Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Autoritratto

Autoritratto

Autore: Camillo Benso Conte di Cavour

Numero di pagine: 775

Il grande tessitore dell'Unità nazionale, il politico meno popolare tra gli italiani, rivelato attraverso le sue stesse parole. Quelle dei diari giovanili e delle lettere intime alla famiglia, agli amici e alle donne, per la prima volta tradotte in italiano da quella strana madrelingua che era per il giovane Camillo un francese "piemontesizzato", ma anche quelle delle missive in codice, che disvelano le reali intenzioni, spesso oscurate da intricate ragioni di opportunità politica, di un uomo al centro del momento più delicato della storia italiana. A questo Camillo privato fa da controcanto il Cavour pubblico, quello degli scritti e dei discorsi parlamentari, quello dei dissapori con Vittorio Emanuele e delle accese liti con Garibaldi, che manifesteranno due modi profondamente lontani di intendere la politica, una frattura tra due immagini del discorso pubblico che centocinquant'anni di Italia unita non saranno in grado di superare, due visioni dell'arte del governo che lo porteranno a scrivere, il 29 dicembre 1860: "Sono figlio della libertà, è a lei che devo tutto quello che sono. Se si giungesse a convincere gli italiani che hanno bisogno di un dittatore, sceglierebbero...

Cavour. Studio biografico sulla vita e le opere di Camillo Benso

Cavour. Studio biografico sulla vita e le opere di Camillo Benso

Autore: Giuseppe Talamo

Numero di pagine: 194

Questo volume è la riedizione di un libro scritto da Giuseppe Talamo nel 1992. Si tratta di uno studio biografico sulla vita e le opere di Camillo Benso, conte di Cavour, che ha mantenuto intatto negli anni il suo valore, costituendo un punto di riferimento essenziale per la ricerca storica sul Risorgimento. Questa pubblicazione vuole essere anche un omaggio alla memoria diGiuseppeTalamo (1925-2010) in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia e del 150° anniversario della nascita di Cavour.

Epistolario di Urbano Rattazzi

Epistolario di Urbano Rattazzi

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 578

Istituto per la Storia del Risorgimento italiano - Biblioteca scientifica Serie II: Fonti - Vol. XCIX La pubblicazione dell'Epistolario di Urbano Rattazzi, come ricorda Giuseppe Talamo nella Presentazione del volume, è stata l'ultima preoccupazione di Carlo Pischedda che l'ha ideato e impostato mentre ancora attendeva alla cura dell'Epistolario di Cavour, avvertendo la necessità di seguire parallelamente la figura di chi, come Rattazzi, era stato legato, per tanti motivi, fino alla conclusione del movimento unitario, alla politica del conte. L'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano ha voluto mantenere l'impegno dello studioso e dell'Istituto stesso mandando ora alle stampe il primo dei tre volumi previsti, affidandolo alle cure di Rosanna Roccia, le cui qualità di studiosa e le cui capacità realizzatrici si sono già ampiamente manifestate in numerose opere e soprattutto nell'edizione dell'Epistolario cavouriano, in collaborazione con Pischedda e poi da sola. Il corpus degli autografi rattazziani, raccolto, selezionato e ordinato da Pischedda in lunghi anni di studio e difficoltosa ricerca, integrato con alcuni ritrovamenti recenti, pur se lacunoso e discontinuo,...

Cavour

Cavour

Autore: Giorgio Dell'Arti

Numero di pagine: 472

Questo libro nasce dalla volontà di restituire il senso della vicenda umana e politica di un uomo molto citato, ma pochissimo conosciuto, e oggi tirato in ballo da più parti senza ritegno. Sotto forma di dialogo, Giorgio Dell’Arti ripercorre la vita del geniale e visionario primo ministro di Casa Savoia portandone alla luce gli aspetti più curiosi e meno noti. La diplomazia, l’arte di governo, ma anche i vizi, gli amori, gli affari e l’atmosfera della società dell’Ottocento. In filigrana un ritratto dell’Italia, in bianco e nero, ma ancora attualissimo. Soprattutto, a emergere è la vocazione patriottica di Cavour, il filo rosso che attraversa tutta la sua vita, da rileggere in questi tempi in cui - scrive Dell’Arti - «è bene rendersi conto che si può essere italiani e avere senso dello stato».

IL CASTELLO DI SANTENA

IL CASTELLO DI SANTENA

Autore: Autori vari

Numero di pagine: 206

Pubblicato nel 1992 oggi il libro è esaurito nella forma cartacea. Grazie al contributo di autori di altissimo livello il libro descrive in modo approfondito la ricchezza del Memoriale Cavour di Santena: il castello, gli archivi, la famiglia, il pensiero di Camillo Benso di Cavour, il primo Presidente del Consiglio dell’Italia unita.

Rosario Romeo

Rosario Romeo

Autore: Guido Pescosolido

Numero di pagine: 384

A oltre trent'anni dalla scomparsa di Rosario Romeo, questo libro intende riportare l'attenzione sull'attività storiografica e sull'impegno politico di uno dei maggiori esponenti della liberaldemocrazia italiana del secondo dopoguerra. Sul versante storiografico si intende verificare la tenuta scientifica delle sue opere più note e rilevanti ma anche porre in luce l'importanza che hanno assunto, nella recente critica storica, i suoi lavori medievistici e modernistici. Sul versantepolitico si richiama l'attenzione sul carattere progressista del suo liberalismo democratico ed europeista e sul concreto impegno come giornalista e parlamentare europeo in difesa della democrazia occidentale, del Mezzogiorno e nel contrasto al decadimento post-sessantottesco della vita universitaria italiana.Il libro si basa su un'attenta lettura della bibliografia esistente, nonché su numerosi documenti inediti in parte conservati dalla famiglia Romeo, in parte reperiti presso l'Archivio Centrale dello Stato, gli Archivi Storici delle Università di Catania e Roma La Sapienza e dell'Istituto per la Storia del Risorgimento italiano.

La prima donna d'Italia. Cristina Trivulzio di Belgiojoso tra politica e giornalismo

La prima donna d'Italia. Cristina Trivulzio di Belgiojoso tra politica e giornalismo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 258

1573.392

Archivio storico italiano

Archivio storico italiano

The 1st series is a collection chiefly of medieval documents, supplemented by the Appendice in 9 vols. containing minor documents, letters, bibliographical and biographical notices. Beginning with the new series in 1855 the Archivio contains Documenti e memorie, Rassegna bibliografica, Necrologie correspondenza, annunzi bibliografici, etc.

Federico Patetta (1867-1945)

Federico Patetta (1867-1945)

Autore: Valerio Gigliotti

Numero di pagine: 208

Gli undici saggi che compongono il volume costituiscono un omaggio che gli Autori hanno voluto tributare, in occasione del centocinquantenario della nascita, a Federico Patetta (Cairo Montenotte, 16.2.1867 – Alessandria, 28.10.1945), un maestro emblematico per la Storia del diritto italiano e, più in generale, per le discipline genericamente definite ‘umanistiche’, il quale ha illustrato con il proprio magistero l’Ateneo torinese nei primi decenni del secolo XX. Le tre parti in cui si articola il libro tentano di restituire un profilo complesso del personaggio che in certo qual modo rifletta la poliedricità di formazione, di interessi e di magistero che hanno contraddistinto lo studioso nel vivace e complesso panorama culturale della prima metà del Novecento. La costante attenzione all’indissolubile e imprescindibile legame tra ricerca e insegnamento universitario, la raffinata erudizione negli ambiti più eterogenei delle ‘scienze umane’, la costante vocazione di filologo e critico, esercitata su un prezioso e vasto patrimonio librario e manoscritto a noi tramandato, emergono – nei contributi qui raccolti – quali cifra e testamento spirituale di uno degli...

I libri e le carte

I libri e le carte

Autore: Italy. Ufficio centrale per i beni archivistici , Italy. Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e l'editoria

Numero di pagine: 277

Ultimi ebook e autori ricercati