
La Repubblica inquieta
Autore: Giovanni De Luna
Numero di pagine: 304Il grande racconto dei primi tre anni della Repubblica, della nascita della Costituzione e dell’impossibilità di costruire la comunità ideale che aveva ispirato la Resistenza. La storia dell’Italia repubblicana comincia nel caos. La fine della guerra ha lasciato dietro di sé un paese logorato e diviso, ma soprattutto ha fatto emergere le fratture di lungo periodo che il fascismo aveva oscurato a colpi di propaganda e di retorica nazionalista. Nel 1945 il paese è costretto a fare i conti con le profonde differenze che lo attraversano da nord a sud. Per dipanare la complessità di questo periodo decisivo, De Luna costruisce una narrazione corale, fino ai grandi scenari della politica. E ci costringe a riflettere sulla nostra identità e sul nostro passato, spingendoci a fare i conti con uno dei capitoli più difficili della nostra storia nazionale.

![Plurimorum ex Italiæ clero ad Pium ix. ... petitio [praying him to renounce his temporal power, ed. by C. Passaglia. In Lat. and Ital.].](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/plurimorum-ex-itali-clero-ad-pium-ix-petitio-praying-him-to-renounce-his-temporal-power-ed-by-c-passaglia-in-lat-and-ital-id--TIOAAAAQAAJ.jpg)



![Annuario-statistico della provincia di Milano [afterw.] delle provincie di Lombardia [afterw.] del regno d'Italia (compilato dal ragioniere A. dell'Acqua).](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/annuario-statistico-della-provincia-di-milano-afterw-delle-provincie-di-lombardia-afterw-del-regno-d-italia-compilato-dal-ragioniere-a-dell-acqua-id-OZwEAAAAQAAJ.jpg)


















