Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Sanctorum 4: Tradizioni apocrife e tradizioni agiografiche

Sanctorum 4: Tradizioni apocrife e tradizioni agiografiche

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 377

Indice Il tema: Tradizioni apocrife e tradizioni agiografiche. Fonti e ricerche a confronto. A cura di Alberto D’Anna Alberto D’Anna, Introduzione (p. 7-14). Enrico Norelli, L’episodio del Quo vadis? tra discorso apocrifo e discorso agiografico (p. 15-45). Elena Giannarelli, Da Tecla a santa Tecla: un caso di nemesi agiografica (p. 47-62). Francesca Di Marco, Sante nude, sante travestite, sante prostituite: del complesso di Tecla (p. 63-79). Tessa Canella, Modelli letterari e varianti mitiche fra gli Actus Silvestri e alcuni apocrifi mediorientali (p. 81-100). Elena Zocca, Il modello dei sette fratelli “Maccabei” nella più antica agiografia latina (p. 101-128). Els Rose, Pseudo-Abdias and the Problem of Apostle Apocrypha in the Latin Middle Ages: a Literary and Liturgical Perspective (p. 129-146). Emanuela Prinzivalli, Riflessioni conclusive (p. 147-149). Ricerche e rassegne Il santuario nel mondo contemporaneo. Interventi di Roberto Rusconi, André Vauchez, Roberto P. Violi (p. 151-162). La discussione Federico Marazzi, «Fama praeclari martyris Vincentii». Riflessioni su origini e problemi del culto di san Vincenzo di Saragozza a San Vincenzo al Volturno (p....

Nuovo e antico nella cultura greco-latina di IV-VI secolo

Nuovo e antico nella cultura greco-latina di IV-VI secolo

Autore: Isabella Gualandri , Fabrizio Conca , Raffaele Passarella

Numero di pagine: 817
Sin imagen

La solitudine nella storia della salvezza secondo Ambrogio di Milano: da Adamo a Gesù

Autore: Chiara Somenzi

Numero di pagine: 14
Omelie sulle beatitudini

Omelie sulle beatitudini

Autore: Saint Gregory (of Nyssa)

Numero di pagine: 396

Gregorio di Nissa, considerato il padre della mistica cristiana, in quest'opera visualizza le Beatitudini nella forma di una scala graduale, raccogliendo in questo modo una tradizione antecedente, in gran parte perduta. In questa tradizione le otto Beatitudini di Matteo erano lette come un'unità strutturata secondo un principio dinamico ascensionale ed erano proposte ai catecumeni come cammino preparatorio al battesimo; un esercizio progressivo nella vita cristiana che trovava nel sacramento battesimale il suo culmine e nello stesso tempo, un nuovo punto di partenza.

Autunno

Autunno

Autore: Gabriella Somenzi

Numero di pagine: 188

Il mondo di Nicola, giovane uomo alle prese con le turbolenze tipiche della sua età, viene sconvolto dalla morte del fratello maggiore Alessio, modello per lui di perfezione irraggiungibile. La disperazione e la rabbia prendono il sopravvento e sembra non lascino tregua: perché non ho capito? Perché non l’ho salvato? Si chiede Nicola alla ricerca di queste ed altre risposte che nessuno può dargli. Lo accompagniamo in questa storia sulle difficoltà e la paura di andare avanti anche quando ciò che succede non può essere spiegato. A volte siamo di fronte a qualcosa che rimane incomprensibile e comunque bisogna imparare ad accettarlo e soprattutto continuare a vivere.

Bibliografia dei periodici economici lombardi

Bibliografia dei periodici economici lombardi

Autore: Franco Della Peruta , Elvira Cantarella

Numero di pagine: 1147
ALBACHIARA

ALBACHIARA

Autore: Maria Santini

Numero di pagine: 391

Quando si parla di fantascienza specie se distopica, è inevitabile pensare a lontani mondi futuri, astronavi, spade fiammeggianti, principesse tanto belle e fosforescenti nelle loro tute quanto combattive. Non è il caso di questo romanzo. Ci troviamo nel futuro, sì, ma in un futuro molto vicino a noi. E in Italia, per di più. Ma le cose sono andate storte e il paese è vittima di una feroce anche se mascherata dittatura dove allo spionaggio e alle conseguenti delazioni si accompagna una sommersa – anzi neppure tanto sommersa - corruzione. Un mondo invivibile per la maggior parte dei cittadini, diviso addirittura in due ceti sociali, con il secondo che deve praticamente mantenere il primo e obbedire, obbedire, obbedire... anche quando il regime si insinua fin nelle camere da letto. Fino a quando si potrà sopportare tutto questo? Ma lasciamo parlare la protagonista la quale, detto fra di noi, non è una principessa e non possiede neppure una tuta fosforescente.

Bollettino ufficiale delle società per azioni

Bollettino ufficiale delle società per azioni

Autore: Italia : Ministero di agricoltura, industria e commercio : Divisione industria, commercio e credito

Il Pensiero, XI, 1-3, 1966

Il Pensiero, XI, 1-3, 1966

Autore: Enrico Garulli , Leo Lugarini , Ladislav Menzel , Enzo Paci , Michele Pacifico , Alberto Pappalardo , Emilio Renzi , Livio Sichirollo , Carlo Sini , Vittorio Somenzi , Salvatore Veca , Jindrich Zeleny

Numero di pagine: 256

Fascicoli 1-2: Saggi: E. PACI, Modalità coscienza empirica e fondazione in Kant; S. VECA, Sulla genesi della modalità in Kant; C. SINI, I «sogni di un visionario» e l’idea di filosofia nel Kant precritico; L. LUGARINI, Criticismo e «fondazione soggettiva». I; L. MENZEL, Il problema della logica formale nella «Critica della ragion pura»; J. ZELENY, Kant e Marx come critici della ragione. Recensioni. Fascicolo 3: L. SICHIROLLO, Per Arturo Massolo. Saggi: L. LUGARINI, Criticismo e «fondazione soggettiva». II; E. RENZI, Sulla fenomenologia della religione. Van der Leeuw, R. Otto, Hering. Problemi e discussioni: M. PACIFICO - V. SOMENZI, Sulla «filosofia degli automi». Ricerche: A. PAPPALARDO, I postulati della morale kantiana nella prospettiva hegeliana della «Fenomenologia»; E. GARULLI, Problemi della filosofia giovanile heideggeriana. Recensioni. Libri ricevuti.

Ultimi ebook e autori ricercati