentanti politici e amministratori del Comune e della Città metropolitana di Venezia nei luoghi istituzionali delle Commissioni e dei Consigli comunali e metropolitani dal 2015 al 2016. L’aderenza alle aspettative della cittadinanza veneziana è espressione di responsabilità e di amore per una società civile consapevole delle sue tradizioni storiche e decisa a realizzare una “vita buona” per ogni uomo o donna che vive e lavora nella città storica e sulla terraferma. Venezia è considerata “la città più bella del mondo” e i suoi amministratori si impegnano per mantenerla sempre viva e desiderata dalle persone che vogliono gustare l’armonia di bellezza e di ingegnosità dello spirito umano in un contesto naturale unico al mondo. Francesco Liparulo ha già pubblicato nel marzo 2018 il romanzo storico “L'arrivo della galea veneziana a Costantinopoli” per la Aletti Editore.

Restartup

Restartup

Autore: Andrea Arrigo Panato

Un libro dedicato alle PMI, soprattutto a quelle che hanno la percezione di trovarsi a un punto di svolta. A quelle che sentono il bisogno di tornare a pensare come startup per ridisegnare l’impresa e il settore in cui operano. A quelle che vogliono valorizzare la propria storia e tradizione, e a volte anche la storia e tradizione della famiglia proprietaria. Per crescere, le PMI devono vincere la tentazione di rimandare eternamente alcune scelte, e imparare ad affrontare i sempre più frequenti momenti di discontinuità strategica (acquisizioni, cessioni, passaggio a un nuovo modello di business) e/o familiare (passaggio generazionale). Velocità, innovazione, crescita dimensionale, apertura della compagine sociale, curiosità e l’emergere di nuovi bisogni formativi fanno sì che oggi anche le PMI più tradizionali debbano iniziare a dialogare con le startup e ispirarsi al loro mondo per ridisegnare la propria identità. Il libro offre una guida schematica per intraprendere un percorso di crescita che sappia rendere anche le aziende di piccole dimensioni attraenti per tutti gli stakeholder (clienti, collaboratori, fornitori, investitori), compresi quelli che in passato sono...

Paesaggi scartati

Paesaggi scartati

Autore: VV. AA.

Numero di pagine: 268

Negli ultimi anni si è molto parlato di «paesaggi abbandonati» nel solco di un’attenzione alle aree dismesse in ambito prima urbano e poi territoriale che si è sviluppata in Europa a partire dagli anni Ottanta. I saggi che compongono il volume riflettono attorno a un concetto che è solo apparentemente analogo: lo «scarto» che, essendo il prodotto di risulta anche di un processo di urbanizzazione o, più in generale, di territorializzazione, non è abbandonato, ma messo da parte e può diventare risorsa se un altro processo lo riconosce come tale. Un po’ come avviene con i trucioli di legno, scarto di lavorazione con il quale si producono pannelli isolanti, truciolato e altri materiali importanti. Più precisamente il volume riflette sui territori delle aree interne, ma anche sulle città o le parti di città in difficoltà o in affanno, a partire da un punto di vista paesaggistico, per comprendere come da un territorio «scartato» si possa ripartire per proporre modelli di sviluppo alternativi a quelli metropolitani.

59. Mostra internazionale d'arte cinematografica

59. Mostra internazionale d'arte cinematografica

Autore: Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (59, 2002, Venezia)

Numero di pagine: 374
Abitare la Terra n.32/2012

Abitare la Terra n.32/2012

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 48

Oscar Niemeyer Paolo Portoghesi In ein altes stammbuch In un album antico Georg Trakl L'altra Cina. L'architettura di Li Xiaodong Luca Nicotera Quando il cammino diventa... sosta Saunders Arkitektur Alessandra Sgueglia Kolumba Art Museum Peter Zumthor Massimo Del Prete Torre dell'Angelo, Padova Paolo Portoghesi Un anello intorno al grande albero di Zelkova Tezuka Architects Mario Pisani Il paesaggio e il sacro Isolarchitetti Petra Bernitsa Il Sandworm di Marco Casagrande Belgio Marta Putelli Il paesaggio. Il punto all'Accademia di San Luca Francesca Gottardo Tor Bella Monaca. Un programma-pilota per la nuova metro C Luca Reale | Walter Tocci Recensioni “Terragni il primo architetto del tempo” Petra Bernitsa

Geografie, storie, paesaggi per un'Italia da cambiare. La geopolitica come politica del territorio e delle relazioni internazionali

Geografie, storie, paesaggi per un'Italia da cambiare. La geopolitica come politica del territorio e delle relazioni internazionali

Autore: Gabriella Bonini , Chiara Visentin

Numero di pagine: 204
Heritage of water. Patrimonio e paesaggi di bonifica

Heritage of water. Patrimonio e paesaggi di bonifica

Autore: Margherita Vanore , Chiara Visentin

Numero di pagine: 338
Paesaggi in trasformazione. Teorie e pratiche della ricerca a cinquant'anni dalla storia del paesaggio agrario italiano di Emilio Sereni. Con CD

Paesaggi in trasformazione. Teorie e pratiche della ricerca a cinquant'anni dalla storia del paesaggio agrario italiano di Emilio Sereni. Con CD

Autore: Gabriella Bonini , Chiara Visentin

Numero di pagine: 416

Ultimi ebook e autori ricercati