Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La letteratura per l'infanzia
Autore: Pino Boero , Carmine De Luca
Numero di pagine: 480
Dal Risorgimento ai nostri giorni, una storia organica di autori, libri e periodici rivolti ai giovani lettori, analizzati e inquadrati nel più ampio panorama della storia dell'istruzione e della politica scolastica del nostro paese. Questa nuova edizione prende inoltre in esame le più recenti problematiche relative alla lettura a scuola (biblioteche scolastiche, iniziative ministeriali), lo sviluppo dei generi di maggior successo (dalla poesia alla prosa di divulgazione scientifica e al fantasy) e l'analisi di alcuni personaggi letterari 'di culto' come Harry Potter e Geronimo Stilton, divenuti in breve tempo veri e propri fenomeni mediatici.
La letteratura per l'infanzia e la figura di Carmine De Luca
Gianni Rodari ci ha sempre insegnato a guardare avanti, a non avere alcuna nostalgia del passato. Non sopportava chi diceva che “una volta i bambini leggevano di più”. Non è vero. E quando? Quando eravamo un paese di analfabeti? Non sopportava chi diceva che “una volta i ragazzi erano più educati”. Storie! Una volta per essere educati dovevano solo stare zitti. Non sopportava chi diceva che “una volta la scuola era più seria”. Non è vero, per decenni la scuola è stata solo dei privilegiati e lasciava fuori tutti gli altri. I ragazzi – ci ricorda Rodari – non possono assolutamente guardare al passato perché non hanno un passato. Invece noi adulti abbiamo il dovere di ricordarcelo questo passato e fare l’impossibile perché non torni. Dall’introduzione di Paolo Fallai
Atti del R. Istituto d'Incoraggiamento di Napoli
Autore: Istituto d'Incoraggiamento di Napoli
Quel bel convoglio della fantasia
Autore: Giovanni Pistoia
Numero di pagine: 276
A distanza di venti anni dalla morte (6 dicembre 1997) è parso doveroso un omaggio alla memoria dello studioso Carmine De Luca da parte dell'amico. Questo lavoro, come ne scrive nella prefazione l'autore, non ha altre pretese. Attraverso queste pagine emerge, sia pure in parte, la poliedrica figura di De Luca: giornalista, storico della letteratura e della pedagogia, critico, saggista, osservatore del mondo dei ragazzi e delle ragazze. In appendice sono riportati scritti di De Luca, difficili ormai da reperire. De Luca ha scritto molto, i suoi testi appaiono in riviste, molte delle quali non più edite. Meriterebbero che fossero raccolti, perché forniscono ancora analisi e proposte operative per i nostri giorni, perché darebbero, di certo, un contributo prezioso alla storia della letteratura e del giornalismo e della cultura italiana. Il suo nome è legato in particolare a Rodari e alla letteratura per l'infanzia ma, in verità, i suoi lavori non sono riconducibili solo a questo pur essenziale aspetto; le tematiche da lui studiate e affrontate sono varie e diverse e impegnano molti campi.
Atti del Reale Istituto d'Incoraggiamento di Napoli
Ruolo di anzianita della magistratura e del personale delle cancellerie e segreterie giudiziarie, dei dattilografi, degli ufficiali e aiutanti ufficiali giudiziari, dell'amministrazione per gli istituti di prevenzione e di pena e degli archivi notarili anno ...
Lezioni di Fantastica
Autore: Vanessa Roghi
Numero di pagine: 296
Alzi la mano chi, nella sua vita, da bambino o da adulto, non ha mai avuto tra le mani un libro di Gianni Rodari. Filastrocche in cielo e in terra, Favole al telefono e Il libro degli errori fanno parte dei ricordi e dell'immaginario di moltissimi di noi e non soltanto in Italia, visto che Rodari è uno degli scrittori più tradotti in tutto il mondo, oggetto di culto in Russia come in Brasile. Ma Gianni Rodari non ha 'soltanto' inventato favole e filastrocche, ha fatto molto di più: ha inventato un nuovo modo di guardare il mondo e l'ha fatto rivolgendosi ai bambini e, usando gli strumenti della lingua, della parola e del gioco, ha portato l'elemento fantastico nel cuore della crescita democratica dell'Italia repubblicana. Lezioni di Fantastica ricostruisce la vita di questo grande intellettuale a partire dai grandi 'insiemi' che l'hanno riempita – la politica, il giornalismo, la passione educativa, la scrittura e la letteratura –con l'ambizione di raccontare un Gianni Rodari tutto intero, di sottrarlo allo stereotipo dello scrittore 'facile'. Un uomo il cui gioco di invenzioni e parole, come ha scritto lui stesso, «pur restando un gioco, può coinvolgere il mondo».
Le avventure di Carmine Belmonte e dei suoi fratelli - La città dei fiori - I Volume
Autore: Claudia polimeni
Numero di pagine: 348
Quattro fratelli, Carmine, Lorenzo, Davide e Claudia vivono in un paesino chiamato Orchidea nella provincia de La Città dei Fiori. Nei castelli del paese di Orchidea abitano tre famiglie di importanti fantasmi che hanno dato nome a tre frazioni del paese: Ortensia, Violetta del pensiero e Margherita. I ragazzi, seppur di età diverse, sono accomunati dall’interesse per la musica e trascorrono giornalmente ore in conservatorio a provare. Una sera, prima di addormentarsi, i giovani vedono comparire le famiglie dei fantasmi, che spiegano loro i motivi per cui hanno deciso di manifestarsi: essi hanno il tratto spiccato della tenerezza e grazie a questa caratteristica sono i più idonei, tra tutti i ragazzi del paese che hanno cercato, ad affrontare le avventure tramite teletrasporto. I fratelli anche se riluttanti decidono di accettare la loro proposta. Ad accompagnarli in questa avventura ci sarà la compagnia di amici al completo.
Annuario dei Ministeri delle finanze e del tesoro del Regno d'Italia
Avanguardia
Statuto
Autore: Associazione de' reduci delle provincie meridionali dalle patrie campagne del 1848-1849
Numero di pagine: 24
Calendario generale del regno d'Italia
Autore: Italy. Ministero dell'interno
Musica: animazione-educazione-formazione. Quasi un'autobiografia
Autore: Mario Piatti
Numero di pagine: 131
631.13
Quaderni di Archeologia d’Abruzzo, 3/2011
Numero di pagine: 470
Il volume contiene, in apertura, gli Atti del convegno dal titolo “Iuvanum tra Sangro e Aventino. Ricerca, tutela, valorizzazione”, tenutosi a Montenerodomo (CH) dal 30 al 30 maggio 2008. Gli Atti sono curati da Sandra Lapenna e Amalia Faustoferri. Il volume include, oltre alla sezione Contributi (con tre saggi), le consuete sezioni dedicate alle Notizie e alle Attività Varie. La prima, suddivisa per province, accoglie le relazioni degli interventi effettuati nel corso del 2011 dalla Soprintendenza, sia direttamente che indirettamente attraverso il controllo e/o la partecipazione a scavi, ricerche e studi di archeologia di Università, cooperative o società archeologiche, gruppi archeologici e centri di ricerca italiani e stranieri. La sezione Attività Varie contiene brevi notizie sugli eventi, mostre, laboratori scolastici collegati alla Soprintendenza archeologica.
Il Santuario della Madonna degli Angeli di Cicciano
Numero di pagine: 112
La monografia è un iter che testimonia la devozione di una Comunità per la Madonna degli Angeli
Atti fatti e notizie su Cicciano e la sua gente
Annuario generale d'Italia guida generale del Regno
La letteratura per l'infanzia oggi
Autore: Anna Ascenzi
Numero di pagine: 150
Giornale dei lavori pubblici e delle strade ferrate
Il Decurionato di Cicciano (dal 1806 al 1861)
Compendio Storico di Cicciano
Autore: Francesco Michele Petillo
Cronica del Carmine di Milano eretto in Porta Comasca, la quale comincia dall'anno 1250, e dura fin all' anno 1684. Divisa in due Parti... Ordinata dal Padre Maestro Giuseppe Maria Fornari... Commendatario di Bernate, Signore di Ubolde,...
Autore: Giuseppe Maria Fornari
Cronica del Carmine di Milano eretto in Porta Comasca, la quale comincia dall'anno 1250, e dura sin'all'anno 1684. Diuisa in due parti, la prima delle quali narra lo stato del conuento, e sua chiesa; la seconda descriue il nuouo apparato di questa con quadri: et ha in fine vna supplica latina diretta all'eminentissimo, ... cardinale Federico Visconti ... ordinata dal padre maestro Giuseppe Maria Fornari ..
Autore: Giuseppe Fornari
Numero di pagine: 535
Annuario del Ministero di agricoltura, industria e commercio
Numero di pagine: 26
Pinocchio in Grecia
Autore: Sofia Gavriilidis Spiridis
Numero di pagine: 138
Riviste per l'infanzia fra '800 e '900
Autore: Silvana Marini , Alberto Raffaelli
Numero di pagine: 214
Annuario del Ministero delle finanze del Regno d'Italia
CICCIANO (1861-1899)
Numero di pagine: 240
Documenti relativi a vicende municipali accadute dal 1861 al 1899
Rarità bibliografiche del Novecento italiano
Autore: Lucio Gambetti , Franco Vezzosi
Numero di pagine: 1061
Istoria dela miracolosa immagine della santissima vergine M.a del Carmine detta della Bruna che si venera nella reale Chiesa del Carmine Maggiore di Napoli ..
Numero di pagine: 143
Istoria della Miracolosa Immagine della Santissima Vergine M. del Carmine detta della Bruna che si venera nella reale chiesa del Carmine Maggiore di Napoli colla novena e mese essa Madre di Dio ed infine una breve notizia del Miracolo delSS. Crocifisso del Carmine
Numero di pagine: 143
Chiesa e convento del Carmine Maggiore in Napoli
Autore: Gaetano Filangieri
Numero di pagine: 317
Actii Synceri Sannazarii Neapolitani ... De partu Virginis libri tres Etrusco carmine redditi a comite Io. Bartholomaeo Casaregio. Nunc primum conlati cum Vaticano & Mediceo codice, adiectis eorum notis: cum observationibus in quatuor veterum Christianorum monumenta, quae exhibent nati Domini praesepe cura et studio Antonii Francisci Gorii
Autore: Iacopo Sannazzaro
Numero di pagine: 161
Annuario
Autore: Italy. Ministero delle finanze
Io e gli altri
Autore: Gianni Rodari , Carmine De Luca
Numero di pagine: 158
Votare un solo candidato
Autore: Gianfranco Pasquino
Numero di pagine: 360
Sconfinamenti d'autore
Autore: Ugo Fracassa
Numero di pagine: 176
L'ultimo quarto di secolo dell' industria italiana ...