Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Caterina de' Medici

Caterina de' Medici

Autore: Alessandra Necci

Numero di pagine: 400

Mal compresa e avversata da contemporanei e posteri, Caterina de’ Medici è una delle figure più straordinarie del Cinquecento. Tra luci e ombre, Alessandra Necci restituisce un ritratto inedito di una geniale mente politica, una sorta di Principe al femminile, capace di trovare un equilibrio tra Fortuna e Virtù, fondamentale ponte tra l’Italia rinascimentale e la Francia dei Valois. Nata a Firenze nel 1519, rimasta orfana, dopo un’infanzia di privilegi e sofferenze arriva a Marsiglia nel 1533 per sposare il secondogenito del re Francesco I, Enrico di Valois il quale, però, non ha occhi che per la sua amante Diane de Poitiers. La consapevolezza di dover contare solo sulle proprie forze la rende imperscrutabile e guardinga, esaltandone la capacità di autocontrollo, l’intelligenza politica e la tenacia, talenti compresi unicamente dal suocero. Dopo anni di subalternità, «la Fiorentina» si prende la sua rivincita quando, scomparso Enrico, governa in nome dei figli ancora piccoli. Il suo regno durerà circa trent’anni, insanguinati dalle guerre di religione fra cattolici e ugonotti: anni durante i quali, spinta dalla volontà di pacificare il paese e rafforzare il...

Cesare Borgia. Il principe in maschera nera

Cesare Borgia. Il principe in maschera nera

Autore: Andrea Antonioli

Numero di pagine: 384

Pochi personaggi hanno impresso il loro marchio sul Rinascimento italiano quanto Cesare Borgia, detto il Valentino. Con gli eccessi e le contraddizioni, la vivida intelligenza e la sfrenata ambizione, la mancanza di scrupoli e la sensibilità artistica e culturale che lo hanno caratterizzato, il figlio di papa Alessandro VI ha polarizzato su di sé l’attenzione dei suoi contemporanei e dei posteri, assurgendo a simbolo di un’epoca di forti contrasti. Un’epoca che ha prodotto, accanto a ricche espressioni artistiche, efferatezze di ogni sorta, guerre e saccheggi che hanno reso la penisola terra di conquista e campo di battaglia tra potenze italiche e straniere. Figlio di un pontefice, cardinale adolescente, giovane condottiero, forse assassino del fratello, smodato negli appetiti e megalomane nella visione, Cesare Borgia ha sempre offerto ampi spunti a storici e romanzieri per descrivere, attraverso la sua breve ma spettacolare carriera, un’età dalle tinte davvero forti. L’uomo-principe che la Storia ha reso un’anima eternamente dannata La vita sanguinaria e dissoluta di Cesare Borgia, detto il Valentino, tra vizi, efferatezze e sfrenata ambizione Tra i grandi momenti...

Isabella e Lucrezia, le due cognate

Isabella e Lucrezia, le due cognate

Autore: Alessandra Necci

Numero di pagine: 668

Questa doppia biografia tratteggia le vite di due delle più famose protagoniste del Rinascimento italiano, Isabella d’Este marchesa di Mantova e Lucrezia Borgia duchessa di Ferrara, che divengono cognate in virtù del terzo matrimonio di Lucrezia con Alfonso d’Este. Erede di una grande dinastia, sottile stratega capace di vincere le più difficili partite dello scacchiere italiano, mecenate e collezionista, Isabella incarna il prototipo della donna politica cerebrale e ragionatrice, che antepone l’interesse dello Stato agli affetti. Lucrezia, figlia di un papa controverso e “carnale” come Alessandro VI, è invece capace di intense passioni e forti sentimenti, ma all’occorrenza si dimostra un’accorta governante e arriva a contendere a Isabella il primato di mecenate più celebrata della penisola. Le due cognate incrociano le loro esistenze con quelle dei maggiori personaggi del tempo, incarnando due diversi e significativi prototipi di “dame di potere e di corte”. Attraverso Isabella e Lucrezia, inoltre, il libro racconta nel dettaglio l’Italia dell’Umanesimo e del Rinascimento, mettendone in evidenza la grandezza e la tragicità, gli splendori e le miserie,...

La saga dei Borgia

La saga dei Borgia

Autore: Antonio Spinosa

Numero di pagine: 288

Una insolita storia della famiglia Borgia scritta a ritroso, a partire dalla figura pressoché sconosciuta del santo gesuita Francesco de Borja, bisnipote di Alessandro VI, fino ai potenti predecessori: dal terribile duca Valentino alla enigmatica Lucrezia. In una serie di ritratti tragici e potenti il noto biografo fa rivivere i protagonisti di una parte significativa della storia italiana.

Amerigo Vespucci

Amerigo Vespucci

Autore: Bruno Bonari

Numero di pagine: 280

Amerigo Vespucci è il primo uomo a far conoscere agli europei il mondo nuovo. In questo libro le epistole che inviò a Firenze all'amico Lorenzo di Pier Francesco dei Medici, detto il Popolano.

Giornale storico della letteratura italiana

Giornale storico della letteratura italiana

Autore: Francesco Novati , Egidio Gorra , Vittorio Cian , Giulio Bertoni , Carlo Calcaterra

L'elenco

L'elenco

Autore: Giorgio Fabre

Numero di pagine: 499

Delineates the history of the censure in 1934-45 of books written by Jewish authors in Italy. Until 1938, censorship had a preventive character; it was carried out through administrative regulations, which restricted the distribution of the books. The Racial Laws of 1938 created the legislative basis for further restrictions on books by Jews. A series of laws, decrees, and regulations progressively carried out Mussolini's policy of eliminating Jewish books from Italian cultural life. Lists of Jewish authors, Italian and foreign, were established and continuously amended by public officers. Pp. 315-345 compare the situation in Italy to that in Germany, asserting that German influence was less than what is usually thought; Italy even preceded Germany in this regard. The appendix (pp. 437-484) contains the lists of Jewish authors whose works were banned, as well as letters and documents.

Garibaldi - Vita pensiero interpretazioni

Garibaldi - Vita pensiero interpretazioni

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 340

Quest'opera non è un dizionario nel senso tradizionale del termine. Non pretende di presentare l'intero, e per certi aspetti, inesauribile universo garibaldino. Come sarebbe possibile infatti ridurre un personaggio cosí ricco e complesso, per tanti versi cosí esorbitante - tante volte raccontato, oggetto dei giudizi e dei commenti più diversificati - nelle pagine di un dizionario? Questo è un repertorio di parole chiave, volto ad attestare, da un lato, il progredire delle ricerche sul personaggio, dall'altro ad aprire, nei limiti del possibile, un nuovo orizzonte di tematiche e questioni critiche. Suo obiettivo primario è, in altri termini, quello di rimarcare la singolarità e la valenza di un personaggio di assoluto rilievo non solo nella storia del nostro paese, ma, per dirla con Victor Hugo, significativo per il mondo intero. Per questo al termine dizionario è stato aggiunto quello di "critico", perché scegliere tra i diversi aspetti e gli innumerevoli temi che si intrecciano nella vita e nell'esperienza garibaldina, riandare alle molteplici letture che ne hanno offerto, nel tempo, storici e interpreti non vuol dire certo collocarsi in una posizione di neutralità, ma...

Romance and Aretine Humanism in Sienese Comedy, 1516

Romance and Aretine Humanism in Sienese Comedy, 1516

Autore: Louise George Clubb , Robert Black

Numero di pagine: 321
Ab Aquilone

Ab Aquilone

Autore: Marie-Louise Rodén

Numero di pagine: 272

"Ab Aquilone is a collection of fourteen essays documenting recent Nordic scholarship in the Vatican Library and Archives ... The anthology is divided into three chronological sections: Section I presents essays on the Middle Ages, Section II on the Renaissance and early modern periods, and Section III on the 19th-20th centuries. The volume includes contributions in the fields of archaeology, philology, history, church history, gender studies, library science and archival studies"--Title page verso.

Corpus numismatum omnium Romanorum pontificum (C.N.O.R.P.): Da San Pietro (42-67) a Adriano VI (1522-1523)

Corpus numismatum omnium Romanorum pontificum (C.N.O.R.P.): Da San Pietro (42-67) a Adriano VI (1522-1523)

Autore: Adolfo Modesti

Catalogo cumulativo, 1886-1957 del Bollettino delle pubblicazioni italiane

Catalogo cumulativo, 1886-1957 del Bollettino delle pubblicazioni italiane

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa

Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Ultimi ebook e autori ricercati