La vita non è in rima (per quello che ne so)
Autore: Giuseppe Antonelli , Luciano Ligabue
Numero di pagine: 192
Con i testi inediti del nuovo attesissimo album commentati dallo stesso Ligabue«Io sono felice e spaventato, come chiunque fa canzoni, di sapere che in realtà non ci sono regole per far la canzone giusta. Però quando hai fra le mani questa cosa, quando senti che fra le parole e la musica si sta creando quella giusta tensione… allora davvero la sua leggerezza, la sua impalpabilità, la sua inafferrabilità si trasformano in una specie di miracolo avvenuto.»La vita non è in rima vuol dire da un lato che i conti non sempre tornano. Dall'altro che, per fortuna, non siamo costretti a vivere secondo uno schema precostituito. E anche questo libro ha uno schema libero. Al centro c'è la scrittura di Ligabue, in tutte le sue forme. Si parte dalle parole – delle sue canzoni, dei suoi libri, dei suoi film – e si arriva a parlare del suo modo di vedere il mondo. La lingua e il dialetto, la famiglia e la politica, il dolore, la speranza, l'arte, il calcio, il sesso, l'amore, l'amicizia, la memoria, la felicità di riuscire a sentirsi – anche solo per un momento – «leggero, nel vestito migliore, nella testa un po' di sole ed in bocca una canzone».Dentro la scrittura di Ligabue...