Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Rapporto 2016-2017

Rapporto 2016-2017

Autore: Amnesty International

Numero di pagine: 624

Il Rapporto 2016-2017 di Amnesty International documenta la situazione dei diritti umani in 159 paesi e territori durante il 2016. Per milioni di persone, il 2016 è stato un anno di continua sofferenza e paura, poiché governi e gruppi armati hanno compiuto violazioni dei diritti umani nei modi più diversi. Un gran numero di persone ha continuato a fuggire da conflitti e repressione in molte zone del mondo. Tra i problemi maggiormente diffusi, il Rapporto documenta il costante ricorso alla tortura e ad altri maltrattamenti, la mancata tutela dei diritti sessuali e riproduttivi, la sorveglianza da parte dei governi e la cultura dell’impunità per i crimini del passato. Questo Rapporto testimonia la determinazione delle persone che hanno agito per il rispetto dei diritti umani in tutto il mondo e che hanno dimostrato solidarietà verso coloro i cui diritti sono stati calpestati. Il Rapporto descrive anche le principali preoccupazioni e richieste di Amnesty International. Mostra inoltre come il movimento dei diritti umani stia crescendo sempre più forte e come la speranza che fa nascere in milioni di persone rimanga una potente spinta in favore del cambiamento. Questo Rapporto...

Camille Claudel

Camille Claudel

Autore: Odile Ayral-Clause

Numero di pagine: 350

Camille Claudel è ricordata come la talentuosa scultrice francese che da giovanissima intrecciò una tormentata relazione con Auguste Rodin. Ma Camille, carattere indipendente e irrequieto, è stata soprattutto una donna emancipata che ha sfidato le convenzioni sociali e culturali della sua epoca, soccombendo infine psicologicamente sotto il peso opprimente della riprovazione pubblica, dei pregiudizi atavici e delle privazioni materiali. Turbata dal suo anticonformismo, la famiglia di Camille reagì alle sue crisi facendola internare in una casa di cura per malati di mente, dove rimase fino alla morte. Ora Odile Ayral-Clause, dopo anni di studi, riesce finalmente a riscattare Camille dallo stereotipo dell’eroina tragica e a consegnarci quella che può essere considerata la biografia definitiva di una grande artista. L’autrice ricostruisce, infatti, l’ambiente artistico della Parigi di fine Ottocento e gli ostacoli contro i quali la scultrice si è dovuta scontrare; si sofferma sulla storia familiare e racconta gli affetti; analizza le cause della malattia, approfondendo le circostanze della sua detenzione grazie ai documenti d’archivio. Ne esce così un libro tanto...

Il danno

Il danno

Autore: Josephine Hart

Numero di pagine: 176

Un uomo che ha svolto una brillante carriera politica, ha sposato una donna intelligente e bella e saputo svolgere il ruolo di figlio, marito, padre, politico sempre con ottimi risultati, incontra una misteriosa donna che esercita fin dal primo istante un potere straordinario su di lui. Un dominio sessuale e psicologico di fronte a cui soccombe.

Diritti delle donne, diritti umani. Unità didattiche per la scuola media

Diritti delle donne, diritti umani. Unità didattiche per la scuola media

Autore: Amnesty International

Numero di pagine: 56
Matrimonio e verginità nella rivelazione. L'uomo di fronte alla «Gelosia di Dio»

Matrimonio e verginità nella rivelazione. L'uomo di fronte alla «Gelosia di Dio»

Autore: Antonio Sicari

Numero di pagine: 219
Vita a spirale

Vita a spirale

Autore: Abasse Ndione

Numero di pagine: 352

Vita a spirale è un romanzo sorprendente, un on the road africano che ci apre ai misteri delle vite, dei sogni, dei divertimenti, del gergo dei giovani africani di oggi. La corruzione e l’assurdità del continente nero sono ampiamente descritte, ma il tono ironico e leggero contrasta con la cupezza con cui i media ci parlano dell’Africa. Non che Ndione nasconda la povertà, l’ingiustizia, la mancanza di orizzonti cui sono condannate queste giovani esistenze, ma porta alla ribalta con umorismo straordinario anche la gioia di vivere, di stare con gli amici, di sognare e la via maestra per raggiungere questi scopi: la canapa o marijuana o erba, che dir si voglia. «In Senegal, Vita a spirale è una leggenda: a Dakar, se qualcuno ha letto un solo libro in vita sua è quasi sempre questo. Avvincente come un giallo, è una storia di spacciatori e di fumatori di canapa, totalmente sprovvista di morale se non quella che la realtà ci impone ogni giorno: solo il crimine paga. Su un tema così vispo, Ndione costruisce un romanzo di realismo gustoso, insignito del prestigioso premio Léopold Sédar Senghor e, cosa ancora più buffa, adottato nei programmi ufficiali di studio nei licei ...

Cose più grandi di noi

Cose più grandi di noi

Autore: Giorgio Scianna

Numero di pagine: 200

«Dopo poche pagine ero catturato da personaggi e trama, e sapevo di essere nelle mani di un maestro nel raccontare storie». Joe R. Lansdale

L'amurusanza

L'amurusanza

Autore: Tea Ranno

Numero di pagine: 360

Siamo in un piccolo borgo siciliano che, dall'alto di una collina, domina il mare: una comunità di cinquemila anime che si conoscono tutte per nome. Su un lato della piazza sorge la tabaccheria, un luogo magico dove si possono trovare, oltre alle sigarette, anche dolciumi e spezie, governato con amore da Costanzo e da sua moglie Agata. Sull'altro lato si affaccia il municipio, amministrato con altrettanto amore (ma per il denaro) dal sindaco "Occhi Janchi" e dalla sua cricca di "anime nere", invischiata in diversi affari sporchi. Attorno a questi due poli brulica la vita del paese, un angolo di paradiso deturpato negli anni Cinquanta dalla costruzione di una grossa raffineria di petrolio. Quando Costanzo muore all'improvviso, Agata, che è una delle donne più belle e desiderate del paese, viene presa di mira dalla cosca di Occhi Janchi, che, oltre a "fottere" lei, vuole fotterle la Saracina, il rigoglioso terreno coltivato ad aranci e limoni che è stato il vanto del marito. Ma la Tabbacchera non ha intenzione di stare a guardare. Attorno a lei si raccoglie, prima timida poi sempre più sfrontata, una serie di alleati: il professor Scianna, che in segreto scrive poesie e cova un ...

Denaro, 3000 anni di storia dall’Elektron al Bitcoin

Denaro, 3000 anni di storia dall’Elektron al Bitcoin

Autore: Alex Ricchebuono

Numero di pagine: 366

Da cosa derivano i termini zecca, denaro, salario, moneta? Cosa sono il Solido, il Nummo, l’Aspro e i Sanagat di vetro? MF/Milano Finanza presenta un’opera unica per scoprire l’origine dei soldi, dalle prime forme di denaro e di baratto alla nascita delle prime banconote e delle carte di credito fino alla rivoluzione digitale e ai Bitcoin.

Mai devi domandarmi

Mai devi domandarmi

Autore: Natalia Ginzburg

Numero di pagine: 256

«Il saggismo della Ginzburg continua a impressionarmi per la sua coerenza e sistematicità viscerale, per la sua incosciente infrazione dei codici, e degli strumenti, del pensiero maschile». Cesare Garboli

Carne e sangue

Carne e sangue

Autore: Michael Cunningham

Numero di pagine: 388

Di quanta carne, e di quanto sangue, è fatto il Sogno Americano? Di quanta fatica, sudore, lacrime, sogni infranti e sorrisi spezzati? Nella storia della famiglia Stassos, nei cento anni che i suoi componenti vivono sul suolo americano alla ricerca di una felicità ordinaria eppure impossibile, Michael Cunningham intreccia i fili di differenti identità, di mondi diversi destinati a entrare in collisione con gli altri e soprattutto con se stessi. Un universo di destini solo apparentemente liberi dì seguire il proprio corso, e invece votati, quasi per diritto di nascita, a muoversi, esplorare, provare gioie laceranti e salvifici dolori il cui tratto pare già segnato. L’autore di Le ore orchestra in questo romanzo una danza composita in cui ciascun personaggio sembra muoversi nella luce baluginante dell’inquietudine, per poi toccare e riconoscere, in quei fragili istanti che riscattano un’esistenza, l’eterea poesia della vita

La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche

La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche

Autore: Italo Calvino

Numero di pagine: 250

Ogni cosmicomica trae il suo primo spunto da una frase letta in un libro scientifico, là dove un'imagine riesce a prender forma e svilupparsi e vivere d'una sua vita autonoma. In genere si tratta di libri di cosmologia, di fisica, di genetica, ma potrebbero nascere anche da lettura più astratte, di matematica o filosofia

A sud di Lampedusa. Cinque anni di viaggi sulle rotte dei migranti

A sud di Lampedusa. Cinque anni di viaggi sulle rotte dei migranti

Autore: Stefano Liberti

Numero di pagine: 140

Stefano Liberti è uno dei pochissimi giornalisti italiani che da anni seguono gli aspetti meno conosciuti dei movimenti migratori dall'Africa verso l'Europa: tutto ciò che accade a sud di Lampedusa. Senza fidarsi dei luoghi comuni o lasciarsi abbindolare dai proclami sull'integrazione che verrà, ha scelto di esplorare con i propri occhi la "geografia del transito" tra il Sahel e il Maghreb. Ha incontrato migranti che preferiscono chiamarsi avventurieri, politici africani sudditi dei diktat europei, indiani bloccati in mezzo al deserto e piccole città sorte dal nulla: tutta fintate umanità che vive attraversando o presidiando confini.

Che cosa sa Minosse

Che cosa sa Minosse

Autore: Francesco Guccini , Loriano Macchiavelli

Numero di pagine: 184

Guccini e Macchiavelli, cantori dell’Appennino dimenticato, giocano con i fantasmi per rendere omaggio allo spirito misterioso e inafferrabile delle loro amate montagne. La frenesia della città sembra all’improvviso lontanissima, i tornanti si snodano in mezzo a una fitta vegetazione, il segnale telefonico si interrompe: e poi, dietro una curva, ecco una radura dominata da una quercia maestosa e da un’antica casa in pietra. A Maurizio e a Marta sembra che quella casa sia lì ad aspettarli da sempre. A dire il vero Maurizio, da buon scrittore di romanzi, qualche sospetto per le case isolate nel bosco lo nutre, ma l’entusiasmo della moglie vince ogni resistenza. E così i due approdano tra gli Appennini, poco desiderosi di stringere amicizia con i ruvidi abitanti del paese vicino e determinati a godersi il loro incantevole buen retiro. Però non sono soli: dalle profondità della cantina – che i locali chiamano “l’inferno” – emerge un grosso gatto che si considera il vero padrone di casa e che, in virtù del suo pelo nerissimo, accetta l’epiteto di Minosse con felina condiscendenza. Ma non è tutto. Una notte dopo l’altra, a far loro compagnia si susseguono...

Punto differente (essere)

Punto differente (essere)

Autore: Lidia Popa

Numero di pagine: 76

Lidia Popa nata il 16 aprile 1964 in Romania, diplomata. Ha vissuto l’infanzia alla pendice dei Carpati. Attualmente vive in Italia a Roma, dove lavora. Autrice di poesie, racconti, pensieri, teatro, romanzi. Ha pubblicato in Italia nel 2014 con la Casa editrice Pagine di Roma nelle collane di poesie: “Sentire” - 29 - 13 autori 7 poesie, e “I Poeti contemporanei” - 230 -7 autori 13 poesie. Ha pubblicato nel 2014 con Aletti editore in seguito Concorso Internazionale “Il Federiciano” la poesia “Perdersi in una favola” nel “Libro Verde” del concorso, e nel 2015 in seguito al concorso “Dedicato a ... Poesie per ricordare” - vol. XIII la poesia “Ad un amico perso” nel libro del concorso. Sempre nel 2015 partecipa al Concorso Internazionale “Il Federiciano” dove riceve il titolo di “Poeta Federiciano” con la poesia “Amo il silenzio di un bacio scucito” pubblicata nel libro del concorso. Nel 2015 partecipa al Concorso “Il Trionfo delle Muse” organizzato da Accademia Internazionale Francesco Petrarca dove riceve seguenti premi e riconoscimenti per l’attività artistica: Premio Secondo – sezione “La Pigotta” per Unicef la poesia “Un...

Nel nome del figlio - Hamnet

Nel nome del figlio - Hamnet

Autore: Maggie O'Farrell

Numero di pagine: 352

«Un bellissimo romanzo, coraggioso e commovente, che racconta con grazia naturale lo scrittore più famoso del mondo e un tumultuoso periodo storico. » Tracy Chevalier «Un libro meraviglioso.» David Mitchell «Un romanzo eccezionale... Un capolavoro.» Roddy Doyle «Originale e ispirato.» The New Yorker «Prodigioso... Il racconto straordinario della breve vita del figlio di Shakespeare, Hamnet. » The Observer Estate 1596, Stratford-upon-Avon. Una bambina giace a letto in preda a una forte febbre, mentre il fratello gemello corre in tutte le stanze in cerca d’aiuto. Spalanca le porte una dopo l’altra, ma la grande casa in cui vivono, che di solito brulica di gente e di attività, è avvolta nel silenzio. Il padre, questo Hamnet lo sa bene, è sempre a Londra per lavoro, ma dov’è finita la mamma? Agnes non c’è perché si trova in un campo a coltivare le erbe mediche, di cui conosce tutti i segreti. Non se lo perdonerà mai. Donna forte e fuori dagli schemi, rimasta orfana e cresciuta da una matrigna malevola, adesso più che mai Agnes avrebbe bisogno di William, l’uomo che ha sposato nonostante l’opposizione della famiglia, l’umile e tenace guantaio che a un...

La scelta del buio

La scelta del buio

Autore: Piergiorgio Pulixi

Numero di pagine: 192

Alcune persone nascono col buio dentro. Altre, nel buio, ci devono entrare per catturare chi ha deciso di vivere nell’oscurità. Il commissario Vito Strega è rientrato in servizio operativo dopo che una commissione disciplinare interna lo ha reintegrato. Strega deve fare luce sul suicidio di un ispettore della Omicidi e nota da subito delle incongruenze. Conosceva la vittima, avevano condotto un'indagine insieme, anni prima. Non crede che il collega si sia suicidato e inizia a indagare alle spalle dei superiori. Presto scoprirà di averci visto giusto, e si troverà a fronteggiare l’incubo più grande per qualsiasi poliziotto. Vito Strega è un investigatore che ha fatto dello studio e della lotta al Male la sua ragione di vita. Un uomo geniale, ma dall'animo spezzato. Dopo aver vinto con Il canto degli innocenti il Premio Franco Fedeli, i Corpi Freddi Awards 2015, il Premio Grotte della Gurfa 2016, il Premio Garfagnana in Giallo 2016 e il Premio Serravalle noir 2016, Pulixi torna con una nuova storia che spazia dal thriller psicologico al poliziesco più nero.

Il bambino senza nome

Il bambino senza nome

Autore: Mark Kurzem

Numero di pagine: 448

I frammenti della sua vita sono chiusi in una valigia. Ora Alex ha bisogno dell'aiuto di suo figlio per ricostruire il proprio passato. Scampato a soli cinque anni allo sterminio della sua famiglia da parte dei nazisti e sfuggito alla propria esecuzione, lui, ebreo, diventa la mascotte della SS. Un caso editoriale internazionale, una storia che ha scioccato e commosso milioni di lettori in tutto il mondo.

Il rumore del mondo

Il rumore del mondo

Autore: Benedetta Cibrario

Numero di pagine: 756

FINALISTA PREMIO STREGA 2019 L'ufficiale piemontese Prospero Carlo Carando di Vignon, di stanza a Londra, sposa Anne Bacon, figlia di un ricco mercante di seta. Quando, dopo essere stata vittima del vaiolo, arriva a Torino, Anne è molto diversa. La vita coniugale si annuncia come un piccolo inferno domestico, ma il suocero Casimiro la invita a occuparsi della proprietà del Mandrone, il cui futuro soltanto a lui - conservatore di ferro - sembra stare a cuore. Tra i due si stabilisce un'imprevedibile complicità e Anne matura amore e dedizione per la vita appartata e operosa che vi conduce. La storia della famiglia Vignon si intreccia ai fili dello spirito del tempo, e non di meno a quelli della seta. Anne Bacon scopre come conquistarsi un posto nella storia di un paese non ancora nato, di un orizzonte ideale che infiamma il mondo. Progressisti e conservatori, al di là degli schieramenti politici, si trovano davanti alla necessità di rispondere al cambiamento e lo fanno agendo - nell'economia, nel costume, nella morale, nella cultura. E l'Italia appare, vista da lontano (complici anime migranti come Anne, e il suo entourage femminile), vista come utopia e come sfida.

Pluriverso. Dizionario del post-sviluppo

Pluriverso. Dizionario del post-sviluppo

Autore: A. Kothari , A. Salleh , A. Escobar , F. Demaria , A. Acosta

Numero di pagine: 500
Storia linguistica dell'Italia unita

Storia linguistica dell'Italia unita

Autore: Tullio De Mauro

Numero di pagine: 569

Pubblicata nel 1963, questa Storia presentava l'uso della lingua nella poesia e nella prosa letteraria e i singoli fenomeni linguistici come parti dell'evoluzione complessiva del linguaggio dell'intera popolazione: la persistenza e dominanza dei molti dialetti, la lenta conquista collettiva della conoscenza e dell'uso parlato della lingua, il declino dell'aulicità. E quest'evoluzione a sua volta era studiata in rapporto con le grandi tendenze della società italiana postunitaria: il decrescente, ma sempre persistente analfabetismo, la faticosa e lenta scolarizzazione, l'emigrazione, la prima industrializzazione, le migrazioni interne e l'urbanizzazione, la diffusione della stampa, le scarse letture, la nascita e l'incidenza di cinema, radio, televisione. Le tecniche dell'analisi linguistica strutturale e le statistiche erano messe a servizio della storia. Era un «guardare in faccia» (Gramsci) la realtà italiana, linguistica e non solo. Non tutti gradirono, allora. Ma è stata ritenuta uno strumento di qualche utilità se poi è stata riedita e ristampata ogni due, tre anni, attraversando le nostre collane fino a quest'edizione per i 150 anni dell'Unità.

Una donna normale

Una donna normale

Autore: Roberto Costantini

Numero di pagine: 480

«Lo sguardo di Costantini è lucido. Le sue parole restano impresse nella memoria, come la sua galleria di personaggi imperfetti e dolenti in cerca di un senso alla comune sopravvivenza quotidiana.» Corriere della Sera - Marco Imarisio «Uno spirito dickensiano naturale che, coniugato a una capacità affabulatoria a tavoletta, lo rendono davvero unico.» TuttoLibri - La Stampa - Sergio Pent Aba Abate è una donna normale. Suo marito Paolo, pubblicitario aspirante scrittore, è un uomo colto ma con scarso senso pratico. I suoi figli, Francesco e Cristina, sono adolescenti e, come tutti i ragazzi a quell’età, problematici e conflittuali. La sua unica vera amica sin dai tempi della scuola, Tiziana, ha una libreria e da single continua a cercare il grande amore. Aba si rivolge a lei in cerca di un aiuto per le aspirazioni di romanziere del marito. Aba fa di tutto per tenere unita la sua famiglia e i suoi affetti, ma non è sempre facile per via del suo vero lavoro. Perché Aba Abate in realtà è anche «Ice». Non una semplice impiegata ministeriale come credono i suoi familiari, ma una funzionaria dei Servizi segreti con un compito delicatissimo: reclutare e gestire gli...

Ultimi ebook e autori ricercati