Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Un bambino

Un bambino

Autore: Thomas Bernhard

Numero di pagine: 147

Bernhard scrisse per ultima questa parte dell’autobiografia che racconta i suoi primi anni, fino all’entrata nel collegio di Salisburgo. Ed è come se, tornando alle radici di angosce e orrori, egli raggiungesse uno stato di euforia, di leggerezza, di primordiale scoperta, altre volte celato o piegato alla lotta feroce con il mondo circostante. Qui tutto comincia con un bambino di otto anni che si getta in una sfrenata spedizione in bicicletta. «Sarebbe stato del tutto contrario alla mia natura scendere dalla bicicletta dopo qualche giro; come tutte le imprese che iniziavo, anche questa la spingevo fino all’estremo». In questo bambino che si lancia con la bicicletta fino all’estremo c’è già tutto Bernhard. Ma in una versione più ariosa, di elementare felicità. Aspetto che ritroveremo anche nei ritratti mirabilmente nitidi del nonno, della madre e degli amici d’infanzia. Tutte le torture che il mondo tiene in serbo già si intravedono, si presagiscono o irrompono sulla scena (siamo negli anni del nazismo e della guerra) – ma anche, con grande naturalezza, l’irresistibile meraviglia del bambino davanti a una tazza di cioccolata calda, quando i nonni lo portano...

Che cos'è un bambino?

Che cos'è un bambino?

Autore: Beatrice Alemagna

Numero di pagine: 36

Looks at children, their qualities, and what makes them what they are.

Abbiamo adottato un bambino. Consigli e indicazioni per genitori adottivi e non solo

Abbiamo adottato un bambino. Consigli e indicazioni per genitori adottivi e non solo

Autore: Anna Genni Miliotti

Numero di pagine: 144

Adozione: famiglia adottante - Adozione: generalia - Adozione: bibliografia - Bambini: educazione, comunicazione - Famiglia: futuro della famiglia - Genitori e figli: figliolanza.

Quando un bambino è infelice

Quando un bambino è infelice

Autore: Heather Smith

Numero di pagine: 207

Questo libro ruota intorno a tre questioni fondamentali: quali sono le situazioni che un bambino può incontrare durante la crescita e che possono costituire una minaccia per il suo benessere emozionale? Quali bisogni emozionali non sono stati soddisfatti? Cosa si può fare per aiutare quel bambino a recuperare il proprio equilibrio e andare avanti? Nel trattare tali questioni l'accento è sempre posto sui sentimenti del bambino, senza però escludere quelli dei genitori, poiché entrambi sono inevitabilmente intrecciati. Questo volume affronta i problemi emozionali dei bambini in profondità e prospetta una varietà di modi per fronteggiarla.

Sono piccolo non sono grande. Come far crescere un bambino senza bruciare le tappe

Sono piccolo non sono grande. Come far crescere un bambino senza bruciare le tappe

Autore: Silvio Crosera , Laura D'Orsi

Numero di pagine: 96
Sì. Il tuo bambino è un genio. Come sviluppare ed arricchire il pieno potenziale del tuo bambino

Sì. Il tuo bambino è un genio. Come sviluppare ed arricchire il pieno potenziale del tuo bambino

Autore: Glenn Doman , Janet Doman

Numero di pagine: 288
Lettera a un bambino che è nato

Lettera a un bambino che è nato

Autore: RAFFAELLA CLEMENTI

Numero di pagine: 144

«La chiamano Pma, procreazione medicalmente assistita. Io preferisco pensare che tutte le procedure chirurgiche, ormonali, farmacologiche, tutti i metodi impiegati per aiutarci a procreare, siano stati solo le fasi del lungo difficile, doloroso e fantastico, viaggio verso te». In un Paese per vecchi spesso le donne si trovano a dover posticipare la decisione di avere un figlio di anno in anno, finché per il loro corpo non è troppo tardi. Ma i casi di infertilità o sterilità sono in aumento nei Paesi occidentali anche tra chi ha l’età migliore per concepire. Per tutte le coppie che hanno difficoltà a coronare il sogno di diventare genitori la scienza medica può venire in aiuto con le tecniche di procreazione medicalmente assistita, regolate dalla discussa Legge 40 del 2004. È un percorso lungo e senza certezze che mette in gioco il corpo e la mente di chi lo affronta. In questa lettera al suo bambino che grazie alla Pma è nato, l’autrice racconta le varie fasi del percorso che ha portato al suo concepimento: la presa di coscienza iniziale, le speranze, le lunghe attese, le paure di non farcela, il rapporto con il compagno, con i medici, con le amiche. Perché il...

La paura del lupo cattivo. Quando un bambino è in ospedale

La paura del lupo cattivo. Quando un bambino è in ospedale

Autore: Silvia Kanizsa , Barbara Dosso

Numero di pagine: 120
Per un bambino

Per un bambino

Autore: Paola Marozzi Bonzi

Numero di pagine: 246

Aborto sì? Aborto no? Una conquista, per alcuni. Una sconfitta, per altri. Discuterne è difficile, perché le argomentazioni finiscono inesorabilmente per spaziare ed estendersi ad aree molto più vaste, dalla religione alla politica, fino alla cultura, rendendo complesso ogni contraddittorio. Complesso, sì, ma non impossibile. Paola Marozzi Bonzi ha le idee molto chiare e, come lei, grandi nomi che hanno sposato la stessa causa: la vita è vita, deve essere difesa a qualunque costo. Negarla è una disfatta. Interromperla è un gesto orribile, esattamente come l’esecuzione di una condanna a morte, con l’aggravante della totale ed inevitabile innocenza dell’essere umano in questione. L’autrice di questo libro, però, non è semplicemente una delle tante voci di un coro indistinto. Lei è una donna che tocca con mano questa realtà ogni giorno, vivendola intensamente e conoscendola come poche altre persone possono affermare di conoscerla. Il CAV (Centro di Aiuto alla Vita) per cui lavora è operativo da oltre trent’anni, cosa che le ha permesso di entrare in contatto con una grande quantità di esperienze, qui raccontate con cura e con grande capacità di coinvolgere. E ...

Io sento diverso. Cosa pensa un bambino di 10 anni con sindrome di Asperger

Io sento diverso. Cosa pensa un bambino di 10 anni con sindrome di Asperger

Autore: Paolo Cornaglia Ferraris

Numero di pagine: 111
Guarda un po'! Immaginazione del bambino e civiltà dell'immagine

Guarda un po'! Immaginazione del bambino e civiltà dell'immagine

Autore: Serge Tisseron

Numero di pagine: 148

Dopo una breve introduzione su come si formino le immagini nel bambino e quali significati abbiano, l'autore risponde alle domande che si fanno tutti i genitori riguardo all'influenza dei media sui bambini e ragazzi.

10 cose che ogni bambino con autismo vorrebbe che tu sapessi

10 cose che ogni bambino con autismo vorrebbe che tu sapessi

Autore: Ellen Notbohm

Numero di pagine: 198

Se fino a non molto tempo fa si riteneva che l’autismo fosse una «malattia incurabile», oggi, grazie ai progressi della ricerca, la credenza che chi ne è affetto debba rinunciare a una vita significativa e produttiva non ha più ragion d’essere. Ogni giorno, gli individui con autismo ci mostrano che sono in grado di superare, compensare e gestire in modi alternativi molti degli aspetti più difficoltosi della loro condizione e avere una vita realizzata e dinamica. Scrittrice e madre di un bambino con autismo, l’autrice si mette nei panni e nella testa di coloro che soffrono di questo disturbo, immaginando che siano loro stessi a dire agli adulti le «10 cose» essenziali da tenere a mente: 1. Io sono un bambino 2. I miei sensi non si sincronizzano 3. Distingui fra ciò che non voglio fare e non posso fare 4. Interpreto il linguaggio letteralmente 5. Fai attenzione a tutti i modi in cui cerco di comunicare 6. Fammi vedere! Io ho un pensiero visivo 7. Concentrati su ciò che posso fare e non su ciò che non posso fare 8. Aiutami nelle interazioni sociali 9. Identifica che cos’è che innesca le mie crisi 10. Amami incondizionatamente Il libro guiderà genitori, familiari,...

Un bambino chiamato Gioele

Un bambino chiamato Gioele

Autore: Francesca Rapisarda

Numero di pagine: 96

Al di là dello stile e perfino dei contenuti, ciò che irresistibilmente emerge da queste pagine scritte più col cuore che con la mano o con la mente frutto, cioè, più di un irrefrenabile afflato sentimentale che di un'intellettuale necessità di fare arte e tecnica della scrittura, o tanto meno di produrre un saggio sull'infanzia negata - è la materna afflizione nell'assistere, nella quasi totale impotenza, a tutti i maltrattamenti che i bambini subiscono nel mondo, congiunta, però, alla religiosa speranza (se non alla certezza nella fede) che la storia potrà, ancora una volta, come in passato, subire il prodigioso e propizio intervento di Dio, sempre con la collaborazione che Egli esige da parte dell'uomo, sotto la splendida egida del Vicario di Cristo: è la parte peggiore dell'umanità che produce ogni scempio nella perfezione della Creazione, spinta ai suoi nefasti progetti dal male, al quale tutte le donne e tutti gli uomini di buona volontà dovrebbero saper opporre con risolutezza il bene che abita in loro e che finirà col prevalere.

Genitori e bambini speciali. Come educare un bambino a sviluppo atipico. Manuale per genitori

Genitori e bambini speciali. Come educare un bambino a sviluppo atipico. Manuale per genitori

Autore: Carlo Pascoletti

Numero di pagine: 338

1411.56

La salute del bambino. Consigli medico pedagogici. Malattie. Condizioni per un sano sviluppo

La salute del bambino. Consigli medico pedagogici. Malattie. Condizioni per un sano sviluppo

Autore: Wolfgang Goebel , Michaela Glöckler

Numero di pagine: 400
«Un Bambino è nato per noi». La nascita di Gesù secondo Matteo e Luca

«Un Bambino è nato per noi». La nascita di Gesù secondo Matteo e Luca

Autore: Alessandro Sacchi

Numero di pagine: 174

I racconti ai quali si ispira il Natale cristiano hanno come tema gli interventi miracolosi di Dio che hanno dato origine alla nascita del Messia da una vergine. Gli eventi in essi riportati, interpretati come «fatti» da accettare in quanto tali senza discussione, suscitano molte difficoltà ai nostri contemporanei. È quindi necessario affrontare una lettura critica di questi testi, cercando di cogliere il messaggio in essi contenuto, separandolo da quanto fa parte del mezzo comunicativo che i loro autori hanno adottato.

Mai più un bambino. Famiglia istituti case famiglia diritti dei bambini

Mai più un bambino. Famiglia istituti case famiglia diritti dei bambini

Autore: Antonio Guidi , Vincenza Palmieri , Francesco Miraglia

Numero di pagine: 176
Crescere un bambino sicuro di sé... e rafforzare la sua autostima

Crescere un bambino sicuro di sé... e rafforzare la sua autostima

Autore: Paola Santagostino

Numero di pagine: 112

Un bambino sicuro di sé sarà un giorno un adulto equilibrato e sereno, perché la mancanza di autostima è causa di disturbi della personalità che possono portare ad avere difficoltà nei legami affettivi e nei rapporti con gli altri, o generare atteggiamenti autodistruttivi. L’ingrediente principale della sicurezza è la convinzione che ci si possa fidare di se stessi, delle proprie emozioni, dei propri desideri, delle proprie capacità. In questo libro l’autrice ci spiega: • come rivolgersi al bambino usando le parole adatte, il tono giusto e un atteggiamento positivo; • come avviare con lui un dialogo aperto sulle sue emozioni; • come abituarlo al confronto con gli altri; • come riconoscere con lui gli errori e trovare insieme le soluzioni migliori; • come stabilire regole precise di comportamento che possano essere rispettate da tutta la famiglia.

Un bambino a domicilio

Un bambino a domicilio

Autore: Barbara Hannay

Numero di pagine: 160

Adam Townsend e sua moglie Claire sono una coppia perfetta, o quasi. Nonostante l'attrazione fortissima, non riescono a concepire un figlio. Un giorno trovano sulla soglia di casa un neonato abbandonato e una lettera. Claire inizialmente è molto entusiasta all'idea di avere finalmente un bambino di cui occuparsi, ma poi "qualcosa" turba la sua felicità, instillando in lei una serie di dubbi. A questo punto, un confronto con il marito si rende inevitabile...

Desiderare un figlio, adottare un bambino. L'integrazione come risorsa metodologica

Desiderare un figlio, adottare un bambino. L'integrazione come risorsa metodologica

Autore: Simonetta Cavalli , Maria Cristina Aglietti

Numero di pagine: 159
Lo capisce anche un bambino

Lo capisce anche un bambino

Autore: Mattia Zecca

Numero di pagine: 224

“Un figlio è una scoperta che muta per sempre la geografia del tuo mondo.” E il mondo che questo libro invita a esplorare è quello raccontato dalla voce di un padre, ma osservato con gli occhi di Lorenzo e Martino, due bimbi che condividono la stessa cameretta, la stessa storia di amore, determinazione e cura e, soprattutto, gli stessi genitori: papà Mattia e papà Nicola. È la fantastica storia vera, insomma, di una famiglia come le altre: una famiglia felice che, convinta di essere trasparente, una tra le tante, scopre invece di essere invisibile. Perché se l’amore ignora sempre le leggi della fisica e della biologia, la legge talvolta, purtroppo, ignora l’amore. A Lorenzo e Martino, infatti, che di genitori ne hanno due, l’ordinamento italiano ne riconosce solo uno per ciascuno. L’altro, per le istituzioni, non è che un mero convivente. Lorenzo e Martino, per la legge italiana, non sono fratelli. “Per il nostro Paese noi siamo quattro simpatici coinquilini che si vogliono tanto bene e che, se trovassero un buon portiere, potrebbero formare un’ottima squadra di calcetto a cinque. Se solo papà Mattia e papà Nicola sapessero giocare a pallone. È questo il...

Per il Bene di un Bambino

Per il Bene di un Bambino

Autore: Stevie Turner

Numero di pagine: 88

Ginny Ford è felice di aver ottenuto l'ambito incarico di donna delle pulizie dei direttori della PhizzFace Inc. Ma la sua gioia è presto rovinata da un ritrovamento accidentale avvenuto durante le pulizie, che la porta a pensare che nel corridoio dei direttori ci sia qualcosa che non va. Scavando più a fondo, è sconvolta dalla scoperta di casi di corruzione e di una rete segreta di pedofili rimasta nascosta per anni, della quale fanno parte proprio le persone che ha conosciuto e di cui ha iniziato a fidarsi. Incapace di sopportare un tale peso sulla coscienza, decide che non può rimanere in silenzio e che deve trovare un modo di aiutare tutti i bambini coinvolti. Tuttavia, scopre che ha inconsapevolmente messo in pericolo la sua famiglia nel tentative di aiutare i bambini...

La famiglia R. Ricordi di un bambino in mezzo alla guerra

La famiglia R. Ricordi di un bambino in mezzo alla guerra

Autore: Eduardo Rescigno

Numero di pagine: 150

Gli occhi dei bambini, si sa, spesso vedono le cose in modi del tutto inaspettati. Vi piacerebbe provare a vedere Milano durante gli anni del fascismo, della guerra, dell’armistizio, della Repubblica di Salò e della Liberazione attraverso lo sguardo di un bambino? Quelli che compongono questo romanzo sono i ricordi vividi dell’autore, di quando abitava in centro città, frequentava l’Istituto Gonzaga e il cielo era attraversato dalle sirene anti aereo. Molti eventi, anche drammatici, passano davanti agli occhi di quel bambino, e poi del ragazzo che si avvicina all’adolescenza, vengono visti con la serena consapevolezza di essere in qualche modo intoccabile, protetto dalla salda struttura familiare. Due famiglie, in realtà, quella del padre, un napoletano ben inserito nella realtà milanese, attento a non scoprire il suo ruolo di antifascista defilato, e l’ampia famiglia della madre, i Reichlin, variamente legata all’antifascismo, al fascismo, e al Partito Comunista.

Un bambino piangeva

Un bambino piangeva

Autore: Aldo Nove

Numero di pagine: 192

C'è un fi lo conduttore che lega tutte le opere di Aldo Nove, una spiritualità costante e mutevole: la preghiera, a volte sussurrata, a volte atrocemente urlata, che tutto non sia soltanto evidenza e realtà, che ci sia qualcosa, qualcosa di profondo, che ci unisce tutti, nei secoli, per sempre. C'è Woobinda, il tragico Woobinda, e c'è Un bambino piangeva, il lieve e malinconico. Antonello, piccolo Aldo Nove, passa le estati su un'isola magica, lunghe estati da sogno; perché quell'isola, la Sardegna, lontana e arcaica, magica lo è per davvero. Qui nessuno muore in via defi nitiva e il passato, se si hanno occhi abbastanza attenti per vederlo, fa capolino nel presente. Sull'isola è vissuto anche il piccolo Saltaro, figlio di una stirpe antica, che ha abitato la Sardegna prima dell'arrivo dei Fenici, violenti e ciechi come tutti i colonizzatori. È la paura del presente ad accomunare il piccolo Antonello e Saltaro, in un girotondo a occhi chiusi, mentre le vicende del mondo scorrono inesorabili per entrambi. Ad accompagnare Antonello ci saranno le presenze rassicuranti di nonno Giuseppino e di Giò, numi tutelari perennemente in contatto con la spiritualità che pervade...

Un bambino di nome Stephany

Un bambino di nome Stephany

Autore: C.Sean McGee

Numero di pagine: 60

Un racconto dell'orrore sgradevolmente arguto. Breve parabola di un bambino che libera la bambina che è in sè. Ma è possibile che dietro a questa vicenda si celi qualcosa di molto più sinistro?

Lettera a un bambino che vivrà fino a 100 anni

Lettera a un bambino che vivrà fino a 100 anni

Autore: Edoardo Boncinelli

Numero di pagine: 216

Salute, eterna giovinezza, immortalità: le risposte della scienza a uno dei più grandi sogni dell'uomo. Da sempre l'uomo sogna di vincere il tempo e su questo sogno ha elaborato infinite leggende, cercando nel mito, nella religione o nella magia le risposte al suo insopprimibile desiderio di eternità. Oggi però è la scienza a far sembrare possibile tutto ciò. Grazie agli enormi progressi della biologia e della medicina, per i bambini che nascono ora sarà normale vivere fino a 100 anni. Merito della lotta alla mortalità infantile, ma anche del costante progresso delle nostre conoscenze. Potremo ringiovanire parti del corpo, migliorarne l'efficienza e la longevità, guarire da malattie finora letali; alcune innovazioni tecnologiche suggeriscono addirittura un modo nuovo di sopravvivere alla morte. Ma l'immortalità è davvero possibile? Dagli ultimi sensazionali esperimenti sulla vita artifi ciale alle più recenti scoperte della genetica, dalla medicina rigenerativa alle sue applicazioni nella lotta alle malattie, dalla diagnostica precoce alla ricerca sui geni che regolano la durata della vita, Boncinelli ci offre tutte le informazioni necessarie per capire le implicazioni ...

Un Bambino come tanti

Un Bambino come tanti

Autore: Nadia Riboldi

Le battaglie di una mamma, di un bambino e di una piccola famiglia. Una storia vera per divulgare l'importanza della diagnosi precoce. A loro non verranno resi i giorni di serenità persi, ma potrebbe essere tesoro per gli altri. "Un giorno senza sorriso è un giorno perso." C.Chaplin

Ultimi ebook e autori ricercati