Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
All’origine del divenire: il labirinto dei Labirinti di Emilio Villa
Autore: Gabriella Cinti
Numero di pagine: 560
I Labirinti di Emilio Villa costituiscono un materiale autografo di fogli sparsi inediti, a carattere poetico e non, appartenente per lo più alla sua produzione dei primi anni Ottanta del secolo scorso. In questa proposta editoriale ne viene pubblicata e analizzata per la prima volta una selezione che rappresenta un possibile percorso offerto dall’autrice, all’interno di questo corpus, in grado di evidenziare un filone portante dell’approccio villiano al tema. L’approfondimento di questo versante dell’opera di Villa si allarga alla sua intera attività seguendone le tracce sia biografi che sia attraverso la ricognizione della sua intera produzione testuale. A questo si riallaccia un’analisi dei temi di fondo della sua poetica, fi no a delineare una ipotesi di un’origine della parola nella chiave di un divenire di cui Villa si qualifi ca a suo modo come profeta, anticipatore di un eschaton in grado di riconnettersi all’arché.
Mamma, perché Dio è maschio?
Autore: Rita Torti
Numero di pagine: 224
L’educazione alla fede non può prescindere dalla dualità maschile-femminile. Il libro riflette su potenzialità e limiti dell’esperienza ecclesiale cattolica, attraverso l’analisi di alcuni casi di trasmissione della fede alle giovani generazioni.
Il fondo Venturi della Biblioteca Panizzi
Autore: Roberto Marcuccio
Numero di pagine: 290
Emilio Villa
Autore: Claudio Parmiggiani
Numero di pagine: 520
L'arti per via
Autore: Giuseppina Benassati
Numero di pagine: 267
La raccolta di stampe Angelo Davoli: A-Bio
Autore: Zeno Davoli
Numero di pagine: 450
La raccolta di stampe Angelo Davoli: Ni-Ra
Autore: Zeno Davoli , Gabinetto delle stampe A. Davoli
La raccolta di stampe Angelo Davoli: Gr-L
Autore: Zeno Davoli , Gabinetto delle stampe A. Davoli
Numero di pagine: 528
Antonio Panizzi
Autore: Vittoria Sanna
Numero di pagine: 39
Annuario d'Italia guida generale del Regno
La raccolta di stampe Angelo Davoli: Bip-Car
Autore: Zeno Davoli , Gabinetto delle stampe A. Davoli
Numero di pagine: 384
Tra Oriente e Occidente
Autore: Istituto nazionale per la grafica (Italy)
Numero di pagine: 284
Bonaparte a Verona
Autore: Gian Paolo Marchi
Numero di pagine: 386
Sisto Badalocchio
Autore: Massimo Pirondini , Sisto Badalocchio
Numero di pagine: 216
La raccolta di stampe Angelo Davoli: M-Ne
Autore: Zeno Davoli , Gabinetto delle stampe A. Davoli
L'Italia d'argento
Autore: Maria Francesca Bonetti , Monica Maffioli
Numero di pagine: 276
Edizioni L'Obliquo
Autore: Elena Pontiggia , Vanni Scheiwiller , Vincenzo Consolo
João Gilberto Prado Pereira de Oliveira è uno dei personaggi più geniali della musica del Novecento, in costante ricerca tra tradizione e innovazione, uno sciamano che trasforma in oro tutto quello che tocca. Il chitarrista brasiliano è uno degli inventori del celebre ritmo della Bossa Nova che ha dato origine, alla fine degli anni Cinquanta, a un genere inimitabile. João è un tutt’uno con la chitarra e, sin dagli esordi con i gruppi vocali, è ossessionato dalla ricerca di un nuovo modo di suonarla al punto da concentrarsi unicamente su di essa, anche a costo di isolarsi dal mondo. La sua caparbietà proverbiale gli ha permesso di creare un disco clamoroso, chega de saudade, considerato da tutti l’album che ha gettato i semi della Bossa Nova, e di continuare la sua ricerca, imperniata sui brani tradizionali della musica popolare brasiliana. Miles Davis dichiarò che avrebbe potuto suonare bene anche leggendo un elenco telefonico, mentre per Caetano Veloso, João Gilberto è meglio del silenzio. Il libro è il risultato di una ricerca decennale basata su documenti d’archivio e propone un ritratto d’artista dettagliato e appassionato, che mette in primo piano la...
La biblioteca la città. Palazzo San Giorgio. Storia, cronaca, protagonisti
Autore: R. Marcuccio , C. Panizzi
Numero di pagine: 208
Biasion, incisore
Autore: Fabrizio Dall'Aglio , Chiara Panizzi
Numero di pagine: 123
De bibliothecariis
Autore: Mauro Guerrini
Numero di pagine: 526
Nell’attività del bibliotecario la dimensione tecnica, essenziale per lavorare con competenza, non può prescindere o separarsi dall’impegno, dall’attenzione ai diritti civili e al modo in cui questi vengono vissuti e praticati nell’ambito della comunità di appartenenza. Garantire l’accesso alle informazioni non può essere limitato alla ‘nostra’ biblioteca, ma dev’essere una responsabilità che riguarda il territorio dove viviamo e dove operiamo, guardando ai nostri colleghi che possono trovarsi in situazioni più difficili della nostra e soprattutto alle persone che si trovano in difficoltà nell’esercitare i propri diritti. L’auspicio è che la trasmissione della conoscenza registrata contribuisca sempre più alla libertà, ai diritti, al benessere di tutti. Quando si capirà che investire in biblioteche significa investire per la democrazia, lo sviluppo economico e la qualità della vita? Il quadro di riferimento per comprendere e interpretare le problematiche delle biblioteche è, come sempre, quello del confronto con le tradizioni bibliotecarie internazionali, a partire dal continente europeo, proprio perché la professione ha oggi un impianto teorico e ...
Lettere ad Antonio Panizzi di uomini illustri e di amici italiani: 1823-1870
Autore: Louis Fagan
Lettere ad Antonio Panizzi di nomini illustri e di amici italiani, 1823-1870, pubbl. da L. Fagan
Autore: Louis Alexander Fagan
Lettere ad Antonio Panizzi di uomini illustri e di amici italiani (1823-1870) pubblicate da Luigi Fagan. .
Autore: Louis Fagan
Numero di pagine: 500
Orlando furioso, with memoirs and notes by A. Panizzi
Autore: Lodovico Ariosto
L'arte dell'incisione in Europa dalle stampe della raccolta Angelo Davoli
Autore: Chiara Panizzi , Zeno Davoli
Numero di pagine: 31
Annuario d'Italia amministrativo-commerciale
Lisa follie del cuore per Domenico Panizzi
Autore: Domenico Panizzi
Numero di pagine: 182
Sonetti e canzone [ed., with notes, by sir A. Panizzi].
Autore: Matteo Maria Boiardo (conte di Scandiano.)
Sonetti e canzone (publ.) da Antonio Panizzi
Autore: conte di Scandiano Bojardo (Matteo-Maria)
La raccolta di stampe Angelo Davoli: Rd-S
Autore: Zeno Davoli , Chiara Panizzi
Numero di pagine: 533
Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte seconda, foglio delle inserzioni