Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 22 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Ne valeva la pena

Ne valeva la pena

Autore: Armando Spataro

Numero di pagine: 632

Il caso Tobagi, le Brigate Rosse, il sequestro di Abu Omar, la 'ndrangheta al Nord: alcune delle inchieste più scottanti raccontate da un magistrato che le ha dirette in prima persona. È il momento di ripercorrere gli ultimi trent'anni di storia giudiziaria italiana e descrivere la tempesta che, tra ambiguità e silenzi, si sta abbattendo sulla nostra giustizia. «Come è potuto accadere che a due pubblici ministeri, sino a quel momento oggetto di denunce sporte solo da mafiosi e terroristi da loro inquisiti, siano state attribuite condotte costituenti gravi reati dal presidente di un governo di centro-sinistra il cui programma elettorale prevedeva la strenua difesa della legalità? E, soprattutto, come è potuto accadere che due governi di diverso orientamento politico abbiano uno dopo l'altro apposto il segreto di Stato su notizie già universalmente note perché da tempo circolanti sul web? I fatti possono essere finalmente raccontati, in modo rispettoso tanto dei limiti di questo anomalo segreto di Stato, quanto dei diritti degli imputati». Parliamo della vicenda Abu Omar che, grazie all'indipendenza della magistratura italiana e all'obbligatorietà dell'azione penale,...

Storia della letteratura italiana del cavaliere abate Girolamo Tiraboschi consigliere di S.A.S. il signor duca di Modena,... seconda edizione modenese riveduta corretta ed accresciuta dall' autore

Storia della letteratura italiana del cavaliere abate Girolamo Tiraboschi consigliere di S.A.S. il signor duca di Modena,... seconda edizione modenese riveduta corretta ed accresciuta dall' autore

Autore: Girolamo Tiraboschi

Storia della letteratura italiana del cav. abate Girolamo Tiraboschi

Storia della letteratura italiana del cav. abate Girolamo Tiraboschi

Autore: Girolamo Tiraboschi

Numero di pagine: 10
Storia della letteratura italiana del cav. abate Girolamo Tiraboschi ... Tomo 1. [-9.]

Storia della letteratura italiana del cav. abate Girolamo Tiraboschi ... Tomo 1. [-9.]

Autore: Girolamo Tiraboschi

Numero di pagine: 227
Disamina degli scrittori e dei monumenti risguardanti S. Rufino,Vescovo e Martire di Asisi

Disamina degli scrittori e dei monumenti risguardanti S. Rufino,Vescovo e Martire di Asisi

Autore: Giuseppe di COSTANZO (Abbate)

Disamina degli scrittori, e dei monumenti risguardanti S. Rufino vescovo, e martire di Assisi

Disamina degli scrittori, e dei monumenti risguardanti S. Rufino vescovo, e martire di Assisi

Autore: Giuseppe Giustino Luigi di Costanzo

Numero di pagine: 542
Storia della letteratura italiana del cav. abate Girolamo Tiraboschi ... Tomo 1. Parte 1. [-9.] ...

Storia della letteratura italiana del cav. abate Girolamo Tiraboschi ... Tomo 1. Parte 1. [-9.] ...

Autore: Girolamo Tiraboschi

Numero di pagine: 389
ATTI NOTARILI - VOLONTARIA GIURISDIZIONE - Volume 4 - Volontaria giurisdizione e diritto societario

ATTI NOTARILI - VOLONTARIA GIURISDIZIONE - Volume 4 - Volontaria giurisdizione e diritto societario

Autore: Filippo Preite , Alessandra Cagnazzo (a cura di)

Numero di pagine: 1944

ATTI NOTARILI - VOLONTARIA GIURISDIZIONE - Volume 4 - Volontaria giurisdizione e diritto societario

Storia della letteratura italiana del cavaliere abate Girolamo Tiraboschi ... Tomo 1. [- 8. parte 2.]

Storia della letteratura italiana del cavaliere abate Girolamo Tiraboschi ... Tomo 1. [- 8. parte 2.]

Numero di pagine: 397
Storia della letteratura italiana del cav. abate Girolamo Tiraboschi ... Tomo 1. [-9.] Parte 1. ..

Storia della letteratura italiana del cav. abate Girolamo Tiraboschi ... Tomo 1. [-9.] Parte 1. ..

Autore: Girolamo Tiraboschi

Numero di pagine: 227
IMPUNITOPOLI SECONDA PARTE

IMPUNITOPOLI SECONDA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 534

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Dizionario universale ossia repertorio ragionato di giurisprudenza e questioni di diritto. Versione italiana di una societa di avocati fatta sotto la direzione di Filippo Carillo

Dizionario universale ossia repertorio ragionato di giurisprudenza e questioni di diritto. Versione italiana di una societa di avocati fatta sotto la direzione di Filippo Carillo

Autore: Philippe Antoine Comte Merlin

Teatro genologico delle famiglie nobili, titolate, feudatarie ed antiche nobili del fidelissimo regno di Sicilia viventi ed estinte, ... del S. Don Filadelfo Mugnòs

Teatro genologico delle famiglie nobili, titolate, feudatarie ed antiche nobili del fidelissimo regno di Sicilia viventi ed estinte, ... del S. Don Filadelfo Mugnòs

Autore: Filadelfo Mugnòs

Ultimi ebook e autori ricercati