Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Lotta con il drago

Lotta con il drago

Autore: Chiara Martinelli

Cos’è un drago? È sicuramente una figura affascinante che nel corso dei millenni si è saldata perfettamente nel nostro immaginario, collettivo e individuale, assieme a tanti altri mostri che ne sono più o meno debitori. Ma pochi conoscono la sua reale evoluzione iconografica e simbolica, tuttora ricca di misteri e interrogativi. Chiara Martinelli nasce a Fabriano nel 1992. Prima si diploma presso l’Istituto Agrario della città natale e poi intraprende la carriera artistica iscrivendosi al corso triennale di Fumetto e Illustrazione presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, conseguendo la laurea con il massimo dei voti nel 2014 con una tesi, sia teorica che pratica, che andava ad analizzare e approfondire la figura del drago. Nel 2016 frequenta il secondo e ultimo anno del corso biennale di specializzazione in Illustrazione per l’Editoria presso la stessa Accademia.

Sulle tracce della memoria. Percorsi pistoiesi nei luoghi della guerra

Sulle tracce della memoria. Percorsi pistoiesi nei luoghi della guerra

Autore: Matteo Grasso , Michela Innocenti , Chiara Martinelli , Francesca Perugi

Numero di pagine: 96

La guida, pubblicata in occasione del 70° anniversario della Liberazione - con il finanziamento della Regione Toscana - è dedicata ai percorsi della memoria in provincia di Pistoia e propone a turisti, scuole e cittadini alcuni itinerari da percorrere per conoscere i luoghi e le vicende della seconda guerra mondiale e della Resistenza. Un grande museo all'aperto per valorizzare il territorio con particolare attenzione al valore didattico ed educativo, oltre che utile strumento di promozione turistica del territorio.

Fare storia a Pistoia Capitale della Cultura: esperienze e progetti

Fare storia a Pistoia Capitale della Cultura: esperienze e progetti

Autore: Chiara Martinelli , Alessia Cecconi , Francesco Cutolo , Sara Valentina Di Palma , Stefano Bartolini

Numero di pagine: 84

Lungi dall’essere stata un mero riconoscimento al patrimonio culturale e artistico cittadino, la nomina a Capitale italiana della cultura ha costituito, grazie alle risorse economiche e umane mobilitate, un volano per esperienze museologiche di public history di pregio. Queste attività hanno dimostrato la vitalità di un modo di “fare storia” capace di interagire con la cittadinanza e si sono inserite in un insieme espositivo di lungo periodo, tanto da poter iniziare a parlare della nascita di una “scena” storiografica pistoiese. Le diverse istituzioni culturali che operano in città, insieme ad altre esterne, hanno collaborato in maniera sempre più stretta, superando le rispettive identità, alla costruzione e all’organizzazione di esposizioni tese a mostrare la connessione tra storia locale, vicende dei propri genitori e antenati, storia nazionale e internazionale. La conclusione dell’esperienza pistoiese di Capitale italiana dellacultura nel 2017 ci ha portato a riflettere sul fatto che organizzare un’attività espositiva è un momento per stimolare la ricerca e per intervenire sulla memoria pubblica sia dal punto di vista della costruzione/decostruzione sia...

Vita di suor Maria Luisa Biagini Lucchese religiosa conversa del secon'ordine di S. Francesco cenni storici del canonico Raffaele Mezzetti

Vita di suor Maria Luisa Biagini Lucchese religiosa conversa del secon'ordine di S. Francesco cenni storici del canonico Raffaele Mezzetti

Autore: Raffaele Mezzetti

Numero di pagine: 126
κηληθμῷ δ ̓ ἔσχοντο Scritti editi e inediti

κηληθμῷ δ ̓ ἔσχοντο Scritti editi e inediti

Autore: Luigi Enrico Rossi

Numero di pagine: 594

One of the leading scholars of Greek literature over the past decades, Luigi Enrico Rossi (1933-2009) opened new fields of research and influenced generations of scholars. Ten years after Rossi’s death, this three-volume work brings together all his pioneering writings alongside with yet unpublished material, making them easy accessible for further study. The first volume contains his groundbreaking papers on Ancient Metre and Music.

Armi, ò blasoni dei patritij veneti, co' nomi di quelli, che per l'età si trouano capaci all'ingresso del serenissimo maggior consiglio nell'anno corrente ...

Armi, ò blasoni dei patritij veneti, co' nomi di quelli, che per l'età si trouano capaci all'ingresso del serenissimo maggior consiglio nell'anno corrente ...

Autore: Vincenzo Maria Coronelli

Numero di pagine: 545
Gattili 2007-2017. Catalogo ragionato e antologia di un editore (quasi) inesistente

Gattili 2007-2017. Catalogo ragionato e antologia di un editore (quasi) inesistente

Autore: Antonio Pellegrino

Numero di pagine: 151

Molti poeti e scrittori, più o meno noti, ma anche librai, editori, curatori di collane hanno, in questi anni, fatto dono ad Antonio Pellegrino di un loro testo. E lui li ha stampati, regalati, fatti girare. Soprattutto li ha raccolti, con cura e passione, e una dedizione pudica, da filologo, da classificatore, da appartato redattore di erbari. Questo non fa di lui un editore, ovvio: fa molto di più. (Massimiliano Varnai)

Farestoria (2020). Vol. 2: Spostarsi: migrazioni, lavoro, identità e conflitti.

Farestoria (2020). Vol. 2: Spostarsi: migrazioni, lavoro, identità e conflitti.

Autore: Stefano Bartolini

Numero di pagine: 184

A partire dagli anni Novanta del secolo scorso i fenomeni migratori sono divenuti sempre più frequentemente oggetto di studio da parte delle scienze umane e sociali. Nei paesi occidentali questa attenzione è stata il frutto dei diversi flussi migratori, soprattutto in entrata, che ne hanno interessato le società. È stata prodotta una mole enorme di ricerche sui vari aspetti delle migrazioni, sui loro motivi, il loro impatto, le loro dinamiche interne e transnazionali ecc. Le ricerche hanno investito prevalentemente le scienze che lavorano "al presente", ma anche la storiografia progressivamente ha messo a fuoco la tematica, con un'ottica di lungo periodo, contribuendo alla produzione di studi che hanno aumentato la nostra conoscenza delle migrazioni nella storia delle società umane. In questo campo si sono cimentate la demografia storica, la storia del lavoro, la storia orale e la storia economica, con significativi apporti derivati dai postcolonial studies, dai subaltern studies e dall'antropologia culturale. Disponiamo oggi di studi storici che ricostruiscono le migrazioni in epoche storiche diverse, i loro legami con l'organizzazione economica, sociale e del lavoro delle...

Organizzazioni e differenze. Pratiche, strumenti e percorsi formativi

Organizzazioni e differenze. Pratiche, strumenti e percorsi formativi

Autore: Maura Di Mauro

Numero di pagine: 269

25.2.20

Annali della Fondazione Ugo La Malfa XXV - 2010

Annali della Fondazione Ugo La Malfa XXV - 2010

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 450

La Fondazione pubblica dal 1985 una rivista di storia politica, gli Annali, che si occupa di ricerche e studi che riguardano l'opera e l'attività di Ugo La Malfa e la storia del movimento democratico italiano. La rivista ospita inoltre studi sulla storia italiana contemporanea e sulla costruzione dell'unità europea, nonché il resoconto dell'attività svolta dalla Fondazione. In questo numero: La guerra di Libia nella storia d'Italia Saggi di: Paul Arpaia, Alessandro Celi, Italia Colabianchi, Andrea Geuna, Gianluca Pastori, Stéfanie Prezioso, Eileen Ryan, Andrea Scartabellati Archivio Storico del Partito d'Azione Noemi Crain Merz Il Movimento Femminile Giustizia e Libertà, 1944-1945 Luca Bufarale Giorgio Agosti e Riccardo Lombardi: il centro-sinistra e la nazionalizzazione dell'energia elettrica Archivio repubblicano Luisa La Malfa I repubblicani e la scuola. La IV e la V legislatura: lo stallo Miscellanea Carlo Verri L'unità antifascista: un problema storiografico Paolo Borruso L'Egitto visto dall'Etiopia: una vicenda politico-religiosa del ‘900

Ecuba

Ecuba

Autore: Euripide

Numero di pagine: 299

Ecuba, nella vita e nella morte, ha quella forza straordinaria, allo stesso tempo subumana e sovrumana, bestiale e divina, che i Greci identificano con l’eroismo. David Kovacs

La Grande Guerra delle italiane

La Grande Guerra delle italiane

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 381

La totalità delle donne dei paesi belligeranti fu toccata dalla guerra: in modi diversi dagli uomini, bambine, fanciulle e donne dovettero fare i conti con un conflitto di dimensioni globali che lasciò sui campi di battaglia dieci milioni di soldati, causò un numero imprecisato di morti fra i civili, mobilitò immense risorse economiche, sociali e culturali, coinvolse i paesi neutrali, ridisegnò le carte geografiche e segnò la fine della supremazia europea sul mondo. I contributi che compongono il volume analizzano le reazioni femminili di fronte al conflitto e alle sue conseguenze, e come queste influirono sulla vita delle donne, sulla famiglia, sul lavoro, sull’attività politica e assistenziale, sulle identità e le relazioni tra i generi, sulla costruzione della memoria. Guardando agli anni che precedettero e seguirono la guerra, l’obiettivo è offrire un quadro puntuale e aggiornato dell’esperienza vissuta e subita da donne e bambini, da profughi e internati, ma trasformata in risorsa da chi invece cercò di impegnarsi nella costruzione di un futuro pacifico e diversamente organizzato.

E-Italia

E-Italia

Autore: Italy. Presidenza del Consiglio dei ministri. Forum per la Società dell'informazione

Numero di pagine: 238
Musica e generi letterari nella Grecia di età classica

Musica e generi letterari nella Grecia di età classica

Autore: Consulta universitaria di greco. Congresso

Numero di pagine: 142

Ultimi ebook e autori ricercati