Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Quinta stagione

Quinta stagione

Autore: Franco Marcoaldi

Numero di pagine: 80

È una stagione nuova, sconosciuta, che le quattro della tradizione raccoglie, supera e scompone aprendo il campo a un tempo indefinito, penoso e scriteriato - sole nell'uragano, arcobaleno al buio, sete dell'affogato - cieca ricerca di un comune afflato che tenga insieme quanto invece si slabbra, sfalda, decompone: ecco la quinta, inedita stagione.

Io sono di legno

Io sono di legno

Autore: Giulia Carcasi

Numero di pagine: 144

È l'alba di una domenica qualunque.Giulia aspetta, Mia non è ancora tornata dai suoi sabati senza freno. Sono madre e figlia divise da un precipizio di anni e segreti, apparentemente sicure delle proprie scelte: hanno applicato alle loro vite teoremi precisi e sembrano funzionare. Ma quando Giulia si ritrova a leggere il diario di Mia, l'ingranaggio si rompe. Bisogna tornare indietro. E Giulia lo fa. Torna ai ricordi di una giovinezza ferita: il perbenismo della sorella, la fragilità di una madre che non voleva guerre, l'amicizia con una suora peruviana curiosa dell'amore e dei balli e che di Dio non parlava mai. Torna ai primi passi da medico, tra corsie e sale operatorie, al matrimonio con un primario, alla lunga attesa di una maternità sofferta e desiderata. Più la storia di Giulia si snoda nel buio del passato, più affiorano misteri che chiedono di essere sciolti. Ma per madre e figlia l'incontro può solo avvenire a costo di pagare il prezzo di una verità difficile, fuori da ogni finzione. ‟Penelope non riconosce Ulisse quando lo vede tornare. E io non riconosco te. Una madre non lo fa, dicono gli esperti. Non si leggono i diari, non ci s'infila nei pensieri dei...

Casa di carte

Casa di carte

Autore: Matteo Marchesini

Numero di pagine: 140

Moribonda è la critica letteraria. La sua è un’agonia loquace, che si esprime in una querula corrente di elzeviri, recensioni e monografie, su siti e social network, tra le pagine di libri, quotidiani e settimanali. Pagine che, analizzate come un unico testo, assomigliano sempre più a un certificato di morte, o meglio, all’autocertificazione di un decesso. I luoghi del delitto sono facoltà umanistiche divenute conventicole di iniziati, dediti a riti vacui espressi in gerghi oscuri; sono redazioni di giornali troppo vicine a redazioni editoriali, in cui è decaduta la pratica essenziale della stroncatura. Tra i congiurati, oltre ai critici stessi, i lettori poco inclini ad aprirsi a un rapporto vitale con l’opera, e assai più disposti a trattarla come un orpello.Matteo Marchesini si muove da intruso tra le figure umbratili dell’«industria culturale». È critico, poeta, narratore. Affronta i libri altrui senza la fatua enfasi del giornalista, ma non è neppure un accademico: è uno scrittore che parla di letteratura e, attraverso la letteratura, del mondo. Pratica con pungente intelligenza l’arte della stroncatura e della satira, destinate a scagliarsi contro lo...

L'abusivo

L'abusivo

Autore: Antonio Franchini

Numero di pagine: 208

Giancarlo Siani era un giovane cronista «abusivo» che sperava di essere presto assunto. La sera del 23 settembre 1985, i killer della camorra lo uccisero dopo averlo aspettato sotto casa per ore. Che cosa aveva scoperto di così pericoloso da essere punito con la morte? Il «caso Siani» non è solo una storia giudiziaria tormentata, è «il contesto», come lo chiamò Sciascia, sul quale non si farà mai luce. È il marchio su una città intera e una generazione, raccontate da Franchini attraverso storie personali e familiari che disegnano lo sfondo di un luogo sempre sospeso tra il dramma sceneggiato e la tragedia reale, tra la violenza inscenata per burla e la spietatezza vera, assoluta.

Guida commerciale ed amministrativa di Torino elenco dei proprietari delle case, nome, qualità ed abitazione dei componenti delle amministrazioni civili, militari e giudiziarie ... corredata di una nuova pianta della città

Guida commerciale ed amministrativa di Torino elenco dei proprietari delle case, nome, qualità ed abitazione dei componenti delle amministrazioni civili, militari e giudiziarie ... corredata di una nuova pianta della città

Numero di pagine: 22
Un nuovo giorno in Italia. Percorso narrativo di italiano per stranieri. Livello A1

Un nuovo giorno in Italia. Percorso narrativo di italiano per stranieri. Livello A1

Autore: Loredana Chiappini , Nuccia De Filippo

Numero di pagine: 144
I colori dell'addio

I colori dell'addio

Autore: Bernhard Schlink

Succede tante volte che la cosa giusta diventi sbagliata. Perché allo stesso modo una cosa sbagliata non può diventare giusta? Tra colpa e vergogna, rabbia e disillusione, speranza e pentimento prendono vita, in queste pagine, personaggi molto lontani l’uno dall’altro, ma accomunati tutti dal desiderio di sfuggire ai propri errori e imprimere una direzione diversa alla propria esistenza. C’è un uomo che fatica a prendere commiato da un amico prematuramente scomparso, con cui ha condiviso le ombre di una carriera nella passata DDR. Ora che la figlia del collega vuole consultare il suo fascicolo all’Ufficio federale per i dossier della Stasi, sa che è giunto il momento di fare i conti con la parte piú oscura di sé. La solitaria esistenza di un editor acquista senso il giorno in cui gli viene prospettata la possibilità di insegnare i rudimenti della letteratura alla figlia del custode del palazzo in cui vive. Ma quando la ragazza viene assassinata sugli scalini davanti al suo appartamento, l’uomo si ritira in un ostinato e assoluto silenzio. L’incontro con una donna che non vede da cinquant’anni getta scompiglio nell’esistenza di un musicista, risvegliando...

Poche storie

Poche storie

Autore: Riccardo Taccia

Questo libro è un uovo, è una scatola misteriosa, una tenda, una casa sugli alberi. Questo libro è un castello di sabbia, è un secchiello con l’oceano dentro, è un tappeto volante, una clessidra dove la sabbia non finisce mai di cadere. Questo libro è poche storie e a raccontarle è un uomo che non c’è più, ma la cui voce si continuerà a sentire, ogni giorno, quando il silenzio si fa sera. Le sue parole s’inseguono sopra i tetti delle case, sui mattoni scaldati dal sole, sulla schiuma delle onde, fra le siepi che costeggiano i fiumi, dentro ai sassi, nella pioggia che sorprende le donne, sopra ai fili d’erba, sui treni che non si prendono mai, le sue parole sono nascoste nei disegni delle ali di farfalle. Da Livorno all’Africa, sulla rotta dei sogni più belli. Potrebbero chiamarsi poesie, missive, messaggi, appunti, visioni. E invece sono solo poche storie, poche storie che fanno più bello questo mondo. Cecilia Resio

Il ritorno del profeta

Il ritorno del profeta

Autore: Gilles Kepel

Numero di pagine: 272

Il 2020, segnato dal Covid-19 e dal crollo del mercato petrolifero, è l’anno di tutti gli sconvolgimenti dal Medio Oriente alle periferie dell’Europa. Il conflitto israelo-­palestinese si sta complicando attraverso una nuova frammentazione, con l’“Accordo di Abramo” da un lato, che va da Washington ad Abu Dhabi e Khartoum passando per Gerusalemme, aggrega il Cairo e Riyadh, e guarda a Baghdad; dall’altro, con l’asse sciita che riunisce Hamas, Qatar, Turchia e Iran, con il sostegno non sempre trasparente di Mosca. In queste convulsioni sismiche, Beirut esplode, i rifugiati e gli immigrati clandestini affollano l’Europa, e il presidente turco Erdogan cerca di fare di Istanbul ancora una volta il centro dell’Islam mondiale. Infine, il terrorismo colpisce ancora, in Francia e in Austria, in nome di un jihadismo non organizzato. Vive di un’atmosfera creata da imprenditori della paura che mobilitano folle e social network nel mondo musulmano contro l’Occidente – mentre Joe Biden deve ripristinare la fiducia degli alleati americani. Tra l’allontanamento degli Usa, la politica scoordinata e conflittuale dell’Europa, la pandemia e il crollo conseguente del...

Bibliografia degli scritti su Eugenio Montale (1925-2008)

Bibliografia degli scritti su Eugenio Montale (1925-2008)

Autore: F. Castellano , S. D'Andrea

Numero di pagine: 720
Buonanotte, signor Lenin

Buonanotte, signor Lenin

Autore: Tiziano Terzani

Numero di pagine: 423

Nell’agosto 1991, Tiziano Terzani – che già nel febbraio precedente ha potuto visitare le isole Curili e Sachalin, estremo avamposto dell’Unione Sovietica – inizia, come membro di una spedizione sovietico-cinese, un lungo viaggio sul fiume Amur per osservare da vicino la situazione del paese nelle sue zone asiatiche più periferiche. La notizia del golpe anti-Gorbacëv a Mosca, appena rimbalzata in quelle remote latitudini, lo induce tuttavia a intraprendere subito, e questa volta da solo, il lungo percorso in aereo e in automobile che, attraverso la Siberia, l’Asia Centrale e il Caucaso, lo condurrà in due mesi sino alla capitale. L’esperienza, come è facile intendere, è eccezionale per la sua completezza e la sua complessità, nonché per il particolare momento in cui si svolge: il crollo del comunismo, il definitivo fallimento del socialismo reale, lo svilupparsi dell’opposizione, i primi passi verso l’autonomia delle varie repubbliche, le pericolose spinte ai nazionalismi e la rinascita dell’Islam. Il tutto in un ribollire di umanità pittoresca e ingegnosa, di delusioni e di nuove utopie, di speculazioni e di personalismi. Con l’ausilio di una...

Ultimi ebook e autori ricercati